quit school to become a professional climber

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

quit school to become a professional climber

Messaggioda Giamoclimb » ven set 24, 2010 8:49 am

8B by Enzo Oddo (15)


Kairn.com reports that Enzo Oddo has done L'Insoutenable légèreté de l'autre, 8B in Fontainebleau. Apparently, the 15-year-old has now quit school (which was home-schooling) to become a professional climber. He starts with three weeks in Smith Rocks, USA before going to a Petzl Rock trip in Mexico.


l'ho estrapolato dalle news di 8a.nu.. in poche parole dice che il ragazzo ha fatto un 8b boulder..a Font.. e che ha mollato la scuola per diventare un professionista...

non so bene cosa pensare.. non ho figli, forse mi sembra una cosa negativa per invidia...non riesco a farmi un'idea..

per ora credo che sia uno dei primi che così giovane fa una scelta così radicale
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda muretto » ven set 24, 2010 9:26 am

Non penso sia necessario non andare a scuola per iniziare la carriera professionistica, in qualsiasi sport. Almeno fino alle scuole medie superiori penso sia un impegno che può conciliare studio e allenamento.
Quelli che non sanno mettere due parole in fila (vedi calciatori et similia) me fanno 'na pena ....
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Re: quit school to become a professional climber

Messaggioda giorgiolx » ven set 24, 2010 10:06 am

Giamoclimb ha scritto:
8B by Enzo Oddo (15)


Kairn.com reports that Enzo Oddo has done L'Insoutenable légèreté de l'autre, 8B in Fontainebleau. Apparently, the 15-year-old has now quit school (which was home-schooling) to become a professional climber. He starts with three weeks in Smith Rocks, USA before going to a Petzl Rock trip in Mexico.


l'ho estrapolato dalle news di 8a.nu.. in poche parole dice che il ragazzo ha fatto un 8b boulder..a Font.. e che ha mollato la scuola per diventare un professionista...

non so bene cosa pensare.. non ho figli, forse mi sembra una cosa negativa per invidia...non riesco a farmi un'idea..

per ora credo che sia uno dei primi che così giovane fa una scelta così radicale


è così in ogni sport...se vuoi diventare professionista ad una certa età devi fare delle scelte...solo non capisco come si possano fare i soldi con l'arrampicata
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » ven set 24, 2010 16:56 pm

è così in ogni sport...se vuoi diventare professionista ad una certa età devi fare delle scelte...solo non capisco come si possano fare i soldi con l'arrampicata


non è del tutto vero, A.Huber è laureato in fisica Della Bordella è laureato pure lui, credo che entrambi (e come loro chissà quanti altri) li possiamo definire "professionisti" dell'arrampicata!

Almeno arrivare a finire le superiori mi pare il minimo.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda giorgiolx » ven set 24, 2010 17:01 pm

giuba ha scritto:
è così in ogni sport...se vuoi diventare professionista ad una certa età devi fare delle scelte...solo non capisco come si possano fare i soldi con l'arrampicata


non è del tutto vero, A.Huber è laureato in fisica Della Bordella è laureato pure lui, credo che entrambi (e come loro chissà quanti altri) li possiamo definire "professionisti" dell'arrampicata!

Almeno arrivare a finire le superiori mi pare il minimo.


casi...c'è anche qualche calciatore che è laureato ma se vuoi fare sporta a livello professionale riesci negli studi solo se sei anche intelligentissimo altrimenti è impossibile.
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nugh » ven set 24, 2010 19:53 pm

A 15 anni mio figlio non smetterà mai di andare a scuola... se a 25 anni si rompe un braccio e non potrà mai più arrampicare? Lo mando al cepu? Lo mantengo a vita?

Ne ho visti tanti amici, promesse di tanti sport, trovarsi a 20 anni senza nè capra nè cavoli... :?

Nel momento in cui diventa maggiorenne fa i cavoli che vuole... se riesce a mantenersi! :D
Cazzuta & Operativa!
Avatar utente
nugh
 
Messaggi: 33
Iscritto il: gio giu 03, 2010 11:22 am
Località: Aosta

Messaggioda AlbertAgort » sab set 25, 2010 8:31 am

giuba ha scritto:, A.Huber è laureato in fisica .


sono casi eccezionali di persone che hanno una marcia (o due) in più. credo che le persone "normali" non riescano a trovare l'energia e la volontà per concentrarsi così a fondo su due argomenti così lontani e che richiedono entrambi un sacco di tempo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » sab set 25, 2010 9:51 am

comunque 15 anni è troppo presto. come diceva qualcuno, almeno il diploma superiore. tanto per fare un esempio, credo che quasi tutti i calciatori di oggi ce l'abbiano.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda muretto » sab set 25, 2010 10:56 am

Secondo me quello di non aver tempo per studiare è un falso problema, c'è gente che si laurea mentre lavora, studiando dalle 19 in poi.
Nell'arrampicata gli allenamenti sono duri o durissimi. Anche se ti alleni tutti i giorni, non puoi tirare 16 ore di seguito a bestia.
E' controproducente dal punto di vista dell'obiettivo.
Non faccio allenamento agonistico per l'arrampicata, quindi non conosco esattamente le tabelle di allenamento ma non penso che puoi fare più di 3-4 ore "a palla" al giorno, per tutti i giorni.
Pure se la mattina vai a scuola c'è tempo a sufficienza per allenamento e studio.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ctrl_alt_canc. » sab set 25, 2010 11:13 am

AlbertAgort ha scritto:
giuba ha scritto:, A.Huber è laureato in fisica .


sono casi eccezionali di persone che hanno una marcia (o due) in più. credo che le persone "normali" non riescano a trovare l'energia e la volontà per concentrarsi così a fondo su due argomenti così lontani e che richiedono entrambi un sacco di tempo



già,parlavo con un mio amico che studia fisica teorica,di un problema che gli era stato sottoposto e che partiva da una situazione di un alpinista che stava arrampicando,con corda e tutto.
Comincia lui il discorso,ad unc erto punto lo blocco e gli faccio: scusa,devi considerare che 60 metri di corda non hanno un peso indifferente...e lui: ah ma la corda si considera senza peso!

:smt120 :smt100 magari fosse vero! PRova te aportare sulle spalle il leggiadro peso di una corda da 60 metri mentre arrampichi! :evil:
ctrl_alt_canc.
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 25, 2010 10:48 am

Messaggioda ometto » sab set 25, 2010 12:04 pm

giuba ha scritto:, A.Huber è laureato in fisica .

e suona molto bene in pianoforte.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda giorgiolx » dom set 26, 2010 0:35 am

il.bruno ha scritto:comunque 15 anni è troppo presto. come diceva qualcuno, almeno il diploma superiore. tanto per fare un esempio, credo che quasi tutti i calciatori di oggi ce l'abbiano.


mmm molti ce l'hanno ma preso alle scuole 3X2...ma anche perchè fra discoteche veline e un po di allenamenti i calciatori hanno veramente poco tempo libero

Io ti quoto sull'età ma se vuoi fare il "pro" in qualche sport è così.

poi che su 100 solo uno arrivi è un altro discorso...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » dom set 26, 2010 9:31 am

Io non sono mai stato nella situazione di Oddo, ma li vicino con il calcio. Per fortuna che mio padre ha preso la parola.

La mia riflessione, indipendentemente da quanto ricca sia o non sia l'arrampicata, è che se ti esplode un polso, smetti di fare il tuo sport. E ti ritrovi ad essere un ignorante.
Mandarlo al Cepu o al 4X1, non cambia la sostanza dei fatti che ha un pezzo di carta, ma el resta 'gnorante. Di pezzi di carta di certe università è già pieno il mondo.
Se mio figlio avesse tali idee, prima farei cosa ha fatto mia padre:
-2 mesi d'estate a fabbricare bombe per la guerra Iran-Iraq.
- Alla fine dell'estate discorsetto su quanto bello è fare bombe per tutta la vita se ti si rompe un ginocchio e sei un ignorante.
- totale supporto sulla scelta del figlio se persiste nelle sue idee. Cercherei di agevolarlo al massimo su quello che vuole fare.
Ciao,
E

-
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » dom set 26, 2010 9:35 am

il.bruno ha scritto:comunque 15 anni è troppo presto. come diceva qualcuno, almeno il diploma superiore. tanto per fare un esempio, credo che quasi tutti i calciatori di oggi ce l'abbiano.


Un 28 anni fa, c'era scritto nel contratto (prima della sentenza Bosman) che indipendentemente dai risultati sportivi, il calciatore (non il ragazzo, parola esatta), avrebbe ottenuto un diploma di scuola superiore.
A questo punto domanda di mio padre: ma lo mandate a scuola o gioca al calcio?
"suo figlio si deve proccupare di giocare a calcio e noi gli faremo avere un diploma".
Non tutti hanno avuto il diploma in questo modo, ma qualcuno certamente si.
Ripeto: prima di "sentenza Bosman"
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » dom set 26, 2010 13:12 pm

Kinobi ha scritto:La mia riflessione, indipendentemente da quanto ricca sia o non sia l'arrampicata, è che se ti esplode un polso, smetti di fare il tuo sport. E ti ritrovi ad essere un ignorante.
-


è per questo che su 100 ne arriva 1...gli atri galleggiano fra la c2 e i dilettanti nazionali o eccellenza...intanto rimangoni ignotanti.
Comunque è il rischio di voler fare lo sportivo pro
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » lun set 27, 2010 10:03 am

il.bruno ha scritto:comunque 15 anni è troppo presto. come diceva qualcuno, almeno il diploma superiore. tanto per fare un esempio, credo che quasi tutti i calciatori di oggi ce l'abbiano.


io so di certo di un calciatore (ex iuventus ovviamente) che ha ripetuto quattro volte la prima itis venendo bocciato tutte e quattro...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » lun set 27, 2010 12:48 pm

Secondo me non serve lasciare gli studi per diventare degli sportivi professionisti in nessuna disciplina. Questa e' pero' una questione personale che riguarda i genitori di Enzo. La scuola al giorno d'oggi, purtroppo, e' abbastanza una perdita di tempo, ma credo che 1) non sia sempre cosi', 2) un'educazione di base e' obbligatoria, 3) un'educazione di base e' necessaria per lavorare en cas de malheur. Questa scelta e' una scommessa enorme che mettera' Enzo sotto una pressione notevole. Posso solo augurare a lui ed ai suoi genitori buona fortuna.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda nglblu » mar set 28, 2010 16:05 pm

Me pare na scelta veramente da terzo mondo...Se vieni da realtà difficili, dove l'unica via di uscita è puntare su uno sport allora ok, ti concentri su quello e basta, male che vada...male eri messo,male resti. Ma Oddo, 15enne francese..lasciare la scuola per seguire un sogno che puo' finire tutto sommato da un momento all' altro (un infortunio)..è assurdo!!
All' infuori del titolo di studio che ti serve per un lavoro ecc ecc... ma i genitori mi chiedo? ma dove sono? Ma che hanno in testa?? certe scelte, alla fine, inevitabilmente, se pagano...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda nuvolarossa » mer set 29, 2010 11:43 am

Posto che noi qui si sta ragionando sulla base di una frase riportata in un articolo e non sappiamo NIENTE di come loro sono giunti a questa decisione (e SE sono giunti, che magari poi è una bufala), ci sono certe cose che fai in determinati momenti, e se non le fai lì non le fai più.

