Che grado fai slegato?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Che grado fai slegato?

Messaggioda Danilo » lun dic 17, 2012 18:35 pm

Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso quanti gradi state sotto al vostro reale livello da falesia ?

:smt107
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda -frollo- » lun dic 17, 2012 18:38 pm

l'ultima volta che ho arrampicato slegato ho fatto 7 gradi in meno....... :oops: :oops: :oops:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 17, 2012 18:45 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda n!z4th » lun dic 17, 2012 19:07 pm

l'avvicinamento lo faccio già con l'imbrago.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Che grado fai slegato?

Messaggioda Marco Anghileri » lun dic 17, 2012 19:57 pm

Danilo ha scritto:Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso quanti gradi state sotto al vostro reale livello da falesia ?

:smt107


c***o di domane sono ste qua??? 8)
già si fatica a sapere che grado si fa da legati...figuriamoci in altro modo :idea:

giusto per restare in tema......
anni fa a Finale andai in un settore di Bric Scimarco dove non avevo mai scalato perchè volevo conoscere il mio limite (ma con margine) a vista...slegato... 8O (ogni volta che ci penso cerco di capire quanto imbecille può essere tal pensiero :? )

bene....dopo tre tiri sempre con difficoltà crescenti....decisi di cambiar gioco! ero intorno ai 20 anni (l'età delle pazzie :o ) e non credo di aver smesso perchè resomi conto che stavo giocando una sorta di rouletta russa "con le R maiuscole" ma solo perchè il grado dell'ultimo tiro superato era già ben accettabile per i sogni "alpinistici" che avevo in testa 8O :!:
che gran pirla......
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Che grado fai slegato?

Messaggioda Danilo » lun dic 17, 2012 20:24 pm

Danilo ha scritto:Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso quanti gradi state sotto al vostro reale livello da falesia ?

:smt107

dai forza,rispondete...che mercoledì sera deve consegnare il questionario completo alla gnokka responsabile del pannello che mi seguirà come trainer !!

:P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Che grado fai slegato?

Messaggioda crodaiolo » lun dic 17, 2012 20:29 pm

Danilo ha scritto:gnokka responsabile del pannello...

a posto siamo

"sul mare luccicaaaa..." :smt034
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda paolocar88 » lun dic 17, 2012 21:20 pm

boh io penso la salita dal cengione bendotti alla vetta della presolana.. level!! :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda arteriolupin » lun dic 17, 2012 21:40 pm

Io, una volta, sono riuscito ad andare slegato al massimo del mio grado.














La Direttissima alla Grignetta.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Davide.DB » lun dic 17, 2012 21:41 pm

slegato?? perche si può??
vado legato anche al bar.. (e sopratutto al bar con imbrago rinvii friend ecc ecc.. specie in zone tipo Covtina.. fa level.. 8) )
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda PIEDENERO » lun dic 17, 2012 21:51 pm

slegato.... nessun grado, ma piscio sui cerchi delle auto e inseguo i gatti.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Che grado fai slegato?

Messaggioda crodaiolo » lun dic 17, 2012 22:09 pm

Danilo ha scritto:Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso quanti gradi state sotto al vostro reale livello da falesia ?

:smt107
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda tatone » mar dic 18, 2012 0:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine


non vale....chi ti è a fianco ti sta facendo sicura!!!!!
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Che grado fai slegato?

Messaggioda funkazzista » mar dic 18, 2012 2:07 am

Danilo ha scritto:Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso...

Vuoi dire quando si fa bùlder? :smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda undertaker777 » mar dic 18, 2012 8:39 am

vuoi dire che LA Solleder in inverno era solo una banfata ??? :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda al » mar dic 18, 2012 10:30 am

PIEDENERO ha scritto:slegato.... nessun grado, ma piscio sui cerchi delle auto e inseguo i gatti.


:smt082 :smt082 :smt082
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Danilo » mar dic 18, 2012 21:25 pm

slowrun ha scritto (nell'altro topic):
Non capisco di cosa parlate ... Chiaramente esiste solo il V+ A0 ....
x Danilo ... Nello "slegato" ovviamente diventa III+ A0 ...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


da un topic di estrema serietà questa parrebbe una fra le risposte più sensate,esattamente due gradi uiaa sotto le proprie capacità da legato;dovremmo essere ancora entro la soglia della lucida follia..se il tiro non supera i 15 metri e lo si conosce a menadito foooooooorse riusciamo a limar via ancora qualcosa...

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giudirel » mar dic 18, 2012 23:07 pm

Che fai normalmente o che hai fatto una volta?
Normalmente... direi il IV... qualche volta qualche V+, forse anche qualche passo di VI in momenti di intensa idiozia... ma non a vista (erano vie che avevo già fatto. La Cassin al Medale l'ho fatta slegato due o tre volte, una volta la Taveggia ed una volta la Comici al Nibbio.
Su itinerari per me sconosciuti la mia prestazione massima sono state la Kiene alle Cinque dita (impressionante) e la Fedele al Sass Pordoi.
Ma avevo vent'anni... quindi molto da perdere ma non lo sapevo. :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Marco Anghileri » mer dic 19, 2012 9:46 am

Danilo ha scritto:
due gradi uiaa

:D


tornando seri,

da giovane meno, ma ora almeno 3 gradi francesi! :!: :idea:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.