falesie nel sud ovest Inghilterra (Dorset)?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

falesie nel sud ovest Inghilterra (Dorset)?

Messaggioda Luko » gio set 12, 2013 8:44 am

ho visto che in Dorset ci sono molte falesie. ho cercato di informarmi ma non sono riuscito a capire bene su che grado si aggirano (io scalo sul 5b) e sopratutto se sono vie "classiche", sportive, con poche protezioni o vie più recenti, ecc

voi avete esperienza personale riguardo a al sud ovest dell' Inghilterra?
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda Biga » gio set 12, 2013 16:02 pm

Ciao, ho vissuto per un po` nel sud-ovest (Somerset) e per quanto ne so l`unica area sport e` Portland e qualcosina nei dintorni. Tutto il resto e` trad. Quando ti va bene hai la sosta o magari un punto per fare la doppia, per il resto nulla o rari chiodi. Salendo un poco dal Dorset trovi sport nella gola di Cheddar con alcune vie a piu` tiri (poco sotto il 6b, dicono tiri molto belli sul 6c-7a ma troppo duri per me!) e qualcosa sport anche lungo il fiume Avon a Bristol e a Brean Down, vicino a Weston Super Mare. Tutto il resto e` in gran parte cave abbandonate con tiri dai 5 ai 15 metri (tranne poche zone) e splendide scogliere anche molto alte. UKC e` il sito di riferimento.

Buon divertimento!
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda Biga » gio set 12, 2013 16:04 pm

Ops, dimenticavo. Se scali sul 5b direi che puoi guardare il trad fino al HS-VS 4c, con un po` di attenzione...
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda Luko » gio set 12, 2013 23:19 pm

Biga ha scritto:Ciao, ho vissuto per un po` nel sud-ovest (Somerset) e per quanto ne so l`unica area sport e` Portland e qualcosina nei dintorni. Tutto il resto e` trad. Quando ti va bene hai la sosta o magari un punto per fare la doppia, per il resto nulla o rari chiodi. Salendo un poco dal Dorset trovi sport nella gola di Cheddar con alcune vie a piu` tiri (poco sotto il 6b, dicono tiri molto belli sul 6c-7a ma troppo duri per me!) e qualcosa sport anche lungo il fiume Avon a Bristol e a Brean Down, vicino a Weston Super Mare. Tutto il resto e` in gran parte cave abbandonate con tiri dai 5 ai 15 metri (tranne poche zone) e splendide scogliere anche molto alte. UKC e` il sito di riferimento.

Buon divertimento!

che dici, riesco a trovare dei 5b-5c sportivi a portland?
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda Biga » ven set 13, 2013 8:29 am

Si, senza troppi problemi. Ci sono dei settori facili con vie dal 3c in su. Dai un okkio a questi aggiornamenti
http://www.dorset-climbing.com/PortlandUpdate_2010.pdf
e alla guida del posto. Utile e` anche UKC, giusto per capire la quantita` di vie. La zona e` molto bella anche se non ci sono molti posti dove dormire se non stando a Weymouth.
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda ncianca » sab set 14, 2013 19:34 pm

Vai a Portland e compra la guida di Rockfax (anche online). Forse il settore più amichevole è i Cuttings (ex-cava). Attento alla chiodatura e alla roccia. In Inghilterra il meglio dell'arrampicata è trad ed è in Galles.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Luko » dom set 15, 2013 18:40 pm

grazie 1000 dei consigli



però mi rimangono due dubbi:

1) ogni volta che trovo una tabella inglese con i gradi "numero+lettra" (per esempio 5a, 7a) devo considerarli gradi inglesi e non fracesi? giusto?

2) c'è una cosa che non capisco a proposito di questo link http://www.dorset-climbing.com/PortlandUpdate_2010.pdf : ho cercato su google tante tabelle di conversione tra i gradi inglesi e quelli francesi (cioè quelli che si usano in italia), ma non sono riuscito a trovare nulla a proposito dei gradi tipo F51 F2 F6a+ ecc
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda ncianca » dom set 15, 2013 21:02 pm

La "F" in F6a sta per "French" 6a proprio per distinguerlo dal 6a inglese. Normalmente i gradi delle vie sportive sono gradi francesi. Quelli delle vie trad sono gradi inglesi, accompagnati dal grado "E".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Biga » lun set 16, 2013 14:21 pm

[quote="Luko"]grazie 1000 dei consigli



però mi rimangono due dubbi:

1) ogni volta che trovo una tabella inglese con i gradi "numero+lettra" (per esempio 5a, 7a) devo considerarli gradi inglesi e non fracesi? giusto?

2) c'è una cosa che non capisco a proposito di questo link http://www.dorset-climbing.com/PortlandUpdate_2010.pdf : ho cercato su google tante tabelle di conversione tra i gradi inglesi e quelli francesi (cioè quelli che si usano in italia), ma non sono riuscito a trovare nulla a proposito dei gradi tipo F51 F2 F6a+ ecc[/quote]

Come detto sopra se c`e` la F davanti sono gradi francesi, ergo spittati (tutto Portland e` spittato, o quasi), se non c`e` la F trovi il grado tecnico trad. es. E1 5c, Extreme 1, grado tecnico 5c che NON E` equivalente al francese ma, dicono, un paio di gradi piu` duro. Buon divertimento!
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda scairanner » lun set 16, 2013 14:35 pm

Sì però anch'io continuo a non capire, dando un'occhiata al link si trovano questi gradi:

1 Whispering Gallery F3
2 Queen of the New Year F3
3 Suntrap F3
4 The Bumper Fun Book F4
5 Tinkerbell F5+
6 Far From The Madding Crowd F5
7 Six Finger Exercise F6b questo ok è chiaro
8 Godbeams F4
9 Ladybower F3

cos'è un F4? Considerato che l'itinerario 7 e l'8 nella foto
sono attaccati, non credo che F4 significhi 4° grado francese...
pura curiosità la mia, non ho in programma viaggi in zona
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda ncianca » lun set 16, 2013 15:33 pm

F4 è 4a francese. Il "b" e il "c" non godono del diritto di cittadinanza nella Perfida e diventano solo un "+". Ovvero F4+.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron