i miei eroi (...in arrampicata sportiva)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

i miei eroi (...in arrampicata sportiva)

Messaggioda coniglio » sab feb 12, 2011 0:32 am

inizio io...

old school:
- Edlinger (su tutti);
- il Zanolla (dita di ghisa e saggezza);
- Francois Legrand (altro testimone di eleganza andata)
- Destivelle

nu school:
- Dio Sharma;
- ebbene sì anche Ondra (con un 9a al secondo giro...!!!);
- Natalija Gros

ps. per l'alpinismo rinviamo ad altra sezione.
pps. ammetto che l'influsso mediatico è forte, ma d'altronde li ho visti solo in video)
ppps. potremmo farne una anche per gli italiani?
...di boulder ne so poco...mi piace assai Robinson.


venga! :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda brando » sab feb 12, 2011 1:19 am

nessuno

ragioni mie...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda cuoredipietra » sab feb 12, 2011 2:46 am

graham
nicole
kehl
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda coniglio » sab feb 12, 2011 8:36 am

graham è troppo un grande!


@ brando:
intravedo una brechtiana portata concettuale nelle tue parole? :)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Roberto » sab feb 12, 2011 9:19 am

"Eroi" mi sembra eccessivo, saranno bravi, bravissimi, grandi atleti, campioni, ma di eroico non hanno nulla.
Per me il più grande resta Patrick Berhault!

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vigorone » sab feb 12, 2011 11:24 am

Roberto ha scritto:"Eroi" mi sembra eccessivo, saranno bravi, bravissimi, grandi atleti, campioni, ma di eroico non hanno nulla.
Per me il più grande resta Patrick Berhault!

Immagine


straquoto, mi hai tolto la parola di bocca...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda lingerie » sab feb 12, 2011 12:13 pm

no eroi no miti!!!!

un'atleta che ho sotto mano e che vedo scalare ogni tanto è alberto gnerro gran climber.
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab feb 12, 2011 15:28 pm

Perche ai trempi ha salito dei tiri che se non ci metti mano non puoi immaginare...
Immagine
Andrea Gallo
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda coniglio » sab feb 12, 2011 19:23 pm

ovviamente la parola "eroi" stigmatizza la bravura, la tecnica e la grandezza atletica...
un pò come lo si usa nel gergo gggiovane :D

è ovvio che per riempire il reale significato del termine
dovremmo scomodare nomi ben più importanti e/o storici, non ci piove.

ps. avevo dimenticato Huber (ho appena finito il libro, bello).
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda n!z4th » sab feb 12, 2011 22:48 pm

Un Bonatti, un Cassin, un Detassis, un Piaz, un Preuss?
sarà, ma io apprezzo un sacco questa gente, forse perchè i loro itinerari riesco a percorrerli mentre una nuova apertura di Huber me la sogno :oops: :oops: :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ciocco » sab feb 12, 2011 23:13 pm

Gigi e Nz, siete andati OT.

E' stato specificato arrampicata sportiva e non alpinismo.

Comunque è più facile ammirare i grandi alpinisti piuttosto che i climber da falesia, accendono di più l'immaginazione coi loro grandi itinerari.

In ogni caso Manolo è un mito così come Berhault.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Danilo » sab feb 12, 2011 23:55 pm

..eroe preadolescenziale :P




Immagine




..adolescenziale :cry:

Immagine














..postadolescenziale.. :lol:


Immagine




..terza età :cry: :cry:











Immagine


:smt055 :smt055 :smt055 :smt055 :smt055
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda MarcoS » dom feb 13, 2011 11:36 am

coniglio ha scritto:ovviamente la parola "eroi" stigmatizza la bravura, la tecnica e la grandezza atletica... un pò come lo si usa nel gergo gggiovane
.....


il gergo gggiovane usa i verbi a casaccio a quanto pare... forse qualcosa come sancisce era meno gggiovane ma più appropriato.

http://www.etimo.it/?term=stigmatizzare
[/i]
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ciocco » dom feb 13, 2011 13:28 pm

Danilo ha scritto:

Immagine



Grande Barry!!!

Era il mio eroe da bambino insieme a Kenny Roberts padre.

Ho avuto la fortuna di incontrarli entrambi in zona paddock a Imola dove entrai con mio padre ed un suo amico che conosceva quasi tutti i piloti di allora.
Altri tempi, piloti meno fighetti di quelli attuali, vivevano in tende o al massimo in camper, mica i motorhome super sboroni che hanno adesso.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Franz the Stampede » dom feb 13, 2011 18:55 pm

Ma Wolfgang Gullich?

Che se non sbaglio ha alzato il grado massimo dell'arrampicata ben 4 volte nella sua vita?

Trovo giusta l'idea dei sondaggi separati, ma Alexander Huber sarebbe tra i primissimi posti in entrambi, per me...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Hal9000 » dom feb 13, 2011 19:31 pm

Di Manolo è apprezzabile il fatto che alcune sue realizzazioni hanno difficoltà per esseri umani :roll:
Gli arrampicatori sportivi di adesso sono degli eccezionali tecnici, eccellenti atleti ma a parer mio son molto meno eroici degli scalatori di un tempo. Affrontano, come Sharma, difficoltà davvero ai limiti della presa e della resistenza (9b), ma con molti più mezzi di quelli a disposizione di un Buhl (leggete "è buio sul ghiacciaio"). Inoltre, sempre a parer mio, l'idea estetica di cercar il difficile anzichè il bello (non è sempre così, per fortuna) non rende molte realizzazioni contemporanee (quelle che salverei io si contano sulle dita di una mano) eterne, come le molte del passato, che miravano alla linea più logica, alla varietà del passaggio, ecc... Per "eterne" intendo delle vere oper d'arte, quelle che non invecchiano mai, che rispecchiano le aspettative, la volontà e l'etica di una generzione intera di scalatori, di un periodo storico.
Mettiamo a confronto per esempio la via Comici sulla Cima Grande di Lavaredo e la Bellavista di Huber sulla Cima Ovest di Lavaredo, una è di VI- e A1 (6b+ max) e l'altra di XI- (8c obbligatorio). La via di Huber rispecchia una ricerca molto personale del suo apritore, e nessuno mai gli toglierà il merito della realizzazione. La via di Comici e dei fatelli Dimai è un simbolo, il frutto di 10 tentativi da parte dei più forti che hanno conquistato il muro metro per metro e con grane sforzo, cerca i punti più facili della parete ma cerca di rimanere sempre dritta nella linea, è alla portata di molte più persone rispetto alla Bellavista ma al tempo stesso rimane una sfida per chi vi si cimenta. Ed essa fu aperta con una povertà di mezzi sconcertante...
Sono bravissimi, ma gli arrampicatori sportivi non sono "eroi"... 8)
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda coniglio » sab feb 19, 2011 8:57 am

1) Inoltre, sempre a parer mio, l'idea estetica di cercar il difficile anzichè il bello (non è sempre così, per fortuna) non rende molte realizzazioni contemporanee (quelle che salverei io si contano sulle dita di una mano) eterne, come le molte del passato, che miravano alla linea più logica, alla varietà del passaggio, ecc... Per "eterne" intendo delle vere oper d'arte, quelle che non invecchiano mai, che rispecchiano le aspettative, la volontà e l'etica di una generzione intera di scalatori, di un periodo storico.

d'accordissimo con te, non ci piove!


2) il gergo gggiovane usa i verbi a casaccio a quanto pare... forse qualcosa come sancisce era meno gggiovane ma più appropriato.

http://www.etimo.it/?term=stigmatizzare

l'etimo, da che mondo è mondo, non è significato 8)
mi spiace.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » sab feb 19, 2011 22:52 pm

coniglio ha scritto:.....

http://www.etimo.it/?term=stigmatizzare

l'etimo, da che mondo è mondo, non è significato 8)
mi spiace.


cosa ti spiace? di far casino col nome del sito?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda arteriolupin » sab feb 19, 2011 23:26 pm

Ehm...

Ehm...

Pssss....

Stigmatizzare, usato così, non va bene...

Stigmatizzare significa criticare o condannare qualcuno, con chiara disapprovazione...

Etimo, chiaramente, non vuol dire "il significato". L'etimo è la "forma primigenia, originaria", da cui deriva un termine, una parola. tale forma può essere documentata o derivata su basi scientifiche.

Detto questo... Continuate con gli "eroi" dell'arrampicata sportiva... Mi piace leggere i vostri pareri... Mi istruite al riguardo (anche semi fate incazzare per i delitti contro la lingua italiana, ma tant'è, va bene anche così.. Davanti ad una birra si riderebbe e basta...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron