Ferrata Fiamme Gialle - Croda Grande

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata Fiamme Gialle - Croda Grande

Messaggioda galloforcello » lun lug 23, 2007 18:50 pm

Ciao!
A chi ha avuto l'occasione di affrontare la Croda Grande con la via ferrata Fiamme Gialle volevo chiedere quale via di ritorno mi consiglia: la stessa di andata, il sentiero delle scalette o il sentiero vani alti, quest'ultimo, ho letto qua e là, dicesi molto insidioso e nel percorrerlo è cosa buona e giusta avere con se una corda...

Consigli?

Grazie
Michele
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Re: Ferrata Fiamme Gialle - Croda Grande

Messaggioda Luca A. » mar lug 24, 2007 11:42 am

mikethunder ha scritto:Ciao!
A chi ha avuto l'occasione di affrontare la Croda Grande con la via ferrata Fiamme Gialle volevo chiedere quale via di ritorno mi consiglia: la stessa di andata, il sentiero delle scalette o il sentiero vani alti, quest'ultimo, ho letto qua e là, dicesi molto insidioso e nel percorrerlo è cosa buona e giusta avere con se una corda...

Consigli?

Grazie
Michele


Difficile dare consigli senza conoscere il livello, la preparazione ed i gusti del destinatario...
Solitamente si torna per la stessa via di salita. Quello è lo standard.
Il percorso dei Vani Alti, perdipiù se fatto in discesa, è un percorso alpinistico. In origine doveva diventare una ferrata, ma la fune non era stata posata perché a un certo punto erano nati problemi con l'amministrazine comunale di Tonadico che aveva bloccato i lavori. Ci sono però i chiodi. (NOTA BENE: QUESTE INFO NON SONO AGGIORNATISSIME, NON SO DIRTI SE NEGLI ULTIMI ANNI SIANO POI STATE POSATE FUNI! Consiglio di telefonare al Rif. Treviso per conferme!).
Se sei bravo, puoi farla senza niente. Qualcuno la fa. Non conoscendoti, trovo corretto il consiglio che si dà di solito: meglio andarci con uno esperto, e assicurarsi con una corda. In discesa particolarmente...
Se piove, è da evitare.

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda profpivo » mar lug 24, 2007 12:44 pm

Io la volta che ci sono stato sono tornato per il sentiero delle scalette, dovrebbe essere la soluzione più semplice, c'è solo qualche passaggino che richiede un minimo di attenzione, ma niente di difficoltoso
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Grazie

Messaggioda galloforcello » mar lug 24, 2007 13:26 pm

Ringrazio intanto per questi due interventi...per i Vani Alti sarebbe bello provare ma appunto come dici tu Luca sarà meglio andarci con compagno che, in caso, faccia da sicura.
Una solitaria a questo punto sarà più opportuno farla ritornando per le scalette...
Grazie ancora!

Mike
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.