vespaio finalese

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

vespaio finalese

Messaggioda EvaK » lun giu 11, 2012 10:59 am

sarà che ho appena asciugato i lacrimoni (dal ridere) a leggere il post sulle soste che ho deciso di aprire lo spinoso topic che ho in mente da ieri sera...
A proposito Grizzly tutto bene lassù? trovata la sosta?
no perchè adesso c'è bisogno di te!

Dunque. Quest'inverno mi sono infilata in un vespaio. Vado a Finale ad arrampicare, so che è uscita 2 settimane prima la guida di versante sud e beatamente ingenuamente penso di andare a procurarmela al Rockstore.
Sul tavolino vicino alla cassa ci sono 4 pigne di una guida che non conosco, Finale 8.0 di Andrea Gallo: parlo con il negoziante, mi dice che quella è LA GUIDA di Finale, che l'hanno presentata solo 2 giorni prima. Gli chiedo di VS, fa finta di niente ma non ci riesce, mi spiega 2 cose e mi rendo conto che a Finale è in atto una sorta di guerra civile e io ci sono dentro.

La bella e formativa chiaccherata mi fa uscire dal negozio tutta contenta con la guida di Gallo in mano. Vado in falesia, arrivano dei locals con la guida di VS e mi dicono la loro, che quella di G non si capisce niente, gli avvicinamenti sono mal spiegati e i gradi sono quelli di una volta. Invece VS ha ben omogeneizzato tutto e spiega tutto per bene.
A me gli omogeneizzati non piacevano neanche da piccola, preferisco pensare con la mia testa, guardare l'anno e l'apritore di un tiro, sapere dove mi trovo e da lì fare le mie valutazioni.

Ieri torno a Finale (Italsider a Rian Cornei), vari confronti con conoscenti trovati lì. Ho concluso che trovo molto più ETICA (parolone :D ) la mia guida "original": per quale motivo rigradare tiri che sono sempre stati valutati in una certa maniera? Sono nati così, allora il grado era quello, che, siamo diventati tutte pippe? Perchè un 6b del 1997 adesso, che è pure stato ottimamente riattrezzato, deve diventare 6c? Per riempirmi la bocca che ho chiuso un 6c a Finale???

avanti con la discussione ff.... che tanto piove
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Vigorone » lun giu 11, 2012 11:13 am

Fai la domanda che avrei voluto fare io un po' di tempo fa (ciao neh Eva)... non ho risposte, chiedo anche io perche' vorrei sapere pareri ed opinioni.

Posto che l'unica guida *vera e affidabile* di Finale e'

























l'Orso (ciao, Grizzly!!!)
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: vespaio finalese

Messaggioda giorgiolx » lun giu 11, 2012 11:23 am

EvaK ha scritto:riempirmi la bocca che ho chiuso un 6c a Finale???


hai mchiuso un 6c a finale? 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: vespaio finalese

Messaggioda Pié » lun giu 11, 2012 11:24 am

EvaK ha scritto:Ieri torno a Finale (Italsider a Rian Cornei), vari confronti con conoscenti trovati lì. Ho concluso che trovo molto più ETICA (parolone :D ) la mia guida "original": per quale motivo rigradare tiri che sono sempre stati valutati in una certa maniera? Sono nati così, allora il grado era quello, che, siamo diventati tutte pippe? Perchè un 6b del 1997 adesso, che è pure stato ottimamente riattrezzato, deve diventare 6c? Per riempirmi la bocca che ho chiuso un 6c a Finale???

avanti con la discussione ff.... che tanto piove


non ho le guide in questione, ma parlando in generale secondo me hai centrato abbastanza il punto... :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda brando » lun giu 11, 2012 11:26 am

giorgiolx ha scritto:hai mchiuso un 6c a finale? 8O

io si, per poi incartarmi bellamente sul 6a+ di fianco...
se a Finale guardi il grado, secondo me impazzisci e basta :lol:



Vigorone ha scritto:... affidabile ... l'Orso

no, scusa un attimo... ma che dici? 8O affidabile? ma quando mai? 8O
già se arrampica (quando capita) con gente come me dimostra la sua palese inaffidabilità :lol: :lol:

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: vespaio finalese

Messaggioda EvaK » lun giu 11, 2012 11:32 am

giorgiolx ha scritto:
EvaK ha scritto:riempirmi la bocca che ho chiuso un 6c a Finale???


hai mchiuso un 6c a finale? 8O


no, appunto.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun giu 11, 2012 11:34 am

brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:hai mchiuso un 6c a finale? 8O

io si, per poi incartarmi bellamente sul 6a+ di fianco...
se a Finale guardi il grado, secondo me impazzisci e basta :lol:



Per me sempre mitici i 5c che faccio di riscaldamento.... :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: vespaio finalese

Messaggioda Dottor Manhattan » lun giu 11, 2012 11:44 am

EvaK ha scritto:Ieri torno a Finale (Italsider a Rian Cornei), vari confronti con conoscenti trovati lì. Ho concluso che trovo molto più ETICA (parolone :D ) la mia guida "original": per quale motivo rigradare tiri che sono sempre stati valutati in una certa maniera? Sono nati così, allora il grado era quello, che, siamo diventati tutte pippe? Perchè un 6b del 1997 adesso, che è pure stato ottimamente riattrezzato, deve diventare 6c? Per riempirmi la bocca che ho chiuso un 6c a Finale???


