Gira voce che....

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Danielrock » dom ott 22, 2006 15:17 pm

AlbertAgort ha scritto:
ken ha scritto:vogliamo fare un rapporto di quante montagne hanno una ferrata con quelle senza?


rimanendo nel mio piccolo, ecco le montagne con una o più ferrate:

tamer s. seb: non ce l'ha
Agner : ce l'ha
moiazza: ce l'ha
civetta: ce l'ha
marmolada: ce l'ha
schiara: ce l'ha

pale in zona primiero-san martino: ce l'ha
tofana 1,2: ce l'ha
lagazuoi: c'ha le gallerie attrezzate
nuvolau ecc..: ce l'ha
Cristallo: ce l'ha
Sorapis: ce l'ha
Pelmo : non ce l'ha

Pale di san lucano : ce l'aveva, fortunatamente tolta
Antelao: non ce l'ha
Lastoni-croda da lago: non ce l'ha
Monti del sole: non ce l'ha


mi sembra che ferrate ce ne siano abbastanza


bhe che ce ne siano a sufficenza mi pare di averlo gi scritto ... ma qui il discorso si sta spondando sul fatto .... DISTRUGGIAMOLE TUTTE ... quasi come fossero il male incurabile ... il cancro delle nostre montagne!!!




... forse bisogna un pò cercare di scendere dallo scalino sul quale vogliamo sopraelevarci per vedere se da un pelo piu in basso riusciamo a vedere altre sfumature.

:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda gurkha » dom ott 22, 2006 23:42 pm

cuttack ha scritto:Disgraziati forse no, ma che il non 90% di essi in montagna non sappia fare altro è un dato di fatto (e nulla c'entrano discorsi di presunta superiorità).



Ora, se tu fossi una persona davvero onesta, ci dovresti dare tutti i dati del tuo sondaggio, i campioni analizzati, il metodo di ricerca del campione, i calcoli da cui spunta quel 90%.
Se non lo fai, hai semplicemente detto una ca@@ata.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Darkcele » lun ott 23, 2006 0:35 am

e' un po' che seguo questa discussione e mi fa piacer dire la mia..

secondo me quella ferrata e' da eliminare, se effettivamente la sua presenza viola una qualche legge: questo perche', per principio, se una cosa non e' legale e' giusto che si cerchi di correggerla, anche se la legge in questione non ci piace..

Affare diverso e' ovviamente discutere su quella legge, ed eventualmente cambiarla.. ma non si puo' decidere di violarla volutamente perche' non si e' d'accordo con essa!

Se invece la sua presenza non viola alcuna legge, allora davvero la sua permanenza (o no) puo' essere oggetto di discussione, in cui si possono considerare tanti punti di vista (quello etico, quello ecologico..)... ma questo, ribadisco, se la sua presenza non viola alcuna legge...

Poi questa e' solo la mia opinione!
Nihil est sine ratione cur potius sit quam non sit
Avatar utente
Darkcele
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer set 20, 2006 22:03 pm
Località: La bellissima Genova!

Messaggioda dogon » lun ott 23, 2006 13:10 pm

virgy ha scritto:Hanno vinto i falsi, la cattiveria, l'invidia, la rigidità, la burocrazia, la politica, gli sciocchi, gli incoerenti e gli opportunisti......e quella lontana "europa", vicina a noi solo per sprechi, obblighi, divieti e....scemate. (se ci vedesse Mazzini!)

....

E con i "principi" tanto cari agli "smantellatori", si sono fatte anche tante guerre...........gli ambientalisti non sarebbero nell'area "pacifista"?????????? Mah!
Non li capirò mai! E non ci tengo neanche!


...confesso che ho qualche problema a capire questi passaggi! Non sono prevenuto sulle ferrate, quelle che già ci sono, ne ho pure percorso la maggior parte di quelle in area dolomitica.
Sullo specifico non riesco veramente a capire perchè tanto ci si scandalizzi per una volta che un'opera costruita abusivamente viene eliminata.
I pareri erano profondamente contrari prima, non sono sate concesse le autorizzazioni, la si è voluta attrezzare comunque...togliamola, non credo la Vallunga ne risenta.
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda cuttack » ven ott 27, 2006 19:36 pm

Danielrock ha scritto:
cuttack ha scritto:Su questo non ci piove. Ma non è su confronti di categorie che va incentrato il discorso.


invece è proprio cio sche stai facendo tu ... o almeno questo è quello che mi pare di aver capito leggendoti!



