WILDMONTINA

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

WILDMONTINA

Messaggioda albertone » gio lug 05, 2007 23:31 pm

Ciao,
quest'anno a luglio con un gruppo di amici abbiamo programmato una
gita in Val Montina: il programma per il primo giorno ptrevede la
salita al Biv. Baroni dove pernotteremo. Il giorno successivo
pensavamo di salire sulla spalla del Duranno e poi ridiscendere per la
val Ruditia.
Ho letto una relazione di quest'ultima parte sulla guida ai "sentieri
selvaggi" di Bonetti e Lazzarin: qualcuno ha percorso recentemente
l'itinerario? è fattibile per NON alpinisti? c'è qualche traccia?

Grazie a chiunque possa darmi qualche informazione.
Albertone
gaudeamus igitur
albertone
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio lug 05, 2007 23:28 pm

Messaggioda profpivo » dom lug 08, 2007 20:26 pm

Ciao, intanto posso dirti che la val montina è un posto splendido, con ambiente selvaggio ed isolato.
Io qualche anno fa sono salito da Macchietto al Bivacco Baroni (occhio che è pieno di fastidiosi insetti) e quindi fin quasi sulla spalla del Duranno. Per quello che ho fatto io il sentiero è ben segnato, e non presenta alcuna difficoltà particolare se non un tratto attrezzato non molto impegnativo.
Dalla Spalla in poi credo che l'itinerario non sia più segnato, forse potresti trovare qualche sporadica traccia ma non di più
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda mau8506 » ven giu 20, 2008 17:02 pm

Riesumo questo topic. Anche io avevo individuato questa escursione e mi piacerebbe farla come dicevi tu in due giorni dormendo al baroni.
Sei poi stato a farla?
Qualcuno mi puoi dare info utili sul percorso?
E il bivacco baroni in che stato è?

Grazie a tutti anticipatamente
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda kala » sab giu 21, 2008 18:48 pm

Premetto che non ci sono stato e non ho relazioni precise di prima mano; si tratta comunque, a mio avviso, di sentieri senza difficoltà alpinistiche in senso stretto, al più con qualche modesta difficoltà nella parte della Spalla (sentiero Zandonella). Però sia nel "battuto" sentiero per il Baroni, sia - soprattutto - nella discesa per la negletta Val Ru de Tia si tratta sicuramente di un percorso per un escursionismo consapevole e "attento": nel quale bisogna - all'occorrenza - saper interpretare il terreno e saper scegliere in autonomia l'itinerario migliore, superando anche impreviste difficoltà. Detto questo se hai letto qualche relazione penso non sia un percorso difficile. Piuttosto fai attenzione non tanto agli insetti, quanto agli aracnidi!! 8O

;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » sab giu 21, 2008 18:49 pm

Ah, noto ora: sposta il topic nella sezione di escursionismo, qui c'entra ben poco a parte un breve tratto della Zandonella che si può tranquillamente non considerare una ferrata. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda mau8506 » dom giu 22, 2008 11:40 am

Aracnidi???? Parli delle zecche vero?
Dici che è meglio fare il giro in autunno?

Grazie per la risposta...comunque anche io mi sono sorpreso a trovare questo topic in vie ferrate e non in escursionimo...ma onestamente non sono capace di cambiargli di posto

Ciao
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron