Monte Pelmo

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Monte Pelmo

Messaggioda Simone76 » sab lug 22, 2006 2:42 am

Tra 10 giorni rientro in Italia e mi sto organizzando per salire il Pelmo.
Dato che il rif. Venezia e' chiuso per ristrutturazione si pensava di fare la cengia di Ball il primo giorno, bivaccare nel catino e il secondo salire alla cime e poi scendere.
Io non ci sono mai stato e quindi chiedo a quelli che di li' ci son passati: e' un'idea del c***o?
La cosa ci affascina perche' la notte nel catino sarebbe quella di San Lorenzo e lo spettacolo da la' dovrebbe essere una meraviglia.
Premetto che ho gia' letto 4 relazioni sulla salita, ma volevo avere uno scambio d'opinioni con qualcuno che c'e' stato.
Vi invito a rispondermi e a dirmi la vostra.
Grazie.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda AlbertAgort » sab lug 22, 2006 10:30 am

è chiuso anche il venezia? 8O sapevo che lo era il città di fiume.

comunque la cengia è scorrevole, da andà piano ma scorrevole. tranne il famoso passo del gatto che è espostissimo, sotto hai sti 30-40 metri :( .

comunque solitamente cè un cordino fisso lungo tre metri che risolve ogni problema.

Se non cè il cordino, togliti lo zaino e passa in pancia, in qualche modo. Ma sempre molta attenzione, li si sta poco a perdere l'equilibrio.
L'ideale sarebbe avere 10 metri di corda e farsi sicurezza, tanto ci sono chiodi cementati e mi sembra una clessidrona all inizio.

Nel catino deve essere bello passare la notte.. :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Simone76 » sab lug 22, 2006 17:16 pm

Grazie Albert per la risposta.
So del passo del gatto e non dovrei aver problemi ad affrontarlo.
Son contento soprattutto di sentire che son solo 30-40 metri d'altezza, avevo paura fossero di piu'. Non che cambi cadere da 30 o da 100, ma la mia testa e' allenata per quelle altezze, non dovrei aver problemi.
La notte nel catino mi attira proprio. Se ci aggiungi tramonto ed alba sulle dolomiti la cosa diventa davvero una favola. Speriamo nella clemenza del tempo.

INVITO ANCORA CHI C'E' PASSTO A DARMI INDICAZIONI SUL CATINO.

Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda calabrones » dom lug 23, 2006 18:13 pm

Aspetta un secondo...
Magari c'è stato un malinteso è chiuso il Città di Fiume ed il Venezia è aperto? Se quelli del CAi VE rispondessero al telefono...
Ora provo al Rifugio direttamente :idea:

:D E' aperto :lol:
A sto punto che si fa? Rifugio o coperta di stelle? Ciao

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Simone76 » dom lug 23, 2006 20:22 pm

Ho scoperto che dalla cengia a terra ci sono un centinaio di metri e non 30/40.


Per quanto riguarda il rifugio io opterei per la coperta di stelle.
Se il tempo ce lo permette e' sicuramente la scelta piu' belle.
Inoltre e' gratis.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda David77 » dom lug 23, 2006 20:32 pm

Simone76 ha scritto:
Ho scoperto che dalla cengia a terra ci sono un centinaio di metri e non 30/40





Vero.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda David77 » dom lug 23, 2006 20:33 pm

AlbertAgort ha scritto:....sotto hai sti 30-40 metri :( ....



Falso.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 23, 2006 20:50 pm

David77 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:....sotto hai sti 30-40 metri :( ....



Falso.


be si, 40 metri dritti, poi sono appoggiati. questa era la mia impressione.

a parte che , comunuque, + sono e + fa impressione e + si sta attenti 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 10:34 am

AlbertAgort ha scritto:
David77 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:....sotto hai sti 30-40 metri :( ....



