Paura della non paura.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Paura della non paura.

Messaggioda gibran » lun dic 21, 2015 14:33 pm

Ieri in falesia ho provato una via dura. Per me che sono un principiante abituato ai 5c quel 6a+ era una piccola sfida che mi sentivo di affrontare. Purtroppo è stato più duro del previsto e mi è successo di volare proprio nel momento peggiore, quando stavo quasi per rinviare... ho mollato. Il volo è stato alto 5-6 mt fortunatamente senza conseguenze (poi sono arrivato in catena) ma acuni climber che assistevano, hanno manifestato il loro dissenzo un po incazzati per la mia incoscienza nella valutazione della difficoltà e nel fatto che mi vedevano poco preoccupato di cadere. Io in risposta mi sono sentito in difetto e spaventato per non aver capito il mio limite.
Ora dopo 1 giorno, sto elaborando l'accaduto e mi chiedo se devo ridimensionare la mia determinazione e quell'istinto di sfida dei miei limiti senza cadere nell' incoscenza o se nell'arrampicata è normale volare cosi tanto e magari quei tipi hanno un po esagerato nel colpevolizzarmi perché ho spaventato anche loro. :cry:
gibran
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 13, 2015 22:04 pm
Località: Roma

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Eionedvx » lun dic 21, 2015 14:40 pm

Sh....
Sei... Fortunato...
Magari volassi senza un minimo di paura...

Logico che se in un determinato punto se voli muori (o ti fai male), un attimo di prudenza DEVE esserci
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 14:44 pm

se parliamo di falesia volare è abbastanza normale. fatto salvo che la spittatura faccia schifo o ci sia qualche ostacolo una situazione come quella da te descritta oggettivamente può essere normale.

poi magari nel caso specifico non so. ma in ordine generale può esser considerato normale un volo di 5 metri.

soggettivamente forse potevi fare le cose meglio? sicuramente. ma questo fa parte dell'imparare. se tu ti sei sentito bene a provare hai fatto bene a provare.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Paura della non paura.

Messaggioda dang » lun dic 21, 2015 14:49 pm

gibran ha scritto:Ieri in falesia ho provato una via dura. Per me che sono un principiante abituato ai 5c quel 6a+ era una piccola sfida che mi sentivo di affrontare. Purtroppo è stato più duro del previsto e mi è successo di volare proprio nel momento peggiore, quando stavo quasi per rinviare... ho mollato. Il volo è stato alto 5-6 mt fortunatamente senza conseguenze (poi sono arrivato in catena) ma acuni climber che assistevano, hanno manifestato il loro dissenzo un po incazzati per la mia incoscienza nella valutazione della difficoltà e nel fatto che mi vedevano poco preoccupato di cadere. Io in risposta mi sono sentito in difetto e spaventato per non aver capito il mio limite.
Ora dopo 1 giorno, sto elaborando l'accaduto e mi chiedo se devo ridimensionare la mia determinazione e quell'istinto di sfida dei miei limiti senza cadere nell' incoscenza o se nell'arrampicata è normale volare cosi tanto e magari quei tipi hanno un po esagerato nel colpevolizzarmi perché ho spaventato anche loro. :cry:


Il problema e' loro non tuo. 8)
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda gibran » lun dic 21, 2015 14:56 pm

Si mi sono sentito di provare. È la preoccupazione di un paio di persone vicino che mi hanno fatto sentire come se avessi commesso un errore. Menomale allora che è normale fare questi voli. Già questo mi da sollievo. E mi fa sentire apposto.
gibran
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 13, 2015 22:04 pm
Località: Roma

Re: Paura della non paura.

Messaggioda crodaiolo » lun dic 21, 2015 15:20 pm

vola sereno.
il problema è atterrare...
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Paura della non paura.

Messaggioda batman » lun dic 21, 2015 15:32 pm

Mah... Parlando in generale, senza nessun riferimento al caso specifico.
Io sono un vecchio cacasotto e non faccio testo, ma direi che se può essere considerato "normale" fare voli di 5/6 metri per un arrampicatore esperto, che sa dove e come volare, la stessa esperienza per uno che si dichiara principiante è tutto fuori che "normale". Non ho mai visto uno esperto volare sei metri perché è venuto di sotto mentre stava rinviando, con due metri di corda in mano. Lo ho visto fare a qualche inesperto che stava palesemente facendo almeno uno sbaglio...
D'altra parte, è vero che sbagliando s'impara. Solo che a volte, se non hai paura e cadi tranquillo sulle vie facili, è facile che ti fai male. E non sono sicuro che una caviglia rotta sia il prezzo giusto da pagare per progredire un po' più in fretta di quanto sarebbe ragionevole...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: Paura della non paura.

Messaggioda dang » lun dic 21, 2015 15:52 pm

gibran ha scritto:Si mi sono sentito di provare. È la preoccupazione di un paio di persone vicino che mi hanno fatto sentire come se avessi commesso un errore. Menomale allora che è normale fare questi voli. Già questo mi da sollievo. E mi fa sentire apposto.


Solo tu puoi sapere se ti sei messo inutilmente in una condizione di rischio.

PS: io ho visto fare un bruttissimo volo ad un mio amico in falesia un mesetto fa.
E' caduto proprio male, su un passo obbligato piuttosto difficile.
Per fortuna ha avuto l'istinto di proteggersi la testa nel momento dell'impatto con la roccia.
Piu' di trent'anni di arrampicata, vie fino all'8a a vista in falesia e al 7b a vista
in montagna non hanno impedito che questo accadesse.
Cadute di questo, che non sono sotto il controllo dell'esperienza dell'arrampicatore,
possono sempre accadere.
Per questo motivo ultimamente preferisco usare il caschetto anche in falesia.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Danilo » lun dic 21, 2015 18:16 pm

se hai mollato con qualche spanna di corda in mano durante il moschettonaggio c'è qualcosa che devi rivedere nella tua arrampicata.
il segnale di rilascio presa non arriva di colpo come un fulmine,avverte qualche frazione di secondo prima.
io avrei afferrato al volo il rinvio.


gibran ha scritto:Si mi sono sentito di provare. È la preoccupazione di un paio di persone vicino che mi hanno fatto sentire come se avessi commesso un errore. Menomale allora che è normale fare questi voli. Già questo mi da sollievo. E mi fa sentire apposto.


col caz.zo di devi sentire apposto..

con affetto.danilo
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Vigorone » lun dic 21, 2015 18:37 pm

Danilo ha scritto:se hai mollato con qualche spanna di corda in mano durante il moschettonaggio c'è qualcosa che devi rivedere nella tua arrampicata.
il segnale di rilascio presa non arriva di colpo come un fulmine,avverte qualche frazione di secondo prima.
io avrei afferrato al volo il rinvio.


Io piuttosto avrei urlato "recupera".
E poi fatto allenamento a moschettonare alla velocita' della luce.
E poi cambiato socio che da' corda a lumaca.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Pipponeschi saluti.
E comunque, trema Tacchino, che fino ad ora sono stato silente
[scusate OT]
V.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Vigorone » lun dic 21, 2015 18:41 pm

gibran ha scritto:mi è successo di volare proprio nel momento peggiore, quando stavo quasi per rinviare... ho mollato.


E comunque, ascoltami a me che sono vecchio. Se sei al limite, moschettona, occhio alla sequenza, occhio a dove finiresti se voli, parti e moschettona con la placchetta all'altezza dell'imbrago. Sempre se la chiodatura e' adeguata. Meglio fare un metro e mezzo in piu' e rinviare in un secondo che rischiare il volo con tre metri di corda fuori.

My two cents, ovviamente. E mi attendo di essere smentito...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Vigorone » lun dic 21, 2015 18:44 pm

dang ha scritto:Per questo motivo ultimamente preferisco usare il caschetto anche in falesia.


Sono vecchio (non VECCHIO) e am despias, dopo essere stato sfiorato da una serie di sassolini e sassoletti e dopo aver preso testate il casco in falesia lo metto sempre anche io. A costo di rendermi ridicolo (non c'e' bisogno del casco, comunque).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Paura della non paura.

Messaggioda KIKKA-MO » lun dic 21, 2015 19:43 pm

volare, in falesia, ok
volare con la corda in mano....meglio di no!
molto pericoloso!
una volta il mio socio è volato con la corda in mano da 6-7 metri in palestra ed è arrivato a mezzo metro da terra....
cioè....se stai rinviando e senti che ti si apre la mano hai almeno 2 opzioni:
-mollare la corda, urlare 'recupera' e volare, con molta meno corda fuori (veri climberz)
-prendere il rinvio, rinviare a appenderti (pippons)
però cevi riconoscere che stai per volare e agire in maniera da limitare il possibile danno.
se poi sei in uno strapiombo con 20 metri di corda fuori puoi anche tentare di rinviare e volarne 10....tanto nel vuoto non succede niente!
altra cosa da ricordare è, giustamente, che si dovrebbe moschettonare con il rinvio in vita, in modo da non tirare mai fuori più corda del necessario....
io spesso moschettono lo spit sopra la mia testa, ma è un errore...ci devo lavorare!
altra cosa: moschettona quando sei comodo, piuttosto fai un passaggio in più ma arriva al riposo (e su vie come quelle che facciamo noi ci sono sempre), non moschettonare impiccato e appeso solo perchè vuoi proteggerti il prima possibile.

poi anche io faccio parte del pippon/fifoni club :mrgreen:
per cui i miei consigli valgono quel che valgono
ciauz
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 19:48 pm

Vigorone ha scritto:
gibran ha scritto:mi è successo di volare proprio nel momento peggiore, quando stavo quasi per rinviare... ho mollato.


E comunque, ascoltami a me che sono vecchio. Se sei al limite, moschettona, occhio alla sequenza, occhio a dove finiresti se voli, parti e moschettona con la placchetta all'altezza dell'imbrago. Sempre se la chiodatura e' adeguata. Meglio fare un metro e mezzo in piu' e rinviare in un secondo che rischiare il volo con tre metri di corda fuori.

My two cents, ovviamente. E mi attendo di essere smentito...


si va beh ma se sei in falesia e vai al limite, come dovrebbe esser in falesia se uno ci crede nella sportiva, moschettoni come arrivi quando arrivi e capita di tirar fionde con la corda in mano.

capita ai forti non ai pipopon. capita agli esperti + che ai principianti.

poi se guardi il tutto con occho alpinistico allora nn voli e basta.

io in 35 anni son volato credo + in montagna che in falesia... ma infatti falesisticamente io ho + che altro buttato il mio tempo.. :? senza raggiunger risultati
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Eionedvx » lun dic 21, 2015 19:58 pm

espo ha scritto: infatti falesisticamente io ho + che altro buttato il mio tempo.. :? senza raggiunger risultati


Però non è che puoi propagandare ovunque eh :mrgreen: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda grizzly » lun dic 21, 2015 20:10 pm

gibran ha scritto:... ma acuni climber che assistevano, hanno manifestato il loro dissenzo un po incazzati per la mia incoscienza nella valutazione della difficoltà e nel fatto che mi vedevano poco preoccupato di cadere...


Descrivici un po' questi "climber": età, peso, abbigliamento... che tiri stavano provando... scarpette che indossavano... Ho come l'impressione di vedere alcune figure... calvizie con su una fascia californiana... imbrago fasciante gli abbondanti lardominali... vecchie ciabatte sformate che furon, ai tempi, scarpette... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Paura della non paura.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 21, 2015 20:37 pm

Non so, a me è una vita che dicono che bisogna entrare nell'ordine di idee che bisogna cadere, "chi vola vale chi non vola è un vile" - e dopo lustri che rampego non sono ancora riusciti a convincermi 8) - e adesso voi cazziate uno che già all'inizio pratica quest'aureo precetto?

Che poi, volando con la corda in mano si possa arrivare a terra o su una cengia strategicamente piazzata, è un altro discorso. Ma se uno tira al limite del volo, e cade perché gli si apre la mano - che è esattamente quello che dicono si debba fare :cry: - mica può decidere il momento.

Quindi rassegnati, sei destinato a rapidi progressi e non potrai mai entrare nell'esclusivo PC, il club di quelli che hanno fifa e non volano manco se li prendi a mazzate sulle dita.

Ho detto.

Irrevocabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Paura della non paura.

Messaggioda Danilo » lun dic 21, 2015 21:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: ....Ma se uno tira al limite del volo, e cade perché gli si apre la mano - che è esattamente quello che dicono si debba fare :cry: - mica può decidere il momento. ...


messaggio strano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Paura della non paura.

Messaggioda espo » lun dic 21, 2015 21:37 pm

Eionedvx ha scritto:
espo ha scritto: infatti falesisticamente io ho + che altro buttato il mio tempo.. :? senza raggiunger risultati


Però non è che puoi propagandare ovunque eh :mrgreen: :lol:


:smt102 :smt102

:smt040
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Paura della non paura.

Messaggioda dang » lun dic 21, 2015 22:38 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non so, a me è una vita che dicono che bisogna entrare nell'ordine di idee che bisogna cadere, "chi vola vale chi non vola è un vile" - e dopo lustri che rampego non sono ancora riusciti a convincermi 8) - e adesso voi cazziate uno che già all'inizio pratica quest'aureo precetto?

Che poi, volando con la corda in mano si possa arrivare a terra o su una cengia strategicamente piazzata, è un altro discorso. Ma se uno tira al limite del volo, e cade perché gli si apre la mano - che è esattamente quello che dicono si debba fare :cry: - mica può decidere il momento.

Quindi rassegnati, sei destinato a rapidi progressi e non potrai mai entrare nell'esclusivo PC, il club di quelli che hanno fifa e non volano manco se li prendi a mazzate sulle dita.

Ho detto.

Irrevocabili saluti
TSdG


Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio,
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio.

8)

:lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.