ma quanto costa una palestra?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

ma quanto costa una palestra?

Messaggioda moonwalker » dom ott 30, 2011 18:41 pm

ciao a tutti.
ripropongo ancora una volta un argomento che ritorna di volta in volta, ma per cui non ci sono mai state, secondo me, risposte soddisfacenti.
sto parlando dei costi necessari per aprire una palestra d'arrampicata.
una cosa tradizionale direi...niente di stratosferico, hi-tech, né riproduzioni di 9a++++
per rendere le cose più semplici diciamo una palestra di una settantina di metri quadri, con pareti, per la maggiore, basse (3.5/4 metri), da boulder, molto allenanti, con soffitto attrezzato (non tutto ovviamente), e una parete alta (7,8 metri; 4 o 5 vie) per prendere dimestichezza con le manovre di corda.
più travi, panca, equipaggiamento per clienti (una decina di imbraghi, scarpe, ferraglia).
ovviamente dal costo totale di una cosa simile escluderei i costi relativi all'infrastruttura (tutto ciò che non ha a che fare con l'istallazione delle pareti).
come detto la qualità dei materiali deve essere buona, ma non eccellente o superfantasmagorica...un po' di buon senso insomma.
io dico la mia...secondo me con 20, 25 mila euro ce la si fa alla grande..
voi che ne dite?
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda n!z4th » dom ott 30, 2011 19:04 pm

e lo stabile?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Chegul » dom ott 30, 2011 19:12 pm

io so che la sala boulder di Salorno, più piccola di quella che descrivi tu e alta max 4,5 mt, quindi senza vie, è costata intorno ai 90mila euro....
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda sö drèc » dom ott 30, 2011 22:14 pm

....io mi ero informato da una ditta del settore....

...struttura completa + prese .... va da ? 280 a ? 450 (simil roccia) al mq.

(il progetto non è compreso)

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda moonwalker » lun ott 31, 2011 0:46 am

n!z4th ha scritto:e lo stabile?


lo stabile ora come ora non lo sto considerando perché è estremamente variabile come costo.

per quanto riguarda le pareti invece si dovrebbe riuscire a fare una previsione dei costi abbastanza sicura.

se sono 450 euro al metro quadro (calcolando i costi nella peggiore delle ipotesi) per 50 metri quadri sono 23 mila..
senza il progetto cosa vuol dire?
che ti danno la roba e ti dicono "arrangiati"?
quanto può costare il progetto?
poi ci sarebbe anche tutto il resto del materiale (i materassi ad esempio)
direi che si salirà tranquillamente a 30 35 mila..

caspita 90 mila euro sono parecchi..è tanto grande quella sala boulder?
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda sö drèc » lun ott 31, 2011 8:31 am

Nel prezzo al mq è compreso anche il montaggio?sono strutture che non puoi montare da solo perché devono essere certificate?
Il progetto prevede un sopralluogo nello stabile prescelto per vedere come , dove e se si può ancorare la struttura d?arrampicata alla struttura portante dell?edificio?possono fare anche strutture autoportanti..
Da li parte il progetto vero e proprio con calcoli strutturali disegnino?ecc..
Puoi capire che il costo è molto variabile però circa 6/8 % sul costo totale della struttura è verosimile...

Il costo dello stabile ?? piu o meno puoi trovare piccoli capannoni in affitto da circa 2000 ? al mese.. però considera che devi adeguarlo a tutte le norme igienico sanitarie per l?apertura la pubblico?se è già a posto l?affitto come minimo triplica? ?
Senza entrare nei dettagli considera che spogliatoi e bagni (obbligatori) ti costano come minimo 20.000 ?
Poi c?è l?Impianto di riscaldamento ed elettrico?.ecc?.
Metti da parte anche 3000/5000 ? per la burocrazia (permessi, certificati energetici, oneri al comune ecc..)
IL tutto a spanne.....:roll:....strette........ :smt003 ...... 8O
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda moonwalker » lun ott 31, 2011 11:37 am

è verosimile..
bisognerebbe trovare un capannone più possibile a norma

quindi direi
30 mila per il materiale
30 mila per lavori per la messa a norma
5 mila spese varie ed eventuali
10 mila per un anno di affitto e spese dell'immobile

per essere sicuri direi che ci vogliono 80 mila euro

ma dopo tutte queste spese, secondo te è un'attività che rende?
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda Kinobi » lun ott 31, 2011 12:19 pm

Ciao, ti consiglio di fare un attento business plan.
C'è tanta gente che apre palestre e pare che alcune di loro rimangono in piedi. C'è da dire che tanti impostano fisicamente la gestione sfruttando i buchi neri della legislazione italiana.

