da marco81mantova » mer set 10, 2008 23:47 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio set 11, 2008 0:12 am
da marco81mantova » gio set 11, 2008 8:54 am
da gianverd » gio set 11, 2008 9:57 am
da Falco5x » gio set 11, 2008 10:19 am
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
...
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
da arteriolupin » gio set 11, 2008 10:55 am
da Falco5x » gio set 11, 2008 11:13 am
arteriolupin ha scritto:Buongiorno Marco,
...
da PIZZABIRRA » gio set 11, 2008 11:37 am
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
...
Saluti.
da Picchio » gio set 11, 2008 23:39 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 0:10 am
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.
Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.
Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.
Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.
Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.
Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.
Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
da LaSusy » ven set 12, 2008 9:22 am
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.
Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.
Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.
Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.
Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.
Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.
Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
da LaSusy » ven set 12, 2008 9:25 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.
Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.
Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.
Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.
Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.
Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.
Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
da alemaiale » ven set 12, 2008 9:33 am
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.
Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.
Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.
Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.
Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.
Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.
Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
da sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 14:19 pm
LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:....
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate
da LaSusy » ven set 12, 2008 14:28 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:....
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate
![]()
e tu invece mi porti a fare un po' di eliski....![]()
di qualche lezione avrei effettivamente bisogno...![]()
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...
da asalalp » ven set 12, 2008 14:42 pm
marco81mantova ha scritto:Gentile sconosciuto,
il suo non mi sembra l'approccio migliore per far amicizia, oltremodo acido e presuntuoso.
Innanzitutto non si è nemmeno presentato e poi non ho alcun interesse a rispondere alle sue inutili domande, tranne a quelle che possono servire da aiuto agli altri lettori del Forum e a chi possa essere interessato all'itinerario che sto proponendo.
Io cerco solo ragazzi o ragazze seriamente intenzionati a partecipare, non noiosi chiacchieroni petulanti che mi facciano perdere tempo con commenti fuorvianti.
So meglio di lei che i gradi usati in montagna di solito non si usano per classificare le ferrate, ma io me ne infischio e li uso lo stesso, se non altro per rendere l'idea della difficoltà del terreno come se non ci fosse la ferrata.
L'unico intento è quello di aiutare a capire il grado di difficoltà di questa ferrata abbastanza sconosciuta.
Poi, personalmente, ritengo che chi abbia un minimo di esperienza e flessibilità mentale riesca a capire cosa intendo quando - con estrema libertà - applico i gradi usati in montagna alla ferrata delle Taccole.
In questo caso, quelli rigido e militaresco sembra proprio lei.
Per il tempo metereologico, io aspetto sempre uno o due giorni prima per consultare le previsioni, che a quel punto dovrebbero essere più attendibili. Inoltre, la superstizione (la "sfiga" come la chiama lei) la lascio agli ignoranti.
Per quanto riguarda la scelta della mie espressioni per descrivere la ferrata, non è di sua competenza la revisione del testo. D'altra parte, se non ha capito l'espressione da me usata, non è un problema mio anche perché non sarebbe affatto elegante inserire nel testo una nota di spiegazione per rendere edotti coloro che con goffa arroganza fanno finta di non capire.
Se pensa di essere in grado di superare la sua saccenza e rendersi un po' più cordiale e amichevole, io non serbo rancori di sorta.
Invito poi gli altri frequentatori del Forum a essere pertinenti quando lasciano i loro commenti, che in questo caso dovrebbero riguardare solo l'intenzione o meno di unirsi alla ferrata.
In ogni caso, grazie per la sua risposta.
Saluti.
da LaSusy » ven set 12, 2008 15:42 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:....
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate
![]()
e tu invece mi porti a fare un po' di eliski....![]()
di qualche lezione avrei effettivamente bisogno...![]()
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...
da sergio-ex63-ora36 » sab set 13, 2008 0:22 am
LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:....
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate
![]()
e tu invece mi porti a fare un po' di eliski....![]()
di qualche lezione avrei effettivamente bisogno...![]()
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...
Ah! Scusi la dimenticanza:
Voglia la S.V., cortesemente darmi del lei la prossima volta che si rivolge a me...o a lei
![]()
![]()
![]()
![]()
Ossequi.
da LaSusy » dom set 14, 2008 11:32 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:LaSusy ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:marco81mantova ha scritto:....
![]()
ammmoreeee....
ps
arterio, falco e pizzabirra ....
Finalmente hai trovato il tuo socio di ferrate
![]()
e tu invece mi porti a fare un po' di eliski....![]()
di qualche lezione avrei effettivamente bisogno...![]()
e poi avrei vogli di "liberare il tallone"...magari mi puoi aiutare...
Ah! Scusi la dimenticanza:
Voglia la S.V., cortesemente darmi del lei la prossima volta che si rivolge a me...o a lei
![]()
![]()
![]()
![]()
Ossequi.
Lei veda di andare...... affanculo... va
e invece di inquinare il mondo si ripassi il telemark....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.