L'arrampicata sportiva di punta per come sta diventando assomiglia sempre più alla ginnastica artistica, in cui se vuoi eccellere DEVI iniziare da piccolo e spingere al massimo in quegli anni. Se inizi dopo puoi certo arrivare in alto ma non essere ai vertici.

Ora allenarsi quotidianamente e soprattutto stare in giro uno o due mesi di seguito per arrampicare sono incompatibili con il regime scolastico normale. Potrebbero fare come gli Ondra che hanno da quanto ne so preso accordi con la scuola per seguirlo personalmente nello studio con un programma periodico di verifiche con l'istituto, ma ci vogliono mezzi (anche intellettuali dei genitori, oltre a quelli economici per le lezioni private) e voglia.

In ogni caso se si rompesse potrebbe sempre riprendere gli studi, che qusta idea che uno non possa istruirsi che so, a vent'anni è un pò bislacca e molto italiana.

Poi vi assicuro che conosco un sacco di laureati IGNORANTI come capre, non solo culturalmente, ma anche nel loro lavoro...

E cmq molto molto meglio i rimorsi che i rimpianti...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda arteriolupin » mer set 29, 2010 12:38 pm

Scusate,

non vedo NULLA, ripeto NULLA di cui stupirsi.

Sono decenni che negli Stati Uniti i migliori ragazzotti che sembrano promettere bene per un qualche sport "granoso" (football, basket, baseball) ricevono sovvenzioni sotto forma di borse di studio per fare sport ed essere "aiutati" nel conseguimento di un diploma.
Non ho mai sentito nessuno scandalizzarsi per questo, anzi...

Nel vecchio blocco dei Paesi dell'Est era lo Stato a favorire i potenziali campioni con corsi di studio ad hoc...

A Cuba ed in molti Paesi latinoamericani gli sportivi vengono aiutati eccome...

Il ragazzo ha ottime potenzialità?
I genitori hanno basi economiche tali da potersi permettere di assecondare l'indole del ragazzo?
Che c'è di male?
Anche se arriva a 19 anni, può sempre farsi una bella maturità da privatista, anche dopo... Aldo Busi si è fatto la maturità da privatista, da solo, per poi laurearsi e direi proprio non male...

Qui parliamo di un caso "eclatante", a quanto leggo...
Ma, come è stato detto, ogni sport, per raggiungere livelli "alti"; prevede una dedizione notevole.
Arrampicare non consente una routine tipo quella dei nuotatori, dei ginnasti o di altri... Già questi devono trovare compromessi notevoli con le varie scuole, per le assenze, campionati e bla bla bla...

Se l'arrampicata libera è uno sport, il principio deve valere pure per lei. Un giovane che la pratichi ad alti livelli deve potersi allenare in modo congruo.

Farà studi da privatista? E chi se ne frega...

Innanzitutto assecondare i desideri dei figli, seguendoli in modo coscienzioso...

Capitasse a me, farei in modo da lasciarlo seguire la passione e trovando un modo (scuole private in seguito o cose del genere) per consentirgli di sviluppare la propria personalità e le proprie capacità lavorative.

P. S. Al giorno d'oggi il diploma superiore è come la terza media un paio di decenni fa... E la laurea breve non è poi che venga valutata molto meglio... Per cui...

Mi rendo conto di essere d'accordo con Nuvolarossa... So che, da contratto, dovrei dargli contro (altrimenti che gusto c'è), ma ha purtroppo ragione.

Anche se, per me, i grandi dello sport che ho sempre ammirato sono come Lamberto Boranga, il quale, da giovane, mentre era conosciuto per essere un grande portiere "fuori di testa", nel privato s'è laureato ed oggi è, ormai da tempo, un luminare della medicina...

Ma dove sta scritto che tutti devono per forza essere luminari? Evviva la normalità...

P. P. S. Meglio un buon atleta od buon lavoratore un po' ignorante che un inutile parassita dotato di pezzo di carta...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron