ma tra le mezze calzette della Brianza...

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

ma tra le mezze calzette della Brianza...

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 09, 2007 19:29 pm

al ghe' nesu' con sota du bale da madona..

an grado de tira gio' da Resegu' e Grignu'..e la surela Grigneta..

tuta quela ferraglia dell'ostrega che la inquina ste muntagnete de culina?

:roll: :roll: :roll: :roll:

dom do ca fighete..

bando alle ciacere..

grossa tenaglia e grosso martello fanno miracoli..

da quelle parti vi e' un sacco di lavoro che sa da farsi..

:roll: :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 8:56 am

Caro Uomo Alpino, vorrei dirti come la penso io che sono un modesto escursionista.

Sono d'accordo sul concetto che l'ambiente vada mantenuto integro però penso che bisogna anche cercare di venire incontro a esigenze diverse dalle nostre.

Se fosse per me toglierei tutte le ferrate (terrei solo qualche corda su singoli passaggi inevitabili di percorsi escursionistici), però so che ci sono anche persone che amano le ferrate e non me la sento di criminalizzarli.

Allora, con tutto il rispetto per Grigna e Resegone che non conosco, credo che sia preferibile "rovinare" con la ferramenta queste modeste montagne, che mi sembrano simili a delle palestre, piuttosto che seminare ferrate sulle grandi montagne di tutto l'arco alpino, che invece vanno tenute integre il più possibile.

Insomma, direi, lasciamo pure qualche parco giochi per i bambini altrimenti questi vanno in giro e fanno danni sulle cose serie!

Credo pertanto che sacrificando qualche piccola zona delle alpi si riuscirebbe meglio a mantenerne intatta la parte restante.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda carla77 » gio mag 10, 2007 8:58 am

Falco5x ha scritto:Caro Uomo Alpino, vorrei dirti come la penso io che sono un modesto escursionista.

Sono d'accordo sul concetto che l'ambiente vada mantenuto integro però penso che bisogna anche cercare di venire incontro a esigenze diverse dalle nostre.

Se fosse per me toglierei tutte le ferrate (terrei solo qualche corda su singoli passaggi inevitabili di percorsi escursionistici), però so che ci sono anche persone che amano le ferrate e non me la sento di criminalizzarli.

Allora, con tutto il rispetto per Grigna e Resegone che non conosco, credo che sia preferibile "rovinare" con la ferramenta queste modeste montagne, che mi sembrano simili a delle palestre, piuttosto che seminare ferrate sulle grandi montagne di tutto l'arco alpino, che invece vanno tenute integre il più possibile.

Insomma, direi, lasciamo pure qualche parco giochi per i bambini altrimenti questi vanno in giro e fanno danni sulle cose serie!

Credo pertanto che sacrificando qualche piccola zona delle alpi si riuscirebbe meglio a mantenerne intatta la parte restante.
:wink:

Io dico solo che si può non essere d'accordo sulle ferrate, ma insultare no! Grazie.
(oltretutto che magari chi va a far ferrate può anche andare ad arrampicare o a fare alpinismo....)
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 9:20 am

carla77 ha scritto:Io dico solo che si può non essere d'accordo sulle ferrate, ma insultare no! Grazie

8O 8O 8O
Mi spiace :cry: , non intendevo insultare (non credo che "bambino" sia un insulto) ...
oltre tutto dico che le esigenze di tutti vanno rispettate...
Voglio solo dire che mi sembra che le ferrate siano cose poco serie perché danno emozioni a buon mercato e quindi somigliano alle montagne russe dei parchi giochi e sono troppo spesso strumentali all'attrazione turistica.
Chi arrampica merita emozioni vere, non questi surrogati!
E comunque, ripeto, l'insulto è quanto di più distante ci possa essere dalla mia cultura, per cui Carla ti prego di dirmi dove ho sbagliato. :wink:
Grazie.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » gio mag 10, 2007 9:52 am

Falco5x ha scritto:Caro Uomo Alpino, vorrei dirti come la penso io che sono un modesto escursionista.

Sono d'accordo sul concetto che l'ambiente vada mantenuto integro però penso che bisogna anche cercare di venire incontro a esigenze diverse dalle nostre.