Devi fare un calcolo ben fatto, che l'investimento, non è per nulla banale, ma pare sia decentemente remunerativo.
Lascia stare i costi della struttura che sono noccioline in confronto al resto, Focalizzati su le altre spese.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 31, 2011 13:59 pm

moonwalker ha scritto:ma dopo tutte queste spese, secondo te è un'attività che rende?


E' una domanda un po' retorica nel senso che ogni attivita' rende se ha successo, ovvero se il servizio che vende trova numero sempre maggiore di clienti. E' la dura legge del capitalismo. Il problema e' che molti di coloro che si improvvisano imprenditori hanno aspettative non realistiche sia sui ritorni sia sull'impegno richiesto che all'inizio e' pressoche' totale. Imho.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda moonwalker » mar nov 01, 2011 1:04 am

per i buchi neri della legislazione ti riferisci alle agevolazioni fiscali per le società sportive dilettantistiche? o ad altro?
dall'alto della mia ignoranza non so gran che...
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda sö drèc » mar nov 01, 2011 4:18 am

Kinobi ha scritto:
Devi fare un calcolo ben fatto, che l'investimento, non è per nulla banale, ma pare sia decentemente remunerativo.
Lascia stare i costi della struttura che sono noccioline in confronto al resto, Focalizzati su le altre spese.
E


concordo in pieno...

secondo me prima di tutto dovresti fare una ricerca di mercato nella tua zona..
quindi capire che richiesta c'è...che offerta c'è e cosa tu puoi offrire...ecc...ecc...

....recuperare un investimento di 100.000 ? in 5 anni secondo me sarebbe un bel risultato....

cmq dovrebbe diventare la tua unica attività .....
sicuramente da solo è impossibile da gestire..
....quindi soci e problemi o ulteriori spese... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 01, 2011 19:01 pm

Argomento interessante.

Non sono troppo esperto, ma viaggiando molto per lavoro ho visto palestre di molti tipi in molti paesi d'Europa.

Ognuna ha pregi e difetti, ancora non ho trovato la palestra perfetta, specie quando si parla delle strutture per allenamento sistematico, che volendo sarebbero uno dei vantaggi dell'ambiente "artificiale" e non dipendono neanche troppo dalla struttura in generale (capisco che non si possano avere muri da 20 metri ovunque).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda North Face » mar nov 01, 2011 21:15 pm

ncianca ha scritto:
moonwalker ha scritto:ma dopo tutte queste spese, secondo te è un'attività che rende?


E' una domanda un po' retorica nel senso che ogni attivita' rende se ha successo, ovvero se il servizio che vende trova numero sempre maggiore di clienti. E' la dura legge del capitalismo. Il problema e' che molti di coloro che si improvvisano imprenditori hanno aspettative non realistiche sia sui ritorni sia sull'impegno richiesto che all'inizio e' pressoche' totale.Imho.


..Come non quotarti...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda alemaiale » mar nov 01, 2011 21:43 pm

Ti posso dire che ho da poco aperto una sala boulder. I costi d'apertura sono notevoli al contrario dei rientri. Il tempo da dedicare è immenso e servono parecchie braccia.
Poi bisogna vedere se i climber che utilizzerebbero la sala concepiscono un'utilizzo di una sala perchè alla fine di tante parole, sudore e soldi se chi gira intorno non apprezza allora tanto tempo sprecato.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda moonwalker » mer nov 02, 2011 0:15 am

alemaiale ha scritto:Poi bisogna vedere se i climber che utilizzerebbero la sala concepiscono un'utilizzo di una sala perchè alla fine di tante parole, sudore e soldi se chi gira intorno non apprezza allora tanto tempo sprecato.


credo di non aver capito totalmente cosa vuoi dire..intendi i clienti o i gestori?

in ogni caso un'indagine di mercato e un'analisi dei costi sono doverose per non fare le cose a cippa di cane..
io mi sono basato sin ora da fatti indiziari
1)abito in un posto dove ci sono montagne vicine e dove molti giovani e non (non tantissimi è vero, ma ce ne sono) amano gli sport di montagna
2)le palestre più vicine sono a 35 km di distanza
3)l'unico posto dove ci si può allenare è una palestra di una scuola con due muri d'arrampicata. è aperta due volte la settimana e affollata fino a non respirare. si fa la coda per arrampicare.
4)i corsi cai di arrampicata (gli unici della provincia) sono sovraffollati e gli istruttori non riescono a soddisfare tutti. se i posti sono venti si presentano 35 persone, ogni anno.
5)le falesia della zona pullulano e sono vive di climber.

ma tutto ciò può non voler dire niente. magari non interesserebbe poi a così tante persone..
cmq vi ringrazio di avermi schiarito le idee; siete stati più che chiari...
se poi avete altri consigli...
:D
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda North Face » mer nov 02, 2011 10:34 am

..tieni conto che probabilmente diventerebbe un lavoro periodico, da ottobre a marzo/aprile, poi con il caldo forse la gente preferisce andare in ambiente, magari non tutti ma la maggior parte....cmq se apri, fallo verso la mia zona grazie. :D

...credo che di solo boulder/arrampicata non si stia in piedi, dovresti poi integrare con corsi di step, corsi di arrampicata, corsi di questo e quello, quindi altra gente da pagare, gente, credo, con una qualche qualifica, ergo, un "tozzo di pane" come salario non basterebbe...

x esperienza personale ti indico i costi che ho sostenuto fino al 30 di settembre di quest'anno con una semplice partita iva:;

inail+ inps 3550? annui
affitto capannone 700? mese (125mq altezza 5 mt.) 8400? annui
bollette 250?mese 3000?annui
ass. artig. + commercialista 3000? annui
furgone costi 1000?annui
assicurazione capann. 1000?annui

totale circa 20000? all'anno solo per rimanere aperto...

togli il mezzo di cui non avresti bisogno e risparmiare qualcosa sui costi di contabilità,ma sull'affitto credo tu debba aggiungere... il resto più o meno è rappresentato da una tabella standard... a cui aggiungere Irap-addizionali comun. /regionali che, immagino, abbiano un minimo...

devi aggiungere costi bancari, acquisto attrezzatura, permessi, anticipi sugli affitti,costi apertura contratti,assicurazioni, e costo della pannellatura.... vedi tu...

un finanziamento di circa 60.000 rateizzato in "120 comode rate mensili" con un tan/taeg medio odierno (tra gli 8,50 e il 9%)avrebbe un costo a grandi linee di 800? mensili, x 10 lunghissimi anni..aggiungi i costi fissi (1700+800) e siamo a 2500? mensili da cacciare inesorabilmente per 10 anni...

una persona quanto paga mediamente per gli ingressi mensili..??..40??
dovresti avere con 40? una media continua di 63 persone tutti i mesi, compreso periodo caldo...

naturalmente stai coprendo i costi, senza personale, e senza stipendio...

i conti sopracitati sono i classici "della serva" quelli fatti con una Bic sulla carta oleata del pane ... non sono un economo e nemmeno un commercialista, ma quando facevo questi conti, chissà perchè, tornavano sempre...quindi prendili come vuoi, con le pinze, con le tenaglie, per veri o esagerati, chiedi lumi ad un commercailista o ad un amico che se la cava bene con ammortamenti, cespiti e studi di settore..ma presta molta attenzione...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda moonwalker » mer nov 02, 2011 11:52 am

non so perché sei stato convincente...
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda grip » mer nov 02, 2011 11:56 am

quello che fa guadagnare di + in una struttura e' la spina della birra e un piccolo shop interno....

poi per il resto ti rammento che a dicembre 2012 e' prevista la fine del mondo.....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » mer nov 02, 2011 12:03 pm

grip ha scritto:quello che fa guadagnare di + in una struttura e' la spina della birra e un piccolo shop interno....

poi per il resto ti rammento che a dicembre 2012 e' prevista la fine del mondo.....


Ascolta il saggio.

Mi riferisco alla fine del mondo :-D :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda North Face » mer nov 02, 2011 14:48 pm

grip ha scritto:quello che fa guadagnare di + in una struttura e' la spina della birra e un piccolo shop interno....

poi per il resto ti rammento che a dicembre 2012 e' prevista la fine del mondo.....
:smt003 :smt003 :smt003 :smt003
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.