Aiuto! Salviamo la via ferrata Pertini (Stevia)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda virgy » mar ott 24, 2006 20:54 pm

KAZAN1975 ha scritto:
virgy ha scritto:
Danielrock ha scritto:però ci sta una cosa che nn riesco a comprendere!!!!



... cioè ... cali sono i retroscena POLITICI - BUROCRATICI ... che stanno dietro a questa vicenda! ..


... coloro che la vogliono elimininare .... cosi come coloro che invec la vogliono tenere ... quali vantaggi ne traggono!!! :?: :?: :?: :?:


I verdi o le associazioni ambientaliste, dando fumo negli occhi e cercando di vincere piccole battaglie, cercano di prendere VOTI o di attirarsi la simpatia di più persone possibili. (visto che per i grossi problemi ambientali sono latitanti o sono poco incisivi)

Alcuni, poi, la vorrebbero veder smantellare solo per "principio" o per semplice invidia!


invidia di che???? 8O



Non voglio dire di più! :wink: (anche se a te direi tutto visto che mi stai simpatico)



Si...la risposta penso anch'io che sia molto triste e banale caro cr2675 (non avevi altri numeri da aggiungere al cr???????) :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 24, 2006 20:57 pm

virgy ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
virgy ha scritto:
Danielrock ha scritto:però ci sta una cosa che nn riesco a comprendere!!!!



... cioè ... cali sono i retroscena POLITICI - BUROCRATICI ... che stanno dietro a questa vicenda! ..


... coloro che la vogliono elimininare .... cosi come coloro che invec la vogliono tenere ... quali vantaggi ne traggono!!! :?: :?: :?: :?:


I verdi o le associazioni ambientaliste, dando fumo negli occhi e cercando di vincere piccole battaglie, cercano di prendere VOTI o di attirarsi la simpatia di più persone possibili. (visto che per i grossi problemi ambientali sono latitanti o sono poco incisivi)

Alcuni, poi, la vorrebbero veder smantellare solo per "principio" o per semplice invidia!


invidia di che???? 8O



Non voglio dire di più! :wink: (anche se a te direi tutto visto che mi stai simpatico)



Si...la risposta penso anch'io che sia molto triste e banale caro cr2675 (non avevi altri numeri da aggiungere al cr???????) :wink:


:oops: :oops: :oops: :oops: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda viktor_il_gardenese » mar ott 24, 2006 20:57 pm

David77 ha scritto:
cr2675 ha scritto:

13.02.2003 (Prot.n. 1240) Richiesta di concessione edilizia

14.02.2003 Parere della commissione edilizia (positivo)
26.11.2002 Parere del Direttivo del parco naturale Puez ? Odles (positivo)

12.03.2003 Parere dell?Ispettorato forestale (positivo)
09.02.2004 Decreto n. 6 per l?utilizzo di bene patrimoniale indisponibile della Provincia

12.05.2003 Parere negativo dell?incaricato della Ripartizione natura e paesaggio

22.05.2003 Rigetto del direttore della Ripartizione natura e paesaggio

30.05.2003 Ricorso alla Giunta provinciale ai sensi dell?art. 12 L.P. n. 16/1970

08.09.2003 Accoglimento del ricorso da parte della Giunta provinciale (deliberazione n. 3188)

17.10.2003 Concessione edilizia del Sindaco di Selva di V.G. n. 133/2003

31.10.2003 Approvazione del progetto da parte della Giunta comunale e affidamento dell?esecuzione all?Associazione Turistica di Selva di Val Gardena (deliberazione n. 169)

03.11.2003 Realizzazione del sentiero attrezzato

25.11.2003 Ricorso del WWF al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa per l?annullamento della deliberazione della Giunta provinciale n. 3118/2003



...ma se é negativo il parere dell'dell?incaricato della Ripartizione natura e paesaggio (dati ufficiali) il sindaco non poteva dare la concessione edilizia.
L'ho detto dieci volte. E adesso tolgo il disturbo. Ciao!

Caro cr2675, la pubblicazione della cronistoria degli eventi é un tuo clamoroso autogol!!
David ha assolutamente ragione: in base alla legge, quel parere NEGATIVO della Ripartizione Natura e Paesaggio (che ? particolare fantozziano - é una ripartizione della Provincia autonoma di Bolzano, ovvero lo stesso ente che poi ha dato il via libera alla realizzazione) doveva essere vincolante! LO STABILISCE LA LEGGE CHE E´VINCOLANTE! ANCHE SE SI CHIAMA "PARERE"!!!! cr2675, non fare finta di non saperlo!!!!!!!!!!!!!
E invece cosa é successo?: la mano sinistra della Provincia Bz ha ignorato quello che aveva fatto la sua mano destra...

E VOLETE SAPERE PERCHÉ L'HA FATTO? VOLETE SAPERE PERCHÉ HA CLAMOROSAMENTE INGORATO IL PARERE VINCOLANTE (!!!!!) DELLA SUA RIPARTIZIONE?

ALL' EPOCA SI ERA IN PIENO PERIODO PRE-ELETTORALE!!!

Cara prof. virgy, cominci a capire ??????

Ah, cr2675, dimenticavo:
in quella scheda degli eventi-chiave ne manca uno, proprio in fondo all?elenco: la procedura di infrazione aperta dalla Commissione Europea nei confronti dello Stato Italiano per la violazione della normativa comunitaria in materia di conservazione della natura (direttiva Habitat).

Per caritá, non sto insinuando che hai volutamente omesso questo ultimo punto...te ne sei dimenticato, può capitare.

Leggetevi il punto 3) del link sotto indicato (ho selezionato volutamente una pagina della Regione Abruzzo per sbarazzare il campo da possibili dubbi sull?affidabilitá del contenuto).

http://consiglio.regione.abruzzo.it/pre ... 190105.htm
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 24, 2006 23:16 pm

david, viktor, bepositive...

mi ripeto come spesso amo fare: cosa serve spiegare in dettaglio certe cose quando chi voleva capire ha capito e chi no... non vuole e basta?

ed oltretutto ci si becca anche dei verdi talebani... :roll: ... a mi pò! che xò un killer de trote! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer ott 25, 2006 0:36 am

Drugo Lebowsky ha scritto:david, viktor, bepositive...

mi ripeto come spesso amo fare: cosa serve spiegare in dettaglio certe cose quando chi voleva capire ha capito e chi no... non vuole e basta?

ed oltretutto ci si becca anche dei verdi talebani... :roll: ... a mi pò! che xò un killer de trote! :mrgreen:


Drugo, hai ragione.
Comunque non mi importa niente di beccarmi del verde talebano; io non ho nessuna tessera di partito, non sono iscritto a nessuna associazione ambientalista, non sono iscritto al CAI.

Mi sento "ambientalista nel cuore", e me ne vanto!
Alla faccia di tutti quelli che considerano l'epiteto "ambientalista" un'offesa.

Per quanto riguarda la ferrata dello Stevia, io sono assolutamente a favore dello smantellamento per i seguenti 2 motivi:

1) il ripristino della legalitá. La disinvoltura con cui si affronta questo tema anche sul forum PM é sconcertante, quasi fosse un dettaglio di poco conto.(della serie: massí, maddai, é illegale, e allora? Oramai c'é."). In questo modo si fa il gioco degli arroganti forti dell'appoggio del "regime", che realizzano una ferrata in tempo record speculando proprio su questa mentalitá.
2) l'impatto ambientale. ATTENZIONE: per impatto ambientale io intendo gli effetti a breve termine ma soprattutto il circolo vizioso che potrebbe scatenare a medio/lungo termine (la ferrata porta molta piú gente sullo Stevia, quindi prima o poi si sentirá la necessitá di ampliare il rifugio, quindi la costruzione di un bel baitone ristorante, quindi la necessitá di rifornirlo in qualche modo (elicottero) eccetera eccetera eccetera, distruggendo quindi per sempre un oasi praticamente intatta comel'alpe dello Stevia).

Ecco, questo é il mio pensiero.

Se poi delle scemotte come virgy mi danno dell'ambientalista incoerente...Drugo, sinceramente non me ne frega 'na sega! :lol:
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda cr2675 » mer ott 25, 2006 1:58 am

Uno può informare certa gente finché vuole, ma poi comunque questi credono solamente quello che vogliono credere e in modo assai schizofrenico vedendo dappertutto mostri cattivi che vogliono distruggere l'ambiente.

Ricordo che si tratta di una via-ferrata che porta gente amante della natura a scoprire la natura stessa. Non si tratta del grave problema dell'inquinamento nelle citta, dell'estinsione di animali rari, del disboscamento eccessivo e di tantissimi altri problemi molto gravi. Pertanto mettiamo i piedi per terra e ridimensioniamo la cosa!

Quella storia di paperopoli poi... e la presa in giro dei numeri che riguardano il mio "login" dimostra il livello del dialogo di certa gente in questo forum. Avrei da rispondere a tante insinuazioni, provocazioni e prese in giro anche in parte offensive, ma non ci provo nemmeno, e non è perchè avrei paura ma perchè non ne vale la pena per il livello di dialogo ormai raggiunto in questo topic.

La forzatura dei pseudo-ambientalisti a demolire questa ferrata lascerà l'amaro in bocca in miliaia di gente fra i quali la grande maggioranza amanti della natura. Una cosa è certa, gli ambientalisti fondamentalisti danneggiano l'immagine dell'ambientalista.

A voi che tanto volete proteggere la natura in questo modo auguro di avere sempre tanto successo e dopo aver raggiunto l'obiettivo dello smantellamento della via-ferrata sullo Stevia ed aver tolto questa gioia a tanta gente, auguro di non fermarvi facendo uso comodamente dei sedili in platica delle vostre automobili puzzolenti, ma di continuare con fervore a combattere casi molto meno banali! E spero un giorno o l'altro di essere informato che sarete riusciti una volta tanto a portare delle proposte costruttive nelle aministrazioni comunali e provinciali invece di combattere sempre in modo distruttivo contro qualcosa o qualcuno.

Purtroppo una conseguenza di questi comportamenti è anche la perdita di fiducia nel movimento ambientalista, sia da parte delle persone singole che da parte delle istituzioni. Dopo questa esperienza dubito che tanti altri comuni abbiano molta voglia di aderire con il loro territorio a far parte di aree protette da varie convenzioni, territori spesso protetti da più parti in modo diverso e qualche volta contrastante. Purtroppo questi sono i frutti delle esagerazioni.

Io rispetto gli ambientalisti e mi reputo di essere rispettoso dell'ambiente, ma non in modo così fondamentalista e unilaterale.
cr2675
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ott 23, 2006 12:56 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer ott 25, 2006 3:04 am

cr2675 ha scritto:Uno può informare certa gente finché vuole, ma poi comunque questi credono solamente quello che vogliono credere e in modo assai schizofrenico vedendo dappertutto mostri cattivi che vogliono distruggere l'ambiente.

Ricordo che si tratta di una via-ferrata che porta gente amante della natura a scoprire la natura stessa. Non si tratta del grave problema dell'inquinamento nelle citta, dell'estinsione di animali rari, del disboscamento eccessivo e di tantissimi altri problemi molto gravi. Pertanto mettiamo i piedi per terra e ridimensioniamo la cosa!

Quella storia di paperopoli poi... e la presa in giro dei numeri che riguardano il mio "login" dimostra il livello del dialogo di certa gente in questo forum. Avrei da rispondere a tante insinuazioni, provocazioni e prese in giro anche in parte offensive, ma non ci provo nemmeno, e non è perchè avrei paura ma perchè non ne vale la pena per il livello di dialogo ormai raggiunto in questo topic.

La forzatura dei pseudo-ambientalisti a demolire questa ferrata lascerà l'amaro in bocca in miliaia di gente fra i quali la grande maggioranza amanti della natura. Una cosa è certa, gli ambientalisti fondamentalisti danneggiano l'immagine dell'ambientalista.

A voi che tanto volete proteggere la natura in questo modo auguro di avere sempre tanto successo e dopo aver raggiunto l'obiettivo dello smantellamento della via-ferrata sullo Stevia ed aver tolto questa gioia a tanta gente, auguro di non fermarvi facendo uso comodamente dei sedili in platica delle vostre automobili puzzolenti, ma di continuare con fervore a combattere casi molto meno banali! E spero un giorno o l'altro di essere informato che sarete riusciti una volta tanto a portare delle proposte costruttive nelle aministrazioni comunali e provinciali invece di combattere sempre in modo distruttivo contro qualcosa o qualcuno.

Purtroppo una conseguenza di questi comportamenti è anche la perdita di fiducia nel movimento ambientalista, sia da parte delle persone singole che da parte delle istituzioni. Dopo questa esperienza dubito che tanti altri comuni abbiano molta voglia di aderire con il loro territorio a far parte di aree protette da varie convenzioni, territori spesso protetti da più parti in modo diverso e qualche volta contrastante. Purtroppo questi sono i frutti delle esagerazioni.

Io rispetto gli ambientalisti e mi reputo di essere rispettoso dell'ambiente, ma non in modo così fondamentalista e unilaterale.

E questa sarebbe la risposta di un consigliere comunale?
Non hai argomenti di maggior spessore per controbattere a chi si oppone alla tua versione?
Cosa c?è stato di offensivo negli interventi, il fatto che non tutti ti stanno dando ragione?

Caro consigliere, questo tuo intervento sì che è un bel festival di frasi fatte, demagogiche e populiste!

La ferrata dello Stevia come possibilitá concessa, bontá vostra, al cliente affinché possa avvicinarsi alla Natura. Caro consigliere, fammi il piacere! Mi pare, che per scoprire la natura in Val Gardena vi siano svariate possibilitá?. :lol: Oppure hai paura che senza la ferrata dello Stevia al cliente non rimarrá altro che passeggiare su e giú per la zona pedonale di Ortisei?? :lol:

E poi, cos?è quella frase farneticante sugli ambientalisti e le sedie di plastica e le macchine puzzolenti?? Signor consigliere, hai perso le staffe?

Gli ambientalisti devono portare delle proposte costruttive, su questo punto sono d?accordo.
E voi, quand?è che prenderete atto che le direttive comunitarie valgono anche in territorio altoatesino?

Caro consigliere comunale, se il tuo post sulla cronologia é stato un autogol, quest'ultimo è un autentico harakiri.

Caro consigliere comunale, vattene!

Firmato: Viktor Stuffer
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 25, 2006 3:09 am

viktor_il_gardenese ha scritto:
cr2675 ha scritto:Uno può informare certa gente finché vuole, ma poi comunque questi credono solamente quello che vogliono credere e in modo assai schizofrenico vedendo dappertutto mostri cattivi che vogliono distruggere l'ambiente.

Ricordo che si tratta di una via-ferrata che porta gente amante della natura a scoprire la natura stessa. Non si tratta del grave problema dell'inquinamento nelle citta, dell'estinsione di animali rari, del disboscamento eccessivo e di tantissimi altri problemi molto gravi. Pertanto mettiamo i piedi per terra e ridimensioniamo la cosa!

Quella storia di paperopoli poi... e la presa in giro dei numeri che riguardano il mio "login" dimostra il livello del dialogo di certa gente in questo forum. Avrei da rispondere a tante insinuazioni, provocazioni e prese in giro anche in parte offensive, ma non ci provo nemmeno, e non è perchè avrei paura ma perchè non ne vale la pena per il livello di dialogo ormai raggiunto in questo topic.

La forzatura dei pseudo-ambientalisti a demolire questa ferrata lascerà l'amaro in bocca in miliaia di gente fra i quali la grande maggioranza amanti della natura. Una cosa è certa, gli ambientalisti fondamentalisti danneggiano l'immagine dell'ambientalista.

A voi che tanto volete proteggere la natura in questo modo auguro di avere sempre tanto successo e dopo aver raggiunto l'obiettivo dello smantellamento della via-ferrata sullo Stevia ed aver tolto questa gioia a tanta gente, auguro di non fermarvi facendo uso comodamente dei sedili in platica delle vostre automobili puzzolenti, ma di continuare con fervore a combattere casi molto meno banali! E spero un giorno o l'altro di essere informato che sarete riusciti una volta tanto a portare delle proposte costruttive nelle aministrazioni comunali e provinciali invece di combattere sempre in modo distruttivo contro qualcosa o qualcuno.

Purtroppo una conseguenza di questi comportamenti è anche la perdita di fiducia nel movimento ambientalista, sia da parte delle persone singole che da parte delle istituzioni. Dopo questa esperienza dubito che tanti altri comuni abbiano molta voglia di aderire con il loro territorio a far parte di aree protette da varie convenzioni, territori spesso protetti da più parti in modo diverso e qualche volta contrastante. Purtroppo questi sono i frutti delle esagerazioni.

Io rispetto gli ambientalisti e mi reputo di essere rispettoso dell'ambiente, ma non in modo così fondamentalista e unilaterale.

E questa sarebbe la risposta di un consigliere comunale?
Non hai argomenti di maggior spessore per controbattere a chi si oppone alla tua versione?
Cosa c?è stato di offensivo negli interventi, il fatto che non tutti ti stanno dando ragione?

Caro consigliere, questo tuo intervento sì che è un bel festival di frasi fatte, demagogiche e populiste!

La ferrata dello Stevia come possibilitá concessa, bontá vostra, al cliente affinché possa avvicinarsi alla Natura. Caro consigliere, fammi il piacere! Mi pare, che per scoprire la natura in Val Gardena vi siano svariate possibilitá?. :lol: Oppure hai paura che senza la ferrata dello Stevia al cliente non rimarrá altro che passeggiare su e giú per la zona pedonale di Ortisei?? :lol:

E poi, cos?è quella frase farneticante sugli ambientalisti e le sedie di plastica e le macchine puzzolenti?? Signor consigliere, hai perso le staffe?

Gli ambientalisti devono portare delle proposte costruttive, su questo punto sono d?accordo.
E voi, quand?è che prenderete atto che le direttive comunitarie valgono anche in territorio altoatesino?

Caro consigliere comunale, se il tuo post sulla cronologia é stato un autogol, quest'ultimo è un autentico harakiri.

Caro consigliere comunale, vattene!

Firmato: Viktor Stuffer


da dove? 8O :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cr2675 » mer ott 25, 2006 9:21 am

Signor Viktor,

certo che a questo punto in due righe della mia ultima risposta anche io mi sono un po' sfogato :wink: sulla questione dei sedili in plastica ma ci sono anche tante osservazioni ragionevoli. E' per questo che a volte servono i forum, per uno scambio di idee, di punti di vista, per sfogarsi e per esprimere le proprie opinioni.

Da quanto vedo però, Viktor, tu non sopporti le opinioni altrui solo perchè contrarie alla tua visione del mondo. Alcune mie osservazioni ti hanno fatto reagire in modo assai aggressivo. Penso di sempre essermi espresso con buona maniera e realtà in questo forum. L'invito ad andarmene dimostra la non disponibilità al dialogo e la volontà di dominare il discorso (forum).

Seguirò al tuo invito (quasi minaccioso) di andarmene (sei forse tu il proprietario di questo forum, o come dice di Pietro, dell'ambiante?) ma ricordo ai forumisti, prima di andarmene, di osservare sempre i due lati della medaglia ed ascoltare più opinioni stando attenti a non essere manipolizzati da movimenti integralisti di qualsiasi genere (politici, ambientali, religiosi...). Comunque non è in questo forum che si prende le decisioni e/o si processa la questione.

Sono anche molto brutti i modi di attaccare le persone durante un mero scambio di idee andando sul personale invece di rimanere sull'oggetto.

Comunque per fortuna nei nostri luoghi gli integralisti di questi generi sono ancora la grande minoranza.

Auguro a tutti tanta gioia nell'avvicinarsi alla montagna con rispetto, ognuno a suo modo.

Ciao a tutti.
cr2675
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ott 23, 2006 12:56 pm

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 10:28 am

bepositive ha scritto:
cr2675 ha scritto:Come giovane del mio paese conosco bene la nostra situazione, e noi giovani del posto siamo fieri della nostra ferrata che ben volentieri mettiamo a disposizione gratuitamente ad ognuno che ne volgia fare uso.


questa si chiama 'sindrome di paperopoli'
......

ah...il belpaese... :lol:


be+
"sindrome di paperopoli" è bellissima

ma è tua?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda virgy » mer ott 25, 2006 10:35 am

Purtroppo rispondo velocemente.
Caro Viktor non ho letto tutto quello che scrivi perchè ho già perso troppo tempo con i falsi ambientalisti, falsi proprio perchè integralisti.
Pensa un attimo se tu per fretta mettessi la macchina in divieto di sosta, ma senza intralciare il traffico...insieme alla tua ce ne sono altre due che forse intralaciano ancora di più, ma il carro attrezzi, chiamato dai "verdi", fa togliere solo l tua di macchina e le altre due no. Quale sarebbe stata la tua reazione? Caro il mio Victor?
Il paragone è stupido, ma rende bene l'idea, per le altre due macchine nsessuno ha avvertito nilla, per la tua, ahimè, si. Cosa sarà stato amore per il mantenimento dell'ordine? Principio? Invidia? Eccecc.
Così è avvenuto con le ferrate nei parchi ...una si toglie le altre....chi ne sa niente...

L'infrazione all'Italia c'è stata grazie "all'interessamento" interessato dei verdi e delle altre associazioni a volte, diciamolo, "parassite" e incoerenti. Secondo te Bruxelles avrebbe saputo della costruzione di una semplice ferrata ai limiti di un parco con il satellite????
Però per le altre due nessuno forse ha fato la spia, allora io che sono per la vera giustizia, mi sento presa per il c.....
A questi punti perchè solo una viene portata avanti come lo scempio degli scempi italiani????? Ripeto cosa c'è sotto? O sopra? Vedi tu, caro ambientalista col cuore che giornalmente chissà quante volte mancherai di rispetto alla natura, senza accorgetene (soltanto rispondendo a questo topic, inquini l'aria, lo sai?????????? Che faccio chiamo i verdi???? Mannaggia il tuo terminale non è inserito in un Parco Naturale SIC oppure ZPS o ZSC ecc ecc)
Come non era inserito per pochi metri la nuova pista di sci.....che c...o. Lì stranamente non hanno potuto fare nulla e hanno solo SBANCATO una montagna, altro che pezzi di corda.... Non dispiace al tuo cuore ambientalista la sorte della flora o della fauna di quel pezzo di monte?? Ah già a te e agli altri come te dispiace solo se è qualcosa disturba "illegalmente".


E poi dai......per l'infrazione sei andato a pescare un sito dell'Abbruzzo.....via. Basta che digiti su google il nome della ferrata è ti arrivano tanti di quei siti che la metà bastanoanche in inglese....infatti io l'avevo letto giusto giusto a fine febbraio 2005.......e a te da noia che io sono informata, che so il numero (302) della mozione che i verdi (i soliti due verdi, non faccio nomi) hanno presentato in provincia e che la provincia poco tempo fa ha bocciato.
E se ti dico di andare a leggere la lettera di un certo Sig Giodano sul'Alto Adige che si lamenta, giustamente,sull'incoerenza dei verdi e sulla poca incisività con i fatti sui VERI problemi ambientali. Quasi quasi gli rispondo io, dalla Toscana, e gli dico che i verdi della sua zona, con i fatti, si stanno dando da fare solo per le aquile della vallunga. Il resto non è importante per i loro cuori ambientalisti!
Non che i verdi della mia zona siano meglio, anzi.
Caro Viktor non ho più tempo per raccontarti la mia realtà, noi addiritttura ci hanno messo i veleni sotto la sabbia e tutti zitti o estraggono il marmo e tutti zitti. Qui si, che forse ci vorrebbe Bruxelles e qualche procedura di infrazione, qui che c'è uno dei più alti tassi di malati e morti per tumore. E chi mi conosce un pò forumisticamente sa che sono sensibile a questa malattia, dovuta, guarda un pò, anche all'inquinamento.
Vedi le aquile si adattano e fanno gli aquilotti, noi umani ci ammaliamo sempre di più di malattie legate all'inquinamento......
Verdi????? Dove siete?????

Lo capisci ora perchè la professoressa Virgy si fa una risata per questi scrupolsoi e martellanti interessamenti degli ambientalisti per gli uccelli della Vallunga? (che però, ricordiamoci potrebbero morire sotto i colpi dei cacciatori "ecologici")

Ho divagato troppo. Ritorno alla ferrata e ai danni che a lungo termine potranno sopraggiungere.......avresti scritto così, se per esempio la tua unica fonte di guadagno era un bar o un rifugio nelle vicinanze di questa via ferrata??? Forse si, il tuo sincero e puro cuore ambientalista ti avrebbe fatto chiudere il bar o il rifugio e ti saresti trasferito altrove! Ma via. Anche tu come tutti noi, me per prima, siamo incoerenti e opportunisti e cambiamo parere a seconda diquello che ci fa più comodo!
Solo che io sono elastica, mi sarò atteggiata a professoressa, ma sono ELASTICA anche per cose che non portano benefici a me! (io l'ho fatta la ferrata, quindi per me la possono smantellare anche stasera).
Invece tu e quelli che la pensano come te sono "rigidi" e "puri" solo quando stanno alla finestra a guardare.

Sarò anche scemotta, ma sono contenta di essere scemotta agli occhi tuoi, mi preoccuperei avvenisse il contrario.

Ah...la lettera di questo Giordani è sull'Alto Adige di stamani! Leggila, farà bene ai tuoi occhi,al tuo cuore e alla tua rigidità.

Cr2675842614
te l'avevo detto che erano tutti ambientalisti!
Ma nei parchi, se si dimostra l'esistenza di un forte interesse economico-sociale o altro, si può costruire o no? (Anche le prefossoresse a volte non sanno tutto)

L'ultima cosa è per il mio amico Drughetto: :wink:
insieme agli altri ci tenevo ad essere nominata anch'io! (hai omesso il mio nome..amnesia temporanea?)
Lo sai che, a volte, la legalità mi sta stretta! :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 10:50 am

cr2675 ha scritto:Signor Viktor,

certo che a questo punto in due righe della mia ultima risposta anche io mi sono un po' sfogato :wink: sulla questione dei sedili in plastica ma ci sono anche tante osservazioni ragionevoli. E' per questo che a volte servono i forum, per uno scambio di idee, di punti di vista, per sfogarsi e per esprimere le proprie opinioni.

Da quanto vedo però, Viktor, tu non sopporti le opinioni altrui solo perchè contrarie alla tua visione del mondo. Alcune mie osservazioni ti hanno fatto reagire in modo assai aggressivo. Penso di sempre essermi espresso con buona maniera e realtà in questo forum. L'invito ad andarmene dimostra la non disponibilità al dialogo e la volontà di dominare il discorso (forum).

Seguirò al tuo invito (quasi minaccioso) di andarmene (sei forse tu il proprietario di questo forum, o come dice di Pietro, dell'ambiante?) ma ricordo ai forumisti, prima di andarmene, di osservare sempre i due lati della medaglia ed ascoltare più opinioni stando attenti a non essere manipolizzati da movimenti integralisti di qualsiasi genere (politici, ambientali, religiosi...). Comunque non è in questo forum che si prende le decisioni e/o si processa la questione.

Sono anche molto brutti i modi di attaccare le persone durante un mero scambio di idee andando sul personale invece di rimanere sull'oggetto.

Comunque per fortuna nei nostri luoghi gli integralisti di questi generi sono ancora la grande minoranza.

Auguro a tutti tanta gioia nell'avvicinarsi alla montagna con rispetto, ognuno a suo modo.

Ciao a tutti.



Francamente, cr2675,
non vedo, in quello che ti ha scritto Viktor più aggressività di quanta ne abbia usata tu.
Se lui ha detto "vattene" è come per te "sfogarsi sui sedili di plastica", in realtà, ha detto anche lui molte "cose ragionevoli".

Quindi spero che tu decida di restare,
perchè in ogni ambito, non c'è discussione senza punti di vista diversi.

Io, per quanto mi riguarda, sono tendenzialmente contrario ad ogni tipo di opera che favorisca la penetrazione di masse di persone nei territori rimasti integri.
Quindi anche la parete di una montagna, dove per "massa" non si può certo intendere migliaia di persone.

Anch'io poco sopporto però gli integralismi e mi rendo conto che in nome della "wilderness" non si può impedire a chi vive in certe zone di godere delle stesse possibilità di benessere che ha chi vive in altre.

Però tieni conto che è proprio la conservazione dell'ambiente in cui avete la fortuna di essere nati che rende i vostri paesi unici.

Renditi conto che conservare l'ambiente vuol dire fare l'investimento più oculato e più alto ritorno di reddito possibile, nel medio e nel lungo periodo.

Attirare i turisti e i loro soldi oggi, certo, riempie le tasche di qualcuno. Ma contemporaneamente degradi l'ambiente in cui vivi e sfrutti le risorse disponibili rendendole inagibili per il futuro.

Perchè per voi, la risorsa disponibile a più alto indice di redditività, è proprio l'ambiente.

Te, come politico, la Val di Fassa non insegna niente?

Pensi che molti albergatori del tuo paese non sarebbero felici per poter aumentare i posti letto disponibili e venderli tramite attrazioni da depliants tipo (anche) le ferrate?

Pensi che sia questa la strada?
Enormi divertimentifici alla Rimini alle pendici dei boschi anzichè sulle spiagge?

Boh, io francamente non credo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda dogon » mer ott 25, 2006 11:05 am

virgy ha scritto:Vedi le aquile si adattano e fanno gli aquilotti, noi umani ci ammaliamo sempre di più di malattie legate all'inquinamento......
Verdi????? Dove siete?????

Ma nei parchi, se si dimostra l'esistenza di un forte interesse economico-sociale o altro, si può costruire o no? (Anche le prefossoresse a volte non sanno tutto)



...anche i topi, da noi chiamati sorzi o paltegane, a seconda della stazza, si adattano e prolificano, saranno sicuramente gli animali del futuro!

Sulla domanda, peraltro non rivolta a me, non so dare risposta certa, ma nel caso del parco Odle-Puez, la costruzione di forte intesse economico-sociale sarebbe la ferrata dello Stevia?...se si, per quanto questa discussione mi lasci abbastanza insensibile, posso dire di poter cominciare la giornata con una grossa risata! :lol:

In quanto ai verdi altoatesini...abitando in provincia limitrofa, credo si comportino nel modo più giusto, mantenedo lo spirito movimentista che li aveva caratterizzati alla loro apparizione e stanno coerentemente all'opposizione. A differenza di quanto succede a Trento, dove salvano la loro integrità interiore assentandosi durante quelle sedute in cui vengono votati provvedimenti non troppo ortodossi per un ambientalista convinto.
Ultima modifica di dogon il mer ott 25, 2006 15:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer ott 25, 2006 11:37 am

virgy ha scritto:Purtroppo rispondo velocemente.
Caro Viktor non ho letto tutto quello che scrivi perchè ho già perso troppo tempo con i falsi ambientalisti, falsi proprio perchè integralisti.
Pensa un attimo se tu per fretta mettessi la macchina in divieto di sosta, ma senza intralciare il traffico...insieme alla tua ce ne sono altre due che forse intralaciano ancora di più, ma il carro attrezzi, chiamato dai "verdi", fa togliere solo l tua di macchina e le altre due no. Quale sarebbe stata la tua reazione? Caro il mio Victor?
Il paragone è stupido, ma rende bene l'idea, per le altre due macchine nsessuno ha avvertito nilla, per la tua, ahimè, si. Cosa sarà stato amore per il mantenimento dell'ordine? Principio? Invidia? Eccecc.
Così è avvenuto con le ferrate nei parchi ...una si toglie le altre....chi ne sa niente...

L'infrazione all'Italia c'è stata grazie "all'interessamento" interessato dei verdi e delle altre associazioni a volte, diciamolo, "parassite" e incoerenti. Secondo te Bruxelles avrebbe saputo della costruzione di una semplice ferrata ai limiti di un parco con il satellite????
Però per le altre due nessuno forse ha fato la spia, allora io che sono per la vera giustizia, mi sento presa per il c.....
A questi punti perchè solo una viene portata avanti come lo scempio degli scempi italiani????? Ripeto cosa c'è sotto? O sopra? Vedi tu, caro ambientalista col cuore che giornalmente chissà quante volte mancherai di rispetto alla natura, senza accorgetene (soltanto rispondendo a questo topic, inquini l'aria, lo sai?????????? Che faccio chiamo i verdi???? Mannaggia il tuo terminale non è inserito in un Parco Naturale SIC oppure ZPS o ZSC ecc ecc)
Come non era inserito per pochi metri la nuova pista di sci.....che c...o. Lì stranamente non hanno potuto fare nulla e hanno solo SBANCATO una montagna, altro che pezzi di corda.... Non dispiace al tuo cuore ambientalista la sorte della flora o della fauna di quel pezzo di monte?? Ah già a te e agli altri come te dispiace solo se è qualcosa disturba "illegalmente".


E poi dai......per l'infrazione sei andato a pescare un sito dell'Abbruzzo.....via. Basta che digiti su google il nome della ferrata è ti arrivano tanti di quei siti che la metà bastanoanche in inglese....infatti io l'avevo letto giusto giusto a fine febbraio 2005.......e a te da noia che io sono informata, che so il numero (302) della mozione che i verdi (i soliti due verdi, non faccio nomi) hanno presentato in provincia e che la provincia poco tempo fa ha bocciato.
E se ti dico di andare a leggere la lettera di un certo Sig Giodano sul'Alto Adige che si lamenta, giustamente,sull'incoerenza dei verdi e sulla poca incisività con i fatti sui VERI problemi ambientali. Quasi quasi gli rispondo io, dalla Toscana, e gli dico che i verdi della sua zona, con i fatti, si stanno dando da fare solo per le aquile della vallunga. Il resto non è importante per i loro cuori ambientalisti!
Non che i verdi della mia zona siano meglio, anzi.
Caro Viktor non ho più tempo per raccontarti la mia realtà, noi addiritttura ci hanno messo i veleni sotto la sabbia e tutti zitti o estraggono il marmo e tutti zitti. Qui si, che forse ci vorrebbe Bruxelles e qualche procedura di infrazione, qui che c'è uno dei più alti tassi di malati e morti per tumore. E chi mi conosce un pò forumisticamente sa che sono sensibile a questa malattia, dovuta, guarda un pò, anche all'inquinamento.
Vedi le aquile si adattano e fanno gli aquilotti, noi umani ci ammaliamo sempre di più di malattie legate all'inquinamento......
Verdi????? Dove siete?????

Lo capisci ora perchè la professoressa Virgy si fa una risata per questi scrupolsoi e martellanti interessamenti degli ambientalisti per gli uccelli della Vallunga? (che però, ricordiamoci potrebbero morire sotto i colpi dei cacciatori "ecologici")

Ho divagato troppo. Ritorno alla ferrata e ai danni che a lungo termine potranno sopraggiungere.......avresti scritto così, se per esempio la tua unica fonte di guadagno era un bar o un rifugio nelle vicinanze di questa via ferrata??? Forse si, il tuo sincero e puro cuore ambientalista ti avrebbe fatto chiudere il bar o il rifugio e ti saresti trasferito altrove! Ma via. Anche tu come tutti noi, me per prima, siamo incoerenti e opportunisti e cambiamo parere a seconda diquello che ci fa più comodo!
Solo che io sono elastica, mi sarò atteggiata a professoressa, ma sono ELASTICA anche per cose che non portano benefici a me! (io l'ho fatta la ferrata, quindi per me la possono smantellare anche stasera).
Invece tu e quelli che la pensano come te sono "rigidi" e "puri" solo quando stanno alla finestra a guardare.

Sarò anche scemotta, ma sono contenta di essere scemotta agli occhi tuoi, mi preoccuperei avvenisse il contrario.

Ah...la lettera di questo Giordani è sull'Alto Adige di stamani! Leggila, farà bene ai tuoi occhi,al tuo cuore e alla tua rigidità.

Cr2675842614
te l'avevo detto che erano tutti ambientalisti!
Ma nei parchi, se si dimostra l'esistenza di un forte interesse economico-sociale o altro, si può costruire o no? (Anche le prefossoresse a volte non sanno tutto)

L'ultima cosa è per il mio amico Drughetto: :wink:
insieme agli altri ci tenevo ad essere nominata anch'io! (hai omesso il mio nome..amnesia temporanea?)
Lo sai che, a volte, la legalità mi sta stretta! :wink:


L'inconsistenza dei tuoi interventi è disarmante....
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 25, 2006 12:54 pm

mah...


mi rendono perplesso due cose:

1- la presenza di chi viene a sputare sulle ferrate: presa di posizione legittima, ma che nello specifico nulla dà alla discussione e risulta gratuitamente irritante non solo per chi la pensa in modo diametralmente opposto, ma anche per chi una tantum trova interessante leggere qualcosa di concreto anzichè le solite cjàcole campate in aria.

2- la cecità di fondo di chi continua ad asserire che in confronto ad altre infrastrutture in essere o in progetto, la ferrata è una quisquiglia.
... e temo si tratti delle stesse persone che sovente si scandalizzano quando vedono l'apertura di una nuova viabilità di servizio ad un alpeggio.

credo che i media abbiano messo in bocca a tutti il termine di VIA, senza far capire che è un concetto tecnico riferito ad un iter procedurale che ha nella VIA stessa, se richiesta, l'ultima fase. come il termine "ecologia" che utilizziamo spesso a sproposito.
far capire che, a prescindere dalla sua nascita abusiva o meno, una ferrata nel suo piccolo possa avere effetti diretti e indiretti sulle comunità biotiche che attraversa, ben più degli effetti cagionati da strade o altre infrastrutture, non è oggettivamente semplice.
da "turisti" si osserva più facilmente ciò che determina un impatto visivo, riferibile ad una valutazione di tipo paesaggistico, che quanto possa avere influenze determinabili e quantificabili solo da un pdv specialistico in un lasso di tempo non istantaneo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer ott 25, 2006 13:36 pm

bepositive ha scritto:Vedoche cr2675 ha risposto solo evasivamente a quello che ho scritto.

Non può dare risposte precise perchè si ritroverebbe a dover negare l'evidenza.
E così si arrampica sugli specchi con frasi fatte e luoghi comuni, accusando chi non è d'accordo con lui di atteggiamento intransigente, quando in verità è stato lui ad "andare in crisi " a fronte delle osservazioni sulla sua cronologia tue e del sottoscritto.
Basta tornare su e rileggersi i vari interventi dall'ultimo di David in poi.
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda virgy » mer ott 25, 2006 16:34 pm

L'inconsistenza dei miei interventi sarà anche disarmante

ma nessuno mi ha ancora spiegato perchè due ferrate sono nel loro caro Parco e percorribili e un'altra deve avere invece questo trattamento.

la legge è o non è uguale per tutti?
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer ott 25, 2006 17:34 pm

virgy ha scritto:L'inconsistenza dei miei interventi sarà anche disarmante

ma nessuno mi ha ancora spiegato perchè due ferrate sono nel loro caro Parco e percorribili e un'altra deve avere invece questo trattamento.

la legge è o non è uguale per tutti?

Virgy,
la direttiva Habitat è del 1992, dalla sua entrata in vigore ?qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere incidenze significative su tale sito, forma oggetto di una opportuna valutazione dell'incidenza che ha sul sito, tenendo conto degli obiettivi di conservazione del medesimo...? (stralcio dell?art. 6 comma 3 della direttiva Habitat).

Info di utilità generale (virgy, tu sicuramente già la conosci):

all'indirizzo indicato in calce trovate il testo della direttiva Habitat.
Mi raccomando, leggete con attenzione TUTTO L?ART. 6, così potete valutare voi stessi se il nostro amico consigliere comunale diceva il vero quando affermava che quello della Commissione è un semplice ?parere? non vincolante (non mi pare che per la realizzazione di una ferrata si possano adottare motivi connessi con la salute dell'uomo e la sicurezza pubblica o altri motivi imperativi di rilevante interesse pubblico, inclusi motivi di natura sociale o economica).

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 43:IT:HTML
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda virgy » mer ott 25, 2006 18:21 pm

Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda x » mer ott 25, 2006 18:25 pm

virgy ha scritto:Si, avevo letto anche questo famoso art 6 a suo tempo.
Allora le altre due ferrate che sono state fatte una in un parco nazionale e una in uno regionale intorno al 2002...loro forse non ci rientrano? Non mi sembra proprio...Naturale 2000 c'era già e trattandosi di parchi "nazionali"...Mah!


Io la vedo sempre come un'ingiustizia, poi.....sarà quel che sarà.
E vedo tutta questa perdita di tempo e energia contro una ferrata una cosa ridicola...non riesco a cambiare idea. Mi dispiace...
O, almeno, cambierei idea solo se si iniziasse a fare una bella pulizia di TUTTO quello che non va per l'ambiente, soprattutto quello montano, cominciando dai veri MOSTRI O PROBLEMI INQUINANTI e poi arrivando giù giù anche alle ferrate.

Ora basta, perchè mi hanno detto poco fa di smettere di fare la Don Chisciotta della ferramenta!

E io obbedisco, ma non cambio idea assolutamente....
e se la ferrata dovesse rimanere io ne sarò felicissima!

Ciao Viktor


Noto con dispiacere che non ti é ancora passata la diarrea......
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.