Cronache artif

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Cronache artif

Messaggioda grizzly » lun ott 04, 2004 21:10 pm

Sono quasi certo che il friend terrà, quindi si tratta semplicemente di salir sull?ultimo gradino della staffa e forse riuscire così a raggiungere l?altra fessura un po? più in alto? non è che un piccolo passo? però saltar via da qui vuol dire volicchiare su un?altro friend, vicinissimo certo, ma sempre precario? e il chiodo buono è un po? sotto?
Meditazione? non ci sono fessure, la roccia è anche schifosetta? meditazione? nemmeno con un gancetto si riesce a trovare qualcosa a cui appendersi?
Però passare si può passare, questo è certo, infatti più in su, a cinque o sei metri più in alto si vede benissimo un chiodo, nemmeno troppo vecchio sembra, da qui qualcuno è già passato? di cosa si è fidato? Cosa ha trovato? E soprattutto chi era??
Meditazione? e poi sopra pare diventar più facile? almeno c?è una fessura netta e definita, ma come sarà? Cieca anche quella?... Meditazione?
Come si è distanti anni luce dal trovarsi con uno spit che occhieggia amico? qui solo brividi verticali? tornerò? Non tornerò?
Mangas sarebbe stata più facile? O fidarsi del friend da mettere sotto il tetto per poter uscire e subito dopo piazzare il micronat seguendo la fessura? è come qui?
Dilemmi un po? psichici? questo è artif.
Su di una via non ben identificata (riguardando la guida non mi sembra tra quelle segnate, eh socio...?). Via che pare seguire un diedrino, dall?inizio incerto e di roccia rotta, a sinistra delle placconate strapiombanti nere; alla Paretina infelice, sopra l?uscita dalla galleria che porta al Caporal, Orco valley?
Qualcuno ha notizie, recenti?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Redpoint » lun ott 04, 2004 23:45 pm

Gri. non non ho notizie recenti...

piuttosto dissertavo sul tuo racconto... e su come meditazioni e dilemmi siano un peso che poco si concilia con l'arrampicata...

un friend messo discretamente è in grado di sostenere con efficacia il peso di un "generoso" arrampicatore.... ma diamine... se ci mettiamo a caricarlo di meditazioni e dilemmi... beh... non terrà mai...

è una legge della fisica...

vedi, l'artificiale e l'arrampicata poco si discostano dalla fisica... un friend è omologato per resistere ad una certa massa... ad un numero di KiloNewton impresso nella materia alluminosa che lo compone...

un friend è in grado di tenere KiloNewton... non è in grado di sostenere i dubbi della nostra mente.... nemmeno le nostre emozioni...

certamente un friend Black Diamond è in grado di sostenere qualche perplessità e titubanza, certo... ma è anche in grado di alleggerire il nostro "peso economico finanziario"...

quindi vedi, credo che l'artificiale, ma in generale l'arrampicata, siano una questione di pesi... basta trovare la giusta ponderazione...

non è importante quanti kg terrà una protezione... l'importante è quanto sono leggero io.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ott 05, 2004 8:07 am

...per me invece non era mica male il racconto. Ognuno ha il suo livello e la sua testa, ma quando affronto qualcosa di nuovo e al mio limite, mi trovo a fare gli stessi ragionamenti, anzi, aggiungerei che un'altro tarlo che mi tiene molto concentrato, riguarda il problema "...se superato sto strapiombo, lassù non riesco a proseguire, come faccio a calarmi e rimanere presso la parete ? Meglio mettere qualcosa subito ?". Magari sono tutte bazzeccole, non so, ma io in queste riflessioni ci perdo un sacco di tempo, e riprovo un passaggio anche 10 volte(con molta fatica sprecata) prima di superare il punto di "non ritorno", per essere il + sicuro possibile di salirlo nel modo meno rischioso, spero serva a qualcosa...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grizzly » mar ott 05, 2004 10:52 am

Uhhm, certo red, fidarsi della tecnica è pratica quotidiana, altrimenti non ci lanceremmo mai ai 100 all?ora con un assemblato di pezzi meccanici? se non fossimo sicuri che i freni funzionino (es. di R. Karl) ma lassù la tecnica è principalmente arte del posizionamento, e il posizionamento è solo tuo? Il friend tiene? se messo bene, i dilemmi nascono quando ti chiedi se su quella fessura orizzontale dal bordo inferiore svasato e parecchio scivoloso le camme possono lavorar bene se sollecitate da uno strappo? e il tarlo si alimenta, come dice quilodicoquilonego, con l?ignoto del dopo, quando in alto forse si indovina un cordino? non soste a fix.
L?esperienza serve ad imparare ad esser un poco più ?leggeri?, non elimina mai il tarlo dell?incertezza, che è forse la natura dell?alpinismo, fascino, inganno, prova con se stessi? solo sempre provvisoriamente conclusa.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda memo » mar ott 05, 2004 12:37 pm

Un socio Orso e anche poeta, sembra l'orso Yoghi....
Lui ha perfettamente ragione sulle titubanze...provare per credere, le certezze sulle protezioni si hanno dopo averle "PROVATE" ma non è un buon sistema per le coronarie e per in didietro (vedi volo di 15 mt su "amico" della ANDE n.3)
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda sergio teresi » gio ott 07, 2004 14:12 pm

[quote="memo"]Un socio Orso e anche poeta, sembra l'orso Yoghi....
Lui ha perfettamente ragione sulle titubanze...provare per credere, le certezze sulle protezioni si hanno dopo averle "PROVATE" ma non è un buon sistema per le coronarie e per in didietro (vedi volo di 15 mt su "amico" della ANDE n.3)[/quote]

Anzi che ha tenuto "l'amico"..., quindi il materiale ANDE non poi così male!
S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocco » gio ott 07, 2004 14:26 pm

Qualcuno ha notizie, recenti?

No, ma mi sembra che la Paretina Infelice venisse utilizzata annualmente (almeno fino a qualche anno fa) dai francesi per i loro "stage" di artif. Mi pare di ricordare nomi come Michel Foquet...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Cronache artif

Messaggioda fabiez » gio ott 07, 2004 14:49 pm

grizzly ha scritto:Sono quasi certo che il friend terrà, quindi si tratta semplicemente di salir sull?ultimo gradino della staffa e forse riuscire così a raggiungere l?altra fessura un po? più in alto? non è che un piccolo passo? però saltar via da qui vuol dire volicchiare su un?altro friend, vicinissimo certo, ma sempre precario? e il chiodo buono è un po? sotto?
Meditazione? non ci sono fessure, la roccia è anche schifosetta? meditazione? nemmeno con un gancetto si riesce a trovare qualcosa a cui appendersi?
Però passare si può passare, questo è certo, infatti più in su, a cinque o sei metri più in alto si vede benissimo un chiodo, nemmeno troppo vecchio sembra, da qui qualcuno è già passato? di cosa si è fidato? Cosa ha trovato? E soprattutto chi era??
Meditazione? e poi sopra pare diventar più facile? almeno c?è una fessura netta e definita, ma come sarà? Cieca anche quella?... Meditazione?
Come si è distanti anni luce dal trovarsi con uno spit che occhieggia amico? qui solo brividi verticali? tornerò? Non tornerò?
Mangas sarebbe stata più facile? O fidarsi del friend da mettere sotto il tetto per poter uscire e subito dopo piazzare il micronat seguendo la fessura? è come qui?
Dilemmi un po? psichici? questo è artif.
Su di una via non ben identificata (riguardando la guida non mi sembra tra quelle segnate, eh socio...?). Via che pare seguire un diedrino, dall?inizio incerto e di roccia rotta, a sinistra delle placconate strapiombanti nere; alla Paretina infelice, sopra l?uscita dalla galleria che porta al Caporal, Orco valley?
Qualcuno ha notizie, recenti?




GOOD TRIPS!!!
fabiez
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio dic 05, 2002 23:11 pm

Messaggioda memo » ven ott 08, 2004 19:33 pm

certo il volo l'ande l'ha tenuto ma non ce' paragone tra le due marche, sopratutto sulle mis.piccole quando devono essere estratte. Costano ma e' piu' difficile lasciarli incastrati
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda grizzly » sab ott 09, 2004 14:44 pm

E' vero rocco, alla paretina infelice ci son vie aperte dai francesi per la loro scuola di artif, però quella percorsa da noi è un po' dubbia...

Grazie fabiez, good trips anche a te, immagino... ci si vede in valle Orco?

Eilà memo, troppo lavoro? Ti sei stufato di andar su da primo... dai che mi compro le jumar per velocizzare il lavoro di smontaggio... O sei impegnato in qualche solitaria...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar apr 11, 2006 16:13 pm

Ehh... eh... eh... ripartono i lavori...

