da flaviop » dom ott 17, 2004 16:37 pm
da AlbertAgort » dom ott 17, 2004 18:45 pm
flaviop ha scritto:mentre se devo passare in artif su di un passaggio notoriamente
in libera, se possibile torno indietro.
da Davide62 » dom ott 17, 2004 21:15 pm
da Silvio » dom ott 17, 2004 23:48 pm
Davide62 ha scritto:Una via in montagna se ha un "obbligatorio" che è al di là delle mie capacità la lascio perdere, viceversa passo tirando.
In pratica ripeto vie che mi consentono di "integrare"![]()
E' ovvio che non mi metterei mai a fare una via dove devo tirare tutti i chiodi per poter passare, ma se ci sono alcuni passaggi dove "non gliela fò", e quei pochi passaggi mi impedirebbero di fare la via allora non mi faccio scrupoli.
A testimonianza di ciò che dico basta ripetere quelle "classiche" in libera, dove le fessure sono piene di ogni cosa dimenticata, incastrata e irrecuperabile (tanta era la foga di tirarsi).
Il firend e il dado non si martellano, scivolano nelle fessure silenziosamente (ma solo per proteggersi naturalmente
), e altrettanto silenziosamente danno una mano a molti, me compreso s'intende, a passare dove la pompa non ci basta........
.......poi una volta a casa......."bello quel tiro ad incastro di mani, piedi, testa, ginocchia; off wide, svaso e aggettante........un bel pezzo in libera.....
Peccato che ci si dimentichi dell'aiutino amico.
Comunque la mia etica è elastica, e se su 500m di arrampicata devo tirare qualcosa, lo faccio e non ci penso su
da Donatello » lun ott 18, 2004 0:37 am
flaviop ha scritto:Ormai per ogni via si trova una doppia valutazione, quella dei primi salitori(V+ A2) e quella della libera.
Come affrontate la via?
da Roberto » lun ott 18, 2004 8:05 am
da cuorpiccino » lun ott 18, 2004 9:26 am
da pietrodp » lun ott 18, 2004 9:39 am
da cialtrone » lun ott 18, 2004 10:32 am
pietrodp ha scritto:Sono un alpinista mediocre ma, da primo, io non ho mai tirato un chiodo in montagna!
Ne' intendo farlo!
Scelgo solo vie di basso profilo in cui sono regionevolmente certo di poter passare in libera dall'inizio alla fine.
Non mi interessa dire ho fatto quella via la o questa qua, quanto poter dire: sono sempre passato in libera.![]()
A ognuno le sue piccole soddisfazioini!
(Probabilmente ho appena ammesso di non essere per nulla alpinista..
...pero' arrivare in vetta mi piace
)
da Roberto » lun ott 18, 2004 10:42 am
Integralistapietrodp ha scritto:Sono un alpinista mediocre ma, da primo,
io non ho mai tirato un chiodo in montagna!
Ne' intendo farlo!
Scelgo solo vie di basso profilo in cui sono regionevolmente certo di poter passare in libera dall'inizio alla fine.
Non mi interessa dire ho fatto quella via la o questa qua, quanto poter dire: sono sempre passato in libera.![]()
A ognuno le sue piccole soddisfazioini!
(Probabilmente ho appena ammesso di non essere per nulla alpinista..
...pero' arrivare in vetta mi piace
)
da grizzly » lun ott 18, 2004 11:53 am
da Roberto » lun ott 18, 2004 12:09 pm
da pf » lun ott 18, 2004 14:06 pm
da gug » lun ott 18, 2004 14:25 pm
Donatello ha scritto:
da smaz » lun ott 18, 2004 17:41 pm
da Davide62 » lun ott 18, 2004 19:34 pm
smaz ha scritto:Se c'è il chiodo vuol dire che il passaggio è protetto quindi è "obbligatorio" sputare l'anima prima "tirarlo" o "restingarlo". Inoltre con le scarpette e i movimenti di oggi in molti casi si fa meno fatica a passare puliti in particolare in strapiombo... e sopratutto è molto più divertenete!!
da Donatello » lun ott 18, 2004 21:33 pm
gug ha scritto:....![]()
![]()
![]()
questa è bellissima: sto ancora ridendo (e sono in ufficio!)
Comunque sono d'accordo: cerco di passare in libera e poi se non ci riesco dopo un paio di tentativi via col "mestiere", soprattutto sulle vie aperte in artificiale.
da smaz » mar ott 19, 2004 10:19 am
Davide62 ha scritto:smaz ha scritto:Se c'è il chiodo vuol dire che il passaggio è protetto quindi è "obbligatorio" sputare l'anima prima "tirarlo" o "restingarlo". Inoltre con le scarpette e i movimenti di oggi in molti casi si fa meno fatica a passare puliti in particolare in strapiombo... e sopratutto è molto più divertenete!!
Mica detto che l'obbligatorio sia in prossimità della protezione, per lo meno in montagna, potrei citarti decine di esempi dove il passaggio obbligato è proprio là dove non si si può proteggere.
da Davide62 » mar ott 19, 2004 17:47 pm
da sergio63 » mar ott 19, 2004 19:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.