CNSAS e recuperi notturni - Agner

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

CNSAS e recuperi notturni - Agner

Messaggioda VYGER » ven giu 14, 2013 21:09 pm

Ocjo, c'a us vegnin a cjoli ancje di not.

Friulano - ahimé - maccheronico per:

"Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico si è attrezzato anche per i recuperi notturni."

http://www.corriere.it/cronache/foto/06-2013/salvataggio/esercito/salvataggio-notturna-_001d3e2c-d4e2-11e2-afc2-77c7bab72214.shtml#1

Spero che al malcapitato non sia successo nulla di grave.
In ogni caso, ocjo.
'C'a 'l vi coste un voli.

Mandimandi
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 14, 2013 21:35 pm

peccato che fosse una esercitazione.
In moiazza. Con visori notturni, credo alla frequenza dell infrarosso.


anzi, ora vedo l'articolo senza foto che non centrino nulla:

NTERVENTO NELLA NOTTE CON L?ELICOTTERO SULL?AGNER

Voltago Agordino (BL), 14-06-13 È stato un intervento impegnativo e complesso quello che questa notte ha visto all?opera una squadra del Soccorso alpino di Agordo e l?equipaggio dell?AB 205 del Quarto Reggimento aviazione dell?esercito ?Altair? di Bolzano nel recupero di una persona in difficoltà in cima al monte Agner (2.872 metri di altitudine). Il primo in assoluto in Italia con l?utilizzo di visori notturni, Nvg Night vision goggles, a quelle quote e condizioni. Ieri in mattinata R.P., 27 anni, di Cittadella (PD) era partito per risalire la ferrata Stella alpina, sull?Agner, con l?intenzione di passare poi la notte al bivacco Biasin. Probabilmente la presenza di una notevole quantità di neve ha rallentato il suo avanzare e si è ritrovato all?uscita del difficile percorso attrezzato verso le 20. Con il sentiero nascosto dalla coltre, ha cercato di proseguire e raggiungere il rifugio, ma ha sbagliato direzione e si è ritrovato, dopo essere scivolato più volte, un centinaio di metri più alto, sotto la parete dei Lastei, al buio, con la pila, però senza ramponi e piccozza che lo aiutassero nei movimenti. Impaurito, contuso e bloccato su un ripido versante con il rischio di rotolare per centinaia di metri a valle, ha contattato il 118. Alle 21.30 la centrale ha allertato la Stazione del Soccorso alpino di Agordo che, proprio una settimana prima, aveva preso parte a un?esercitazione notturna con due elicotteri dell?esercito (uno pilotato dallo stesso comandante di questa notte) sul passo Duran. La richiesta di intervento inoltrata a Poggio Renatico è stata prontamente accettata con l?invio di un elicottero. Dopo aver predisposto ogni cosa per il volo, passata da poco la mezzanotte, quattro soccorritori sono stati imbarcati, trasportati nel buio in quota e sbarcati in hovering su una cima a sinistra di quella dei Lastei, a circa 2.500 metri di quota. Lasciati soli, i soccorritori hanno attrezzato gli ancoraggi, si sono calati per 150 metri e, per un traverso, in un?ora e mezza hanno raggiunto l?escursionista. Valutata la situazione, lo hanno assicurato e aiutato a risalire in un punto più facile per l?avvicinamento dell?AB 205, che li ha imbarcati in due rotazioni, per poi trasportarli all?ospedale di Agordo, dove l?uomo è stato accompagnato per le verifiche del caso.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » sab giu 15, 2013 9:47 am

Ah, ok.
Non è capitato sul versante nord.
Anche perché credo che muoversi con elicotteri pesanti come quello delle foto non dev'essere facile tra le giogaie e i pilastri diqquà.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 15, 2013 18:53 pm

io comunque gli avrei fatto aspettare il giorno dopo. Non fa mica freddo. Sto pirla.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » dom giu 16, 2013 14:47 pm

In effetti...

:roll:

È che quelli avran voluto provare la nuova tecnologia.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VECCHIO » mer giu 19, 2013 20:48 pm

VYGER ha scritto:In effetti...

:roll:

È che quelli avran voluto provare la nuova tecnologia.


la madre dell'imbecillità umana è sempre incinta, ma a getto continuo ! :D
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron