vado in palestra ... o no?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

vado in palestra ... o no?

Messaggioda cimere » lun ago 08, 2011 14:56 pm

Scusaete se vi rompo con le mie turbe mentali, ma vi seguo ormai da un anno e mi interessano i vostri pareri.

Stasera dopo il lavoro vorrei andare in una palestra di arrampicata indoor, come del resto faccio da qualche mese, giusto per termi un po' in forma.
Solo che non sono convinto che mi serva realmente...

Arrampico da meno di un anno e non tutte le settimane riesco a uscire in falesia. Per ora bazzico su qualche 5c a vista e pochi 6a con corda dall'alto e, ovviamente, vorrei migliorarmi. Per questo pensavo alla palestra indoor.

Solo che leggendo qui e là sul forum mi sembra di capire che per un principiante la palestra indoor non è il massimo, anzi potrebbe essere controproducente 8O.

Per la vostra esperienza è davvero così?

Io ci vado perché mi sembra di avere ancora molto da imparare, soprattutto sulla percezione dell'equilibrio, piuttosto che niente, meglio la plastica. Ma se invece mi faccio del "male" me ne sto volentieri a casa... :lol:

Che ne dite?
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda VYGER » lun ago 08, 2011 15:21 pm

Beh, arrampicare al chiuso d'estate, ci vuole tutta...
Di dove sei?

In effetti arrampicare su plastica è molto più traumatico che su roccia: e gli infortuni sono più probabili.
E poi si rendono automatici movimenti di arrampicata abbastanza lontani da quelli tipici su roccia.
Però, per imparare ad arrampicare, meglio arrampicare che non far niente.
Quindi, se non puoi andare fuori [preferibile], suda pure su plastica.
Secondo me, eh?

O, in alternativa, sali sugli alberi.
O fa' come i sassisti: trovati un muro in città e sbizzarrisciti in traversi a 20 cm. da terra.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda cimere » lun ago 08, 2011 15:34 pm

VYGER ha scritto:Beh, arrampicare al chiuso d'estate, ci vuole tutta...
Di dove sei?

Vengo dalla nebbiosa Milano.
Come darti torto?Ti assicuro che sto facendo di tutto per scalare all'aperto (mi sono fatto anche qualche sfalesiata serale nel dopo lavoro :) ) e ho in programma un po' di cosette per queste ultime settimane d'agosto. Però non sempre riesco a uscire il week end, soprattutto per impegni famigliari, e in questi casi cerco di compensare con l'indoor.

VYGER ha scritto:O fa' come i sassisti: trovati un muro in città e sbizzarrisciti in traversi a 20 cm. da terra.

Perché no? 8)
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda caas » mar ago 09, 2011 22:34 pm

...quello che è controproducente è non scalare, come stò facendo io per varie ragioni, ma se puoi farlo palestra o all'aperto il mio consiglio è scalare, scalare, scalare....il boulder può essere demotivante all'inizio ma poi rende molto, è una bella sfida con te stesso. :wink:
caas
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven mag 13, 2011 23:14 pm

Messaggioda Sbob » gio ago 11, 2011 14:13 pm

Io dalla plastica ho imparato molto, ci sono movimenti ed equilibri che si imparano piu' facilmente su una artificiale ben progettata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ciocco » gio ago 11, 2011 19:53 pm

Si fa di necessità virtù: se non c'è modo di scalare fuori va bene anche la palestra. (che poi l'importante è divertirsi)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ago 20, 2011 14:47 pm

meglio la montagna che la falesia.

meglio la falesia che la palestra.

meglio la palestra che niente.

augh! ho detto.

TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EasyMan » sab ago 20, 2011 16:44 pm

Non è la palestra di per sè a fare male ma il tipo d'allenamento che fai in palestra.

se non puoi scalare su roccia , che ovviamente è la priorità, secondo me non fai male e ti cosiglio di fare solo circuiti lunghi dai 30 movimenti in su.

ti sconsiglio attrezzi specifici (trave e pan) e boulder.

ma è solo un consiglio... :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gatto alpestro » sab ago 20, 2011 18:39 pm

Secondo il detto di de Tassis si arrampica prima con la testa, poi con i piedi e infine con le mani. Modernamente significa che in ordine di importanza si deve: vedere e progettare il movimento, impostare l'equilibrio e la posizione, tenere gli appigli e tirare quel che c'è da tirare.
Scalando su plastica si corre il rischio di enfatizzare solo l'ultimo elemento, visto che su plastica chi si tiene e chi tira passa tutto comunque e sempre.
Quindi si può e si deve andare in palestra, soprattutto se l'alternativa è il nulla, ma cercando di chiarirsi sempre che cosa si sta facendo. Saprai anche tu l'esempio classico di ragazzi che su plastica si tengono fino al 7a e oltre, e alla loro prima uscita in falesia non chiudono un 6a da secondi. Non ci credi? L'ho visto con i miei occhi due volte.
Comunque la forza e la tenenza portale sempre a casa che non sbagli mai.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Chegul » sab ago 20, 2011 21:21 pm

de Tassis

Chi?!?!?!? 8O 8O 8O
eh no eh, questa no!! :evil:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda gatto alpestro » dom ago 21, 2011 16:11 pm

Scusa, hai ragione:
Detassis

Ma a scriverlo staccato fa molto più nobile, visto che era il re del Brenta.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda cimere » dom ago 21, 2011 17:11 pm

Grazie per le risposte.
Visto che qui a Milano c'è tanta scelta cercherò di andare in una palestra che privilegi i ciruciti e abbia anche qualcosa di non strapiombate, in modo da allenare innanzitutto il movimento e l'equlibrio.
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda cauboi » dom ago 21, 2011 18:47 pm

cimere ha scritto:Grazie per le risposte.
Visto che qui a Milano c'è tanta scelta cercherò di andare in una palestra che privilegi i ciruciti e abbia anche qualcosa di non strapiombate, in modo da allenare innanzitutto il movimento e l'equlibrio.
bhe a milano c'e il meglio della Lombardia...
http://www.rockspot.it/
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda Chegul » dom ago 21, 2011 21:47 pm

Ma a scriverlo staccato fa molto più nobile, visto che era il re del Brenta.

:lol: :lol: :lol: è vero!
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda giorgiolx » dom ago 21, 2011 22:39 pm

cauboi ha scritto:
cimere ha scritto:Grazie per le risposte.
Visto che qui a Milano c'è tanta scelta cercherò di andare in una palestra che privilegi i ciruciti e abbia anche qualcosa di non strapiombate, in modo da allenare innanzitutto il movimento e l'equlibrio.
bhe a milano c'e il meglio della Lombardia...
http://www.rockspot.it/


c'è anche passaggio obbligato, solo boulder e circuiti...non il massimo ma sicuramente l'ambiente è tranquillo e rilassato 8) 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davi1234 » lun set 05, 2011 12:56 pm

BRAVO QUOTO!!!

W PASSAGGIO OBBLIGATO!



RASSSTA!
Davi1234
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun gen 10, 2011 15:56 pm

Messaggioda il fornetto » lun set 05, 2011 15:36 pm

Chegul ha scritto:
de Tassis

Chi?!?!?!? 8O 8O 8O
eh no eh, questa no!! :evil:


pensavo fosse inglese "the tass is...."
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda il fornetto » lun set 05, 2011 15:38 pm

cauboi ha scritto:
cimere ha scritto:Grazie per le risposte.
Visto che qui a Milano c'è tanta scelta cercherò di andare in una palestra che privilegi i ciruciti e abbia anche qualcosa di non strapiombate, in modo da allenare innanzitutto il movimento e l'equlibrio.
bhe a milano c'e il meglio della Lombardia...
http://www.rockspot.it/


il solito bauscione milanese...... :lol:

x cimere sei di Milano Milano o abiti in periferia?
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.