vorrei un consiglio sulla tappa dell'alta via num4 del gruppo del sorapiss e la ferrata vandelli.
Ho un po' di esperienza di ferrata, fatte circa una 20ina, praticamente nulla (poche uscite e corso cai) di arrampicata. Siamo 5 amiche, tre di noi hanno esperienza basica, analoga alla mia, solo due sono arrampicatrici. Ho letto e un po' mi sono spaventata a riguardo della ferrata Vandelli. Ho timore di avere difficoltà a farla con lo zaino che mi sbilancia, nei tratti esposti. E di avere paura e di essere troppo stanca in una tappa così lunga e obbligata nella alta via 4. Ho letto vari commenti, tra cui uno che diceva che la vandelli è simile alla tridentina... Beh, lo zaino più grande dell'alta via in una ferrata così non me la sento, e poi sono 8 o 9 ore in totale sino al rifugio san marco... Tenete anche conto che ho avuto attacco di terrore sulla ferrata del Piz da Lec, quelle maledette scale sul nulla... Tridentina ok, a parte il ponte... Col dei bos- forse per me è il massimo di esposizione che posso raggiungere senza passare dal divertimento al terrore... Per non parlare delle ferrate francesi, quelle corde lasche sui baratri... Salgo con facilità ma ho paura. Scusate la domanda che potrà sembrare sciocca, ma vorrei trovare un termine di paragone rispetto alle ferrate sopra dette, onde non trovarmi bloccata nell'ultima tappa della altavia. Piuttosto la termino al vandelli... Ho letto i voti delle ferrate, ma discordano su vari siti e non riesco ad avere un paragone. Visto i miei limiti ce la posso fare? Mi date un paragone voi?
Grazie a tutti
PS non rispondetemi di andare al mare per favore...
