mezzi di assicurazione

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

mezzi di assicurazione

Messaggioda gio162 » ven mag 18, 2012 12:10 pm

quando ho iniziato ad arrampicare ( con il corso di
roccia del CAI ) per assicurare il compagno si usava in nodo
" mezzo barcaiolo," in seguito frequantando i siti di
arrampicata vidi in uso il discensore a 8 che oltre a pemettere
di fare le doppie si usava per rassicurare , adesso si usa il gri-gri...
c'e' qualche volenteroso che puo' spiegarmi pregi i e difetti dei tre
modi diversi di assicurazione ?
grazie in anticipo
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: mezzi di assicurazione

Messaggioda Ziggomatic » ven mag 18, 2012 12:18 pm

gio162 ha scritto:c'e' qualche volenteroso che puo' spiegarmi pregi i e difetti dei tre
modi diversi di assicurazione ?





http://www.planetmountain.com/lab/materiali/discensori/Freni1.html
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda five.eight* » ven mag 18, 2012 13:42 pm

scusa per curiosità quando hai iniziato ad arrampicare?
oggi arrampichi ancora?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda gio162 » ven mag 18, 2012 13:54 pm

ho iniziato nel 1984 , l' ultima volta nel 2006, sono nato nel 1959
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda five.eight* » ven mag 18, 2012 14:09 pm

gio162 ha scritto:ho iniziato nel 1984 , l' ultima volta nel 2006, sono nato nel 1959



questo perchè si faceva, giusto sabato scorso, un discorso sui mezzi d'ass/discensori ecc tra cordate di gente nata negli anni 60 e ancora in attività (almeno parzialmente......)


però tra i dispositivi che citavi tu manca l'unico importante e vero polivalente, cioè secchiello (e declinazioni varie)

premessa: parliamo di roccia

se posso essere sintetico all'osso (e devo perciò tagliare di tutto....)

mezzo e otto attorcigliano di brutto

gri gri buono in falesia, in palestra e dove puoi rischiare un bloccaggio non dinamico (attenzione ai diametri delle corde da usare, in caso guarda gri gri 2)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.