Aiuto! Salviamo la via ferrata Pertini (Stevia)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda virgy » mer ott 25, 2006 18:37 pm

x ha scritto:
virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor


Noto con dispiacere che non ti é ancora passata la diarrea......



No, anzi mi è aumentata proprio in questo momento, perchè discutevamo io e una mia amica che tutto il mondo è paese...qui da noi, al solco d'equi non si può arrampicare per la nidifiazione delle aquile e poi sempre in apuane le montagne vengono mangiate per l'estrazione del marmo proprio all'interno dei parchi dove è previsto il divieto di arrampicata..
......distruggere le montagne all'interno del parco si può, ma qualche arrampicatore non può disturbare un'aquila..Anche questo è ridicolo!

Ora ho finito davvero.......devo correre in bagno nuovamente! :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda il.bruno » mer ott 25, 2006 19:25 pm

virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!

Al di là della questione specifica, sulla quale c'è poco da dire (resta da capire se l'illecito è stato commesso dal proponente, dal comune, dalla provincia o da tutti e tre insieme), sulle altre due ferrate:
a) il fatto che nessuno abbia ancora protestato non significa che sia stato corretto farle secondo la direttiva europea suddetta;
oppure:
b) la parete sotto lo Stevia ricade all'interno delle zone "natura 2000"; non darei per scontato che le altre due ferrate per il solo fatto di essere all'interno di parchi ricadano anch'esse in zone appartenenti alla rete "natura 2000" (e se non vi ricadono non c'è motivo per paragonarle a quella dello Stevia).

Magari se ci dici quali sono queste ferrate si capisce meglio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ott 26, 2006 2:24 am

virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor


sei sconsolante.....

il vero prototipo di italiano che le leggi le fà non si sa bene perchè....tanto poi fa quello che a LUI aggrada....

non ho capito poi perchè devono essere i verdi a risolvere i problemi ambientali, comincia tu visto che sei così brava :wink:

a, mi raccomando, non uno in particolare ma TUTTI e di colpo...(mi sembra che sia questa l'ARGOMENTAZIONE....)

ma va a cagare... :lol: (o è passata la diarrea ?)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda nuvolarossa » gio ott 26, 2006 3:13 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor


sei sconsolante.....

il vero prototipo di italiano che le leggi le fà non si sa bene perchè....tanto poi fa quello che a LUI aggrada....

non ho capito poi perchè devono essere i verdi a risolvere i problemi ambientali, comincia tu visto che sei così brava :wink:

a, mi raccomando, non uno in particolare ma TUTTI e di colpo...(mi sembra che sia questa l'ARGOMENTAZIONE....)


ma va a cagare... :lol: (o è passata la diarrea ?)


Non mi sembra abbia detto questo sinceramente. Invece ha scritto che i verdi (che, va da sè, sono nati per occuparsi di ambiente...) NON fanno alcuna proposta per risolvere i veri e enormi problemi legati all'ambiente montano mentre lanciano guerre sante per una ferrata.

Che abbia ragione o torto non mi va di sindacare, però in una discussione sarebbe bello non mettere in bocca agli altri parole che non hanno detto.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda virgy » gio ott 26, 2006 10:00 am

nuvolarossa ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor


sei sconsolante.....

il vero prototipo di italiano che le leggi le fà non si sa bene perchè....tanto poi fa quello che a LUI aggrada....

non ho capito poi perchè devono essere i verdi a risolvere i problemi ambientali, comincia tu visto che sei così brava :wink:

a, mi raccomando, non uno in particolare ma TUTTI e di colpo...(mi sembra che sia questa l'ARGOMENTAZIONE....)


ma va a cagare... :lol: (o è passata la diarrea ?)


Non mi sembra abbia detto questo sinceramente. Invece ha scritto che i verdi (che, va da sè, sono nati per occuparsi di ambiente...) NON fanno alcuna proposta per risolvere i veri e enormi problemi legati all'ambiente montano mentre lanciano guerre sante per una ferrata.

Che abbia ragione o torto non mi va di sindacare, però in una discussione sarebbe bello non mettere in bocca agli altri parole che non hanno detto.



Grazie Nuvolarossa

ma oramai ho capito già da tempo in questo forum che l'italiano non è comprensibile in egual misura da tutti. Ognuno porta a casa il significato che vuole.
La discussione per me è chiusa...ma sento che la ferrata rimarrà a dispetto di tanti falsi e puri ambientalisti.

Manderò i nomi delle due ferrate a il.bruno con un mp, ma una di queste ferrate è nel parco nazionale dello stelvio, quindi penso che altro che natura 2000......

E comunque
ho già pagato e dato con i problemi ambientali! Credetemi. Altro che ferrate......
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda quchibu » gio ott 26, 2006 10:10 am

Non amo il proliferare delle ferrate. Ma non amo neppure le discoteche eppure non faccio battaglie contro di esse.

Però mi viene da pensare che se invece che su una ferrata la questione avesse ruotato attorno ad una parete di arrampicata, ben altri cori si sarebbero levati.... probabilmente usando le stesse argomentazioni di chi difende la ferrata.


Oltre al fatto verissimo, che ognuno legge e porta a casa il significato che vuole (ma non solo in questo forum, virgy) spesso un pò più di coerenza non guasterebbe.

Tipo per esempio, in un caso del genere chiedersi "cosa avrei detto se si fosse trattato di una falesia?"
O, viceversa, quando si parla di falesie: "cosa avrei detto se si fosse trattato di una ferrata?"

Non mi riferisco a nessuno in particolare in questa discussione.
Parlo di come vanno di solito le discussioni.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda viktor_il_gardenese » gio ott 26, 2006 10:58 am

virgy ha scritto:Manderò i nomi delle due ferrate a il.bruno con un mp...

Nostra Santa virgy Maria, detentrice del quarto segreto di Fatima: la mappa delle ferrate in Europa.

:lol:
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda Danielrock » gio ott 26, 2006 15:18 pm

virgy ha scritto:
Manderò i nomi delle due ferrate a il.bruno con un mp, ma una di queste ferrate è nel parco nazionale dello stelvio, quindi penso che altro che natura 2000......


apparte al fatto che nn capisco questo macchinoso sistema ... di nascondere i nomi come fossero persone da proteggere!!


... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!

... quindi nn è detto che il parco dello Stelvio ne sia "iscritto" come nn è detto che lo statuto del parco vieti la costruzione delle ferrate!


... riporto un esempio ... il PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA (nel quale per altro vivo) ... è un parco certificato ISO 14002 ... l'unico per il momento in europa, è il parco piu vasto del trentino!

... qualche tempo fa il WWF e le varie associazioni ambientali avevano sollevato la questione che in parco nn poteva esistere per al suo interno era consentita la Caccia!!! ... nn avevano però fatto i conti con lo statuto ... il quale definisce il parco come nn sono un area all'interno della quale preservare l'ambiente e gli usi e costumi nonche le tradizioni delle popolazioni locali!! ... tra cui appunto anche la caccia!


Daniele :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda quchibu » gio ott 26, 2006 15:20 pm

Danielrock ha scritto:nn avevano però fatto i conti con lo statuto ... il quale definisce il parco come nn sono un area all'interno della quale preservare l'ambiente e gli usi e costumi nonche le tradizioni delle popolazioni locali!! ... tra cui appunto anche la caccia!


Daniele :wink:



:idea:

e se io aprissi un "Ostello della Giovane" con scritto nello statuto che me le posso trombare???

:lol:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda il.bruno » gio ott 26, 2006 15:27 pm

a parte che il mp non mi è ancora arrivato (ma non è un problema)
se è nel parco dello stelvio sarà questo
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=570499&highlight=meranerweg#570499
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 26, 2006 15:33 pm

Danielrock ha scritto:... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!



Daniele, per cortesia... non fare il wikiman anche dove non sai una mazza.
scusa, ma ogni tanto in certi topic c'è un minimo di "informazione" al riguardo di ciò di cui si parla... non sprare a casaccio per cortesia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danielrock » gio ott 26, 2006 15:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Danielrock ha scritto:... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!



Daniele, per cortesia... non fare il wikiman anche dove non sai una mazza.
scusa, ma ogni tanto in certi topic c'è un minimo di "informazione" al riguardo di ciò di cui si parla... non sprare a casaccio per cortesia.



difatti ho pure messo tra parentesi che NN CONOSCO e ho aggiunto "mi pare di aver capito" ....



nn ho detto ... è questo!!!!


... se ho sbagliato e capito male ... chiedo venia ... e se qualcuno mi spiega sono ben lieto di saperne di piu!




. :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 15:36 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Danielrock ha scritto:... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!



