LAST MINUTE: FERRATA DELLE TACCOLE (VR) - DOMENICA 14 SETT

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

LAST MINUTE: FERRATA DELLE TACCOLE (VR) - DOMENICA 14 SETT

Messaggioda marco81mantova » mer set 10, 2008 23:47 pm

Ciao a tutti!

Ormai mi conoscete, sono il solito Marco da Mantova, sempre attivo e con proposte interessanti.

Questa volta cerco un compagno/a per la grandiosa e spettacolare (anche se difficile) ferrata delle Taccole del Monte Baldo, sul versante Veronese del Lago di Garda.
Questa è una delle ferrate più belle ed entusiasmanti che io conosca e non ha nulla da invidiare - per bellezza ed eleganza - alle più note ferrate delle nostre Dolomiti.
Con il cielo limpido, si gode di un panorama mozzafiato sul lago di Garda e sui selvaggi valloni del versante occidentale del monte Baldo.
Se il tempo è stabile, ci si può fermare in cima per consumare il pranzo al sacco, avvolti dal sottile profumo di pino mugo, dal discreto lamento delle Taccole, cullati dalle correnti fresche che salgono dai valloni e accarezzati dal sole.

Inoltre, sul sentiero ci sarà una sorpresa ormai rara in montagna?

L'appassionata descrizione che segue è il programma dettagliato dell'itinerario.

Partenza dal rifugio Novezzina (1500m).
Si sale in cresta per il sentiero direttissimo che conduce al rifugio Telegrafo (2240 m), ma arrivati in vetta non si continua per il rifugio bensì si prosegue a sud.
(2h30min)

Si cammina in cresta fino alla targa CAI con il nome della ferrata. Da quel punto si scende nello scosceso circo glaciale, brusco e pieno di sfasciumi (sentiero EE). Si giunge quindi all'attacco, dietro a facili roccette. (30min; progressivo: 3h)

La ferrata è attrezzata dappertutto con corda fissa in acciaio, spuntoni e chiodi di ferro e si affronta con scarponi, imbraco, corda da ferrata (con dissipatore!), guanti e casco.
Si sale subito all'interno di un camino (IV grado) per poi proseguire su facili roccette ed arrivare di fronte ad un magnifico ed elegante diedro, caratterizzato da una parete verticale solcata per tutta la sua lunghezza da una frattura anch'essa verticale. In questo punto, le difficoltà arrivano al confine tra il IV e il V grado.
La ferrata prosegue con un altro diedro (IV grado), non meno impegnativo, per poi arrivare su facili roccette (III grado).
(1h30min; progressivo 4h30min)

In tutto, la ferrata è breve (1h30min), ma può mettere in seria difficoltà chi non sia preparato tecnicamente o non sia abituato ad arrampicare. Per cui, solo per stavolta, chiedo una preparazione adeguata.
Per intenderci, basta una buona forma fisica (per superare i passaggi di braccia e forza obbligatori) ma sopratutto una breve esperienza di arrampicata di qualunque tipo (falesie, blocchi, etc...). Nella scala francese, direi che si arriva a difficoltà del 4c, ma non di più.

In cima, dopo aver attraversato un profumatissimo mugheto e un dosso erboso, si ritorna sul sentiero della cresta, da cui si scende alla macchina per il sentiero dell'andata.
(1h30min; progressivo 6h).

Due settimane fa, in solitaria e con un passo da soldato braccato, ho impiegato 4 ore a fare tutto il giro, ma credo che 6-7 ore siano un tempo più che onesto per godere appieno di tutte le squisite sfaccettature che il monte Baldo, generoso, sa offrire.

Chi fosse seriamente interessato può contattarmi entro sabato sera.
marco81mantova
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 11, 2008 17:22 pm
Località: Mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 11, 2008 0:12 am

non per portar sfiga ma domenica è brutto... :lol:

poi non capisco cosa centrino i gradi uiaa con una ferrata...la presenza del ferro cancella ogni riferimento all'arrampicata! :wink:

...quella del soldato braccato poi è nuova...

ma tu sei un militare di professione? ti leggo un po "rigido"... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PRECISAZIONI

Messaggioda marco81mantova » gio set 11, 2008 8:54 am

Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
marco81mantova
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 11, 2008 17:22 pm
Località: Mantova

Messaggioda gianverd » gio set 11, 2008 9:57 am

Io cerco sempre compagni di Ferrata, quindi il tuo invito è sempre ben accolto. Due settimane fa con Sandro ho fatto la Sandro Pertini, per scaldarmi; non conosco la zona che proponi, ma se il tempo è clemente, ci faccio un pensierino non questo week-end perchè già impegnato per la Lipella . in ogni caso a non voler portar male, è prevista neve in quota :cry:
ciao e a presto :lol:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda Falco5x » gio set 11, 2008 10:19 am

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
...
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.

8O

ma che ha detto di così grave il povero sergio per dargli addirittura del lei?

:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » gio set 11, 2008 10:55 am

Buongiorno Marco,


felice di conoscerLa.

La sua presentazione della ferrata delle Taccole e del percorso per arrivarci è quanto meno precisissima, tanto precisa da lasciare quasi stupiti.

Apprezzo molto cotanta precisione e, vista la fluidità del Suo eloquio, nonché la chiara solidità intelletuale mostrata nell'argomentare, cercherò di esprimermi il più correttamente possibile, allo scopo dichiarato di non infastidire e di non dar adito a malintesi o spiacevoli equivoci.

Comprendo che Ella sia alla ricerca di persone seriamente motivate ed interessate e, mi creda, avessi tempo libero, farei volentieri la Sua conoscenza.

Mi preme, tuttavia, ricordarLe che questo è un forum aperto a tutti, libero, nel quale si discute - spesso in modo conviviale - di argomenti legati al mondo della nostra comune passione, inserendo - e perché no? - anche facezie e piacevoli digressioni su altri argomenti.

Il signor Sergio 63, persona nota e conosciuta all'interno del forum, altro non fece che inserire con una battuta la problematica della "gradazione delle ferrate". Io, come Lei (ma ben più modestamente), uso spesso i gradi UIAA per dare un'idea delle difficoltà che si possono incontrare a passare sugli itinerari attrezzati usando gli infissi solo per autoassicurazione.

E' peraltro vero che, generalmente, si usano per le vie ferrate altre scale di valutazione.

L'argomento è spinoso ed è, inoltre, legato all'eticità o meno, nonché all'utilità o meno, di vie ferrate e sentieri attrezzati.

Ciò che non mi è piaciuto, invece - e mi consenta la franchezza - è il Suo aver voluto inserire frasi del tipo, cito testualmente:

"Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.


Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

Fine della citazione, vengo al commento:

Ma come può arrogarsi Lei di dare giudizi su di uno sconosciuto...
E, a parte questo, mi creda, Ella è stata persona troppo risoluta nel prendere di petto l'utente.

Glielo dico con franchezza e stima, dato che La vedo utilizzare forme che denotano una buona conoscenza della lingua italiana... Ma, mi creda, il savoir vivre insegna anche che la lingua va adattata a seconda dei registri d'uso ed una cosa è il raffinato eloquio accademico nel giusto ambito, che risulta piacevole e forbito, altra cosa è utilizzarlo per porre una barriera cercando di far passare da ignoranti, saccenti o quant'altro persone non conosciute.

Per cui, gentilissmo Signore, La invito calorosamente a continuare a portare il Suo prezioso contributo per tematiche che riguardino l'ambiente montano, le ferrate, l'escursionismo e l'alpinismo in generale.. Ma, per favore, cerchi di essere meno spocchioso e scontroso (questa è l'impressione che Lei ha dato, e me ne duole).
Vedrà che potranno esserci collaborazioni davvero interessanti...
In più, mi permetta darLe un piccol oconsiglio, magari non richiesto, ma forse utile: saper usare forme forbite al momento giusto risulta meno fastidioso e spocchioso che usare un grande eloquio a sproposito....
In più, mostra capacità ben maggiori chi sa variare registor linguistico di chi ne usi uno solo, quasi a voler testimoniare una sorta di paura di - mi consenta il venetismo - "passar da mona".

Lei sicuramente non passa da mona, ma non è certament risultato "amichevole" o "disponibile" con la tirata anti-sergio.

Siccome ho apprezzato la Sua competenza e la Sua precisione, le ho fatto questi appunti per stima.

A rileggerLa a presto,

Suo Arterio Lupin
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » gio set 11, 2008 11:13 am

arteriolupin ha scritto:Buongiorno Marco,
...

Caro Marco, ti prego di perdonare la pedanteria e la prolissità di arterio(sclerotic)lupin, ma l'età non dà scampo e lui è sempre in anticipo sui tempi...
:lol:

Quello che mi sento di aggiungere ai concetti da lui così compiutamente espressi è la seguente considerazione.
Noi qui siamo abituati a prenderci amichevolmente per il culo e a mandarci cordialmente affanmedesimo.
L'esordio di sergio nei tuoi confronti è in linea con questo rude, amichevole e cameratesco costume, e va quindi interpretato come un chiaro segno di buona accoglienza, non il contrario!
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda PIZZABIRRA » gio set 11, 2008 11:37 am

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
...
Saluti.


suggerirei una lettura qui, prima di insegnare la buona educazione agli altri

comunque: vai, vai così, che troverai un sacco di compagni di ferrate!
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Picchio » gio set 11, 2008 23:39 pm

Mamma mia ma che è un forum di censori? 8O
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 0:10 am

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda LaSusy » ven set 12, 2008 9:22 am

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.


8O

:smt082

:smt005
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda LaSusy » ven set 12, 2008 9:25 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda alemaiale » ven set 12, 2008 9:33 am

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.


Scusa un attimo Marco giusto??
Vorrei farti notare che sei in un forum di arrampicata e non all'aula magna del liceo classico. Quindi se vuoi un consiglio vai a fare la testa di minchia da un'altra parte, qua piace la gente genuina :lol:
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 14:19 pm

LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:....


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D


:D

e tu invece mi porti a fare un po' di eliski.... :twisted:

di qualche lezione avrei effettivamente bisogno... :(
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda LaSusy » ven set 12, 2008 14:28 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:....


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D


:D

e tu invece mi porti a fare un po' di eliski.... :twisted:

di qualche lezione avrei effettivamente bisogno... :(
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...


:smt017
potremmo unire l'eliski e la ferrata... sarebbe una giornata memorabile per te!!! :smt044

Volendo si può fare...siamo un pochino lontani :roll: :roll:
sono stata l'unica bocciata al corso maestri di telemark qualche anno fa 8) sei in buone mani 8) 8) :D
Ultima modifica di LaSusy il ven set 12, 2008 15:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda asalalp » ven set 12, 2008 14:42 pm

marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.

Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.

Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.

Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.

Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.

Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.

Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.

In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.


8O 8O 8O

:smt043 :smt044 :smt043
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda LaSusy » ven set 12, 2008 15:42 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:....


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D


:D

e tu invece mi porti a fare un po' di eliski.... :twisted:

di qualche lezione avrei effettivamente bisogno... :(
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...


Ah! Scusi la dimenticanza:
Voglia la S.V., cortesemente darmi del lei la prossima volta che si rivolge a me :-k ...o a lei :smt017 :roll: :roll: :roll:

Ossequi.
:smt040
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 13, 2008 0:22 am

LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:....


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D


:D

e tu invece mi porti a fare un po' di eliski.... :twisted:

di qualche lezione avrei effettivamente bisogno... :(
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...


Ah! Scusi la dimenticanza:
Voglia la S.V., cortesemente darmi del lei la prossima volta che si rivolge a me :-k ...o a lei :smt017 :roll: :roll: :roll:

Ossequi.
:smt040


Lei veda di andare...... affanculo... va :smt098

e invece di inquinare il mondo si ripassi il telemark.... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: PRECISAZIONI

Messaggioda LaSusy » dom set 14, 2008 11:32 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
marco81mantova ha scritto:....


:D :smt055 ammmoreeee....

ps
arterio, falco e pizzabirra .... :smt039


Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate :D


:D

e tu invece mi porti a fare un po' di eliski.... :twisted:

di qualche lezione avrei effettivamente bisogno... :(
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...


Ah! Scusi la dimenticanza:
Voglia la S.V., cortesemente darmi del lei la prossima volta che si rivolge a me :-k ...o a lei :smt017 :roll: :roll: :roll:

Ossequi.
:smt040


Lei veda di andare...... affanculo... va :smt098

e invece di inquinare il mondo si ripassi il telemark.... :twisted:


Gentilmente, visto che lei la strada la conosce bene, potrebbe venire meco?? 8O

:smt040
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.