Se fosse per me toglierei tutte le ferrate (terrei solo qualche corda su singoli passaggi inevitabili di percorsi escursionistici), però so che ci sono anche persone che amano le ferrate e non me la sento di criminalizzarli.

Allora, con tutto il rispetto per Grigna e Resegone che non conosco, credo che sia preferibile "rovinare" con la ferramenta queste modeste montagne, che mi sembrano simili a delle palestre, piuttosto che seminare ferrate sulle grandi montagne di tutto l'arco alpino, che invece vanno tenute integre il più possibile.

Insomma, direi, lasciamo pure qualche parco giochi per i bambini altrimenti questi vanno in giro e fanno danni sulle cose serie!

Credo pertanto che sacrificando qualche piccola zona delle alpi si riuscirebbe meglio a mantenerne intatta la parte restante.
:wink:


Ehmm...
appunto, Grigne e Resegone non le conosci... quindi...
Del resto, le ferrate più vecchie sono in dolomiti, non sulle Grigne. Questa maggior "integrazione" storica suggerirebbe di continuare a costruire ferrate sulle Dolomiti, secondo te? Credo di no.
Quindi il tuo mi pare un discorso poco sostenibile.
La mia opinione, già espressa più volte "su questi schermi" in passato, è che andrebbe ormai fatta una moratoria sulle ferrate, per tutto l'arco alpino, che ne è ormai saturo.
Ormai, vale la pena di smettere di crearne di nuove, e però tenere quelle che ci sono, badando piuttosto a mantenerle in condizioni sicure (il che, già di suo darebbe a sufficienza da fare, se lo si facesse!).

Quanto alle sparate di AlpineMan... siete abbastanza novellini nel forum ma dovreste ormai capire che non gli si deve dar corda, dato che, per così dire, si è costruito un personaggio e recita una parte, diciamo. Qua e là può anche dire cose sensate, ma non seguitelo troppo... :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 10:25 am

Luca A. ha scritto:Ehmm...
appunto, Grigne e Resegone non le conosci... quindi...
Del resto, le ferrate più vecchie sono in dolomiti, non sulle Grigne. Questa maggior "integrazione" storica suggerirebbe di continuare a costruire ferrate sulle Dolomiti, secondo te? Credo di no.
Quindi il tuo mi pare un discorso poco sostenibile.

Bene, allora siccome mi muovo su terreno minato non farò più nomi e cercherò di volare alto (in fondo sono un falco no? :wink: )

E' evidente che in poche righe non riesco sempre a spiegarmi bene, e allora a volte per attirare l'attenzione uso frasi ad effetto che non possono essere sempre felici e politicamente corrette (già sono prolisso di mio e mi rendo conto di scrivere al limite della sopportabilità del lettore).
Comunque cerco di spiegare ulteriormente il mio pensiero.
Le dolomiti classiche non sono in discussione, lì purtroppo il danno è già fatto e non ne parliamo (e no assoluto alle ferrate nuove).
Ma in zone "minori" e facilmente raggiugibili anche dalle città non sarei contrario al limite a farne anche di nuove pur di concentrarvi la massa degli appassionati.
Poiché la gente da qualche parte deve pur andare, credo sia meglio concentrare il danno ambientale piuttosto che spalmarlo uniformemente.
Per danno non intendo la ferramenta delle ferrrate che di per sé è poca cosa e da lontano nemmeno si vede, ma parlo della processione di formiche umane che essa attira, molte delle quali non sono affatto rispettose dell'ambiente, e degli interessi e danni collaterali che questa affluenza può indurre.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » gio mag 10, 2007 10:44 am

Falco5x ha scritto:
Luca A. ha scritto:Ehmm...
appunto, Grigne e Resegone non le conosci... quindi...
Del resto, le ferrate più vecchie sono in dolomiti, non sulle Grigne. Questa maggior "integrazione" storica suggerirebbe di continuare a costruire ferrate sulle Dolomiti, secondo te? Credo di no.
Quindi il tuo mi pare un discorso poco sostenibile.

Bene, allora siccome mi muovo su terreno minato non farò più nomi e cercherò di volare alto (in fondo sono un falco no? :wink: )

E' evidente che in poche righe non riesco sempre a spiegarmi bene, e allora a volte per attirare l'attenzione uso frasi ad effetto che non possono essere sempre felici e politicamente corrette (già sono prolisso di mio e mi rendo conto di scrivere al limite della sopportabilità del lettore).
Comunque cerco di spiegare ulteriormente il mio pensiero.
Le dolomiti classiche non sono in discussione, lì purtroppo il danno è già fatto e non ne parliamo (e no assoluto alle ferrate nuove).
Ma in zone "minori" e facilmente raggiugibili anche dalle città non sarei contrario al limite a farne anche di nuove pur di concentrarvi la massa degli appassionati.
Poiché la gente da qualche parte deve pur andare, credo sia meglio concentrare il danno ambientale piuttosto che spalmarlo uniformemente.
Per danno non intendo la ferramenta delle ferrrate che di per sé è poca cosa e da lontano nemmeno si vede, ma parlo della processione di formiche umane che essa attira, molte delle quali non sono affatto rispettose dell'ambiente, e degli interessi e danni collaterali che questa affluenza può indurre.


Ma la tua idea non è realista!
Cerco di spiegarmi.
Visto che tu conosci le Pale, faccio l'esempio della Bolver Lugli.
Sicuramente sulla Bolver Lugli in agosto ci va un po' troppa gente, che poi lascia anche un sacco di rifiuti sulla spalla del Cimon. Converrai con me che se si riuscisse a farci andare meno gente sarebbe meglio.
Vogliamo cominciare a togliere almeno un bel po' di milanesi? Sarebbe già qualcosa, no?
Ecco, allora per fare questo installiamo un po' di nuove ferrate, chessò, sul Medale (una c'è già, ed è molto più difficile della Bolver...). Il Medale, che tu credo non conosca, è una parete brutta e triste (brutta come ambiente; anche se in realtà amatissima dagli arrampicatori perché piena di vie belle e difficili di arrampicata) praticamente a picco sopra la città di Lecco. Io da Milano ci arrivo in 40 minuti.

Tu pensi che i milanesi ferrioli andrebbero ad affollare le ferrate sul Medale ed eviterebbero così di andare a intasare la Bolver Lugli?
Ma no, dai!
Perché forse ci saranno anche i fanatici che fanno le ferrate solo per il gusto della ferrata e dell'odore di metallo che lascia sulle mani, ma sono malati e credo che siano una piccola minoranza.
Il 99% di chi fa ferrate è gente che usa la ferrata come mezzo, per godersi un certo tipo di ambiente e di contesto.
Se ci fosse una ferrata che sale in cima al Campanil Basso, stai certo che io viaggerei di notte per andare a farmela un sabato, andata e ritorno da Milano a Madonna di Campiglio.
Magari avrei qualche senso di colpa, ma lo farei, perché il Campanil Basso è il Campanil Basso, e meglio una ferrata bruttina sul Campanil Basso che una ferrata tecnicamente splendida sulla paretaccia triste del Medale a un tiro di schioppo da casa.
Non c'è competizione tra le due cose; non puoi pensare di convincere i milanesi a starsene sul Medale... I posti belli piacciono a tutti.

Ciao :wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 11:07 am

Luca A. ha scritto:Tu pensi che i milanesi ferrioli andrebbero ad affollare le ferrate sul Medale ed eviterebbero così di andare a intasare la Bolver Lugli?
Ma no, dai!

Beh, non pretendo che la mia idea risolva, però, forse un poco...
Ho l'illusione che chi va su una ferrata perchè ama la montagna sia anche poco pericoloso perchè (forse) è uno rispettoso.
Chi invece ci va per potersi vantare al bar di aver "fatto" questo e quello e in quanto tempo, allora questo personaggio è invece da tenere lontano.
Se almeno questi elementi si potessero attirare altrove sarebbe già un risultato.
E allora (lasciami lavorare di fantasia che è il mio forte) perché non pensare a ferrate estreme su brutte pareti, con gare di difficoltà, gare a cronometro, grigliate miste, medaglie, coppe, veline e cotillons? Non necessariamente al Medale, anche in zone più carine e turistiche, ad esempio vicino a qualche lago o qualche paesotto alpino che fosse già affollato e quindi rovinato di suo.
Credo che essere fondamentalisti e dire sempre no a tutto è più pericoloso perché tende a sparpagliare il danno e contaminare a largo raggio.
Sarà utopia? :roll:

Ciao
Flavio :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda carla77 » gio mag 10, 2007 12:08 pm

Falco5x ha scritto:
carla77 ha scritto:Io dico solo che si può non essere d'accordo sulle ferrate, ma insultare no! Grazie

8O 8O 8O
Mi spiace :cry: , non intendevo insultare (non credo che "bambino" sia un insulto) ...
oltre tutto dico che le esigenze di tutti vanno rispettate...
Voglio solo dire che mi sembra che le ferrate siano cose poco serie perché danno emozioni a buon mercato e quindi somigliano alle montagne russe dei parchi giochi e sono troppo spesso strumentali all'attrazione turistica.
Chi arrampica merita emozioni vere, non questi surrogati!
E comunque, ripeto, l'insulto è quanto di più distante ci possa essere dalla mia cultura, per cui Carla ti prego di dirmi dove ho sbagliato. :wink:
Grazie.

Ho esperienza di uno che con l'espressione "scivolo per bimbi" offende il prossimo. Scusa se ho capito male le tue intenzioni...

Io vedo le ferrate in un modo un pò diverso: non certo come montagne russe, ma un'esperienza a sè stante, che non è paragonabile all'arrampicata. Può piacere oppure no. Punto.
A me piace come tutte le attività della montagna. C'è chi dice che gli scialpinisti sono giostrai... sono tutte opinioni. Certo a volte si fa uso spropoisitato delle ferrate e vengono fatte magari anche dove non hanno senso: qui le critiche mi stanno bene (come quella che hanno aperto nel 2005 al monte Palabione sopra Aprica, anche se mi dispiace dirlo perchè a quei posti sono affezionata; o altre che "deturpano" posti poco accessibili e quindi affascinanti proprio per la loro natura selvaggia), ma non mi sento di criticare la ferrata in generale.
Vogliamo parlare allora della categoria a volte decisamente disprezzata dei boulderisti? Ognuno in montagna è libero di far ciò che più piace, e la libertà finisce dove inizia quella di un altro!

Peace & love!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda elite 1972 » gio mag 10, 2007 12:12 pm

carla77 ha scritto: e la libertà finisce dove inizia quella di un altro!

Peace & love!


ah sì... e la mia libertà di vedere certe pareti pulite da quella massa industriale di cavi dove è finita? :roll:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda carla77 » gio mag 10, 2007 12:19 pm

elite 1972 ha scritto:
carla77 ha scritto: e la libertà finisce dove inizia quella di un altro!

Peace & love!


ah sì... e la mia libertà di vedere certe pareti pulite da quella massa industriale di cavi dove è finita? :roll:

Io penso che gli itinerari storici non vadano toccati. Diverso è il discorso per gli altri e ognuno è una storia a sè. E cmq difficilmente una ferrata è visibile da lontano, è più probabile vedere cavi e ferraglia quando stai già andando all'attacco e quindi perchè ci vai..? :roll: :wink:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda elite 1972 » gio mag 10, 2007 12:40 pm

carla77 ha scritto:
elite 1972 ha scritto:
carla77 ha scritto: e la libertà finisce dove inizia quella di un altro!

Peace & love!


ah sì... e la mia libertà di vedere certe pareti pulite da quella massa industriale di cavi dove è finita? :roll:

Io penso che gli itinerari storici non vadano toccati. Diverso è il discorso per gli altri e ognuno è una storia a sè. E cmq difficilmente una ferrata è visibile da lontano, è più probabile vedere cavi e ferraglia quando stai già andando all'attacco e quindi perchè ci vai..? :roll: :wink:


prendi la "bella ferrata" al Pesciola, il pezzo finale oltre ad essere ben visibile dalla cresta risulta pericolosa per chi arrampica sul tiro finale, l'ultima volta uno di questi "alpinisti" con i fiocchi, evidentemente stremato da cavi e catene scivolando ha fatto precipitare sulla nostra cengia un bel televisore 14pollici...lasciamo perdere va...
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda carla77 » gio mag 10, 2007 13:39 pm

elite 1972 ha scritto:
carla77 ha scritto:
elite 1972 ha scritto:
carla77 ha scritto: e la libertà finisce dove inizia quella di un altro!

Peace & love!


ah sì... e la mia libertà di vedere certe pareti pulite da quella massa industriale di cavi dove è finita? :roll:

Io penso che gli itinerari storici non vadano toccati. Diverso è il discorso per gli altri e ognuno è una storia a sè. E cmq difficilmente una ferrata è visibile da lontano, è più probabile vedere cavi e ferraglia quando stai già andando all'attacco e quindi perchè ci vai..? :roll: :wink:


prendi la "bella ferrata" al Pesciola, il pezzo finale oltre ad essere ben visibile dalla cresta risulta pericolosa per chi arrampica sul tiro finale, l'ultima volta uno di questi "alpinisti" con i fiocchi, evidentemente stremato da cavi e catene scivolando ha fatto precipitare sulla nostra cengia un bel televisore 14pollici...lasciamo perdere va...

Infatti, dipende da ferrata e ferrata e da ferratista e ferratista. Non si può fare di tutte le erbe un fascio.
La Pesciola l'ho fatta proprio poco tempo fa e in effetti sembrava strano trovare ferrata e vie di arrampicata insieme. Però i Campelli sono notoriamente molto "addomesticati"... basta vedere cosa c'è ai Piani di Bobbio, volenti o nolenti..
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 14:13 pm

carla77 ha scritto:Ho esperienza di uno che con l'espressione "scivolo per bimbi" offende il prossimo. Scusa se ho capito male le tue intenzioni...


OK, peace! :D :wink:

hai un occhio bellissimo!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » gio mag 10, 2007 15:15 pm

Falco5x ha scritto:
hai un occhio bellissimo!


Ehmm... :oops: :oops: :oops: :oops:
Volete star soli? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Scusate, vado! :D
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio mag 10, 2007 15:27 pm

Luca A. ha scritto:
Falco5x ha scritto:
hai un occhio bellissimo!


Ehmm... :oops: :oops: :oops: :oops:
Volete star soli? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Scusate, vado! :D


Ma no, resta, anche tu hai un canarino bellissimo!

Luca non provocare, lo sai che mi basta un nulla per svaccare, perché mi tenti?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda carla77 » gio mag 10, 2007 16:05 pm

Falco5x ha scritto:hai un occhio bellissimo!

Grasssie... magari fosse mio-mio!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 10, 2007 19:38 pm

8O 8O 8O


ossignur..le ferrate vedo che fan discutere piu del dovuto..

se lo sapevo non lanciavo questa crociata..

cjavascript:emoticon(':!:')
Exclamationmq una precisazione..

se gli amici di Lecco e dintorni..noti per essere dei lavoratori col mal di shciena perenne.. non si dan da fare..

no problem..

se a loro sta bene che le loro montagnette siano l'accumolo di catene ..scalette....tralicci.e chi piu ne ha piu ne metta

no problem gente..


piu concentrazione da quelle parti di sta zozzezza---= meno inquinamento qua sulle orobie..

e noi viviamo felici e contenti.. :P


alla pollastrella della bassa pianura inquinata...vorrei dire che mi pare fuori luogo sparar luoghi comuni da queste parti..

la libertaì finisce esattamente dove i tuoi prodi infestano la parete con la ferraglia..

se tu sei contenta di questo..vuol dire che non hai a cuore la natura alpina nella sua forma piu pura..

:!: :!: :!:

...cmq quando sei libera una serata..passa qua in baita...che tra un grappino e l'altro ti racconto un po' di storie di sano alpinismo etico..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » ven mag 11, 2007 9:12 am

elite 1972 ha scritto:un bel televisore 14pollici


8O .. Stai scherzando vero ?
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda elite 1972 » ven mag 11, 2007 10:42 am

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
elite 1972 ha scritto:un bel televisore 14pollici


8O .. Stai scherzando vero ?


per niente, il tipo aveva davanti la moglia o l'amica che ha cacciato un bel grido, dal casino deve essere scivolato per qualche metro (non è un tratto verticale, poco prima della vetta) e ci ha tirato giù il sassetto.
Fortuna che non era sulla verticale dell'ultima sosta (per intenderci quella sopra il camino umido del penultimo tiro).
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron