Ferrata Marino Bianchi

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata Marino Bianchi

Messaggioda Luka » lun feb 05, 2007 13:57 pm

Vorrei cortesemente conoscere le reali difficoltà della Marino Bianchi, alcuni amici mi chiedono di andarla fare l'estate prossima, io ho un po' d'esperienza di ferrata, ma non sono un espertissimo (ho fatto dibona, sass rigais, torre di toblin etc...) loro invece non hanno nessuna esperienza! E' fattibile la cosa? E' molto esposta?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete...

Ciao Ciao Luca :D
Luka
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 30, 2004 20:04 pm
Località: IT

Messaggioda kunack » lun feb 05, 2007 18:10 pm

Bellissima ferrata, corta e non impegnativa, vai tranquillo;
Unica raccomandazione evitare periodi affollati inquanto il ritorno=andata; Io l'ho fatta il 1° di Novembre di qualche anno fà e non ho trovato nessuno :wink:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda faustone » lun feb 05, 2007 23:17 pm

puoi andare tranquillamente, meno esposta del Sass Rigais, con gli impianti di risalita che ti portano all'attacco, e con roccia decisamente solida. Anche trovando gente in senso contrario, nessun problema, se non avere pazienza. Se non vai in piena estate attenzione alle condizioni atmosferiche, data la quota la neve è sempre in agguato.
faustone
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio ott 19, 2006 15:10 pm

Messaggioda gianverd » lun feb 12, 2007 10:52 am

kunack ha scritto: Io l'ho fatta il 1° di Novembre di qualche anno fà e non ho trovato nessuno :wink:


E ci credo :P
comunque facile, corta e se non c'è foschia la panoramica su Cortina è splendida
p.s. forse un pò esposta ( ma neanche tanto..)
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda simnal » lun feb 12, 2007 12:23 pm

vai tranquillo! e' breve e divertente! come dicono se trovi gente devi armarti di pazienza e aspettare che passino!!! io ho portato un mio amico che non aveva mai fatto ferrate e lungo la ferrata diceva che soffriva di vertigini... lasciamo perdere! vai tranquillo!
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Re: Ferrata Marino Bianchi

Messaggioda iz3gak » mer feb 21, 2007 11:00 am

Ciao, la Marino Bianchi non è una ferrata difficile e poi e abbastanza corta, per non parlare che arrivi con l'ovovia appena sotto e quindi sei bello fresco per partire... credo che tu non avrai nessun problema, però farla fare a qualcuno che non ha mai fatto ferrate non mi sembra una buona idea è meglio incominciare con una più semplice tanto per capire come agganciarsi, sganciarsi, vedere se ha passo sicuro, non vertigini ecc... comunque questo è solo un mio parere.

Ciao e buone ferrate.
Cristian
iz3gak
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 20, 2007 15:29 pm
Località: Caorle (VE)

Messaggioda robertom » mar mar 27, 2007 13:13 pm

Io l'ho abbinata al Cristalino D'Ampezzo , lato opposto più semplice e divertente con molte scale. :wink: :wink:
Buon divertimento. :lol: :lol:
Ciao.
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.