Gira voce che....

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 13, 2006 22:54 pm

fabio.bec ha scritto:se si è dovuto costruire alberghi e impianti, anche a prezzo di stravolgere l'urbanistica dei paesi di valle e l'ambiente naturale, lo si è fatto. Con leggi adeguate, per carità, ma senza un grande rispetto dell'ambiente.

Ora per una ferrata viene lo scrupolo di coscienza. Va assolutamente demolita.



beh... tralasciando la tua "scivolata" (sulla quale mi pare tu stia glissando...) e tornando nello specifico, onestamente anche a me dà fastidio l'ipocrisia e dire, di fatto, cosa vuoi che sia una ferrata in più o in meno rispetto a ben altri problemi determinati da uno sviluppo non sempre rispetoso dell'ambiente... beh, per me è come volersi pulire il culo con la merda.

e visto che si prende a modello negativo la val gardena... benissimo! ... ma ricordiamo quanto segue.
lo sviluppo edilizio avente finalità turistiche in sud tirolo (o alto adige che dir si voglia) si è concentrato nelle strutture ricettive collettive (alberghi&affini). e con un minimo di decoro da un pdv architettonico.
nel veneto lo sviluppo è stato massimamente delle seconde case.
generalmente con un discreto rispetto delle tipologie locali.

vuoi provare ad osservare cosa/come hanno costruito a fini turistici dall'aprica a pila?
e vuoi che non difenda il modello sudtirolese?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fabio.bec » ven ott 13, 2006 23:28 pm

Non è esattamente quello che volevo dire.
Si era scritto che la ferrata era stata costruita in barba a ordinanze e decreti. Ho scritto che se è per questo, fanno bene a demolirla.

Ma che non si faccia passare per un atto di salvaguardia ambientale, perchè li, con il beneplacito di leggi e decreti, si è costruito di tutto e ovunque.

E ovvio che al peggio non c'è mai fine. Ma questo non ci consente di dire che li non si è costruito. Selva è comunque, un agglomerato di alberghi.

Pila, Cervinia o l'Aprica sono peggio? OK tanto peggio.

La considerazione iniziale riguardava il fatto, che tu porti il benessere e finiscono le istanze più o meno violente.
Questo è stato fatto anche a scapito dell'ambiente. :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 13, 2006 23:50 pm

fabio.bec ha scritto:
La considerazione iniziale riguardava il fatto, che tu porti il benessere e finiscono le istanze più o meno violente.
Questo è stato fatto anche a scapito dell'ambiente. :wink:


concedimi almeno una precisazione.
generica.

quando un fondovalle è stato più o meno sputtanato, puoi anche permetterti ulteriori troiaj.
uno più o uno meno oramai nulla cambia.

mentre quando vuoi "colonizzare" un nuovo ambito il danno relativo che apporti, sia effettivo che in termini d'immagine è assai più deleterio.

e tanto per dir monate (ed il primo che mi dà del verde, diarrea lo colga!) certe attività che noi escursio/alpin/ferraioli svolgiamo possono essere (possono) un fattore limitante per comunità di particolari specie sia vegetali che aninali. ... si quee bestioine cèe, quei muschietti...quelle erbine che non caghiamo manco di istriscio.... tutte stronzate che da un pdv strettamente scientifico possono (possono) essere ben più importanti di alcune migliaia di mq di pascolo diventati piazzale per corriere o pista da sci.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab ott 14, 2006 0:27 am

bhe cari virgy e fabio bec vaffanculo!

taliani co la coa!

caro fabio certi argomenti poi...lascia stare...
classica italianata... ma se siete così convinti che i sud tirolesi (ma ci metterei pure noi trentini) li avete comprati perchè non gli concedete sto benedetto referendum per l'autodeterminazione (come vuole il buon Cossiga...) ?

Guarda che anche il tanto mitizzato De gasperi non era per lasciare l'Austria.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda viktor_il_gardenese » sab ott 14, 2006 0:59 am

virgy ha scritto:
viktor_il_gardenese ha scritto:
virgy ha scritto:...............................................

In assenza di cognizioni specifiche in materia, malgrado il tentativo mio e di David di illustrarti i retroscena reali della questione Stevia, ti ostini a postare interventi i quali altro non sono che goffi quanto sconclusionati tentativi di strumentalizzazione.

Buone scalate ? passo e chiudo.



Non ti è venuto in mente che potrei sapere MOLTE più cose forse di te che abiti in zona??????

Per caritá, é probabilissimo che tu ne sappia di più. Diciamo che in questo topic il tuo sapere l'hai tenuto nascosto molto bene...
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda viktor_il_gardenese » sab ott 14, 2006 1:13 am

fabio.bec ha scritto:Ah, un'ultima cosa.

Una volta l'Alto Adige era terra di secessionisti, di bombaroli, di gente che metteva le bombe sotto i tralicci dell'Enel e davanti alle caserme dei carabinieri.

Da quando ebbero lo statuto speciale e una serie di leggi adeguate, c'è stato lo sviluppo delle valli e ora le bombe non ci sono più. E manco la voglia di secessione.
Non capisco perchè. O forse si.

Un intervento come questo di Fabio, che riporta degli episodi estrapolati brutalmente da un contesto storico, con l?unico intento della provocazione fine a se stessa, non merita risposta.
Eppure, con il suo precedente post mi salutava con amicizia. Mah, strano modo di dimostrarla?

Questo topic sta naufragando verso le puzzolenti mucillaggini della contrapposizione a sfondo etnico?.che schifo!!
La particolaritá è che contrariamente a quanto vuole il luogo comune, i tentativi di rissa NON provengono dai sudtirolesi. Questo tipo di tensione aleggiava giá all?inizio del topic, con quello splendido intervento della prof.ssa virgy.
Da questo punto di vista, in questo topic i forumisti sudtirolesi si sono dimostrati senz?altro migliori, vero virgy?
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda fabio.bec » sab ott 14, 2006 1:19 am

Nulla di personale Viktor. Non ci conosciamo personalmente e non ho intenzione di rovinare alcun rapporto con i forumisti. Era solo una considerazione, se vuoi provocatoria, che ho poi spiegato al Drugo qualche post qui sopra. Se sono stato troppo provocatorio me ne scuso.

Rimane però il concetto che ho espresso, sulla demolizione di questa ferrata. E il mio amore per la Valgardena e per le sue montagne.

Ciao.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda virgy » sab ott 14, 2006 8:36 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ed il primo che mi dà del verde, diarrea lo colga!


:evil: :evil: :evil:

noooooooooooooooooooooooo!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ott 14, 2006 8:52 am

virgy ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ed il primo che mi dà del verde, diarrea lo colga!


:evil: :evil: :evil:

noooooooooooooooooooooooo!


8O ... :roll: :roll: .... :lol: :lol: :lol:
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda x » sab ott 14, 2006 13:38 pm

Ma guarda che bel topic mi sono perso...
Un romanaccio e una toscana che vengono in dolomiti due settimane all'anno per andare sul Pordoi e in Punta Rocca in funivia, vogliono spiegare a due gardenesi doc la loro valle.... :roll: :wink:


virgy ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ed il primo che mi dà del verde, diarrea lo colga!


:evil: :evil: :evil:

noooooooooooooooooooooooo!



Virgy, non prendertela con il Drugo; sicuramente avevi già la diarrea quando ti è scappata questa mostruosa cagata:
E pensare che lassù si credono anche migliori di noi "italiani"....

:evil:

:wink:
Ultima modifica di x il sab ott 14, 2006 14:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda fabio.bec » sab ott 14, 2006 13:48 pm

Ecco 'n altro fenomeno va. Che capisce fischi pe fiaschi.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda virgy » sab ott 14, 2006 17:13 pm

x ha scritto:Ma guarda che bel topic mi sono perso...
Un romanaccio e una toscana che vengono in dolomiti due settimane all'anno per andare sul Pordoi e in Punta Rocca in funivia, vogliono spiegare a due gardenesi doc la loro valle.... :roll: :wink:


virgy ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ed il primo che mi dà del verde, diarrea lo colga!


:evil: :evil: :evil:

noooooooooooooooooooooooo!



Virgy, non prendertela con il Drugo; sicuramente avevi già la diarrea quando ti è scappata questa mostruosa cagata:
E pensare che lassù si credono anche migliori di noi "italiani"....

:evil:

:wink:





sbagliato

mi è venuta molto tempo prima vedendo il tuo avatar! :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Danielrock » dom ott 15, 2006 14:36 pm

bello sto 3D ...



tutti state pressoche dalla stessa parte ... ma vi insultate a vicenda e nn vi capite!!!



... cooooomunque ... (spazio riservato allo smantellamento della ferrata) le aquile ... hanno una nidificazione mooooolto delicata!!! ... mi pare di aver capito che quast'anno hanno nidificato proprio in zona della ferrata, ... nn è una cosa eccezzionale che sia accaduto dopo 7 anni ... anzi è la norma ... le aquile utilizzano all'incirca 7 - 8 nidi che vengo occupati a rotazione! ... sfiga vuole che abbiano nidificato proprio quest'anno in quello, molto probabilmente abbandoneranno quel nido per un lungo periodo ora che sono state disturbate!




... (spazio invece riservato a chi la vuole mantentre) ... prendo spunto da un caso qui nella mia zona, il collegamento sciistico Campiglio - Pinzolo. All'interno del PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA interessato dal piu imponente e delicato progetto di reintroduzione di specie Animali (leggasi progetto Life Ursus) si sta progettando un impianto sciistico che tagiera in due un intera valle ... eliminando corridoi faunistici e antropizzando zone selvagge dove ancora nidificano e cantano e Galli Cedroni e Forcelli!!!

... forse prima di accanirsi contro una ferrata come quella bisognerebbe dare un okkio anche ad altre problematiche decisamente piu prioritarie!

(pare che ora il WWF sia riuscito a fermare temporaneamente questo progetto sciistico ... vedremo gli sviluppi ... )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda gurkha » dom ott 15, 2006 16:40 pm

Danielrock ha scritto:prendo spunto da un caso qui nella mia zona, il collegamento sciistico Campiglio - Pinzolo. All'interno del PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA interessato dal piu imponente e delicato progetto di reintroduzione di specie Animali (leggasi progetto Life Ursus) si sta progettando un impianto sciistico che tagiera in due un intera valle ... eliminando corridoi faunistici e antropizzando zone selvagge dove ancora nidificano e cantano e Galli Cedroni e Forcelli!!!

... forse prima di accanirsi contro una ferrata come quella bisognerebbe dare un okkio anche ad altre problematiche decisamente piu prioritarie!

(pare che ora il WWF sia riuscito a fermare temporaneamente questo progetto sciistico ... vedremo gli sviluppi ... )


E' quello che volevo capire io in uno dei primi interventi: perchè certo ambientalismo si accanisce con ferrate o spit e non riesce a far nulla contro degli scempi ben maggiori.
Poi le questioni etniche le lascio volentieri agli altri, convinto come sono che le ottime persone (come i farabutti) le si possono trovare a qualunque latitudine. Quando mi riferivo all'Alto Adige intendevo le istituzioni (Provincia, CAI AA, AVS, comuni, etc.); non mi sono ancora tolto dalla testa una certa "pelosità" dei loro comportamenti.

P.S. A proposito, Franz77, senza ergersi come altri a Depositario Unico della Verità Assoluta, mi ha convinto di quanto fosse una porcata quella ferrata. Fanno bene a tirarla giù.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Danielrock » dom ott 15, 2006 21:41 pm

ho da poco sentito il TGR .... mi pare di aver sentito che hanno sospeso lo smantellamento della ferrata!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda David77 » dom ott 15, 2006 21:47 pm

Danielrock ha scritto:ho da poco sentito il TGR .... mi pare di aver sentito che hanno sospeso lo smantellamento della ferrata!!!


