I miti

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

I miti

Messaggioda aculnaig » mar mag 25, 2004 10:27 am

Quanto vi fate coinvolgere dai miti dell'arrampicata?
Volti, luoghi o periodi che vi stimolano e spingono a toccare con mano la roccia che ne è stata testimone.
Oppure prefertite avere il vostro mondo, senza miti se non quelli che arrampicano quotidianamente accanto a voi? Per esempio l'amico che ha chiuso il 7c? O il luogo dove andare ad arrampicare con gli amici per spellarsi le dita e finire con una grigliata?

Rispondo io: la seconda che ho detto! :D :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Spider » mar mag 25, 2004 10:35 am

Ah... i mitili, i mitili.

Mitilo comune
Mytilus galloprovincialis Lamk.
Altri nomi: Peocio, cozza.

Conchiglia appuntita nella parte anteriore con umbone quasi terminale. Superficie esterna liscia di colore nero blu lucente; interno grigio azzurrognolo. Diffusa e molto comune nella zona di marea della costa rocciosa; si fissa in gran numero sulle costruzioni portuali, sui gavitelli e su substrati artificiali.


CHE BUONI!!! 8) 8) 8)
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mar mag 25, 2004 10:38 am

Spider ha scritto:Ah... i mitili, i mitili.

Mitilo comune
Mytilus galloprovincialis Lamk.
Altri nomi: Peocio, cozza.

Conchiglia appuntita nella parte anteriore con umbone quasi terminale. Superficie esterna liscia di colore nero blu lucente; interno grigio azzurrognolo. Diffusa e molto comune nella zona di marea della costa rocciosa; si fissa in gran numero sulle costruzioni portuali, sui gavitelli e su substrati artificiali.


CHE BUONI!!! 8) 8) 8)


Devo ricordarmi di aprire un nuovo tpoic: gli amici deficienti! :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Spider » mar mag 25, 2004 10:39 am

aculnaig ha scritto:
Spider ha scritto:Ah... i mitili, i mitili.

Mitilo comune
Mytilus galloprovincialis Lamk.
Altri nomi: Peocio, cozza.

Conchiglia appuntita nella parte anteriore con umbone quasi terminale. Superficie esterna liscia di colore nero blu lucente; interno grigio azzurrognolo. Diffusa e molto comune nella zona di marea della costa rocciosa; si fissa in gran numero sulle costruzioni portuali, sui gavitelli e su substrati artificiali.


CHE BUONI!!! 8) 8) 8)


Devo ricordarmi di aprire un nuovo tpoic: gli amici deficienti! :lol: :lol: :wink:


:roll: :?:
Non ti piacciono gli spaghetti allo scoglio?
:wink: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar mag 25, 2004 10:39 am

La famosissima "parete dei mitili" a Bardoneecchia! che mangiate di cozze...

Siamo seri va, miti? Esempi da seguire più che altro, specialmente come "etica", non credo che l'arrampicata sia così importante da generare dei veri miti, se non per dei "mitomani"! Per il resto, posti, consigli, ci sono gli amici.
Il tuo avatar, aculnaig, è l'icona di un mito!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: I miti

Messaggioda Herman » mar mag 25, 2004 10:57 am

aculnaig ha scritto:Oppure prefertite avere il vostro mondo, senza miti se non quelli che arrampicano quotidianamente accanto a voi? Per esempio l'amico che ha chiuso il 7c? O il luogo dove andare ad arrampicare con gli amici per spellarsi le dita e finire con una grigliata?


Questa è 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda boozyfede » mar mag 25, 2004 11:03 am

sono molto coinvolto dai miti, sia del presente che del passato, è devo dire che per almeno un 25% arrampico in funzione del posto, del passaggio, della persona che l'ha liberato, non mi vergogno a dirlo. spesso mi sono trovato ad arrampicare assieme a persone che, bene o male, hanno stravolto o stanno contribuendo all'evoluzione del mondo-arrampicata ed ero preso totalmente da loro, ancor più che dal gesto e dall'ambiente in cui ero. non so se sono riuscito a spiegarmi al meglio :oops:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pietrodp » mar mag 25, 2004 11:28 am

Rispondo volenteri perche?, probabilmente, il topic di gian nasce da una nostra discussione privata (forse dovrei cominciare a starmene zitto, ultimamente tutto cio? che dico poi porta a interminabili discussioni-polpettoni, vedi la diatriba con mpz129 su A.Huber e la Hasse).
Secondo il mio modo di vedere le cose, il vivere intensamente una passione (in questo caso, la montagna e l?arrampicata) non puo? prescindere dalla conoscenza della storia e dell?evoluzione della stessa. Io traggo un enorme piacere sia nella scalata in se? (l?invaghirsi dell?estetica di una linea, il controllo del movimento, l?estasi del vuoto, lo sprigionarsi della forza..etc.) sia nel lasciarmi trasportare dalle suggestioni e dai miti che il conoscere la storia inevitabilmente genera? non nascondo che spesso il desiderio di salire questa o quella via nasce sostanzialmente dalla voglia di inseguire, nel mio piccolo, le gesta di qualche ?mito?.
E ancora, secondo il mio modo di vedere le cose, chi scala e basta e non legge, non si documenta, non s?interessa di cosa hanno fatto e fanno i grandi, si limita insomma a coltivare il suo orticello, si perde quasi meta? del divertimento.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Enzolino » mar mag 25, 2004 11:34 am

