ferrata senza confini

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

ferrata senza confini

Messaggioda atomicgs11_84 » mar ago 08, 2006 21:44 pm

Ciao a tutti,
vorrei sapere da qualcuno ke l'ha fatta le difficoltà della ferrata "senza confini" sulla creta di collinetta
grazie
a manete mestri
atomicgs11_84
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 08, 2006 21:35 pm
Località: vicino alle montagne

Messaggioda Vertical » mer ago 09, 2006 1:17 am

http://www.vieferrate.it/ferratasenzaconfini.htm ..avevo in mente di andarci anche io prima o poi...magari quando ci vai posta dei commenti ;)
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda atomicgs11_84 » mer ago 09, 2006 16:51 pm

Certo, non mancherò
a manete mestri
atomicgs11_84
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 08, 2006 21:35 pm
Località: vicino alle montagne

provata

Messaggioda atomicgs11_84 » ven ago 25, 2006 22:51 pm

Finalmente sono riuscito a fare la "senza confini" alla creta di collinetta.
Molto bene attrezzata, con appigli distanti fra loro che richiedono dei gesti atletici; è moto aerea ed ha dei passaggi verticali. Consiglio a tutti di provarla, magari dopo aver preso mano con ferrate meno difficili.
a manete mestri
atomicgs11_84
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 08, 2006 21:35 pm
Località: vicino alle montagne

Messaggioda TheveniN » ven ott 13, 2006 21:27 pm

Bella lei. Adesso non la ricordo troppo ma mi era piaciuta assai, anche perche`quel giorno sotto era nuvoloso ma dopo i primi 50 m si era sopra un mare di nuvole.
Da quel che ricordo la ferrata e`un po' lunga e la "scala" iniziale ha i pioli abbastanza distanziati, di passaggi esposti non ce n'erano troppi.

MAndi
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Re: ferrata senza confini

Messaggioda kunack » mar nov 28, 2006 16:42 pm

Ok...gioco in casa, la conosco a occhi chiusi;
Fatta domenica scorsa (per l'ennesima volta);
Non è lunga ma decisamente atletica, dopo un bel avvicinamento, particolarmente suggestiva la galleria dello schulter (torcia frontale al seguito), l?attacco è verticale con i famosi gradini inusualmente distanziati (come già postato); Ma è ottimamente attrezzata su tutta la lunghezza (è stata realizzata dagli austriaci nel 1998);
Per chi viene da lontano consiglio anche la ferrata al Coglians con pernotto al Rif. Marinelli o al Rif. Romanin;
Mandi :wink:
atomicgs11_84 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere da qualcuno ke l'ha fatta le difficoltà della ferrata "senza confini" sulla creta di collinetta
grazie
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Re: ferrata senza confini

Messaggioda TheveniN » mer nov 29, 2006 18:49 pm

kunack ha scritto:Ok...gioco in casa, la conosco a occhi chiusi;
Fatta domenica scorsa (per l'ennesima volta);
Non è lunga ma decisamente atletica, dopo un bel avvicinamento, particolarmente suggestiva la galleria dello schulter (torcia frontale al seguito), l?attacco è verticale con i famosi gradini inusualmente distanziati (come già postato); Ma è ottimamente attrezzata su tutta la lunghezza (è stata realizzata dagli austriaci nel 1998);
Per chi viene da lontano consiglio anche la ferrata al Coglians con pernotto al Rif. Marinelli o al Rif. Romanin;
Mandi :wink:


Ci si può arrivare anche senza fare la galleria dello Schulter comunque. (se uno non ha la lampada frontale). Sulle attrezzature concordo. Davvero ottime. Anche quella del Coglians ha attrezzature in ottimo stato, io l'ho trovata un po' più dura però, specialmente all'inizio, poi saranno impressioni.



AH di dulà setu?

Mandi
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Re: ferrata senza confini

Messaggioda kunack » gio nov 30, 2006 11:15 am

TheveniN ha scritto:
kunack ha scritto:Ok...gioco in casa, la conosco a occhi chiusi;
Fatta domenica scorsa (per l'ennesima volta);
Non è lunga ma decisamente atletica, dopo un bel avvicinamento, particolarmente suggestiva la galleria dello schulter (torcia frontale al seguito), l?attacco è verticale con i famosi gradini inusualmente distanziati (come già postato); Ma è ottimamente attrezzata su tutta la lunghezza (è stata realizzata dagli austriaci nel 1998);
Per chi viene da lontano consiglio anche la ferrata al Coglians con pernotto al Rif. Marinelli o al Rif. Romanin;
Mandi :wink:


Ci si può arrivare anche senza fare la galleria dello Schulter comunque. (se uno non ha la lampada frontale). Sulle attrezzature concordo. Davvero ottime. Anche quella del Coglians ha attrezzature in ottimo stato, io l'ho trovata un po' più dura però, specialmente all'inizio, poi saranno impressioni.



AH di dulà setu?

Mandi



Beh..si, hai ragione
ma vuoi mettere il fascino della galleria e in modo particolare questa data la sua lunghezza!!!
A proposito della ferrata al Coglians, hai ragione tu...e un pò più difficile, specialmente all'inizio, comunque alla portata di chi fà la senza confini;
Di dulà setu?, ma cjalè sòt il gnò nick! di Paluce, e tu?
mandi :wink:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Re: ferrata senza confini

Messaggioda TheveniN » ven dic 01, 2006 15:50 pm

kunack ha scritto:
Beh..si, hai ragione
ma vuoi mettere il fascino della galleria e in modo particolare questa data la sua lunghezza!!!
A proposito della ferrata al Coglians, hai ragione tu...e un pò più difficile, specialmente all'inizio, comunque alla portata di chi fà la senza confini;
Di dulà setu?, ma cjalè sòt il gnò nick! di Paluce, e tu?
mandi :wink:


Sisi conconcorodo, all'inzio quella del Coglians è difficilina, specialmente perchè si fa con gli scarponi, o ti tiri su violentemente di braccia, oppure....con le scarpette sarebbe altra cosa secondo me.

O ai viodût dome dopo che tu sês di Paluçe. Io soi a sta plui sòt, donje Udìn. Mandi
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda Hercules » sab gen 20, 2007 22:18 pm

La relazione di www.vieferrate.it è mia. La via è in un ambiente splendido, rilassante, ed è attrezzata in modo sicuro.

Qualche riserva. P

erchè imbrigliare un intero itinerario ricalcando vie percorse in precedenza in libera senza la necessità di creare un collegamento, rendere accessibile una discesa o fornire una sicura discesa?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.