Falso.


be si, 40 metri dritti, poi sono appoggiati. questa era la mia impressione.

a parte che , comunuque, + sono e + fa impressione e + si sta attenti 8)


Si' se uno li regge, certo x gente che arrampica non e' un problema...
...vorremmo valutare bene chi si unisce a questa escursione (parlo di nostri amici naturalmente), xke' abbiamo paura che qualcuno poco smaliziato rimanga bloccato li', con una paralisi da panico 8O
E poi so' caxxi per tutti :wink:

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Simone76 » lun lug 24, 2006 11:29 am

Non capisco bene a chi ti riferisci, forse Giovanni perche' Cesta mi sembra allenato.
Comunque credo che la Cengia non sara' troppo un problema.
Dico questo perche' abbiamo il vantaggio che e' il primo ostacolo da superare e se qualcuno si pianta abbiamo il tempo di tornare indietro lasciarlo al Venezia e ripartire.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 11:55 am

Simone76 ha scritto:Non capisco bene a chi ti riferisci, forse Giovanni perche' Cesta mi sembra allenato.
Comunque credo che la Cengia non sara' troppo un problema.
Dico questo perche' abbiamo il vantaggio che e' il primo ostacolo da superare e se qualcuno si pianta abbiamo il tempo di tornare indietro lasciarlo al Venezia e ripartire.


No, non mi riferisco a quelli che hanno confermato, ma a quelli che potrebbero aggiungersi ;)
Hai mai visto uno che si pianta? Non lo muovi piu' nianche col paranco ;)

Ciao,
P.s.: idea per Villach, 4 festa della birra, 5 tappa al Rif. Lambertenghi a Forni Avoltri, 6 ferrata nord del Coglians.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Simone76 » lun lug 24, 2006 12:54 pm

calabrones ha scritto:
Simone76 ha scritto:Non capisco bene a chi ti riferisci, forse Giovanni perche' Cesta mi sembra allenato.
Comunque credo che la Cengia non sara' troppo un problema.
Dico questo perche' abbiamo il vantaggio che e' il primo ostacolo da superare e se qualcuno si pianta abbiamo il tempo di tornare indietro lasciarlo al Venezia e ripartire.


No, non mi riferisco a quelli che hanno confermato, ma a quelli che potrebbero aggiungersi ;)
Hai mai visto uno che si pianta? Non lo muovi piu' nianche col paranco ;)

Ciao,
P.s.: idea per Villach, 4 festa della birra, 5 tappa al Rif. Lambertenghi a Forni Avoltri, 6 ferrata nord del Coglians.


Quello che si pianta lo buttiamo giu'. :twisted:

Per Villach fate bene a venire il venerdi' perche' in genere e' meglio del sabato.
Io come al solito comincero' venerdi' pomeriggio e poi tutto un dritto fino a domenica mattina. :D

Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda robertom » lun lug 24, 2006 15:18 pm

Dopo molte ferrate impegantive nelle Dolomiti , il Pelmo ( 23/07/01 ) per me è stata la prima escursione impegantiva senza le corde fisse.
Percorso : partenza e ritorno in giornata da Pecol ( 10 ore ).

Note:
- il passo del gatto per me è stato impegantivo al ritorno, per il resto tutto
bellissimo. :lol: :lol: :lol:

- nel catino c'era ancora un pò di nevaio senza problemi di attraversamento.

- se il tempo assiste l'idea è suggestiva.
:!: :!:
Ciao.
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 15:22 pm

robertom ha scritto:Dopo molte ferrate impegantive nelle Dolomiti , il Pelmo ( 23/07/01 ) per me è stata la prima escursione impegantiva senza le corde fisse.
Percorso : partenza e ritorno in giornata da Pecol ( 10 ore ).

Note:
- il passo del gatto per me è stato impegantivo al ritorno, per il resto tutto
bellissimo. :lol: :lol: :lol:

- nel catino c'era ancora un pò di nevaio senza problemi di attraversamento.

- se il tempo assiste l'idea è suggestiva.
:!: :!:
Ciao.


Infatti e' piu' ragionevole che dia problemi al ritorno quando si e' un po' cotti, se fatto in giornata...
All'andata chi non passa tornera' al Rifugio, spezziamo l'escursione in 2 proprio per avitare la cottura ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » lun lug 24, 2006 17:40 pm

Non so se lo avevate già letto, ma c'era anche un'altra discussione sulla normale al Pelmo, con anche alcune considerazioni ( non solo mie) sulla difficoltà della salita e dei passi chiave ;)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=pelmo
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 17:43 pm

Vertical ha scritto:Non so se lo avevate già letto, ma c'era anche un'altra discussione sulla normale al Pelmo, con anche alcune considerazioni ( non solo mie) sulla difficoltà della salita e dei passi chiave ;)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=pelmo


