da rugge » lun mag 10, 2004 0:38 am
da Zio Vare » lun mag 10, 2004 0:53 am
da rugge » lun mag 10, 2004 0:57 am
Ne sono certo, ma i freeclimbers che il mio amico accetta di frequentare hanno i capelli colorati e tirati col gel, le magliette larghissime ed i pantacollant strettissimi, il sacchetto del magnesio fosforescente appeso alle terga, e una perenne smorfia tra lo scherzo e la sfida. Ora, se tu ti presenti da lui con gli abiti da alpinista, egli non starà certo ad ascoltarti.?
da flaviop » lun mag 10, 2004 7:28 am
rrruggge ha scritto:Leggetevi un pò questa cazzata....Bel modo di cominciare un convegno sull'arrampicata sportiva...
![]()
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Tu ... iGroaz.pdf
da fscazzol » lun mag 10, 2004 8:07 am
da quilodicoequilonego » lun mag 10, 2004 8:21 am
da cuorpiccino » lun mag 10, 2004 9:26 am
da MarcoS » lun mag 10, 2004 9:29 am
spunto dato da un aneddoto di Chuang Tzu
da Herman » lun mag 10, 2004 9:37 am
da fscazzol » lun mag 10, 2004 10:48 am
Herman ha scritto:Io ti considero superiore perchè fai il 7b sprotetto in montagna, ma se tu ti consideri superiore perchè fai il 7b sprotetto in montagna secondo me sei un perdente.
da erik. » lun mag 10, 2004 10:53 am
MarcoS ha scritto:....
Scritti del genere era facile trovarli all'epoca del Nuovo Mattino. Certo ora sono, come dire, un po' fuori tempo" e per questo facilmente suscettibili di malcomprensioni.
....
da MarcoS » lun mag 10, 2004 11:05 am
mpz129 ha scritto:Lo scritto non mi è piaciuto perniente soprattutto perchè quando vado in monte non vado mai per mettere in pericolo la mia vita o meglio non è che o faccio la via o muoio.....
Il motto del Nuovo Mattino era "la pace con l'alpe" e non la famigerata "lotta con l'alpe" di Rey....
...quindi il tuo esempio non lo ritengo azzeccato anche se ho capito le parti che ritieni buone dello scritto (sicuramente non è tutto da buttar via!)![]()
Mandi.
da erik. » lun mag 10, 2004 11:34 am
MarcoS ha scritto:mpz129 ha scritto:Lo scritto non mi è piaciuto perniente soprattutto perchè quando vado in monte non vado mai per mettere in pericolo la mia vita o meglio non è che o faccio la via o muoio.....
Il motto del Nuovo Mattino era "la pace con l'alpe" e non la famigerata "lotta con l'alpe" di Rey....
...quindi il tuo esempio non lo ritengo azzeccato anche se ho capito le parti che ritieni buone dello scritto (sicuramente non è tutto da buttar via!)![]()
Mandi.
...di quello scritto non fermarti alle apparenze. E oltretutto non parla nè intende nessuna "lotta coll'alpe".
La "pace con l'alpe" è uno stato d'animo, un'attitudine mentale che non necessariamente coincide con la "sicurezza" a tutti i costi dell'arrampicata plaisir.
Molti degli itinerari aperti in ottica moderna durante il nuovo mattino, pur essendo stati aperti in spirito di "pace coll'alpe" erano potenzialmente letali...per chi non ne fosse all'altezza. E anche questo faceva parte di quella visione dell'arrampicata che ne privilegiava le potenzialità di "espansione mentale".
Poi, non so te ma io ho iniziato ad arrampicare in quegli anni....
da Ser-gio » lun mag 10, 2004 11:55 am
da MarcoS » lun mag 10, 2004 12:02 pm
da rugge » lun mag 10, 2004 17:29 pm
da rugge » lun mag 10, 2004 18:04 pm
da paolo 76 » lun mag 10, 2004 18:11 pm
rrruggge ha scritto:E poi è il contesto che è fuori luogo: introdurre un convegno sulla tutela e lo sviluppo delle falesie, mirato ad elaborare parametri di sicurezza e di fruibilità da parte di tutti, anche bambini, e non solo futuri Bubu Bole, con una favoletta che non fa che riproporre i soliti luoghi comuni dell'elitarismo alpinistico mi sembra solo una sterile provocazione.
Poi c'è una cosa che non capisco: se faccio il 7 B sprotetto in montagna mi si espande la mente?
Se c'è una cosa peggiore della retorica del superomismo alpinistico è la retorica orientaleggiante-psichedelica anni '70.....
da MarcoS » lun mag 10, 2004 20:57 pm
riguardo al contesto sono abbastanza d'accordo, questo sirrruggge ha scritto:E poi è il contesto che è fuori luogo: introdurre un convegno sulla tutela e lo sviluppo delle falesie, mirato ad elaborare parametri di sicurezza e di fruibilità da parte di tutti, anche bambini, e non solo futuri Bubu Bole, con una favoletta che non fa che riproporre i soliti luoghi comuni dell'elitarismo alpinistico mi sembra solo una sterile provocazione.
rrruggge ha scritto:Poi c'è una cosa che non capisco: se faccio il 7 B sprotetto in montagna mi si espande la mente?
la "retorica orientaleggiante-psichedelica" può effettivamente essere piuttosto stupida, eccome! ...se è retorica orientaleggiante-psichedelica.rrruggge ha scritto: Se c'è una cosa peggiore della retorica del superomismo alpinistico è la retorica orientaleggiante-psichedelica anni '70.....
da flaviop » lun mag 10, 2004 23:13 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.