Roda di Vael

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Roda di Vael

Messaggioda andreameja » ven apr 13, 2007 15:26 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho fatto qualche facile ferrata sulle dolomiti in passato con la guida di una persona esperta amica. Vorrei "cimentarmi" con la mia ragazza sulla Roda di Vael, ho visto su un libro di ferrate che la funivia che porta al rifugio paolina apre l'1/06, secondo voi a inizio giugno è troppo presto per quel tipo di escursione ?
Grazie mille, tanti saluti
Andrea
andreameja
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:48 am

Messaggioda giemme » ven apr 13, 2007 17:49 pm

Immagino che tu voglia fare anche il Masarè.

Puoi tenere d'occhio questa webcam:

http://www.welschnofen.com/deutsch/webcam-02.htm

Come vedi è già abbastanza pulito, e giurerei che sulla Roda di Vael non trovi neve.

I punti a rischio sono:

- Qualche caminetto-diedro esposto a O della cresta del Masarè
- Il punto basso tra il Masarè e la Roda di Vael
- Il canalone di discesa ad O del Passo del Vaiolon (lì ho trovato neve anche in agosto, 2 anni fa, ed era anche un po' duretta).

GM
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda andreameja » ven apr 13, 2007 18:11 pm

Grazie mille per la dritta, per quanto riguarda il Masarè non saprei, non ho tutta questa esperienza, la mia ragazza poi ha fatto solamente la Tridentina l'anno scorso. Che mi dici del masarè è molto più "difficile" ?
Andrea
andreameja
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:48 am

Messaggioda giemme » ven apr 13, 2007 18:54 pm

Tridentina e Masarè sono di difficoltà confrontabile, il Masarè complessivamente un po' più facile ma con alcuni tratti dritti in discesa che richiedono un certo impegno, soprattutto psicologico.

Se guardi a questo link

http://www.caicastelfranco.com/ferrate/

trovi una tabella delle difficoltà delle ferrate delle Dolomiti; non dice proprio tutto ma è abbastanza affidabile perchè è una media delle valutazioni delle più importanti guide sulle ferrate.

Ma allora alla Roda di Vael per dove intendevi salire/scendere ?

Gian Michele
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda andreameja » ven apr 13, 2007 19:16 pm

Salita da passo del vaiolon e discesa sul sentiero che porta al rifugio roda di vael che si trova alla fine della ferrata della roda di vael. L'ho visto segnato sulle cartine e sulla mia guida lo consigliano per chi non vuole fare il masarè. Mi sa che deciderò sul momento, una volta finita la prima ferrata.
Grazie davvero per tutte le info preziose.
Andrea
andreameja
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:48 am

Messaggioda haldo64 » ven apr 13, 2007 20:50 pm

se tagli il masarè tagli via il divertimento della ferrata.... il pezzo che vuoi fare tu è iper-semplice.
se avete fatto la tridentina ti conviene fare anche la masarè. per lo meno c'è qualche pezzetto divertente.
neve non dovresti trovarne a giugno. solo nella discesa/salita al vaiolon.
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda giemme » ven apr 13, 2007 21:33 pm

haldo64 ha scritto:se tagli il masarè tagli via il divertimento della ferrata.... il pezzo che vuoi fare tu è iper-semplice.
se avete fatto la tridentina ti conviene fare anche la masarè. per lo meno c'è qualche pezzetto divertente.


Concordo al 100 %
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda andreameja » sab apr 14, 2007 9:49 am

Grazie ancora per i consigli, vi farò sapere. Buon week end !
Andrea
andreameja
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:48 am

Messaggioda andreameja » mar apr 17, 2007 14:12 pm

Scusatemi, mi permetto di chiedervi un'ultima cosa, ho visto che gli alberghi della val di fassa aprono praticamente tutti al 16/06, conoscete qualche posticino dove poter alloggiare per i primi di giugno ?
Grazie mille
Andrea
andreameja
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:48 am

Messaggioda marr00 » gio ago 23, 2007 16:02 pm

Questo fine settimana dovrei fare un giro sul catinaccio proprio sulla ferrata Roda di Vael e Masarè.
Mi sai dire com'è come difficoltà?

grazie
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Picchio » gio ago 23, 2007 17:29 pm

Mi sai dire com'è come difficoltà?


Da non sottovalutare: alcuni passaggi un po' esposti, il camino centrale abbastanza liscio e la discesa un po' impegnativa. Nel complesso un giro abbastanza piacevole per gli scorci che offre.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 8:53 am

Picchio ha scritto:
Mi sai dire com'è come difficoltà?


Da non sottovalutare: alcuni passaggi un po' esposti, il camino centrale abbastanza liscio e la discesa un po' impegnativa. Nel complesso un giro abbastanza piacevole per gli scorci che offre.


Ti ringrazio per le info.
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Vally » lun set 03, 2007 14:01 pm

ecco la mia descrizione alla ferrata comprensiva di foto:
http://www.clubaquilerampanti.it/roda_di_vael.htm
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.