........e come al solito la legge non è uguale per tutti.
Che tristezza.
Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Danielrock » dom ott 15, 2006 21:52 pm

David77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:ho da poco sentito il TGR .... mi pare di aver sentito che hanno sospeso lo smantellamento della ferrata!!!


........e come al solito la legge non è uguale per tutti.
Che tristezza.
Immagine



bha ... ogni testa ha una sua idea ... personalmente nn conosco la situazione se nn per quello che ho letto qui ....


... personalmente sono contrario alla realizzarione di ulteriori vie ferrate ...


... certo che ora mai che i soldi sono stati spesi per la realizzazione (soldi del comune a quanto pare ... e quindi in parte anche miei essendo una struttura pubblica) sarei felice che questi soldi nn vadano persi!!!


... è stata fatta ... lasciamola!!! gia se ne sprecano anche troppo soldi se riusciamo ad evitare di sprecare oltre a quelli della realizzazione anche quelli dello smantellamento io no sono contetno!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ott 15, 2006 22:19 pm

faccio un esempio.
oggi (cassiopeo che bella giornata!) sono andato a fare una camminata su montagne sopra agordo dove a suo tempo, per collegare vecchi sentieri di camosci, cacciatori, e pastori erano stai tirati dei cavi d'acciaio per superare un salto di 100 metri di II-III (superabile facilmente) e bollinato il tutto a chiazze di minio.
dopo un pò di tempo alcuni alpinisti locali si sono presi il tempo e l'onere per smantellare il cavo e "coprire" le macchie rosse.
e bene hanno fatto! ... e grazie.

una ferrata in più, una in meno cosa cambia?
niente!
se non fosse che l'area in questione è una delle poche rimaste in zona priva di tali "infrastrutture".
e, se me lo concedete, non tanto per rispetto dell'ambiente&ballevarie, ma è semplicemente BELLO che ogni tanto resti un piccolo gruppo montuoso privo di ferramenta.
tutto qua.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danielrock » dom ott 15, 2006 22:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:faccio un esempio.
oggi (cassiopeo che bella giornata!) sono andato a fare una camminata su montagne sopra agordo dove a suo tempo, per collegare vecchi sentieri di camosci, cacciatori, e pastori erano stai tirati dei cavi d'acciaio per superare un salto di 100 metri di II-III (superabile facilmente) e bollinato il tutto a chiazze di minio.
dopo un pò di tempo alcuni alpinisti locali si sono presi il tempo e l'onere per smantellare il cavo e "coprire" le macchie rosse.
e bene hanno fatto! ... e grazie.

una ferrata in più, una in meno cosa cambia?
niente!
se non fosse che l'area in questione è una delle poche rimaste in zona priva di tali "infrastrutture".
e, se me lo concedete, non tanto per rispetto dell'ambiente&ballevarie, ma è semplicemente BELLO che ogni tanto resti un piccolo gruppo montuoso privo di ferramenta.
tutto qua.


come ripeto ... sono contrario alla realizzazione di nuove ferrate ...


... purtroppo questa è stata fatta ... peccato ...


... sinceramente se la tolgono nn piango ... pur essendo un fraquentatore di tali "sentieri" ... l'unica cosa che mi da il pensiero sono i soldi PUBBLICI gettatti nel cesso ... sia per la realizzazione ... sia per lo smantellamento!!!



:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda cuttack » lun ott 16, 2006 1:21 am

Danielrock ha scritto:... purtroppo questa è stata fatta ... peccato ...


Hai come al solito ragionissimo.
E aggiungo:
purtroppo vengono fatti un sacco di reati... peccato.

Ma ciò che spiace davvero è spendere soldi pubblici in processi.
E pure a mantenere in galera i delinquenti.
Ma dai, che il latte era ormai versato.
Quante storie.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.