Gradi in aderenza

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Gradi in aderenza

Messaggioda Danilo » lun giu 25, 2012 20:12 pm

...è una mia personalissima considerazione riguardo all'evoluzione dei gradi,qui si parla solo ed esclusivamente di grado e di aderenza:

secondo voi come mai il grado si è fermato venti e più anni fa?..ricordo i diversi 7a,max 7b nella val di mello e in alcune zone della spagna....oggi siamo arrivati al 9 e passa... :roll:

Vero che esiste anche la fisica che insegna che oltre una certa inclinazione della roccia non si può più restare aggrappati senza l'ausilio di appigli senza ribaltarsi,però è anche vero che ci sono state migliorie nelle scarpette e nelle mescole delle suole e nel corso del tempo si sarebbero potuti affinare tecniche d'allenamento a talloni e ginocchia.



Perchè non esiste ancora il grado 8 in aderenza?

:lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Marco89 » lun giu 25, 2012 20:37 pm

Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda paolocar88 » lun giu 25, 2012 21:49 pm

fico sto video.. altro che i vari ondra e sharma in super strapiombo..

comunque non servono particolari mescole delle scarpe: ci vogliono le espadrillas di jimeno!

ho visto un blocco di 7B in valle (che la guida dà come irripetuto) talmente liscio che non riesco proprio a immaginare come possa essere stato scalato. secondo me quello è veramente ai limiti della fisica
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Danilo » mar giu 26, 2012 0:15 am

Marco89 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=3-QOtTM4lyc


...ma dai,che indelicatezza;io che sono qui a farmi le paranoie per dei miseri 7a/7b e tu mi sbatti in faccia un video così,a freddo e senza pietà con addirittura dell'8b... :lol:

Questa nel video non è arrampicata d'aderenza che intendo io..,ma magari l'ho interpretata male io in tutti questi anni...

:roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Gradi in aderenza

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 26, 2012 0:15 am

Danilo ha scritto:Perchè non esiste ancora il grado 8 in aderenza?
:lol: :lol:


Mah, cercati un po' informazioni riguardo vie come Tough Enough in Madagascar, Silbergeier, le ultime di Manolo...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Gradi in aderenza

Messaggioda Danilo » mar giu 26, 2012 0:25 am

Franz the Stampede ha scritto:
Danilo ha scritto:Perchè non esiste ancora il grado 8 in aderenza?
:lol: :lol:


Mah, cercati un po' informazioni riguardo vie come Tough Enough in Madagascar, Silbergeier, le ultime di Manolo...


Secondo te la via nel video postato è arrampicata d'aderenza ? :-k

Io voglio capire.. :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda paolocar88 » mar giu 26, 2012 0:32 am

si dai sembra che spalmi abbastanza..
certo però con le mani sembra tenere delle tacche..
e il video è girato a la pedriza che è un po' la val di mello spagnola
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Roberto » mar giu 26, 2012 8:30 am

Le vie di Manolo non sono di aderenza, ma di placca verticale.
L' aderenza o c' è o non c' è, il precario, il limite tra la tenuta e lo slittanmento ha una soglia limitata dall' attrezzatura e non dalla forza e tecnica dello scalatore, quindi, anche migliorando i materiali non cambierebbe il grado. E' come se mettessero in commercio l' adesivo copiato da quello naturale del gechi (mantiene sempre la sua forza aderente, anche dopo usi ripetuti), si salirebbero placche di aderenza più liscie, ma non sarebbe la capacità dello scalatore, il grado percepito non cambierebbe.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 26, 2012 11:02 am

Prova a ripetere le vie di Lenti a Finale...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda clone » mar giu 26, 2012 11:14 am

nuvolarossa ha scritto:Prova a ripetere le vie di Lenti a Finale...


ma cosa cazzzo vuole dire !!!??

a chi è rivolta questo invito ??

non si capisce cosa pensi ... non che sia fondamentale ... ma se vuoi dire qualche cosa spiegati meglio !!
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda EasyMan » mar giu 26, 2012 11:49 am

le vie di Luca Lenti a Finali sono placche in braile però credo Danilo si riferisce allo spalmo e secondo me la risposte di Roberto è la più azzeccata :)
Anche quelle di Manolo sono braile ma (come dice roberto) è placca verticale e non di pura aderenza.

Poi ti dirò sto parlando di cose che mi sono estranie come gli ortospazi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 26, 2012 12:38 pm

E' il bello delle vie di Finale. Quando pensi di avere il tiro in pugno... zac!... arriva la placchetta in aderenza.

Roba di aderenza pura ne ho fatta pochissima, ma in ogni caso penso che la questione dei gradi su vie di aderenza pura valga ancora meno che sulle vie in tutti gli altri stili.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mar giu 26, 2012 12:46 pm

Aderenza è quando non devi tirare, spingi con i palmi delle mani, al massimo cerchi di tirare un quarzo sporgente, ma restano i piedi a sostenere quasi tutto il peso.

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda menestrello » mar giu 26, 2012 12:57 pm

In val d'adige, tipo alla placca d'argento ci sono certi 7a di aderenza su calcare che devo ancora capire come affrontarli. Quando quello a cui puoi attaccarti è niente, voglio vedere come può esserci difficoltà più elevata.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 26, 2012 13:47 pm

clone ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Prova a ripetere le vie di Lenti a Finale...


ma cosa cazzzo vuole dire !!!??



Impegnati, vedrai che ci arrivi.
E quando ci arrivi procedi ad imparare anche l'educazione. Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 26, 2012 13:50 pm

EasyMan ha scritto:le vie di Luca Lenti a Finali sono placche in braile però credo Danilo si riferisce allo spalmo e secondo me la risposte di Roberto è la più azzeccata :)
Anche quelle di Manolo sono braile ma (come dice roberto) è placca verticale e non di pura aderenza.

Poi ti dirò sto parlando di cose che mi sono estranie come gli ortospazi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Beh, oltre una certa pendenza l'aderenza "pura" come quella delle foto di roberto qui sopra deve essere accompagnata da un minimo di "grattugia", altrimenti la fisica vince! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 26, 2012 23:05 pm

Ok, ho toppato io pensando che aderenza fosse placca verticale...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Danilo » mar giu 26, 2012 23:14 pm

..comunque...eh....questi son problemi..è l'abc dell'alpinismo,anche himalayano.. :roll:

però vi devo confessare che non mi sarei mai aspettato di vedere così tanti arrampicatori che non sanno ancora distinguere tra una scalata generica di placca e una d'aderenza,ossignur [-o< .....basta,piantatela con questi travi e pg :smt092 ....a furia di strizzare robe piccole vi state rincitrullendo il cervello :twisted:

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 26, 2012 23:39 pm

Nel mio caso, devo darti ragione...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 27, 2012 11:41 am

Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!! :twisted:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.