guide falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

guide falesie

Messaggioda bondagnente » ven apr 27, 2012 13:54 pm

salve a tutti
stavo leggendo la guida di una falesia e nella tabella delle vie è indicato: "denominazione via" (e qua ci arrivo) ; "numero coppie" (sono i rinvii?) ; grado di difficoltà, lunghezza, note eccetera...
il problema oltre al numero coppie è : grado di difficoltà: 4/6a+ 4°pass. oppure : 2°pass 6a/5
questi sono 2 esempi che mi sono capitati sotto mano in questo momento, ma non capisco cosa voglia dire sinceramente :?
se qualcuno mi può dare delle delucidazioni :D
grazie :wink:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Rampegon » ven apr 27, 2012 14:19 pm

4°/6A+ direi che vuol dire verosimilmente 4° con pass. di 6a+ di solito non si fa la media matematica... :wink: per curiosità di che falesia parliamo?
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda bondagnente » ven apr 27, 2012 14:31 pm

sto leggendo la guida della valle sabbia, precisamente stavo vedendo al lago d'idro, visto che sono in zona tra un paio di settimane, se ci sono vie fattibili da me.
sono abituato a vedere scritto 4a, 5b , 7c ma così misto non ci capisco na mazza...è un quarto o un sesto? cos'è sto 6a+ al quarto pass(aggio?)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Rampegon » ven apr 27, 2012 15:22 pm

bondagnente ha scritto:sto leggendo la guida della valle sabbia, precisamente stavo vedendo al lago d'idro, visto che sono in zona tra un paio di settimane, se ci sono vie fattibili da me.
sono abituato a vedere scritto 4a, 5b , 7c ma così misto non ci capisco na mazza...è un quarto o un sesto? cos'è sto 6a+ al quarto pass(aggio?)


no presumo intendano pervaletemente 4° con un o più passi di 6a+ che è diverso da tutta di 6a+...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda giubi_pd » ven apr 27, 2012 15:37 pm

bonda, basta guardare i gradi ;)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda EasyMan » ven apr 27, 2012 15:37 pm

vuol dire che è un 4 ma devi fare il 6a+ a-vista per farlo :mrgreen:
oppure che è un 4 ma al 4° passaggio trovi un boulder di 6A+ 8O :mrgreen:

la verità è che non lo sò :(
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven apr 27, 2012 16:31 pm

mah...se c'è un passaggio di 6a per me è un 6a

al limite puoi scrivere qual è l'obbligatorio ma 4 con passaggio di 6a che senso ha?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven apr 27, 2012 16:32 pm

ah io comunque settimana scorsa ho chiuso un 3c con un passaggio di 8c+
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda EasyMan » ven apr 27, 2012 17:32 pm

gobbidimerda ha scritto:ah io comunque settimana scorsa ho chiuso un 3c con un passaggio di 8c+


8c+ - 3c = 5+! non fà una piega!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda EvaK » ven apr 27, 2012 22:49 pm

bondagnente ha scritto:sto leggendo la guida della valle sabbia, precisamente stavo vedendo al lago d'idro, visto che sono in zona tra un paio di settimane, se ci sono vie fattibili da me.
sono abituato a vedere scritto 4a, 5b , 7c ma così misto non ci capisco na mazza...è un quarto o un sesto? cos'è sto 6a+ al quarto pass(aggio?)


Non so di che falesia sul lago d'Idro parli, forse ne ho in mente una...
se sei in zona mi permetto di consigliarti un giro alla Corna 23, in val Sabbia: bella falesia con tiri piuttosto lunghi.
Un settore sinistro "no big" dal 5b al 6b e uno direi decisamente più big, dal 6b-c in su. insomma ce n'è per tutti.
Se fa caldo, un giretto al Gaver, altro bel posto bucolico e una faleisa interessante su roccia a funghetti.

buona permanenza bresciana....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda bondagnente » ven apr 27, 2012 23:17 pm

eh 5b sticazzi :lol:
vado da primo sui quarti per il momento
è il crench comunque :)
sembra quella più varia con i quarti che hanno le soste in comune con i quinti :lol: e vie lunghe così mi abituo

giubi_pd
MessaggioInviato: Ven Apr 27, 2012 15:37 pm Oggetto:
bonda, basta guardare i gradi Wink

eh ma sono solo con la morosa, li guardo i gradi :?
oppure divento bravo entro il 12 8)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Re: guide falesie

Messaggioda KIKKA-MO » sab apr 28, 2012 16:10 pm

bondagnente ha scritto:salve a tutti
stavo leggendo la guida di una falesia e nella tabella delle vie è indicato: "denominazione via" (e qua ci arrivo) ; "numero coppie" (sono i rinvii?) ; grado di difficoltà, lunghezza, note eccetera...
il problema oltre al numero coppie è : grado di difficoltà: 4/6a+ 4°pass. oppure : 2°pass 6a/5
questi sono 2 esempi che mi sono capitati sotto mano in questo momento, ma non capisco cosa voglia dire sinceramente :?
se qualcuno mi può dare delle delucidazioni :D
grazie :wink:

ma è una via a più tiri?
perchè così magari capirei, ci sono tiri di 4 e almeno 1 tiro di 6a....forse

anche io chiedo cosa sono le 'coppie'
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda giubi_pd » sab apr 28, 2012 16:42 pm

bondagnente ha scritto:eh 5b sticazzi :lol:
vado da primo sui quarti per il momento
è il crench comunque :)
sembra quella più varia con i quarti che hanno le soste in comune con i quinti :lol: e vie lunghe così mi abituo

giubi_pd
MessaggioInviato: Ven Apr 27, 2012 15:37 pm Oggetto:
bonda, basta guardare i gradi Wink

eh ma sono solo con la morosa, li guardo i gradi :?
oppure divento bravo entro il 12 8)


La seconda che hai detto.. Domani a Rocca non ti tiro più nessuna via, men che meno i quarti..
Ultima modifica di giubi_pd il sab apr 28, 2012 21:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: guide falesie

Messaggioda EasyMan » sab apr 28, 2012 20:15 pm

KIKKA-MO ha scritto:anche io chiedo cosa sono le 'coppie'


Quando un uomo e un donna stanno insieme si dice coppia, più unioni si dice coppie
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom apr 29, 2012 13:21 pm

il mio amico bergamasco chiama i rinvii "coppie" (credo si riferisca al fatto che due moschettoni uniti da una fettuccia=coppia). dev'essere una tipica espressione longobarda.

poliglotti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda compulso » dom apr 29, 2012 16:28 pm

Confermo! le coppie iè i rinvii! pota (non puo mai mancare in una frase in dialetto bresciano) , sa dis isè perchè ie legacc ensema!
Tu prova ad avere un mondo nel cuore, e non riesci ad esprimerlo con le parole....
Avatar utente
compulso
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mar 18, 2012 11:05 am
Località: brixia

Re: guide falesie

Messaggioda gatto alpestro » dom apr 29, 2012 21:15 pm

EasyMan ha scritto:
Quando un uomo e un donna stanno insieme si dice coppia, più unioni si dice coppie


Questo è il parere di Giovanardi. In realtà si dice coppia in questi casi: uomo+donna, uomo+uomo, donna + donna, uomo + trans, donna + trans, trans+ trans, Giuliano Ferrara da solo, moschettone lato roccia+ moschettone lato corda.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda frasauro » lun apr 30, 2012 11:11 am

Giuliano Ferrara da solo


pensavo fosse un menage a trois..
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.