sono stato ieri a finale e si è discusso esattamente di questo..penso che sia la discussione d'obbligo quando si passa per finale.
ho trovato pareri contrastanti tra gli stessi local.
qualcuno con la guida di VS ha apprezzato il tentativo di uniformare i gradi di finale ai gradi delle altre falesie. in fondo l'universalità del grado può essere vista come l'essenza stessa del gradare. la discussione sull'obiettività del grado è stata fatta numerose volte ed è inutile riprenderla. tuttavia se un 6b non avesse caratteristiche comparabili ad un altro 6b (per quanto varibile possa essere il tipo di arrampicata) non avrebbe senso gradare.
altri local con la guida 007 hanno detto che la loro è più completa. che tanto quando vai a finale togli mezzo grado al tiro e hai il grado obiettivo.
tutti sanno che è così. almeno questa è stata la mia sensazione.
non sono di certo un competente in materia...
io non so dare una risposta alle tue domande. una mezza idea me la sono fatta, ma preferisco tornare ancora a finale prima di rispondere.

in conclusione credo che ognuna delle due guide abbia un suo senso, particolare e diverso.
personalmente poi preferisco che una guida sia completa, esatta negli avvicinamenti, nei dettagli.
il grado non è cosa semplice da valutare e non pretendo che la guida risolva un problema così complesso.
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda EasyMan » lun giu 11, 2012 11:53 am

Dico la mia opinione ... la guida Finale 8.0 di G. (socio fondatore di Rockstore) contiene tutti i settori mentre quella di VS non sempre, ma la rivalutazione di alcuni tiri di finale medio facile non lo vedo tanto sbagliato.

In passato c' è stata , secondo me, una compressione dei gradi medio facili molto forte ed è per questo che trovi dei 6a che sono duri duri.

Secondo me non è tanto che VS fà passare un 6b a 6c per far dire "ho fatto un 6c a finale" ma perchè secondo chi a rivalutato la via forse stava meglio un 6c che 6b.

Bisogna anche dire che se il 6b è la tua difficoltà limite torvarti su una via di 6c ma che sulla guida davano 6b non è il massimo.

La guida secondo me dovrebbe darti in linea di massima l'informazione necessaria per dire "la posso fare" o "non la posso fare per ora".

Questa diatriba è presente da anni anche perchè praticamente Finale per anni è stato un "monopolio" come guide e attrezzatura e solo T. ha sfidato il "potere" di G.
Ultima modifica di EasyMan il lun giu 11, 2012 12:05 pm, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: vespaio finalese

Messaggioda guido6677 » lun giu 11, 2012 11:55 am

EvaK ha scritto: per quale motivo rigradare tiri che sono sempre stati valutati in una certa maniera? Sono nati così, allora il grado era quello, che, siamo diventati tutte pippe? Perchè un 6b del 1997 adesso, che è pure stato ottimamente riattrezzato, deve diventare 6c?


:smt023

concordo in pieno!
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: vespaio finalese

Messaggioda s_u » lun giu 11, 2012 13:10 pm

Dottor Manhattan ha scritto:in conclusione credo che ognuna delle due guide abbia un suo senso, particolare e diverso.



l'unico senso che ha ciascuna delle due guide è solo ed esclusivamente di tipo commerciale
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda arteriolupin » lun giu 11, 2012 13:21 pm

"Propongo la redazione di una terza guida, a pubblicazione indipendente ed in proprio, basata sull'analisi comparativa delle due testé citate.

In più, prevedo l'obbligo di presentazione dei tutte e tre le guide - con interrogazione orale - degli aspiranti climber per poter accedere al climbing park di Finale.

Per poter "tentare" una via, oltre alla recitazione di due mantra ivangueriniani e heinzgrilliani, sarà richiesta la recita a memoria dei singoli passi riportati nelle guide, con comparazione dei gradi.

Rigradazioni al basso e banfate, sboronate varie saranno sanzionate con il divieot di accesso alla via per un tempo variabile tra le due ore e i trent'anni".


Tratto da: A. Lupin, Cronache del prossimo futuro finalarrampicatorio, Ed. CainiCajani, 2013.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 11, 2012 13:34 pm

tipicotopico di genti scarsi che non si tenghino un ca...volo.
ma allenativi un poh e inparate a fare il 8b+ a vista come me e non avreti più menate.
6...6b..6c ma che differenza ci è :lol: :lol: ramolitti!!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: vespaio finalese

Messaggioda Danilo » lun giu 11, 2012 13:40 pm

guido6677 ha scritto:
EvaK ha scritto: per quale motivo rigradare tiri che sono sempre stati valutati in una certa maniera? Sono nati così, allora il grado era quello, che, siamo diventati tutte pippe? Perchè un 6b del 1997 adesso, che è pure stato ottimamente riattrezzato, deve diventare 6c?


Sono quelle sottili e perfide strategie di marketing.
La gente devi renderla sempre felice nello sport che sta praticando,va stimolata,devi sempre dargli quella piccola impressione che l'arrampicata è la cosa più bella del mondo e che si è sempre in fase di miglioramento,il tempo scorre e si deve diventare per forza più bravi...non puoi continuare a gradare lo stesso tiro per più di 15/20 anni,ci si annoierebbe e si rischia di far scappare il cliente.....troppo controproducente :D
I tiri veramente storici,quelli un pò più vecchiotti invece,risultano intoccabili....per quella strana e antica alchimia...

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Rampegon » lun giu 11, 2012 14:10 pm

Questi si che so.. problemi...
ad ogni buon conto sempre di pippe mentali si tratta in un senso o nell'altro vuoi perchè se vai con la guida rigradata di VS ti senti figo perchè fai dei gradi più alti
vuoi perchè se vai con la guida di G ti senti figo lo stesso perchè sai che son i "gradi di finale" .. che cosa poi ci avranno di speciale non lo so.. a me son sembrati sempre corretti per quel poco che ho visto.... anzi pure un poco generoso alla rocca di perti... :roll:

Se si considerasse l'arrampicata a vista quella che fai con il chiodo sotto 5 m al culo... ....
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda brando » lun giu 11, 2012 14:26 pm

Rampegon ha scritto:Se si considerasse l'arrampicata a vista quella che fai con il chiodo sotto 5 m al culo... ....

me la spieghi?
non per rompere le balle ma non ho proprio capito cosa scrivi/intendi... :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ncianca » lun giu 11, 2012 15:00 pm

Io le guide di Finale le ho quasi tutte. I gradi fino al 6c sono compressi in modo spesso ridicolo nella guida di Gallo. In modo un po' meno ridicolo nella guida di Tomassini. Indubbiamente Gallo ha goduto di un certo qual monopolio per anni, ma non si puo' fargliene una colpa. Anzi. Tanto di cappello a lui per averci visto giusto. Tomassini arriva dopo, ma anche lui ha i suoi meriti. Ha chiodato tantissimo e arrampicato altrettanto. Ha il diritto di dire la sua come ognuno di noi avrebbe il diritto di dire la propria su ogni via di Finale. Io questa "guerra civile" la vedo, ma non la capisco proprio. Mi spiace che sia in atto perche' finisce per rendere un posto, altrimenti magico, una mezza barzelletta. Per chi conosce Finale una guida vale l'altra. Per chi non conosce Finale io consiglio, da quando esiste, la guida di Tomassini perche' e' indubbiamente piu' in linea con la media dei gradi "europei". Ma neanche la sua guida regala niente. Sia ben chiaro. Tutti quelli che ho portato a Finale sono stati regolarmente bastonati e anche sonoramente. La guida di Gallo ha invece piu' senso per chi conosce un po' della storia arrampicatoria locale. Chiodatore, autore della prima RP e anno non hanno senso per chi non ha una chiave di lettura adeguata. A Finale alla fine conviene spesso fare come dice l'Orso: lasciare la guida a casa.
Ultima modifica di ncianca il mar giu 19, 2012 18:18 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda salva » lun giu 11, 2012 15:25 pm

è anche vero che in alcuni posti l'unto rende oggettivamente un tiro + duro..
Del gran unto a Finale non ne ho trovato (a parte in un settore che non ricordo al Cucco..). Secondo me una revisione di mezzo grado di alcune vie per questo motivo (o altri..tipo rottura di una presa), è giusta; anche perchè io uso la guida per trovare i posti e capire cosa mi aspetta.. :?

Poi però arrivo in falesia, parto dai gradi + facili e salgo..intanto faccio la tara anche ai gradi del posto. Se ravano sui 6a+ capisco immediatamente che devo stare un po' schiscio! e pazienza se non posso scrivere su 8a.nu che ho fatto un 6b, 6c, 7a o salcazzo "soft" o "easy" :lol:

Per la cronaca, io ho la guida di G. : finale Y2K (del 2000..) e la va benone!
alcune descrizioni degli avvicinamenti però ammetto di averle trovate un po' incomprensibili.. :oops: ma probabilmente sono io che sono invornito.
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda guido6677 » lun giu 11, 2012 15:26 pm

ncianca ha scritto:Chiodatore, autore della prima RP e anno


Questo mi spiace molto venga omesso nelle guide della versante sud, peccato.

:(
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda EvaK » lun giu 11, 2012 16:20 pm

Rampegon ha scritto:Questi si che so.. problemi...
ad ogni buon conto sempre di pippe mentali si tratta in un senso o nell'altro vuoi perchè se vai con la guida rigradata di VS ti senti figo perchè fai dei gradi più alti
vuoi perchè se vai con la guida di G ti senti figo lo stesso perchè sai che son i "gradi di finale" .. che cosa poi ci avranno di speciale non lo so.. a me son sembrati sempre corretti per quel poco che ho visto.... anzi pure un poco generoso alla rocca di perti... :roll:

Se si considerasse l'arrampicata a vista quella che fai con il chiodo sotto 5 m al culo... ....


GSB.... :twisted: arriva lui e sgrada...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron