da sergio63 » lun set 13, 2004 12:55 pm
da marcolav » mar set 14, 2004 10:03 am
da tudaio » mar set 14, 2004 18:01 pm
da Cosacco » mer set 15, 2004 10:30 am
Che vuoi commentare mi dispiace per lui, perle modalità di caduta mi sembra evidente che utilizzava un unico moschettonetudaio ha scritto:Notizia di oggi sul gazzettino di belluno:
Ragazzo di forlì di 29 anni muore cadendo dalla Ferrata della pace (ai confini tra Cortina e San Vigilio di Marebbe... (val di fanes)).
Sembra abbia fatto un volo di circa 100 m dopo essere scivolato da una scaletta mentre stava passando il moschettone.....
a voi i commenti......
da marcolav » mer set 15, 2004 11:48 am
da Vertical » mer set 15, 2004 20:42 pm
tudaio ha scritto:Notizia di oggi sul gazzettino di belluno:
Ragazzo di forlì di 29 anni muore cadendo dalla Ferrata della pace (ai confini tra Cortina e San Vigilio di Marebbe... (val di fanes)).
Sembra abbia fatto un volo di circa 100 m dopo essere scivolato da una scaletta mentre stava passando il moschettone.....
a voi i commenti......
da zorro2 » lun ott 18, 2004 22:45 pm
da gianluigi » mar nov 16, 2004 2:31 am
da robertom » gio nov 18, 2004 15:47 pm
E' un attività a rischio perchè LA MONTAGNA IN SE' E' UN AMBIENTE ESTREMO !! E in un ambiente estremo, così diverso dalle "protettive" città, ci si può sempre fare male o peggio !
da Andri » mer ott 19, 2005 17:10 pm
Riz ha scritto:per me non è colpa del signore ma delle ferrate che come tutta paccottiglia "plastic fantastic" di cui hanno rivestito le Dolomie, che sembra rendere accessibili a tutti anche i posti pericolosi.
in quanto all'abbigliamento noi tutti abbiamo visto "espertoni attrezzati supertecnologici" schiantarsi o incidentarsi in mille modi
il più delle volte che vedo gente "leggera" sono persone agili, veloci e preparate. L'ultimo che ho incontrato che correva in discesa con le superga in mezzo ai ghiaioni con fare dinocolato (non gli davi 1 lira!!) era Mauro Corona.
ovviamente ci sono gli sprovveduti ma questi ci saranno sempre!
"due schei de mona in scarsea..." cioè umiltà.
ciao
da Andri » gio ott 20, 2005 15:01 pm
da kattufink » gio ott 20, 2005 16:22 pm
da Andri » gio ott 20, 2005 16:26 pm
da ehi man » gio ott 20, 2005 16:49 pm
da Davide1980 » gio ott 20, 2005 17:27 pm
Cosacco ha scritto:Ferrata olivieri signore con figlio tredicenne...
Abbigliamento del signore:
Imbrago solo le bratelle niente parte inferiore.
Dissipatore no grazzie cosa serve.
Corda del 9 tanto regge lo stesso.
Moscettoni quelli da ferrata! No costano troppo meglio quelli piccoli da rinvio cosatano meno e poi si aprono più facilmente si perde meno tempo..
il tutto legato con un nodo semplice.
il figlio era messo meglio... aveva l'imbrago intero per il resto uguale
Ma non capisco perchè succedano le tragedie...
da n!z4th » gio ott 20, 2005 18:25 pm
Moscettoni quelli da ferrata! No costano troppo meglio quelli piccoli da rinvio cosatano meno e poi si aprono più facilmente si perde meno tempo..
da Luca A. » gio ott 20, 2005 21:45 pm
[/quote]n!z4th ha scritto:Moscettoni quelli da ferrata! No costano troppo meglio quelli piccoli da rinvio cosatano meno e poi si aprono più facilmente si perde meno tempo..
scusate l'ignoranza...cosa intendete per nodi da ferrata???
io nelle ferrate uso i semplici moschettoni con blocco a molla...il blocco che gira sul suo asse per intenderci...
sbaglio?
da Buzz » ven ott 21, 2005 8:42 am
da gug » ven ott 21, 2005 8:58 am
Cosacco ha scritto:Ferrata olivieri signore con figlio tredicenne...
Abbigliamento del signore:
Imbrago solo le bratelle niente parte inferiore.
Dissipatore no grazzie cosa serve.
Corda del 9 tanto regge lo stesso.
Moscettoni quelli da ferrata! No costano troppo meglio quelli piccoli da rinvio cosatano meno e poi si aprono più facilmente si perde meno tempo..
il tutto legato con un nodo semplice.
il figlio era messo meglio... aveva l'imbrago intero per il resto uguale
Ma non capisco perchè succedano le tragedie...
da Luca A. » ven ott 21, 2005 9:02 am
Buzz ha scritto:ottimo, per le ferrate, è il nodo a strappo
risolve il problema dell'affollamento
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.