Via ferrata delle Mesules

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Via ferrata delle Mesules

Messaggioda gordon » lun set 11, 2006 15:57 pm

Ciao a Voi tutti.

L'anno scorso feci con guida la ferrata delle Mesules ed andò tutto bene, nel senso no paura, no vertigini, solo tanta tanta fatica.
Ci fu un solo problema: il passaggio del camino interno alla montagna, quello non attrezzato se non in alto, quello dopo il quale si sbuca sulla scaletta in parete: eravamo in tre "alunni" e nessuno riuscì a salirlo con le proprie gambe, nel senso che la guida ci tirò su di peso!!!
Non fu molto gratificante.

Premetto che costui aveva una fretta porca ed i tentativi di salire furono assai limitati dal poco tempo che ci diede la guida gardenese.

Fatto sta che lo scorso weekend ero salito in Dolomiti con l'intento di ripeterla da solo ma all'ultimo sono stato colto da paura nel senso: se poi non passo quel punto, che faccio?
scendere da lì diventa un casino, salire non potrei.... insomma, con grande rammarico ho rinunciato (andando a fare per l'ennesima volta la Tridentina con mega mega coda.....).

E' stato secondo voi un eccesso di prudenza? qualcuno ha fatto la ferrata recentemente e come ha trovato quel passaggio? quella mattina che la feci bisogna anche dire che era molto presto e la roccia assai bagnata quindi poca presa delle pedule...

Ma io pensavo anche: se mi fossi portato le scarpette da roccia ce l'avrei dovuta fare senza grandi problemi, o no? qualcuno di voi le usa anche su altre ferrate magari per passaggi un po' delicati?

Grazie mille a tutti.

Ciaoooo
Paolo
Bologna
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda gianverd » lun set 11, 2006 16:38 pm

Io le Mesules l'ho fatte anni fa: ferrata bellissima per lo scenario .....
Per quanto riguarda il tuo problema, non mai creduto necessario avere le scarpe da roccia per fare le ferrate: un paio di scarponi da montagna con "carroarmato" integro, sono più che sufficienti :D
Il resto dipende da te: prima o poi devi prendere il bue dalla corna altrimenti t'incorna lui :P
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda gomo » mar set 12, 2006 18:00 pm

Ti riporto la mia esperienza.

Io le Mesules l'avevo fatta circa 10 anni fa, ero passato da solo dal camino alla parete e devo dire che mi aveva un po' impressionato la mancanza di assicurazioni. L'ho rifatta quest'anno e mi sembra che adesso quel passaggio sia stato assicurato, quindi e' molto meno impressionante di come me lo ricordavo. Mi sembra anche che abbiano cambiato i primi 10/20 metri delle ferrata. Io inoltre mi ricordavo un attacco diverso.

In genere pero' mi sembra un atteggiamento sgradevole quello della guida che "vi tira su di peso". Il passaggio non e' tecnicamente difficile e se uno e' assicurato non presenta problemi, quindi non capisco perche' la guida si sia comportata nel modo che descrivi. Mi sembra ragionevole che tale atteggiamento possa generare paura nei clienti che si vedono strattonati in una situazione di esposizione.

Io ti consiglio di riprovarci con calma, non e' una ferrata brutta, adesso e' ben assicurata, assicurati sempre e bene. Partite in 2 e portatevi un cordino supplementare tanto per farvi una sicura in piu' che vi dia un po' di tranquillita' nei pezzi piu' esposti
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.