Io ho solo un mito ... la free-solo di Alex Huber sulla Hasse-Brandler, icona dell'alpinismo autentico! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alfaomega » mar mag 25, 2004 11:36 am

pietrodp ha scritto:Rispondo volenteri perche?, probabilmente, il topic di gian nasce da una nostra discussione privata (forse dovrei cominciare a starmene zitto, ultimamente tutto cio? che dico poi porta a interminabili discussioni-polpettoni, vedi la diatriba con mpz129 su A.Huber e la Hasse).
Secondo il mio modo di vedere le cose, il vivere intensamente una passione (in questo caso, la montagna e l?arrampicata) non puo? prescindere dalla conoscenza della storia e dell?evoluzione della stessa. Io traggo un enorme piacere sia nella scalata in se? (l?invaghirsi dell?estetica di una linea, il controllo del movimento, l?estasi del vuoto, lo sprigionarsi della forza..etc.) sia nel lasciarmi trasportare dalle suggestioni e dai miti che il conoscere la storia inevitabilmente genera? non nascondo che spesso il desiderio di salire questa o quella via nasce sostanzialmente dalla voglia di inseguire, nel mio piccolo, le gesta di qualche ?mito?.
E ancora, secondo il mio modo di vedere le cose, chi scala e basta e non legge, non si documenta, non s?interessa di cosa hanno fatto e fanno i grandi, si limita insomma a coltivare il suo orticello, si perde quasi meta? del divertimento.

quoto... e per me le due prospettive di acul non sono per niente antitetiche.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Davide62 » mar mag 25, 2004 11:37 am

Quando avevo 10 anni lessi il libro di Bonatti "Le mie montagne".
Diventò per me l'equivalente della Bibbia per un Cristiano e sognai di diventare come lui.
Oggi non sono nessuno, ma Bonatti rimane per me una figura alla quale faccio riferimento sempre.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Spider » mar mag 25, 2004 11:38 am

Io non ho miti, in particolare odio quel pagliaccio di Huber, con i suoi numeri da circo fatti ad arte col codazzo di giornalisti al seguito solo per ingrassare gli sponsor! :evil: :evil: :evil:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » mar mag 25, 2004 11:41 am

Spider ha scritto:Io non ho miti, in particolare odio quel pagliaccio di Huber, con i suoi numeri da circo fatti ad arte col codazzo di giornalisti al seguito solo per ingrassare gli sponsor! :evil: :evil: :evil:

Dillo che sei invidioso perchè a lui danno la moto ufficiale e a te no! :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » mar mag 25, 2004 11:42 am

pietrodp ha scritto:Rispondo volenteri perche?, probabilmente, il topic di gian nasce da una nostra discussione privata (forse dovrei cominciare a starmene zitto, ultimamente tutto cio? che dico poi porta a interminabili discussioni-polpettoni, vedi la diatriba con mpz129 su A.Huber e la Hasse).
Secondo il mio modo di vedere le cose, il vivere intensamente una passione (in questo caso, la montagna e l?arrampicata) non puo? prescindere dalla conoscenza della storia e dell?evoluzione della stessa. Io traggo un enorme piacere sia nella scalata in se? (l?invaghirsi dell?estetica di una linea, il controllo del movimento, l?estasi del vuoto, lo sprigionarsi della forza..etc.) sia nel lasciarmi trasportare dalle suggestioni e dai miti che il conoscere la storia inevitabilmente genera? non nascondo che spesso il desiderio di salire questa o quella via nasce sostanzialmente dalla voglia di inseguire, nel mio piccolo, le gesta di qualche ?mito?.
E ancora, secondo il mio modo di vedere le cose, chi scala e basta e non legge, non si documenta, non s?interessa di cosa hanno fatto e fanno i grandi, si limita insomma a coltivare il suo orticello, si perde quasi meta? del divertimento.


Macchè satere zitto Pietro, è bello così...confrontarsi. Io rispetto te e tu rispetti me.
Infatti non abbiamo avuto niente da ridire.
Io non voglio costringerti a venire a Belluno perchè so che penseresti alla val di mello (anche se mi dispiacerebbe veramente tanto, e sotto sotto spero che tu venga con noi...dai dai vieni!! :lol: :wink: ) e tu non hai spinto per farmi venire in val di mello per le stesse ragioni (magari mi avresti sentito sbuffare in macchina facendola pesare :lol: )
Il mondo è bello perchè vario! Abbiamo la possibilità di frequentarci in tantissime altre occasioni.
Cmq rimane un fatto, se me lo chiedi mi sacrifico volentieri per un amico, e sarei disposto a farne 800 di km per farti sicura.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda pietrodp » mar mag 25, 2004 11:43 am

alfaomega ha scritto:
Spider ha scritto:Io non ho miti, in particolare odio quel pagliaccio di Huber, con i suoi numeri da circo fatti ad arte col codazzo di giornalisti al seguito solo per ingrassare gli sponsor! :evil: :evil: :evil:

Dillo che sei invidioso perchè a lui danno la moto ufficiale e a te no! :twisted:


:lol: :lol: :lol: (ci ho messo un po' a capirla...) :lol: :lol: :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pietrodp » mar mag 25, 2004 11:45 am

Enzolino ha scritto:Io ho solo un mito ... la free-solo di Alex Huber sulla Hasse-Brandler, icona dell'alpinismo autentico! :wink:


Zitto tu! Pensa a scalare!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » mar mag 25, 2004 11:57 am

Scusa Pietro, è che è troppo divertente criticare Huber per vedere le tue reazioni! :lol:

Scherzi a parte, Huber sarebbe anche il mio mito, se non fosse che è arrivato un po' tardi: vie estreme? Free solo? Yosemite? Patagonia? Karakorum? Purtroppo dappertutto era già passato Wolfgang...


Comunque boh, io in effetti non credo di avere miti, perlomeno sicuramente non in arrampicata.

Da quello che ho visto, "via mitica" = via UNTA DA FAR SCHIFO e in genere chiodata pure in modo "allegro", perchè senza un po' di ingaggio psicologico che mito è.
E allora vaffanculo, per me quella è una via di merda e basta.

Onestamente non credo di "perdermi metà del divertimento", perchè mai? Solo perchè cerco una via chiodata bene e poco unta, anche se è stata aperta da xyz e non dal Grande Scalatore?
Salire una via storica per me non vuol dire assolutamente niente, quello che mi interessa è salire una via che mi piace.


Ad esempio, per me una via "mitica" è "Popaj", un 6a aperto da chissà chi, nella misconosciuta falesia slovena di Crni Kal. Però è il monotiro più BELLO e DIVERTENTE che abbia mai scalato, chissenefrega se non ha uno straccio di "storia"!!!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Redpoint » mar mag 25, 2004 12:13 pm

Anche io come Spider amo molto i mitili.... con gli spaghetti o gratinati sono un vero piacere... 8) 8) :wink:

quanto all'arrampicata più che personaggi mitici, ho un sacco di vie mitiche.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda pietrodp » mar mag 25, 2004 12:24 pm

Spider ha scritto:Scusa Pietro, è che è troppo divertente criticare Huber per vedere le tue reazioni! :lol:
"!!!


E' evidente che ci gioco un po' sopra...ho una grande ammirazione per Huber e mi sembra strano che altri non ne riconoscano la grandezza, cio' non toglie che alla mia eta' (ma anche prima) i "miti" siano al massimo figure di cui stimo le capacita' e di cui ammiro le imprese, e uso il termine "mito" forse un po' a sproposito, aiutato dal fatto che nella terminologia corrente sia una parola abusata, in cui e' ampiamente stemperata l'originale forza semantica. (Ergo: e' un mito anche il giornalaio che ogni giorno dell'anno e con ogni tempo mi fa trovare il quotidiano sulla soglia di casa alle 7.00 di mattina...)

Ad ogni modo qui non stiamo parlando di Huber, le cui vie mai potro' ripetere, stiamo parlando di Boscacci, Ciano "Cadena", Mazzillis, Deye, Civ... "miti" di piccolo e medio cabotaggio, insomma, protagonisti di piccole storie, che comunque aono in grado di fornire suggestioni di cui si alimenta (in parte) la mia voglia di arrampicata.

E' poi evidente che possono essere "mitici" un personaggio come una linea o una montagna... per le ragioni piu' disparate.
Spider ha scritto:Da quello che ho visto, "via mitica" = via UNTA DA FAR SCHIFO e in genere chiodata pure in modo "allegro", perchè senza un po' di ingaggio psicologico che mito è.
E allora vaffanculo, per me quella è una via di merda e basta.

Onestamente non credo di "perdermi metà del divertimento", perchè mai? Solo perchè cerco una via chiodata bene e poco unta, anche se è stata aperta da xyz e non dal Grande Scalatore?
Salire una via storica per me non vuol dire assolutamente niente, quello che mi interessa è salire una via che mi piace.


No, intendevo che meta' del divertimento se lo perde chi arrampica col paraocchi, senza vedere ne' voler sapere cosa hanno fatto e fanno gli altri (i migliori, soprattutto). Se poi una via e' unta da far schifo, non piace neanche a me, che discorsi!!!
(Uhm, sullo spigolo giallo, pero', mi sono divertito... :roll:)
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Roberto » mar mag 25, 2004 13:06 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.