Ma quando mai :?:

Un'ultima piccola replica a Daniele, server permettendo :?

Mi sembra che il mio e il tuo punto di vista partano da piani completamente differenti. Il tuo, quello di virgy e di molti altri è grossomodo: le ferrate mi piacciono e mi divertono, quindi le voglio (non è emersa altra argomentazione, mi pare). Ragionamento nobile e di cristallina coerenza, ma almeno altrettanto peloso. E ragionando così attribuite agli altri (a me) l'omologo ma contrario sillogismo: non mi piacciono e non mi divertono quindi non le voglio.
Ma scusa, chissenefrega di quello che piace o non piace a me o a te?
Il mio è un discorso slegato dal piacere soggettivo.
Dico: confronto due possibili modelli d'alta montagna, uno austero, (quasi)silenzioso e (semi)selvaggio, l'altro stile galleria del centro commerciale.
Io scelgo il primo, indipendentemente da come mi diverto e da quale sia il mio sport. E così la può pensare un'alpinista, un ferraiolo con un minimo di capacità critica, un falegname o uno che passa il giorno davanti a un monitor.
Tu ed altri, anche per semplice personale divertimento, sembrate scegliere il secondo modello.
Capisci la differenza dei due piani del discorso?
Per tuo ulteriore chiarimento, ti rispondo: preferisco salire tutte le ferrate, ma che siano 50, piuttosto che non farle e che siano 100.
Capisci quello che voglio dire?
;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 27, 2006 19:41 pm

cuttack ha scritto:
Danielrock ha scritto:
cuttack ha scritto:Su questo non ci piove. Ma non è su confronti di categorie che va incentrato il discorso.


invece è proprio cio sche stai facendo tu ... o almeno questo è quello che mi pare di aver capito leggendoti!



Ma quando mai :?:

Un'ultima piccola replica a Daniele, server permettendo :?

Mi sembra che il mio e il tuo punto di vista partano da piani completamente differenti. Il tuo, quello di virgy e di molti altri è grossomodo: le ferrate mi piacciono e mi divertono, quindi le voglio (non è emersa altra argomentazione, mi pare). Ragionamento nobile e di cristallina coerenza, ma almeno altrettanto peloso. E ragionando così attribuite agli altri (a me) l'omologo ma contrario sillogismo: non mi piacciono e non mi divertono quindi non le voglio.
Ma scusa, chissenefrega di quello che piace o non piace a me o a te?
Il mio è un discorso slegato dal piacere soggettivo.
Dico: confronto due possibili modelli d'alta montagna, uno austero, (quasi)silenzioso e (semi)selvaggio, l'altro stile galleria del centro commerciale.
Io scelgo il primo, indipendentemente da come mi diverto e da quale sia il mio sport. E così la può pensare un'alpinista, un ferraiolo con un minimo di capacità critica, un falegname o uno che passa il giorno davanti a un monitor.
Tu ed altri, anche per semplice personale divertimento, sembrate scegliere il secondo modello.
Capisci la differenza dei due piani del discorso?
Per tuo ulteriore chiarimento, ti rispondo: preferisco salire tutte le ferrate, ma che siano 50, piuttosto che non farle e che siano 100.
Capisci quello che voglio dire?
;)


concetto slowfood
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cuttack » ven ott 27, 2006 19:45 pm

E' che bisogna adeguarsi :D
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 27, 2006 23:17 pm

cuttack ha scritto:E' che bisogna adeguarsi :D



temo sia di difficile comprensione... :roll: ... purtroppo... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danielrock » ven ott 27, 2006 23:18 pm

cuttack ha scritto:
Danielrock ha scritto:
cuttack ha scritto:Su questo non ci piove. Ma non è su confronti di categorie che va incentrato il discorso.


invece è proprio cio sche stai facendo tu ... o almeno questo è quello che mi pare di aver capito leggendoti!



Ma quando mai :?:

Un'ultima piccola replica a Daniele, server permettendo :?

Mi sembra che il mio e il tuo punto di vista partano da piani completamente differenti. Il tuo, quello di virgy e di molti altri è grossomodo: le ferrate mi piacciono e mi divertono, quindi le voglio (non è emersa altra argomentazione, mi pare). Ragionamento nobile e di cristallina coerenza, ma almeno altrettanto peloso. E ragionando così attribuite agli altri (a me) l'omologo ma contrario sillogismo: non mi piacciono e non mi divertono quindi non le voglio.
Ma scusa, chissenefrega di quello che piace o non piace a me o a te?
Il mio è un discorso slegato dal piacere soggettivo.
Dico: confronto due possibili modelli d'alta montagna, uno austero, (quasi)silenzioso e (semi)selvaggio, l'altro stile galleria del centro commerciale.
Io scelgo il primo, indipendentemente da come mi diverto e da quale sia il mio sport. E così la può pensare un'alpinista, un ferraiolo con un minimo di capacità critica, un falegname o uno che passa il giorno davanti a un monitor.
Tu ed altri, anche per semplice personale divertimento, sembrate scegliere il secondo modello.
Capisci la differenza dei due piani del discorso?
Per tuo ulteriore chiarimento, ti rispondo: preferisco salire tutte le ferrate, ma che siano 50, piuttosto che non farle e che siano 100.
Capisci quello che voglio dire?
;)





bhe ... a me pareva aver letto da qualche parte una categorizzazione (sarà italiano???) ... comunque ... io nnè che faccio SOLO ferrate ... cioè ferrate ne ho fatte e ne farò ... daltro canto mi divertono ... ma ad una ferrata preferisco 100 volte una via in montagna oppure una bella uscita Alpinistica.


sul fatto che nn ne servano altre ferrate sono piu che daccordo ... cioè mi spiego ... se uno viene e mi chiede che ne pensi se facciamo una ferrata sulla cima "Rossi" (nome inventato) rispondo " ma che la fai a fare??? ... ce ne stanno altre 1000 in giro e questa nn serve!" ... però cerco acnhe di mettermi nei panni di chi invece di ferrate ci VIVE ...


... ora tu mi pare sia un alpinisita e rocciatore ... se domani ti vietassero di aprire Vie in montaga??? ... tanto ce ne sono a milioni in giro ... prima fatti quelle e poi ne riparliamo!!!!



penso tincazzeresti e protesteresti!!! o sbaglio??? ... ecco ... è la stessa posizione in cui si trovano i ferratisti ora!


però questo nn centra con il topic ... la ferrate in questione è abusiva??? allora va tolta ... e come ho gia detto a spese di coloro che hanno avallato il progetto e nn della comuntà ... piuttosto che a spese della comunità la preferisco li dove sta .... almeno qualcuno avrà la possibilità di godersi i soldi pubblici!!

... nn è abusiva??? allora lasciamola!!!


io nn conosco la questione a fondo quindi nn posso esprimermi ... lo facciano coloro che ne sanno di piu!

:wink:

Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda cuttack » sab ott 28, 2006 14:33 pm

Danielrock ha scritto:... ora tu mi pare sia un alpinisita e rocciatore ... se domani ti vietassero di aprire Vie in montaga??? ... tanto ce ne sono a milioni in giro ... prima fatti quelle e poi ne riparliamo!!!!

penso tincazzeresti e protesteresti!!! o sbaglio??? ... ecco ... è la stessa posizione in cui si trovano i ferratisti ora!


Ti ribadisco, il mio modo di pensare esula assolutamente dal mio tipo di attività, che non a caso non ho mai tirato in ballo.
Ti ripeto, preferisco il modello di una montagna austera a quello da centro commerciale.
Ridetto questo, il paragone che fai non regge: una ferrata è un'enorme infrastruttura fissa che porta all'antropizzazione spinta di un vasto ambito altrimenti risparmiato, mentre aprire o solamente percorrere una via può significare esclusivamente libertà di movimento sul territorio.
Che poi lo stile e i metodi di molti apritori sia indegno è verissimo. E svergognare stile, metodi e apritori è un atto dovuto. Ma vietare l'apertura di vie significherebbe invece proibire la libertà di spostamento autonomo. Libertà di spostamento autonomo.
Invece, non puoi rivendicare limitazioni di libertà se non puoi fare un percorso perchè non te l'hanno attrezzato.

Altro concetto slowfood, ma sembra proprio necessario.

Danielrock ha scritto:però questo nn centra con il topic ... la ferrate in questione è abusiva??? allora va tolta ... e come ho gia detto a spese di coloro che hanno avallato il progetto e nn della comuntà ... piuttosto che a spese della comunità la preferisco li dove sta .... almeno qualcuno avrà la possibilità di godersi i soldi pubblici!!

... nn è abusiva??? allora lasciamola!!!


Non fosse nemmeno abusiva, ricordo come da anni l'associazionismo di settore (pure il CAI, sempre molto prudente) dice basta ferrate, soprattutto in Dolomiti. Perchè sono troppissime.
Questa ferrata è stata fatta dopo questa pronuncia.
E crea un precedente.
Il prossimo anno qualcuno potrebbe tirare i cavi sulla nord del Sassolungo.
E se incontrasse i gusti di Virgy, gli ipocriti incoerenti saremmo noi che non protestiamo se il Mare di Barents è una pattumiera nucleare :roll:
Invece ha ragione Sergio.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gira voce che....

Messaggioda julius » dom ott 29, 2006 14:27 pm

virgy ha scritto:
David77 ha scritto:...la nuova ferrata, costruita un paio di anni fa sullo Stevia (val Gardena), che ha dato luogo a numerose discussioni, verrá rimossa. La ditta é gia stata incaricata e sembra che i lavori iniziano il 16/10. E´stato il TAR ( 8O ) a decretare la demolizione.
(fonte Alto Adige di oggi)

Le associazioni ambientaliste sono contente 8) , un sacco di gente é incazzata.



Per la gente "incazzata" ho visto che c'è un sito per manifestare proprio l'incazzatura", tipo petizione:

www.petitiononline.com/stevia06/petition.html

Ah.....questi falsi ambientalisti! :evil: Perchè stanno zitti quando sbancano montagne intere per l'estrazione del marmo o per fare lucrose piste da sci??????? Non voglio dire di più, ho già detto tanto e tanto tempo fa e poi se parlo interviene subito julius.....meglio star zitta!

:?



Ma perchè gli ambientalisti sono sempre "falsi" quando ti/vi fa comodo ??
Per quanto riguarda cave e piste da sci, ti inviterei a informarti sulle iniziative che associazioni come Mountain Wilderness, CAI e WWF hanno intrapreso in questi anni ad esempio contro i progetti di nuovi caroselli sciistici in Alpago,in Marmolada,nelle Dolomiti di Brenta,in Val Giumèla...o per la pulizia delle indegne discariche sul ghiacciaio e alla base della parete sud della Marmolada...o ancora contro la proliferazione di cave nelle Apuane o in Lessinia...
E' troppo comodo vedere solo gli 'scempi' fatti dagli altri e poi invece difendere quelli che ci riguardano...
Io credo che una ferrata in meno,tra le centinaia che ormai percorrono le Alpi,non rappresenti un dramma, semmai ce ne sarebbero altre che potrebbero benissimo essere smantellate,un esempio : la via ferrata al Cadin Nord-est,nei Cadini di Misurina, emblematico esempio di ferrata senza logica alpinistica (è una successione di scale tipo pompieri...) e per di più assai pericolosa (chiedere al Soccorso Alpino !).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: Gira voce che....

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 30, 2006 0:23 am

julius ha scritto:Io credo che una ferrata in meno,tra le centinaia che ormai percorrono le Alpi,non rappresenti un dramma, semmai ce ne sarebbero altre che potrebbero benissimo essere smantellate,un esempio : la via ferrata al Cadin Nord-est,nei Cadini di Misurina, emblematico esempio di ferrata senza logica alpinistica (è una successione di scale tipo pompieri...) e per di più assai pericolosa (chiedere al Soccorso Alpino !).


chiamala col suo nome e cognome, julius!

il ferraiolo doc (=MaxGuderianXXX, ora MaxG :twisted: ) non vuole conoscere riferimenti toponomastici&ballevarie, ma il NOME della ferrata, per dire ho fatto la ferrata xyz...
se poi essa sia nei cadini o inculoalmondo, poco gli importa...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danielrock » lun ott 30, 2006 0:40 am

cuttack ha scritto:Non fosse nemmeno abusiva, ricordo come da anni l'associazionismo di settore (pure il CAI, sempre molto prudente) dice basta ferrate, soprattutto in Dolomiti. Perchè sono troppissime.
Questa ferrata è stata fatta dopo questa pronuncia.
E crea un precedente.
Il prossimo anno qualcuno potrebbe tirare i cavi sulla nord del Sassolungo.



il CAI o la SAT che sia ... ha dato un proprio PARERE ... ma nn può vietare la costruzione di ferrate ... cioè ... se il comune decide di fare una ferrata sulla parete XYZ ... la fa punto e basta ... solo la SAT - CAI ... chiarisce esplicitamente che quel determinato tracciato nn è iscritto a catasto e quindi nn è competenza di gestione sua!!


... in poche parole ... il comune la fa ... il comune se la gestisce!!! ...


... questo per la solita storia della questione delle responsabilità! ... notoriamente i comuni su queste cose sono piuttosto trasandoni ... nel senso ... prima curano reti sentieri ferrate ecc e poi passati qlcuni anni ci si dimentica e li si abbandona!!! (nn sempre è cosi ... ma spesso e volentieri è cosi)


... ora la ferrata in questione è in una zona particolare ... sottoposta a regolamenti ambientali particolari ... bisogna vedere se era legale o meno ... se la zona è sotto vincolo ambientale per il quale nn si sarebbe dovuta fare!


poi per la visione di un ambiente senza ALTRE ferrate sono daccorodo ... ripeto ... che anche per me nn andrebbero fatte altre ferrate ... e ribadisco ol mio concetto sullo smantellamento ... di questa in particolare ... va fatta togliere a spese di chi a sbagliato ... sindaco ... giunta ... ecc... (sempre che si sia nella situazione in cui questa struttura è illegale!)
Ultima modifica di Danielrock il lun ott 30, 2006 2:26 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda gurkha » lun ott 30, 2006 1:59 am

cuttack ha scritto:Ridetto questo, il paragone che fai non regge: una ferrata è un'enorme infrastruttura fissa che porta all'antropizzazione spinta di un vasto ambito altrimenti risparmiato, mentre aprire o solamente percorrere una via può significare esclusivamente libertà di movimento sul territorio.
Che poi lo stile e i metodi di molti apritori sia indegno è verissimo. E svergognare stile, metodi e apritori è un atto dovuto. Ma vietare l'apertura di vie significherebbe invece proibire la libertà di spostamento autonomo. Libertà di spostamento autonomo.


Come al solito mi pare che a seguire i tuoi ragionamenti si finisce per farla fuori dal vaso...
Anche impedire di salire le montagne in moto o in fuoristrada è "proibire la libertà di spostamento autonomo".
Anche percorrere un sentiero porta ad "un'antropizzazione spinta di un vasto ambito altrimenti risparmiato".
Anche gli alpinisti che semplicemente ripetono vie aperte da altri "non possono rivendicare limitazioni di libertà se non possono fare un percorso perchè non gli è stato aperto".

La ragione è un'arma potente, ma come ogni arma può fare male alla stessa persona che la usa. Così, se si seguono fino in fondo tutti i ragionamenti qui esibiti per sparare contro le ferrate si finisce per vietare qualsiasi attività in montagna. Qualsiasi.
L'antropizzazione è maggiore in qualsiasi falesia che su una ferrata, le erbette endemiche che possono venire rovinate dai ferraioli vengono in egual modo rovinate dai rocciatori o dagli escursionisti.
Se bisogna partire dai piccoli delitti contro l'ambiente e non occuparsi solo di quelli grandi allora partiamo dai chiodi piantati per fare sicura ai rocciatori: sono una cosa piccolissima, come volete voi, ma una volta piantati, anche se tolti, lasciano la montagna diversa da come era prima.
Anche il freeclimber che si lascia cadere qualche sasso nel suo piccolissimo rovina la montagna.

Ognuno di questi ragionamenti, portato alle sue estreme conseguenze, porta ad una conclusione che gli stessi anti-ferraioli inferociti non sopporterebbero.

La soluzione è quella di fermarsi, di porre un limite dove il gusto soggettivo dice che un limite bisogna porlo. Tutti in questo 3d pongono un limite secondo i loro criteri soggettivi. E' inutile tirare fuori ragionamenti astrusi che non vanno da nessuna parte.
Poi questi criteri, essendo appunto soggettivi, sono diversi da persona a persona: io, pur non essendo un "ferraiolo" incallito, credo che un cavo metallico si possa anche sopportare su qualche montagna,molto più che una seggiovia o una pista da sci, per esempio. Da qui a volere ferrare ogni montagna però ce ne corre.
Alcuni di voi pongono questo limite un po' più in basso, ed è un atteggiamento del tutto lecito.

Riguardo alla ferrata abusiva sullo Stevia,mi ha talmente rotto le scatole che mi viene voglia di andare a tirarla giù così si smette di parlarne.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

E'salva la ferrata Sandro Pertini

Messaggioda cr2675 » ven feb 08, 2008 20:56 pm

Da: http://www.vb33.it/news/ti1202205268.htm

05-02-2008

E'salva la ferrata Sandro Pertini

L'Europa , o meglio Bruxelles ,ha disposto l?archiviazione della causa che riguarda il sentiero turistico che porta al rifugio Stevia nel comune di Selva val Gardena ,al centro di diversi ricorsi.
La bellissima via che dalla Vallunga conduce fino ai 2300 metri del rifugio dello Stevia ,nel cuore del gruppo del Sella , può essere riaperta anche se si trova all?interno di un sito classificato Natura 2000.
Gli alpinisti e i molti appassionati di roccia saranno sicuramente contenti : a partire dalla primavera la Sandro Pertini ,una delle ferrate pù belle delle Dolomiti,sarà di nuovo accessibile.


Cordiali saluti
cr2675
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ott 23, 2006 12:56 pm

Re: E'salva la ferrata Sandro Pertini

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 08, 2008 22:30 pm

cr2675 ha scritto:Da: http://www.vb33.it/news/ti1202205268.htm

05-02-2008

E'salva la ferrata Sandro Pertini


bella cagata :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: E'salva la ferrata Sandro Pertini

Messaggioda Max Z. » sab feb 09, 2008 1:42 am

cr2675 ha scritto:La bellissima via che dalla Vallunga conduce fino ai 2300 metri del rifugio dello Stevia ,nel cuore del gruppo del Sella ,


[-X [-o< [-(
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda quilodicoequilonego » sab feb 09, 2008 11:54 am

può sempre succedere che qualcuno passi alle vie di fatto :smt104 :smt063
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

errata corrige

Messaggioda cr2675 » sab feb 09, 2008 16:00 pm

8O E' vero, non avevo notato che i giornalisti hanno sbagliato, la ferrata Sandro Pertini non porta sul gruppo del Sella. Forse che il giornalista voleva scrivere: nel cuore delle Dolomiti...
cr2675
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ott 23, 2006 12:56 pm

Re: errata corrige

Messaggioda cuttack » sab feb 09, 2008 18:23 pm

cr2675 ha scritto:8O E' vero, non avevo notato che i giornalisti hanno sbagliato, la ferrata Sandro Pertini non porta sul gruppo del Sella. Forse che il giornalista voleva scrivere: nel cuore delle Dolomiti...


...ma tanto ai ferraioli fregancazzo in quale gruppo si trovi, gli basta agganciarsi ed issarsi a qualche chilometro di metallo tirato.

Piuttosto, la stronzata l'han scritta dicendo che gli appassionati di roccia saran sicuramente contenti. Gli unici contenti, forse e non tutti, saranno i medesimi appassionati di metallo tirato. E di denaro riciclato.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.