Grazie Vecio!
Hai mai fatto il sentiero Marini dal o verso il Rif. Pordenone, io in testa mia penso che sia + o - lo stesso solo che sul Marini non c'e' l'ombra di un chiodo ;)

OT Quand' e' che andiamo a sverginare Heidi e Peter? OT

:wink:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » lun lug 24, 2006 17:52 pm

calabrones ha scritto:Grazie Vecio!
OT Quand' e' che andiamo a sverginare Heidi e Peter? OT
:wink: Ciao,


ahahah!! così sembra che siamo due pedofili!!! :lol:

Cmq io ci sono già stato....ero su in Pianca per altri motivi e ci ho fatto un salto....beh....lassa star.....sono veramente poco più che un boulder! :?

cioè....sono 3 e dico 3 spit a via, di cui l'ultimo a un metro dalla catena...il posto è bellissimo, comodo, fresco...una figata......ma manca proprio la roccia, sono giusto 3 movimenti per via.

...meglio se ci troviamo per andare da qualche altra parte piuttosto! ;)
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 17:57 pm

Vertical ha scritto:
calabrones ha scritto:Grazie Vecio!
OT Quand' e' che andiamo a sverginare Heidi e Peter? OT
:wink: Ciao,


ahahah!! così sembra che siamo due pedofili!!! :lol:

Cmq io ci sono già stato....ero su in Pianca per altri motivi e ci ho fatto un salto....beh....lassa star.....sono veramente poco più che un boulder! :?

cioè....sono 3 e dico 3 spit a via, di cui l'ultimo a un metro dalla catena...il posto è bellissimo, comodo, fresco...una figata......ma manca proprio la roccia, sono giusto 3 movimenti per via.

...meglio se ci troviamo per andare da qualche altra parte piuttosto! ;)


Mentre rispondevi ho modificato il post...
Il sentiero Marini nei pressi del Rif. Pordenone l'hai mai fatto?
E' confrontabile al Passo del Gatto?
Oppure il L.Micheluz dietro Cima Meluzzo?

Io gli ho fatti tutti, + che altro vorrei capire chi C passa e chi no dei miei amigos che cosi' faccio un po' di opera di dissuasione ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » lun lug 24, 2006 18:11 pm

calabrones ha scritto:
Mentre rispondevi ho modificato il post...
Il sentiero Marini nei pressi del Rif. Pordenone l'hai mai fatto?
E' confrontabile al Passo del Gatto?
Oppure il Micheluzzi dietro Cima Meluzzo?


...no, mai fatti nessuno dei suddetti :? ...cmq non credo che ci siano tanti sentieri simili alla cengia di ball in giro....la cosa positiva per gli amici è che se vanno in crisi te ne accorgi immediatamente e quindi possono tornare indietro senza particolari problemi.

Conta che l'amico cui accenno nel mio racconto è uno che ha fatto con me il corso di roccia, scala in falesia, ha fatto anche qualche via in ambiente, tipo il campanile, fa speleo....ma lì era in crisi nera sono stato il primo a dirgli di tornare indietro...quindi la cosa è davvero molto soggettiva.
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 18:12 pm

Vertical ha scritto:
calabrones ha scritto:
Mentre rispondevi ho modificato il post...
Il sentiero Marini nei pressi del Rif. Pordenone l'hai mai fatto?
E' confrontabile al Passo del Gatto?
Oppure il Micheluzzi dietro Cima Meluzzo?


...no, mai fatti nessuno dei suddetti :? ...cmq non credo che ci siano tanti sentieri simili alla cengia di ball in giro....la cosa positiva per gli amici è che se vanno in crisi te ne accorgi immediatamente e quindi possono tornare indietro senza particolari problemi.

Conta che l'amico cui accenno nel mio racconto è uno che ha fatto con me il corso di roccia, scala in falesia, ha fatto anche qualche via in ambiente, tipo il campanile, fa speleo....ma lì era in crisi nera sono stato il primo a dirgli di tornare indietro...quindi la cosa è davvero molto soggettiva.


Immaginavo che era lo Spinacio ;) :lol:

comunque T sbagli:
Micheluz: 4 ore in cengia (minimo):
Immagine

Marini il passaggio chiave:
Immagine
Immagine

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.