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 11, 2006 19:21 pm

Mi vengono in mente ricordi...
Sono fuori via per arrivare alla cengia su cui posso camminare fino al giusto tracciato devo fare 15 m...placca grigia scura compatta a svasi,tre metri sotto la cengia una fettuccia..sarà una protezione?una calata?E' già tardi e se non passo qui si torna a casa...penso che alla fine su roccia sono sempre stato un po' coniglio,penso che alla fine mi porto troppo materiale e che perdo un sacco di tempo ed energie a mettere giù le protezioni...E' ORA DI RIFARMI,TIRIAMO FUORI LE PALLE METTIAMO SU IL PARAOCCHI E TIRIAMO DRITTO!!!Dopotutto sono allenato,sono tranquillo, sotto ho fatto un diagonale da panico enza proteggere un cazz perchè oggi mi tengo mi stratengo sono forte sicuro e tranquillo,farò il setteà per qualcosa no?anche faccia seibì sta placca posso passare,oggi è la mia giornata!Allora mi lancio su per la placca non penso a nulla faccio un dinamico per arrivare a un buco buono,per un secondo valuto se posso proteggermi ma mi dico: non perdere tempo ed energie!tira dritto tanto è così compatta sta roccia che non puoi mettere giù nulla!Infatti non c'è neanche una fessurina...ho già fatto dieci metri e non ho ancora guardato l'ultima protezione:una clessidrina fina fina e un friend 5 della ande..c'è una specie di micro cengia,10 cm al massimo,mi ci lancio sopra come un indiavolato,è fantastico non ho mai arrampicato così,hai visto il fifone!!???!!!da sopra la cengetta non posso passare la fettuccia perchè non ho nulla in mano,la faccia appoggiata alla roccia e non ci arrivo,MANCANO 2 METRI ALLA CENGIA HO 12 M DI CORDA SOTTO IL CULO E NON POSSO TORNARE INDIETRO!DI COLPO CAPISCO E HO PAURA,TANTA,DI QUELLA CHE TI SCOTTA TUTTO,DA DENTRO DI QUELLA CHE NON RESPIRI PIU'.
Sto fermo sulle punte dei piedi,MI DEVO CALMARE;e ci riesco,la situazione è sotto controllo..forse!
Individuo l'unica fessurina:all'altezza del mio ginocchio dx...con sforzi biblici provo a chiodarla,con contorsioni ed equilibrismi per due volte batto il chiodo ma per due volte allarga la fessura e non canta!Alla terza mi arrendo sono tutto un crampo e devo uscire da quel passaggio prima che sia troppo tardi!Ci passo un cordino e rinvio nella speranza di...non lo so non cosa e come e perchè...
Per sei volte provo il passaggio:due blocchi su biditi svasi e piedi spalmati andando in diagonale a dx..per cinque volte torno indietro aiutandomi con il lungo cordino...la paura mi frena,l'ultima volta tocco la cengia,basta tirare su un piede e sono fuori ma qualcosa mi frena,non ho la sicurezza di prima,ANZI SONO FUORI DI ME MI SEMBRA DI ESSERE DEL TUTTO IMPAZZITO!L' ultima volta con il cordino in mano grido al compagno di bloccare e calare sulla "blu"....BLOCCARE E CALARE??SU QUEL CHIODO???L'ADRENALINA MI AVEVA DATO ALLA TESTA!dopo alcuni metri il rumore più agghiacciante che io avessi mai sentito...come lo sguainare una spada...il chiodo esce,io mi rovescio vedo le cinque torri capovolte davanti a me..non capisco..penso che sotto di me "a perfetto tiro di volo"c'è una cengia a gradini e ci stò finendo sopra di testa,non ho più paura,mi vergogno e mi dispiaccio con mia morosa e i miei genitori...il mio compagno(magico Beppe grazie ti voglio bene)mentre calava con una corda aveva recuperato l'altra che entra in tiro e mi APPOGGIA DELICATAMENTE DI TESTA ALLA CENGIA SENZA NEANCHE UN GRAFFIO O UNA BOTTA DOPO 12 M DI VOLO A TESTA IN GIU'.NON SONO RELIGIOSO ALTRIMENTI AVREI PARLATO DI MIRACOLO.
IL PUNTO DI NON RITORNO NON SI SUPERA MAI...MAI!
SI E' FORTI QUANDO IL PUNTO DI NON RITORNO NON LO SI TROVA PERCHE' TUTTO VIENE FACILE,NON QUANDO LO SI SA PASSARE.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda marinoroma » mar apr 11, 2006 19:44 pm

federicopiazzon ha scritto:Mi vengono in mente ricordi...
Sono fuori via per arrivare alla cengia su cui posso camminare fino al giusto tracciato devo fare 15 m...placca grigia scura compatta a svasi,tre metri sotto la cengia una fettuccia..sarà una protezione?una calata?E' già tardi e se non passo qui si torna a casa...penso che alla fine su roccia sono sempre stato un po' coniglio,penso che alla fine mi porto troppo materiale e che perdo un sacco di tempo ed energie a mettere giù le protezioni...E' ORA DI RIFARMI,TIRIAMO FUORI LE PALLE METTIAMO SU IL PARAOCCHI E TIRIAMO DRITTO!!!Dopotutto sono allenato,sono tranquillo, sotto ho fatto un diagonale da panico enza proteggere un cazz perchè oggi mi tengo mi stratengo sono forte sicuro e tranquillo,farò il setteà per qualcosa no?anche faccia seibì sta placca posso passare,oggi è la mia giornata!Allora mi lancio su per la placca non penso a nulla faccio un dinamico per arrivare a un buco buono,per un secondo valuto se posso proteggermi ma mi dico: non perdere tempo ed energie!tira dritto tanto è così compatta sta roccia che non puoi mettere giù nulla!Infatti non c'è neanche una fessurina...ho già fatto dieci metri e non ho ancora guardato l'ultima protezione:una clessidrina fina fina e un friend 5 della ande..c'è una specie di micro cengia,10 cm al massimo,mi ci lancio sopra come un indiavolato,è fantastico non ho mai arrampicato così,hai visto il fifone!!???!!!da sopra la cengetta non posso passare la fettuccia perchè non ho nulla in mano,la faccia appoggiata alla roccia e non ci arrivo,MANCANO 2 METRI ALLA CENGIA HO 12 M DI CORDA SOTTO IL CULO E NON POSSO TORNARE INDIETRO!DI COLPO CAPISCO E HO PAURA,TANTA,DI QUELLA CHE TI SCOTTA TUTTO,DA DENTRO DI QUELLA CHE NON RESPIRI PIU'.
Sto fermo sulle punte dei piedi,MI DEVO CALMARE;e ci riesco,la situazione è sotto controllo..forse!
Individuo l'unica fessurina:all'altezza del mio ginocchio dx...con sforzi biblici provo a chiodarla,con contorsioni ed equilibrismi per due volte batto il chiodo ma per due volte allarga la fessura e non canta!Alla terza mi arrendo sono tutto un crampo e devo uscire da quel passaggio prima che sia troppo tardi!Ci passo un cordino e rinvio nella speranza di...non lo so non cosa e come e perchè...
Per sei volte provo il passaggio:due blocchi su biditi svasi e piedi spalmati andando in diagonale a dx..per cinque volte torno indietro aiutandomi con il lungo cordino...la paura mi frena,l'ultima volta tocco la cengia,basta tirare su un piede e sono fuori ma qualcosa mi frena,non ho la sicurezza di prima,ANZI SONO FUORI DI ME MI SEMBRA DI ESSERE DEL TUTTO IMPAZZITO!L' ultima volta con il cordino in mano grido al compagno di bloccare e calare sulla "blu"....BLOCCARE E CALARE??SU QUEL CHIODO???L'ADRENALINA MI AVEVA DATO ALLA TESTA!dopo alcuni metri il rumore più agghiacciante che io avessi mai sentito...come lo sguainare una spada...il chiodo esce,io mi rovescio vedo le cinque torri capovolte davanti a me..non capisco..penso che sotto di me "a perfetto tiro di volo"c'è una cengia a gradini e ci stò finendo sopra di testa,non ho più paura,mi vergogno e mi dispiaccio con mia morosa e i miei genitori...il mio compagno(magico Beppe grazie ti voglio bene)mentre calava con una corda aveva recuperato l'altra che entra in tiro e mi APPOGGIA DELICATAMENTE DI TESTA ALLA CENGIA SENZA NEANCHE UN GRAFFIO O UNA BOTTA DOPO 12 M DI VOLO A TESTA IN GIU'.NON SONO RELIGIOSO ALTRIMENTI AVREI PARLATO DI MIRACOLO.
IL PUNTO DI NON RITORNO NON SI SUPERA MAI...MAI!
SI E' FORTI QUANDO IL PUNTO DI NON RITORNO NON LO SI TROVA PERCHE' TUTTO VIENE FACILE,NON QUANDO LO SI SA PASSARE.