Daniele, per cortesia... non fare il wikiman anche dove non sai una mazza.
scusa, ma ogni tanto in certi topic c'è un minimo di "informazione" al riguardo di ciò di cui si parla... non sprare a casaccio per cortesia.


bravo drugo...diglielo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » gio ott 26, 2006 15:38 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Danielrock ha scritto:... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!



Daniele, per cortesia... non fare il wikiman anche dove non sai una mazza.
scusa, ma ogni tanto in certi topic c'è un minimo di "informazione" al riguardo di ciò di cui si parla... non sprare a casaccio per cortesia.


bravo drugo...diglielo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



anche te ...........



Ma zio CANE siete capaci di leggere (NN CONOSCO) e "mi pare di aver capito" secondo voi che cazzarola sono????????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 15:44 pm

Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Danielrock ha scritto:... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!



Daniele, per cortesia... non fare il wikiman anche dove non sai una mazza.
scusa, ma ogni tanto in certi topic c'è un minimo di "informazione" al riguardo di ciò di cui si parla... non sprare a casaccio per cortesia.


bravo drugo...diglielo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



anche te ...........



Ma zio CANE siete capaci di leggere (NN CONOSCO) e "mi pare di aver capito" secondo voi che cazzarola sono????????


eufemismi.. :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda viktor_il_gardenese » gio ott 26, 2006 16:39 pm

Danielrock ha scritto:
virgy ha scritto:
Manderò i nomi delle due ferrate a il.bruno con un mp, ma una di queste ferrate è nel parco nazionale dello stelvio, quindi penso che altro che natura 2000......


apparte al fatto che nn capisco questo macchinoso sistema ... di nascondere i nomi come fossero persone da proteggere!!


... ma a parte questo ... la direttiva NATURA 2000 (che nn conosco) mi pare aver capito sia una sorta di Certificazione Ambientale tipo ISO 9002 o ISO 14002 ... rilasciata da un ente che impone le proprie regole e direttive!

... quindi nn è detto che il parco dello Stelvio ne sia "iscritto" come nn è detto che lo statuto del parco vieti la costruzione delle ferrate!


... riporto un esempio ... il PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA (nel quale per altro vivo) ... è un parco certificato ISO 14002 ... l'unico per il momento in europa, è il parco piu vasto del trentino!

... qualche tempo fa il WWF e le varie associazioni ambientali avevano sollevato la questione che in parco nn poteva esistere per al suo interno era consentita la Caccia!!! ... nn avevano però fatto i conti con lo statuto ... il quale definisce il parco come nn sono un area all'interno della quale preservare l'ambiente e gli usi e costumi nonche le tradizioni delle popolazioni locali!! ... tra cui appunto anche la caccia!


Daniele :wink:

Daniel, ?Natura 2000? è una rete di zone protette, istituita con la direttiva ?Habitat?.
Leggiti l?art. 3 della direttiva Habitat.

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 43:IT:HTML

Ah, ovviamente, il Parco naturale Puez Odle é inserito in questa rete di zone protette.


Certificazione tipo ISO..... :lol: :lol: Minchia Daniel, tra te e virgy? :lol: :lol:

Ps: Oh, Daniel, si scherza, mi raccomando :P
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 27, 2006 2:05 am

virgy ha scritto:Purtroppo rispondo velocemente.

....


L'infrazione all'Italia c'è stata grazie "all'interessamento" interessato dei verdi e delle altre associazioni a volte, diciamolo, "parassite" e incoerenti. Secondo te Bruxelles avrebbe saputo della costruzione di una semplice ferrata ai limiti di un parco con il satellite????
Però per le altre due nessuno forse ha fato la spia, allora io che sono per la vera giustizia, mi sento presa per il c.....
A questi punti perchè solo una viene portata avanti come lo scempio degli scempi italiani????? Ripeto cosa c'è sotto? O sopra? Vedi tu, caro ambientalista col cuore che giornalmente chissà quante volte mancherai di rispetto alla natura, senza accorgetene (soltanto rispondendo a questo topic, inquini l'aria, lo sai?????????? Che faccio chiamo i verdi???? Mannaggia il tuo terminale non è inserito in un Parco Naturale SIC oppure ZPS o ZSC ecc ecc)
Come non era inserito per pochi metri la nuova pista di sci.....che c...o. Lì stranamente non hanno potuto fare nulla e hanno solo SBANCATO una montagna, altro che pezzi di corda.... Non dispiace al tuo cuore ambientalista la sorte della flora o della fauna di quel pezzo di monte?? Ah già a te e agli altri come te dispiace solo se è qualcosa disturba "illegalmente".

....

E se ti dico di andare a leggere la lettera di un certo Sig Giodano sul'Alto Adige che si lamenta, giustamente,sull'incoerenza dei verdi e sulla poca incisività con i fatti sui VERI problemi ambientali. Quasi quasi gli rispondo io, dalla Toscana, e gli dico che i verdi della sua zona, con i fatti, si stanno dando da fare solo per le aquile della vallunga. Il resto non è importante per i loro cuori ambientalisti!
Non che i verdi della mia zona siano meglio, anzi.
Caro Viktor non ho più tempo per raccontarti la mia realtà, noi addiritttura ci hanno messo i veleni sotto la sabbia e tutti zitti o estraggono il marmo e tutti zitti. Qui si, che forse ci vorrebbe Bruxelles e qualche procedura di infrazione, qui che c'è uno dei più alti tassi di malati e morti per tumore. E chi mi conosce un pò forumisticamente sa che sono sensibile a questa malattia, dovuta, guarda un pò, anche all'inquinamento.
Vedi le aquile si adattano e fanno gli aquilotti, noi umani ci ammaliamo sempre di più di malattie legate all'inquinamento......


Verdi????? Dove siete?????


Lo capisci ora perchè la professoressa Virgy si fa una risata per questi scrupolsoi e martellanti interessamenti degli ambientalisti per gli uccelli della Vallunga? (che però, ricordiamoci potrebbero morire sotto i colpi dei cacciatori "ecologici")




scusami ma queste tue frasi mi sembra proprio che "confortino" il mio ultimo post... :wink:

poi io non capirò l'italiano ma io non capisco perche se nessuno solleva i problemi d'inquinamento la colpa sia solo dei "verdi" e gli altri non sono cittadini?

personalmente non voto verde ma se vien fatto un qualsiasi scempio, PICCOLO O GRANDE, specialmente se illegale :wink: mi sento "responsabile"...

che uno si interessi di un problema piccolo non esclude che si interessi (ieri, oggi e/o domani) anche di quelli grandi! STIAMO AL PUNTO, quì si sta parlando di una ferrata! Ciò non vuol dire che non ci si interessi a tempo e luogo di un impianto....anche se poi nel momento che mi interesso di quello mi si dirà che non vedo l'autostrada...poi ovviamente quando parlo dell'autostrada non vedo i problemi globali delle merci...poi il buco dell'ozono...ma per piacere....SON TUTTE SCUSE IPOCRITE!

MI PIACE DI PIU' CHI DICE FRANCAMENTE VOGLIO LA FERRATA PERCHE' MI PIACE, PERCHE MI PORTA SOLDI ECC. ECC.

Altra cosa; il fatto che tu sia particolarmente sensibile al problema del tumore cosa significa poi ?

mi spiace se ti è capitato qualche lutto in merito, siamo in due, ma ciò non sposta il problema di una virgola, non è un titolo di merito nè ti mette in una categoria o in un altra...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda David77 » ven ott 27, 2006 11:18 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
.....

che uno si interessi di un problema piccolo non esclude che si interessi (ieri, oggi e/o domani) anche di quelli grandi! STIAMO AL PUNTO, quì si sta parlando di una ferrata! Ciò non vuol dire che non ci si interessi a tempo e luogo di un impianto....anche se poi nel momento che mi interesso di quello mi si dirà che non vedo l'autostrada...poi ovviamente quando parlo dell'autostrada non vedo i problemi globali delle merci...poi il buco dell'ozono...ma per piacere.......



Come al solito sono perfettamente d'accordo con sergio! :wink:

Virgy, cosa dici, l'umanitá intera é pronta a scoprire il terribile "segreto delle due ferrate sconosciute"? o bisogna aspettare ancora qualche migliaio d'anni?
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda julius » dom ott 29, 2006 14:33 pm

Perchè invece non facciamo appello affinchè le cime delle Dolomiti vengano preservate dalla proliferazione di troppe ferrate ??
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ott 29, 2006 23:57 pm

julius ha scritto:Perchè invece non facciamo appello affinchè le cime delle Dolomiti vengano preservate dalla proliferazione di troppe ferrate ??


ma a ciò non doveva servire la moratoria cajana di due lustri fa? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.