trovate la scala qui..
https://www.facebook.com/20363175633647 ... =1&theater
vi pongo questi 3 quesiti (se ne avete altri aggiungete)
1 le varie scale siano state appaiate correttamente? considerate dimensioni, distanza etc delle prese (il carico cui sono sottoposte le varie strutture anatomiche) e il volume di allenamento per raggiungere o mantenere tale grado
2 i gruppi che trovate nella prima colonna (si deve fare dei gruppi più ampi del singolo grado perché altrimenti quando si fanno gli studi non di riesce a parametrizzare) vi sembrano coerenti?
3 come suddividereste i gruppi?
4 altre osservazioni per rendere migliore questa scala, considerando che è destinata a parametrizzare i climber che partecipano ai vari studiscientifici?