c***o mi hai fatto venire le palpitazioni, mi sta scivolando il mouse dalla mano sudata.........

bel racconto comunque, molto schietto e diretto e con una degna conclusione
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 11, 2006 19:54 pm

Grazie purtroppo ha un unico difetto:è vero!
Proprio non lo auguro a nessuno,certi errori non li farei più per fortuna...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » mar apr 11, 2006 20:02 pm

federicopiazzon ha scritto:Grazie purtroppo ha un unico difetto:è vero!
Proprio non lo auguro a nessuno,certi errori non li farei più per fortuna...
Molto coinvolgente.
Momenti così, casomai senza volo, prima o poi capitano a tutti, le "smaltite" fanno parte dell' arrampicata in montagna.
Uno quasi se la fa addosso dalla paura e maledice la sua sventatezza, ma poi, quasi sempre, ricapita ancora.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mar apr 11, 2006 20:17 pm

federicopiazzon ha scritto:Mi vengono in mente ricordi...


Fiuuuuuuu... 8O capperipicchiola... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marinoroma » mar apr 11, 2006 20:21 pm

non dubitavo fosse vero :wink:

raccontare questi episodi é un modo di cicatrizzare, comprendere, analizzare, lo trovo fondamentale., per affinarsi e per non ripetere cazzate.

non so se anche voi percepite in queste "smaltite" uno sdoppiamento di persona. C'é da un lato uno appeso alle piccozze (ad ex ) che si batte come un pazzo per mettere una vite in bilico sulle punte e che pensa solo a quello e dall'altro un vecchio saggio che conosce il mondo che giudica in maniera irreprensibile quello che stai facendo

questo tipo, non appena la paura abbassa la cresta e rimane solo l'amaro in bocca, questo tipo sale in cattedra e comincia a vergognarsi di quello che ha fatto il pazzo, lo giudica severamente, si incazza proprio e conclude sempre che non dovrà mai piu' esserci una seconda volta

é solo quando poi scrivo quello che mi é successo che in realta colgo appieno queste due sfaccettature della personalità, piu' o meno in contrasto tra loro...

vabbé mi sono capito da solo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Simone76 » mar apr 11, 2006 20:26 pm

Bellissimo racconto Federico.
Non sono mai volato e, come ho gia' detto, ho purtroppo solo esperienza di falesia e palestra, pero' le gambe han tremato anche a me qualche volta e il cuore ti batte forte.
Arrampicare e' meraviglioso.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 11, 2006 21:00 pm

Decisamente sdoppiamento di personalità nel raccontare ma anche fredda e distaccata visione della realtà li sul momento quando il peggio è accaduto...non hai tempo di aver paura quando cadi ce l'hai prima(tantissima) e dopo (tanta)...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » mar apr 11, 2006 21:06 pm

Visto che siamo in argomento, posto un brano di un raccontino che ho scritto qualche anno fa:

...
Ritorno ai miei problemi e pianto un chiodo, dall?apparenza poco rassicurante, in un buco. Tanto non mi servirà, non ho intenzione di volare. Salgo ancora e mi rendo conto che gli appigli, che sembravano buoni, si rivelano poco saldi, anzi non sono appigli ma blocchi che aspettano un cretino che li tiri giù. Visto che sono un cretino ne tiro via uno bello grosso e, già che ci sono, me lo sbatto in faccia. Volo all?indietro a braccia aperte ? Quante cose si pensano in quell?interminabile frazione di tempo, sento come una rassegnazione all?inevitabile, cado e mi preparo a farmi male ? cado e cado. Poi, quasi inaspettatamente la corda smette di scorrere e si blocca, sono appeso come un salame e subito penso:?Il gri-gri tiene i voli?. Poi mi meraviglio che anche il chiodo abbia tenuto. Sospeso nel vuoto cerco di risalire, ma mi fermo subito, devo riprendere il controllo di me stesso, mi accorgo che le mie mani tremano. Tasto la faccia, il sangue esce dalla ferita provocata dal blocco, ma sembra che si fermi tamponandolo con la maglietta. Come un ragazzino mi sorprendo a pensare alla ?scena? che farò al rientro al rifugio.

Risalgo con un prusik ed il gri-gri, fino al chiodo. Si è spostato, l?anello si è poggiato alla parte inferiore del buco, ma ha tenuto. Solo per un attimo penso di scendere, ma solo per un attimo.
...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.