help principiante

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

help principiante

Messaggioda fabio BG » dom apr 17, 2011 20:46 pm

ciao a tutti, sono nuovo nel mondo dell' arrampicata, :)
ho frequentato un corso di arrampicata approssimativo con la scuola nella falesia di castro (in questo corso ho imparato a grandi linee i nodi, e le tecniche di progressione), questa estate vorrei frequentare un corso serio, avevo pensato ad una guida alpina, quante lezioni dovrei fare per diventare un "arrampicatore medio"? quanto costano le lezioni con una guida alpina?

ho visto qua sul sito che l' attrezzatura costa circa 350 o 400 euro, una volta comprata che manutenzione devo effettuare?

Grazie 1000 :D

(spero di aver postato tutto nella sezione giusta) :D
fabio BG
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom apr 17, 2011 19:47 pm

Messaggioda Roberto » dom apr 17, 2011 21:09 pm

Il costo di una guida cambia a secondo della guida e del tipo di prestazione. Se si tratta di un corso di roccia conviene di certo farne uno colettivo in una delle varie scuole di arrampicata del CAI o di, appunto, una guida alpina.
L' attrezzatura base per l' arrampicata in falesia è costituita da una corda, dieci rinvii, un attrezzo per la sicura, l' imbragatura e le scarpette. In totale riesci anche a rientrere nei 300 euro, ma varia molto in base al tipo di materiale comperato. Qualcosa la si trova anche nell' usato.
Non ci sono manutenzioni particolari da fare. Le scarpette si consumano ed occorre risuolarle. La corda si logora in base all' uso che se ne fa e quando è rovinata c' è poco ma manutenzionare, si cambia. I rinvvi durano parecchio se non si lasciano in parete o si perdono.
Buon divertimento, l' arrampicata è lo sport più bello che esiste :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Inze » dom apr 17, 2011 21:20 pm

Quoto il corso collettivo al CAI... costa di meno e conosci anche un po di gente con cui arrampicare!!!

Nella tua attrezzatura ricordati anche un casco!!
Ultima modifica di Inze il dom apr 17, 2011 21:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 17, 2011 21:22 pm

Inze ha scritto:Magari compra anche un casco!!


ma giusto magari...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda arteriolupin » dom apr 17, 2011 21:40 pm

Consiglio spassionato...

Pe rimparare le basi, corso col CAI.

Lì ti daranno le "dritte" per acquistare la "base" dell'attrezzatura (imbrago, casco, scarpette, qualche moschettone a ghiera, qualche rinvio, fettucce, cordini).

Il resto poi, senza troppa fretta, dopo il corso... Se, poi, ti senti particolarmente voglioso, un bel corso di "approfondimento" sempre col CAI oppure con una buona G. A.

Io la vedo così...


Per la spesa iniziale, che dirti? Caschetto 50, imbrago 50, scarpette 70, rinvii 70-80, ghiere 40, fettucce cordini 40.Insomma, attorno ai 350 (a saperti muovere).

Ovviamente prima di spendere anche solo 1 Euro fatti consigliare ed aiutare da chi è più esperto...

Buon divertimento
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: help principiante

Messaggioda CMauri » lun apr 18, 2011 10:18 am

fabio BG ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo nel mondo dell' arrampicata, :)


Ciao, il mio consiglio, più che con una guida, è di seguire un corso, imparare i rudimenti, trovarti un compagno/gruppo di amici e poi andare, andare, andare, senza mai strafare vedrai che col tempo imparerai tutto quello che serve.

Se poi trovi qualcuno con qualche anno di esperienza è tutto grasso che cola! :-)

Riguardo al materiale ti hanno già consigliato, mi permetto però di non concordare pienamente col grande Roberto, non prendere nulla di seconda mano (soprattutto la corda, che anche se sembra bella non sai com'è stata trattata), l'unica cosa che si potrebbe prendere usati sono i nut/chiodi/martello (ma non è il tuo caso), il freno e i rinvii (se son ben tenuti) ma rispetto al resto sono la parte meno costosa, prenditeli nuovi come ti piacciono (oppure mettiti con un amico, lui prende la corda e tu i rinvii o qualcosa di simile) che poi ti durano per un sacco ti tempo e sai che vita hanno avuto.

Buone scalate!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda fabio BG » mar apr 19, 2011 19:12 pm

grazie 1000 a tutti,
probabilmente farò qualche lezione con una guida alpina, poi appena rientrano un po' di cash compro tutta l' attrezzatura....

grazie a tutti.....ciaooooooo :-)
fabio BG
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom apr 17, 2011 19:47 pm

Messaggioda thebestrider » mer apr 20, 2011 10:23 am

Le guide alpine costano un bel po', solitamente sono un'80ina di euro a giornata, però non è il modo migliore per iniziare. CAI tutta la vita, oppure appoggiati ad una palestra di arrampicata dove solitamente organizzano corsi.

Per l'attrezzatura indispensabili imbrago, 3 moschettoni a ghiera (di cui uno magari piccolo), una fettuccia da lunga, un cordino, un discensore e casco. LE SCARPETTE saranno la tua spesa più difficile, se per il resto puoi puntare semplicemente al più economico le scarpette deve guadagnartele provandone tante, convincendoti che anche se con qualche numero un meno e con dolore (poi smollano sempre) saranno quelle giuste. Fatti consigliare per bene da qualcuno che arrampica.

POI dopo il corso, quando inizierai a salire da primo:
- corda (prendile sempre da 70 metri e ragiona sul prenderla singola o mezze a seconda se preferisci falesia o vie lunghe)
- rinvii (almeno 10, facciamo 12)
- qualche moschettone a ghiera in più (altri 5)
- 2 fettucce da sosta
- un paio di cordini in più

Poi dipende dove ti piacerà arrampicare e quanti soldi hai, perchè esistono ancora altri attrezzi come gri-gri (& co.) nuts e friends, scarponi da avvicinamento, luci frontali che alcuni ritengono indispensabili per l'equipaggiamento del vero rocciatore.

PER ORA TU PREOCCUPATI DI TROVARE UN BUON CORSO...poi lì ti spiegheranno tutto!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda sö drèc » mer apr 20, 2011 10:31 am

thebestrider ha scritto:Le guide alpine costano un bel po', solitamente sono un'80ina di euro a giornata, però non è il modo migliore per iniziare. CAI tutta la vita


...direi che è un'affermazione un pò azzardata....
...se hai un socio meglio una guida...
...se sei solo CAI tutta la vita...
....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda cimere » mer apr 20, 2011 11:49 am

Ci sarebbe anche l'opzione "corso con la guida": costa meno che la guida personale e puoi conoscere qualcuno con cui arrampicare una volta finito il corso.
Io ho fatto un corso con le guide alpine che mi è costato 250? per 5 uscite (giorno intero). Ho seguito il corso con un amico e, finito il corso, siamo stati in grado di uscire insieme in falesia sui monotiri.
Inoltre, sempre al corso, ho conusciuto un'altra persona con qualche anno di esperienza in più alle spalle con la quale sto cominicando a uscire su vie lunghe/media montagna.
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Cosacco » mer apr 20, 2011 13:30 pm

Più del doppio di un corso cai
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda cimere » mer apr 20, 2011 14:42 pm

Cosacco ha scritto:Più del doppio di un corso cai


ok, ma il costo non è l'unico parametro, almeno per me.

P.S.
non intendo scatenare la diatriba CAI vs Guide...
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.