La risposta passa poi a parlare di "gestione della sicurezza in ambienti impervi"... parlerà dei Tre Porcellini a Perti? Di Anticaprie... boh... Io ci vado in ciabatte... magari rischio...

da grizzly » mer ott 28, 2015 11:31 am
da funkazzista » mer ott 28, 2015 12:03 pm
da grizzly » mer ott 28, 2015 12:05 pm
funkazzista ha scritto:Ma dove si legge 'sta risposta?
Sul poaréti [cit.] di carta?
da c.caio » mer ott 28, 2015 12:30 pm
grizzly ha scritto:funkazzista ha scritto:Ma dove si legge 'sta risposta?
Sul poaréti [cit.] di carta?
Si, su Pareti di questo mese (n. 107).
da Kinobi » mer ott 28, 2015 14:20 pm
grizzly ha scritto: Magari mi sbaglio, ci saranno senz'altro moltissime falesie fatte interamente da Guide che per ANNI hanno lavorato in silenzio, mettendoci soldi, tempo... senza ricavarne un becco di quattrino... voi ne conoscete?
da Kinobi » mer ott 28, 2015 14:21 pm
c.caio ha scritto:grizzly ha scritto:funkazzista ha scritto:Ma dove si legge 'sta risposta?
Sul poaréti [cit.] di carta?
Si, su Pareti di questo mese (n. 107).
puoi fare un riassunto per sommi capi?
La questione potrebbe essere interessanta da dibattere
da grizzly » mer ott 28, 2015 14:46 pm
c.caio ha scritto:grizzly ha scritto:funkazzista ha scritto:Ma dove si legge 'sta risposta?
Sul poaréti [cit.] di carta?
Si, su Pareti di questo mese (n. 107).
puoi fare un riassunto per sommi capi?
La questione potrebbe essere interessanta da dibattere
da grizzly » mer ott 28, 2015 14:51 pm
Kinobi ha scritto:grizzly ha scritto: Magari mi sbaglio, ci saranno senz'altro moltissime falesie fatte interamente da Guide che per ANNI hanno lavorato in silenzio, mettendoci soldi, tempo... senza ricavarne un becco di quattrino... voi ne conoscete?
Non sono AGAI.
Solo alcuni AGAI chiodatori (no richiodatori a scopo di lucro). Ne dimentico tanti altri, sono certo:
Diego M, + 750 tiri chiodati.
Mauro M
Patrik R (+300 tiri)
Massimo B
Roberto V (+300 tiri)
Daniele L (+ 500 tiri)
Ezio M
Fabrizio R
Rudi J
Michele C
ecc...
Diciamo che questi sono AGAI che per conoscenze mie personali certe e dimostrabilihanno chiodato, o rimesso a posto più falesie a Gratis.
Detto ciò, si, a me la risposta a cui fai riferimento a me ha molto dato fastidio. Da molto fastidio che per lucro si richiodi il lavoro di altri senza dare diritti a chi prima ha lavorato. Ma questo è ciò che dice la legge.
However, c'est la vie.
E
PS stano discutendo ora (in questo momento a Milano) come fare il prossimo corso di chiodatura e richiodatura per AGAI che si svolgerà a giorni a Recoaro. Relatori anche i fornitori di materiali (tutti).
da c.caio » mer ott 28, 2015 15:22 pm
grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:grizzly ha scritto:funkazzista ha scritto:Ma dove si legge 'sta risposta?
Sul poaréti [cit.] di carta?
Si, su Pareti di questo mese (n. 107).
puoi fare un riassunto per sommi capi?
La questione potrebbe essere interessanta da dibattere
Alcuni brani...
«Il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CONAGAI) giudica positivamente l’interesse della pubblica Amministrazione nel voler migliorare e garantire i siti naturali presso cui si svolge l’attività di arrampicata…»
«Responsabilità consistenti nel garantire un adeguato standard di sicurezza i cui parametri non facciano più capo a gruppi dilettantistici…»
«Il CONAGAI ritiene di fondamentale importanza che la pubblica amministrazione si costituisca capofila di una progettualità legata all’arrampicata…»
«Dal momento in cui l’ente pubblico assume la responsabilità nella gestione dei siti è automatico che questi, durante gli interventi di manutenzione, vengano considerati luoghi di lavoro, cui applicare le relative regole…»
«Siamo consapevoli che la maggior parte dei siti d’arrampicata nascono dal lavoro volontaristico di dilettanti, ma l’ente pubblico non può esimersi da precise regole…»
Praticamente fanno domanda di assunzione al Comune...
da Kinobi » mer ott 28, 2015 16:19 pm
grizzly ha scritto:Conosci un buon numero di Guide che lavorano!!
Ad ogni modo da queste parti se toccherà aspettare le delibere della pubblica amministrazione per riqualificare le falesie.. possiamo anche smettere di arrampicare...
da c.caio » gio ott 29, 2015 19:48 pm
da rf » gio ott 29, 2015 20:02 pm
c.caio ha scritto:la maggioranza delle guide alpine non ha mai attrezzato una via.... ....
da c.caio » gio ott 29, 2015 20:09 pm
rf ha scritto:c.caio ha scritto:la maggioranza delle guide alpine non ha mai attrezzato una via.... ....
ancora? Ma sei un rompiballe inguaribile!
Se non sei nato imparato, catzi tuoi, la prossima volta rinasci guida alpina!
Stupido!
![]()
![]()
da c.caio » gio ott 29, 2015 20:10 pm
rf ha scritto:c.caio ha scritto:la maggioranza delle guide alpine non ha mai attrezzato una via.... ....
ancora? Ma sei un rompiballe inguaribile!
Se non sei nato imparato, catzi tuoi, la prossima volta rinasci guida alpina!
Stupido!
![]()
![]()
da Kinobi » gio ott 29, 2015 20:48 pm
c.caio ha scritto:Io e' venti anni che chiodo, pulisco e mantengo circa mille tiri di arrampicata e dovrei essere io a spiegare a una guida come si chioda!!!
A loro chi glielo insegnera'? Se lo insegneranno da soli?
...
da c.caio » gio ott 29, 2015 23:40 pm
da c.caio » gio ott 29, 2015 23:48 pm
da rf » ven ott 30, 2015 0:33 am
Kinobi ha scritto:Sarebbe come se le mignotte protestassero con i politici che gli usurpano il lavoro.
.
c.caio ha scritto:...ti sego le gambe e poi ti prendo a schiaffi
da mikesangui » ven ott 30, 2015 11:42 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.