Quando Volate:

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Quando Volate:

Messaggioda Karl » ven mag 04, 2012 14:58 pm

Il volo in arrampicata avviene spesso accidentalmente ma talvolta in maniera consapevole. Ne è un esempio chi prova a vista vie di alta difficoltà 8a 8b ecc. volare rientra nella normalità dell'arrampicata.
E' anche un dato di fatto che volare su vie strapiombanti o verticali di alta difficoltà è molto meno pericoloso che volare su vie facili, appoggiate e intervallate da cenge e gradini.
Rivolgendomi in particolare agli arrampicatori più avvezzi al volo
vorrei che ognuno esprimesse come affronta questa situazione,
come vi si prepara mentalmente e come si comporta praticamente in quell'istante.
Ad esempio tiene una mano sulla corda legata all'imbraco?
Si da una leggera spinta verso l'esterno?
Allarga le braccia?
Certo, componente importante di questa situazione delicata è l'assicuratore ed il suo modo di fare sicura, ma forse possiamo scindere le cose?
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Re: Quando Volate:

Messaggioda guido6677 » ven mag 04, 2012 15:07 pm

si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda EasyMan » ven mag 04, 2012 15:22 pm

Se decido di fare un volo metto una manina sulla corda attaccata all'imbrago e mollo la presa.
Prima c' è l'avviso al socio ... "OCCHIO CHE VOLO"

Poi dipende dalla situation
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda VinciFR » ven mag 04, 2012 17:03 pm

EasyMan ha scritto:Se decido di fare un volo metto una manina sulla corda attaccata all'imbrago e mollo la presa.
Prima c' è l'avviso al socio ... "OCCHIO CHE VOLO"

Poi dipende dalla situation


concordo! Faccio anche io così...
Quando si vola accidentalmente invece c'è poco da avvisare.. :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Quando Volate:

Messaggioda s_u » ven mag 04, 2012 17:13 pm

Karl ha scritto:Il volo in arrampicata avviene spesso accidentalmente ma talvolta in maniera consapevole.


Il volo in arrampicata avviene spesso in maniera consapevole ma talvolta accidentalmente.

E non solo su vie di alta difficoltà ma ogni qualvolta si arrampica vicino o sopra il proprio limite. E' il solo modo che conosco per progredire nella scala delle difficoltà....
Ovviamente stiamo parlando di tiri sportivi.

Mani alla corda sopra il nodo per evitare ribaltamento e attenzione alle caviglie al momento dell'impatto (chi assicura può facilitare un po' lasciando il giusto lasco alla corda)
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Re: Quando Volate:

Messaggioda gobbidimerda » ven mag 04, 2012 18:54 pm

Karl ha scritto:Ne è un esempio chi prova a vista vie di alta difficoltà 8a 8b ecc. volare rientra nella normalità dell'arrampicata.


io cado spesso e volentieri anche sul 6b lavorato :lol: generalmente al tentativo prima di quello buono un volo lo faccio
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda coniglio » ven mag 04, 2012 21:19 pm

se chi mi fa sicura non mi conosce bene nè è bravo a dar dinamico (che non è il lasco) mi fermo un pò prima e avverto che sto "per venire"

in caso contrario scalo fino - e spesso oltre - il limite...cado proprio quando non ce la faccio più, magari senza avvertire. fra l'altro il volo diventa in questi casi quasi un sollievo.

perchè come mi ripetono sempre "se ne hai ancora per parlare con l'assicuratore vuol dire che ne avevi ancora per andar su e tentare il movimento!!!! VENGAAAA!!!"...solo la ghisa assoluta è contemplata :D

fondamentalista ma efficace.

:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » ven mag 04, 2012 22:27 pm

Mi appendo disperatamente al primo appiglio che mi capita, comincia un tremolio delle gambe accompagnato da bestemmie impronunciabili...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gatto alpestro » sab mag 05, 2012 10:20 am

Quando si vola consapevolmente la cosa più importante è allontanarsi il più possibile dalla parete, e soprattutto allontanarci la testa. Su parete strapiombante la cosa è meno importante, ma se la parete è verticale o leggermente appoggiata è fondamentale. Se la parete è molto appoggiata non bisogna volare. Anche il falesia mi fanno più paura vie semplici ma molto appoggiare che vie difficili e strapiombanti.

Quindi se voli allontana prima la parte superiore del corpo dalla parete e spingi con le gambe per andare il fuori. Non tenere gli appigli perchè rischi di sbattere la faccia contro la parete o anche contro la corda che si tende. Non chiudere gli occhi ma mantieni il controllo visivo di quello che succede. Infatti quando la corda si tende devi entrare in azione per non girarti e sbattere contro la parete con la schiena, quindi devi usare le gambe come ammortizzatore. Questi problemi ovviamente non ci sono su vie molto strapiombanti e questo è il motivo per cui chi fa gradi alti viene giù naturale come fosse il figlio di una pera. In placca invece nessuno vola volentieri.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Stef » sab mag 05, 2012 10:31 am

gatto alpestro ha scritto:Quando si vola consapevolmente la cosa più importante è allontanarsi il più possibile dalla parete, e soprattutto allontanarci la testa. Su parete strapiombante la cosa è meno importante, ma se la parete è verticale o leggermente appoggiata è fondamentale. Se la parete è molto appoggiata non bisogna volare. Anche il falesia mi fanno più paura vie semplici ma molto appoggiare che vie difficili e strapiombanti.

Quindi se voli allontana prima la parte superiore del corpo dalla parete e spingi con le gambe per andare il fuori. Non tenere gli appigli perchè rischi di sbattere la faccia contro la parete o anche contro la corda che si tende. Non chiudere gli occhi ma mantieni il controllo visivo di quello che succede. Infatti quando la corda si tende devi entrare in azione per non girarti e sbattere contro la parete con la schiena, quindi devi usare le gambe come ammortizzatore. Questi problemi ovviamente non ci sono su vie molto strapiombanti e questo è il motivo per cui chi fa gradi alti viene giù naturale come fosse il figlio di una pera. In placca invece nessuno vola volentieri.


concordo!
anche i diedri o gli spigoli possono essere luoghi pericolosi per un volo.
il peggio anche per me sono le placche appoggiate...gatto, tu che sei bresciano come me puoi capire...l'estate scorso sono volato su traversella...che grattata!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda yin » sab mag 05, 2012 12:16 pm

la maggior parte dei voli che faccio li faccio inconsapevolmente. perte un piede, mi scivola una mano.... lì comanda l'istinto, che mi fà vedere tutto al rallety... è una figata totale!!!

quando invece non tengo più e sono consapevole che non riuscirò a fare il prossimo passo allora avverto e mi butto. se sono molto sopra il rinvio e ho prese buone cerco di disarrampicare e farmi bloccare, se non ci riesco mi tuffo indietro.

una domanda la faccio anch'io: perchè tenere la corda mentre si vola? io non l'ho mai fatto, ma sto bene a come passa la corda.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » sab mag 05, 2012 12:21 pm

a me i camini, i diedri e in generale tutte le situazioni in cui la roccia oltrepassa le mie spalle e mi avvolge... mi mettono un'ansia terribile. al di là dell'oggettiva pericolosità della cosa, odio il fatto che ti obbligano a muoverti in maniera poco elegante.
invece tutte le situazioni di arrampicata aerea, traversi su strapiombo, spigoli, tetti... mi eccitano da morire. quando vedo il vuoto sotto di me il cervello se ne và in tilt di emozioni e mi spuntano sorrisoni a 350 denti!!!
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda paolocar88 » sab mag 05, 2012 13:37 pm

mai esagerare troppo col salto in fuori perchè in quei momenti di concitazione si finisce sempre per esagerare..
con la sola conseguenza poi di tornare a sbattere ancora più forte..
il fatto di buttarsi in fuori viene naturale alla fine e non deve essere troppo forzato (questo secondo me..)

altra cosa: se possibile (ovvero parete bella verticale senza cengette, gradini, ecc) prima del volo non dire "recupera" al socio perchè così prendi solo uno strappo più violento.. un po' di lasco fa volare più dolcemente
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda pillows87 » sab mag 05, 2012 18:52 pm

gatto alpestro ha scritto:Quando si vola consapevolmente la cosa più importante è allontanarsi il più possibile dalla parete, e soprattutto allontanarci la testa. Su parete strapiombante la cosa è meno importante, ma se la parete è verticale o leggermente appoggiata è fondamentale. Se la parete è molto appoggiata non bisogna volare. Anche il falesia mi fanno più paura vie semplici ma molto appoggiare che vie difficili e strapiombanti.


Perchè il più possibile? Così non rischi di ritornare molto forte contro la parete??....A me hanno insegnato che in verticale, se ci si riesce, basta una leggera spinta con mani e piedi, per allontanarsi quanto basta per non strusciare lungo la cauta.... Per il resto tutto giustissimo!

PS: Io, di solito, o volo perchè mi scivola un piede e allora non dico niente, ma si intuisce dalle imprecazioni varie :D ; oppure cado quando sono al limite e, di solito, un piccolo "Cado!!" lo si riesce sempre a mettere.
Avatar utente
pillows87
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven mag 04, 2012 15:53 pm
Località: Bologna

Messaggioda VECCHIO » sab mag 05, 2012 20:09 pm

Sono a quota otto, due sull'artificiale in altri tempi, uno recente per slissata di piede su via moderna con distraente spit vicino e cinque in falesia con gli spit...... da pirla !
E in falesia una volta la caviglia dolorante, una volta la pelle strappata dell'anulare destro che era in un buco bagnato insieme al medio, un'altra la mano destra surriscaldata perchè il socio era distratto e mi son dovuto fermare da solo...... e poi non ricordo.
Un pirla !
Per fortuna che i soci mi salvano, spesso o sempre non so, da morte certa :oops: :roll: :cry:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda yin » sab mag 05, 2012 20:42 pm

VECCHIO ha scritto:Sono a quota otto, due sull'artificiale in altri tempi, uno recente per slissata di piede su via moderna con distraente spit vicino e cinque in falesia con gli spit...... da pirla !
E in falesia una volta la caviglia dolorante, una volta la pelle strappata dell'anulare destro che era in un buco bagnato insieme al medio, un'altra la mano destra surriscaldata perchè il socio era distratto e mi son dovuto fermare da solo...... e poi non ricordo.
Un pirla !
Per fortuna che i soci mi salvano, spesso o sempre non so, da morte certa :oops: :roll: :cry:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


cioè tu in vita tua sei caduto solo 8 volte??????????? 8O

io sarò caduto 8 volte solo l'altro ieri...

forse fai solo trad?! fammi capire, per curiosità... :-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda paolocar88 » sab mag 05, 2012 21:28 pm

yin ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sono a quota otto, due sull'artificiale in altri tempi, uno recente per slissata di piede su via moderna con distraente spit vicino e cinque in falesia con gli spit...... da pirla !
E in falesia una volta la caviglia dolorante, una volta la pelle strappata dell'anulare destro che era in un buco bagnato insieme al medio, un'altra la mano destra surriscaldata perchè il socio era distratto e mi son dovuto fermare da solo...... e poi non ricordo.
Un pirla !
Per fortuna che i soci mi salvano, spesso o sempre non so, da morte certa :oops: :roll: :cry:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


cioè tu in vita tua sei caduto solo 8 volte??????????? 8O

io sarò caduto 8 volte solo l'altro ieri...

forse fai solo trad?! fammi capire, per curiosità... :-)

old school vs new school
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda yin » sab mag 05, 2012 21:51 pm

cazz... non avevo notato che VECCHIO ha il doppio dei mie anni!

rispetto totale per chi fa sto sport da quando il VI grado era un traguardo!!! :-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda crodaiolo » sab mag 05, 2012 22:47 pm

yin ha scritto:forse fai solo trad?! fammi capire, per curiosità...

yin ha scritto:cazz... non avevo notato che VECCHIO ha il doppio dei mie anni!
rispetto totale per chi fa sto sport da quando il VI grado era un traguardo!!!


tradotto (rispettando l'abuso del termine) : "rispetto... per chi non tradisce lungo la strada della tradizione" :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda PIEDENERO » dom mag 06, 2012 9:33 am

vengo incontro al VECCHIO con questo pezzo tratto da una bella intervista fatta a M.Giordani.

Immagine

old? new? non lo so se è solo questione di epoche o di "teste"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.