Appello: chi ha intenzione di fare la via normale del Pelmo?

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda gianverd » lun set 03, 2007 11:03 am

Consiglio tecnico: anche a me succedeva, perché davo retta ai negozianti.
Poi ho capito: dimensione scarpe da trekking 3 o 4 numeri di più del tuo numero di scarpe normali.

Si come nò!, scusa, ma in salita che fai rischi di scivolare perchè non hai presa sicura con il piede.
Rimango dell' idea,che sia nel corretto modo di scendere, anche se l'incidente di frenare improvvisamente facendo leva su quella parte del piede sia pressochè impossibile eviatarlo.
Meglio discendere senza trovare roccia o ghiaione, oppure direttamente via altri mezzi.
Personalemente preferisco frenare con il tallone in quando in discesa ni trovo sempre "gambe molli"
Per la normale vai tranquillo. sembra un'autostrada per le facilitazione che hanno messo.
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » lun set 03, 2007 11:25 am

gianverd ha scritto:Si come nò!, scusa, ma in salita che fai rischi di scivolare perchè non hai presa sicura con il piede

Vedi come sono i pregiudizi?
Sai quante unghie nere ho fatto nella mia vita, quante ne ho perse a causa di questi pregiudizi? Tante!
E pensare che la soluzione era così semplice!
Se stringi bene i lacci non c'è il minimo problema!
Questa almeno è la mia esperienza, anche se lo so che solleva scetticismi (ma ti assicuro che io, come escursionista, in montagna ci so andare, e sono anche uno che va... fortino.)
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gianverd » lun set 03, 2007 11:28 am

mah, per ora mi sa che dovrò aspettare il canonico anno per rivedere ricrescere le unghie ( sperando che non incarnino). per fprtuna che non devo fare il concorso di Miss Italia :lol:
Sarà, forse la prossima volta ( se mi ricordo) proverò ad allentare di molto le scarpe in discesa........
resta il fatto che ancora oggi zoppico :( :(
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » lun set 03, 2007 11:36 am

gianverd ha scritto:Sarà, forse la prossima volta ( se mi ricordo) proverò ad allentare di molto le scarpe in discesa........

Scusa per la mia pedanteria, ma se allenti i lacci in discesa il piede si sposta in avanti e le unghie delle dita picchiano ancora di più!
Peso el tacon del buso!!
Se invece usi una scarpa grande legata stretta, il piede è sostenuto per tutta la sua lunghezza dalla tomaia e le dita restano salve e si muovono liberamente!
(basta, non insisto più!) :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gianverd » lun set 03, 2007 11:44 am

Non hai tutti i torti...........vedrò! :(
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda gianverd » lun set 10, 2007 10:20 am

Volevo tornare sull'argomento delle soluzioni per evitare l'incoveniente della rottura delle falangi in discesa.
Sei sicuro della tua soluzione: cioè se porto il 41 di scarpa con gli scarponi, dovrei prendere il 44/45..........
Mi sembra un'esagerazione, non riesco a capire come fai ad avere la sensibilità dei piedi in salita, visto che balli?
Altre soluzioni?
Mi fanno riflettere queste cose, perchè ho passato una settimana da incubo dopo la via normale ( zoppicavo per tre giorni)oltre ad avere le unghie nere ( caduta a breve con riscrescita in 1 anno)
Sia ben chiaro non faccio danza, per cui a noi uomini c'importa poco della cosa, però non credo sia fisiologico cambiare sempre le falangi ogni anno, semprechè ricrescendo non s'incarnino :?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda gomo » lun set 10, 2007 15:06 pm

Io in genere prendo gli scarponi 1 o 2 numeri piu' grossi delle scarpe normali. A me va bene cosi': niente vesciche, ne' unghie nere
Personalmente credo che 3 o 4 taglie sia troppo (pero' dipende dalla singola persona, dalla forma del piede e soprattutto da come uno si trova).
Di sicuro lo scarpone deve essere piu' grosso della scarpa e bisogna stringere i lacci in discesa per evitare che le dita sbattano contro la punta dello scarpone.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Precedente

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.