Ferrata di Camoglieres

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata di Camoglieres

Messaggioda Fed7 » mer mar 29, 2006 18:02 pm

«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda profpivo » mer mar 29, 2006 21:16 pm

Ecco un magnifico esempio di ferrata assolutamente inutile che deturpa la montagna! :evil: :evil: :evil:
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda Vertical » gio mar 30, 2006 0:21 am

.....io non sono contrario alle ferrate in sè...e neppure all'apertura di nuovi itinerari attrezzati, anche a bassa quota o con intenti puramente turistici....



ma.......



qualcuno mi potrebbe spiegare a cosa serve una ferrata simile?? 8O ...una serie ininterrotta di scalini!!!!??? :? ...oltre ad essere del tutto diseducativa ( non educativa ) del movimento su roccia, qualcuno crede davvero che passare di gradino in gradino fino alla cima sia una cosa minimamente divertente/stimolante??

Immagine


Pessima veramente.
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Zio Vare » gio mar 30, 2006 0:39 am

A qualcuno dell'educazione ai movimenti su roccia gliene può anche fregare nulla.
Non facciamoci anche la domanda ridicola "a cosa serve una ferrata così", perchè allo stesso modo si può dire di tutto quello che facciamo in montagna in nome unicamente della nostra passione.
Se vi fa schifo non la andate a fare. Non mi sembra che la Val Maira soffra di iperfrequentazione come le ferrati sulle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'umanità, ingabbiate ovunque da cabinovie e rifugi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuttack » gio mar 30, 2006 0:57 am

Si vabbè Zio, anche te, vabbè che la replica da lupetto difficilmente ce la risparmi, ma solitamente sei superiore a tanto qualunqismo.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » gio mar 30, 2006 9:40 am

Porre la questione dicendo "A COSA SERVE UNA FERRATA COSI'" oppure "FERRATA ASSOLUTAMENTE INUTILE" significa porre la questione in modo scorretto, perché come giustamente osservava lo Zio tutto ciò che facciamo in montagna è INUTILE e NON SERVE.
(Come, del resto NON SERVE l'arte, o NON SERVE la poesia o NON SERVE guardare un tramonto, o NON SERVE fare una via di Solleder in free-solo, eccetera).
Le cose più belle della vita sono INUTILI. Quindi occhio a fare questi discorsi.

Altro discorso è dire (e qui con le dovute cautele sono d'accordo) che queste sono forme discutibili di vivere l'approccio alla montagna, e che una simile artificializzazione dell'ambiente è inopportuna perché uno in montagna teoricamente ci va proprio per uscire da un mondo sempre più artefatto, artificiale, virtuale, eccetera.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Danielrock » gio mar 30, 2006 12:05 pm

Nemmeno io sono contrario alle ferrate, ma ieri quando ho visto questa nuova aperture devo dire che sono rimasto alquanto sconcertato!!!!

Per l'amor di dio..... liberissimi di aprire ferrate dove vogliono, ma una serie di scalini come quella la trovo poco edificante, salire una ferrata del genere e tanto che salire una scala, ed a questo puno avrebbero sicuramente risparmiato sia come tempo che come soldi nel mettere una vera e propria scala (come ce ne sono tante in brenta) !!!!!

Vi è poi un altro fatto che mi ha lasciato dubbioso...... spero vivamente che a nessuno mai capiti di scivolare su di un tratto del genere, con tutti quei fittoni e scalini che ci sono..... rischierebbe veramente grosso!!!!! :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda STE26COMO » gio mar 30, 2006 16:14 pm

Mi sembra più che una ferrata un bl parco giochi dove far andare la gente a divertirsi e a farsi male.....anche perchè sappiamo tutti come vengono affrontate le ferrate da alcune persone poco esperte...in modo superficiale e senza molta attenzione....
Comunque TUTTI QUEI GRADINI 8O 8O 8O 8O 8O 8O ..........sono allucinanti...sembrano quelle scalette messe sui pali per salirvi a fare manutenzione........da panico.....comunque povera montagna è stata veramente rovinata....e pensare che nella prima foto dell'inaugurazione c'e pure il sindaco...tutto felice...!!!!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda vecchio leone » gio mar 30, 2006 17:08 pm

Potevano metterci ...un ascensore , era meno allucinante che vedere tutti quei gradini . 8O
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda Pagno » gio mar 30, 2006 18:23 pm

Quello che sconcerta è che in questa schifezza di realizzazione siano coinvolti anche dei professionisti della montagna.
Ah, le guide alpine non sono più quelle di una volta.

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 30, 2006 22:25 pm

vecchio leone ha scritto:Potevano metterci ...un ascensore , era meno allucinante che vedere tutti quei gradini . 8O


:? probabilmente sono io ad aver perso il filo complessivo del discorso..., ma mi sembri poco coerente.
queste file di staffe le ritieni allucinanti, mentre ferrate con simili abberrazioni nel vecchio topic, le valutavi positivamente.
ripeto, forse sto facendo confusione, ma non ti capisco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Danielrock » gio mar 30, 2006 23:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
vecchio leone ha scritto:Potevano metterci ...un ascensore , era meno allucinante che vedere tutti quei gradini . 8O


:? probabilmente sono io ad aver perso il filo complessivo del discorso..., ma mi sembri poco coerente.
queste file di staffe le ritieni allucinanti, mentre ferrate con simili abberrazioni nel vecchio topic, le valutavi positivamente.
ripeto, forse sto facendo confusione, ma non ti capisco.


8O 8O 8O 8O .... ed il dialetto dove l'hai lasciato!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

L'italiano nn ti si addice .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda vecchio leone » sab apr 01, 2006 18:05 pm

per Drugo : premetto che il mio è un parere personale e non ho alcuna pretetesa che sia capito da altri , ma il cavo di una ferrata dovrebbe avere l'unico scopo di garantire sicurezza per chi sale , e dovrebbe essere installato solo lungo quelle vie che permettono al ferratista di salire utilizzando solo gli appigli della roccia .
Se un tragitto non si può superare come descritto sopra , a parer mio ,si dovrebbe evitare di rendere artificiosa la scalata .
Per questo motivo io sarei contraio anche alle scale di ferro .
Ma sai poi siamo in tanti ... e mettere d'accordo tutti ...
Ciao :)
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda Spartiata » lun apr 03, 2006 13:59 pm

Zio Vare ha scritto:A qualcuno dell'educazione ai movimenti su roccia gliene può anche fregare nulla.
Non facciamoci anche la domanda ridicola "a cosa serve una ferrata così", perchè allo stesso modo si può dire di tutto quello che facciamo in montagna in nome unicamente della nostra passione.
Se vi fa schifo non la andate a fare. Non mi sembra che la Val Maira soffra di iperfrequentazione come le ferrati sulle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'umanità, ingabbiate ovunque da cabinovie e rifugi.


Sono daccordo con te. Sinchè le ferrate sono costruite in bassa valle hanno un impatto ambientale piuttosto modesto e comunque ben più accettabile di una cabinovia o di un rifugio accessibile alle auto. La Val Maira soffre di uno spopolamento allarmante. Se dobbiamo opporci con tutte le ns forze alla costruzione di casermoni in montagna, secondo me dobbiamo anche contrastare lo spopolamento forzoso delle valli meno "turistiche".
Se a questo contribuisce una ferrata, ben venga.
Chi dice che quella ferrata rovina la montagna, si faccia un giro dalle parti di Pragelato.

E poi se non ci fossero i ferratisti???

Chi prenderemmo per il c..?
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda profpivo » mer apr 05, 2006 10:55 am

Questa non è una ferrata, è un parco giochi!
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda gomo » mer apr 05, 2006 15:43 pm

profpivo ha scritto:Questa non è una ferrata, è un parco giochi!


Tutte le attivita' sportive in montagna sono un parco giochi, diciamoci la verita' noi andiamo in montagna a camminare/arrampicare/ferratare/biciclettare perche' ci piace ci diverte.

Alzi la mano chi va in montagna perche' gli fa schifo.

Dopo di che, anche se io non sono contrario alle ferrate per principio, trovo questa fila di staffe metalliche incomprensibile.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Dieghi » dom apr 23, 2006 0:34 am

l'ho fatta oggi per curiosità...è stata la mia prima ferrata, se no ho sempre e solo arrampicato. ero scettico ma alla fine mi sono divertito, quel che conta è salire! a livello di impatto con la natura non mi sembra così devastante, nel senso che i vari settori non li vedi da lontano e nella maggior parte dei casi è stata fatta in posti dove non ti sogneresti di aprire delle vie di montagna. il paesaggio è incantevole sia lì sia alla falesia poco distante, c'è una locanda per mangiare e dormire e mille sentieri bellissimi per camminare.

per la falesia trovate le info qui http://www.cuneoclimbing.it , presto ci saranno anche quelle sulla ferrata.

il mio parere personale dice che ho trovato decisamente più pericolosa una ferrata che una via in falesia, se fiondi giù non oso immaginare il male che ti fai con tutti sti pioli.
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Messaggioda MaxGuderianxxx » gio apr 27, 2006 15:30 pm

Bè in effetti perdi anche quel poco di divertimento in arrampicata o in aderenza che trovi in tanti tratti di ferrata...

MaxGuderian
Avatar utente
MaxGuderianxxx
 
Messaggi: 174
Images: 1
Iscritto il: dom dic 18, 2005 13:01 pm
Località: vicino Venezia (più o meno)

Messaggioda Danielrock » gio apr 27, 2006 23:05 pm

MaxGuderianxxx ha scritto:Bè in effetti perdi anche quel poco di divertimento in arrampicata o in aderenza che trovi in tanti tratti di ferrata...

MaxGuderian



Scusa Max ...... ma in ferrata nn ci sono tratti in arrampicata o in aderenza .......... le ferrate sono tali perche per progredire si usano mezzi per azzerare le difficoltà .... quindi l'arrampicata la lasceri ad altri campi d'azione .... piuttosto mi soffermerei sui problemi che una ferrata di questo tipo può portare in caso di un eventuale Volo!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Dieghi » gio apr 27, 2006 23:42 pm

si il punto è quello...il dissipatore alla fine non ti fa fare solo caduta statica...ma se sei in cima e fiondi giù ti spari 4-5 metri di volo...azzz se ti si incastra una gamba nei pioli....brrr meglio non pensarci dato che generalmente sono molto facili.

non ricordo dove ma in francia c'è una ferrata gradata ED ABO (sta per abominevole) con passaggi in strapiombo a 45° 8)
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.