2 spit alla fine

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

2 spit alla fine

Messaggioda pf » mer set 01, 2010 20:37 pm

Se qualcuno vuole andare a provarla...ecco la relazione e un commento

http://www.ragnilecco.com/page.lasso?cl ... keyid=1233
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda fasin » mer set 01, 2010 21:11 pm

Bah....non capisco perchè lanciarsi su una via così quando un po' più a sinistra c'è lo spigolo Manfroi :smt011 8)


Ciao

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda alison » mer set 01, 2010 21:14 pm

Bello ul racconto,di quelli che non si capisce niente, io eviterei qualche "c***o" di troppo aggiungendo f**a che è meglio
ed eviterei di predicare su Mittersteiner, che anche se a fatto uno strappo alla regola....a fatto cose DA PAURA, ed esige RISPETTO.
come lo esigi tu (matteo) a cui faccio i miei complimenti per l'OTTIMA stagione alpinistica

morale
meglio arrampicare che scrivere...a volte!
:wink:
con amicizi
ivo
alison
 

Messaggioda AlbertAgort » mer set 01, 2010 21:42 pm

bella idea.

ci faccio un pensierino per la prossima primavera :D
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: 2 spit alla fine

Messaggioda AlpineMan® » gio set 02, 2010 0:16 am

una via si dice aperta dal basso e con etica se chi la chioda (chiodi non spit sia inteso) li mette senza l'uso del gancio salvachiappe..per me sta roba e' artificiale,e come facevano anche dei mie soci in valle,lo dichiaravano!

se non si riesce a chiodare senza ganci,si scende di grado..
certa gente andrebbe ridimensionata,non per il gesto sportivo che e' elevato,ma per l'etica di apertura
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pf » gio set 02, 2010 8:26 am

la battuta di Fasin è vera e sacrosanta, diciamo che me la sono pure detta io, su certe vie.
Tutti siamo passati da certe vie, Matteo ne avrà salite almeno cento, di classiche, prima della patente...poi a volte si ha tempo, fortuna, talento di salire di livello. Un pò tutto insieme ( se non hai tempo e fortuna di poterlo fare, il talento rimane a letto, la sera, distrutto dalla giornata trascorsa...), e ti trovi a seguire certe sfide. Brett Garsed suona rilassato con i Nelson, e si diverte un sacco. Quando suona con la sua band o con TJ Helmerich a fianco, arriva anche lui a fine serata svuotato e teso. E chi legge sa la differenza fra un libro di Dostoevskij ( per non parlare di Borges) e uno di Stephen King, che pure scrive bene, è avvincente, e ti tiene attaccato alla storia.
A me piace molto leggere i racconti altrui, non sto molto lì a guardare sintassi e stile ( peraltro a me come scrive Matteo piace, ricorda molto un certo stile americano poliziesco, e non è facile scrivere in quel modo. Semplice e affilato, senza retorica. L'uso della retorica è molto pericoloso, devi maneggiarla bene) ma piuttosto mi immagino lì, dove è stato il tipo.
Conoscendo ben bene Matteo, ho compreso a fondo cosa ha trovato, su quella via. La sua "agitazione" per moltissimi sarebbe stato panico totale, e magari volo irrimediabilmente rovinoso ( se voli di 40 metri, non so se riesci a raccontarlo, dopo). E poi fa anche capire quante diverse vie ci siano in giro, al mondo, con stili diversi ma sempre capolavori. Visto che il 99% dei media si è lanciato sugli 8000 femminili, almeno ci rimane qualcosa di interessante da leggere
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda muretto » gio set 02, 2010 10:18 am

Dalla relazione e dalle foto sembra una bellissima via, sarebbe da fare.
Per me è un po' ... troppo, neanche da secondo (cosa che non farei comunque) riuscirei a farla.

Volevo un chiarimento da alpine man:
"una via si dice aperta dal basso e con etica se chi la chioda (chiodi non spit sia inteso) li mette senza l'uso del gancio salvachiappe..per me sta roba e' artificiale,e come facevano anche dei mie soci in valle,lo dichiaravano!"

in che senso "lo dichiaravano"? Mi sembra che si evinca bene come è stata aperta la via, e cioè - se ho capito bene - dal basso, mettendo gli spit mentre si sosta su cliff. Cosa secondo te è stato nascosto, non dichiarato o non riportato?
Non voglio entrare nel discorso "etico" spit no, chiodo si o viceversa, dico solo che mi sembra che l'apertura sia chiara e trasparente, poi uno può essere d'accordo o meno sulla modalità.

Comunque tanto di cappello a chi riesce a farla, pure se è protetta (se così si può chiamare un runout di svariati metri su quelle difficoltà) a spit.

ciao M
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda marcov » gio set 02, 2010 10:41 am

pf ha scritto: Brett Garsed suona rilassato con i Nelson, e si diverte un sacco. Quando suona con la sua band o con TJ Helmerich a fianco, arriva anche lui a fine serata svuotato e teso. E chi legge sa la differenza fra un libro di Dostoevskij ( per non parlare di Borges) e uno di Stephen King, che pure scrive bene, è avvincente, e ti tiene attaccato alla storia.


questa opinione è interessante. Il produrre qualcosa di "eccezionale" o "geniale" (in tutti i campi) implica per forza sofferenza e tormento del corpo e dell'anima? E perché sembra non potere farne a meno?

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda giorgiolx » gio set 02, 2010 10:55 am

muretto ha scritto:Volevo un chiarimento da alpine man:


eh, ne vorremmo anche noi tanti...ma sarà sbronzo in qualche baita
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda muretto » gio set 02, 2010 11:05 am

giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:Volevo un chiarimento da alpine man:


eh, ne vorremmo anche noi tanti...ma sarà sbronzo in qualche baita


infatti avevo capito che alpine man era una persona seria ...
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » gio set 02, 2010 11:10 am

muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:Volevo un chiarimento da alpine man:


eh, ne vorremmo anche noi tanti...ma sarà sbronzo in qualche baita


infatti avevo capito che alpine man era una persona seria ...


...più che altro sbronza...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gug » gio set 02, 2010 12:22 pm

Bel racconto, grazie Fabio
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda fasin » gio set 02, 2010 13:04 pm

pf ha scritto:la battuta di Fasin è vera e sacrosanta, diciamo che me la sono pure detta io, su certe vie.
Tutti siamo passati da certe vie, Matteo ne avrà salite almeno cento, di classiche, prima della patente...poi a volte si ha tempo, fortuna, talento di salire di livello. Un pò tutto insieme ( se non hai tempo e fortuna di poterlo fare, il talento rimane a letto, la sera, distrutto dalla giornata trascorsa...), e ti trovi a seguire certe sfide. Brett Garsed suona rilassato con i Nelson, e si diverte un sacco. Quando suona con la sua band o con TJ Helmerich a fianco, arriva anche lui a fine serata svuotato e teso. E chi legge sa la differenza fra un libro di Dostoevskij ( per non parlare di Borges) e uno di Stephen King, che pure scrive bene, è avvincente, e ti tiene attaccato alla storia.
A me piace molto leggere i racconti altrui, non sto molto lì a guardare sintassi e stile ( peraltro a me come scrive Matteo piace, ricorda molto un certo stile americano poliziesco, e non è facile scrivere in quel modo. Semplice e affilato, senza retorica. L'uso della retorica è molto pericoloso, devi maneggiarla bene) ma piuttosto mi immagino lì, dove è stato il tipo.
Conoscendo ben bene Matteo, ho compreso a fondo cosa ha trovato, su quella via. La sua "agitazione" per moltissimi sarebbe stato panico totale, e magari volo irrimediabilmente rovinoso ( se voli di 40 metri, non so se riesci a raccontarlo, dopo). E poi fa anche capire quante diverse vie ci siano in giro, al mondo, con stili diversi ma sempre capolavori. Visto che il 99% dei media si è lanciato sugli 8000 femminili, almeno ci rimane qualcosa di interessante da leggere


La battuta l'ho fatta solo perchè il giorno prima si parlava dell'Auta e delle sue vie qui:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28983

Ciao

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Rock bandit » gio set 02, 2010 16:00 pm

alison ha scritto:Bello ul racconto,di quelli che non si capisce niente, io eviterei qualche "c***o" di troppo aggiungendo f**a che è meglio
ed eviterei di predicare su Mittersteiner, che anche se a fatto uno strappo alla regola....a fatto cose DA PAURA, ed esige RISPETTO.
come lo esigi tu (matteo) a cui faccio i miei complimenti per l'OTTIMA stagione alpinistica

morale
meglio arrampicare che scrivere...a volte!
:wink:
con amicizi
ivo


Secondo me tu Ivo dovresti andare a fare Profumo di Putt****e
http://www.scoiattoli.ch/rsc/Profumo%20 ... azione.pdf
E' una figata di via e sono sicuro che ti piacerà!
:D :wink:

Grazie e complimenti pure a te!
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda rf » gio set 02, 2010 17:42 pm

onestamente dopo Calvino e Serra, il della bordella non è riuscito a scalzare Benni al terzo posto tra i miei scrittori preferiti con questo racconto. Ma sono sicuro che riuscirà meglio in futuro.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pf » dom set 05, 2010 9:15 am

Converrai che però scrive meglio e più diretto di Brown che pure vendicchia. Meglio una pagina così che cento del codice da Vinci.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » dom set 05, 2010 9:55 am

pf ha scritto:Converrai che però scrive meglio e più diretto di Brown che pure vendicchia. Meglio una pagina così che cento del codice da Vinci.


hai letto il codice da vinci?
vergogna!!!!!
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda North Face » dom set 05, 2010 15:13 pm

giorgiolx ha scritto:
pf ha scritto:Converrai che però scrive meglio e più diretto di Brown che pure vendicchia. Meglio una pagina così che cento del codice da Vinci.


hai letto il codice da vinci?
vergogna!!!!!


..io pure Angeli&demoni.... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda pf » dom set 05, 2010 15:19 pm

Non l'ho comprato, giuro!
Me l'hanno regalato...era lì, che dovevo fare?
E ti dirò, ne ricordo altri due peggiori del 2009. Ombra del vento di ruiz e un altro simile.
Ogni tanto bisogna andare ad arrampicare a Paderno per apprezzare meglio altri posti. Ogni tanto bisogna leggere quelle robe per tornare alla vera letteratura
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda North Face » dom set 05, 2010 17:04 pm

pf ha scritto:Non l'ho comprato, giuro!
Me l'hanno regalato...era lì, che dovevo fare?
E ti dirò, ne ricordo altri due peggiori del 2009. Ombra del vento di ruiz e un altro simile.
Ogni tanto bisogna andare ad arrampicare a Paderno per apprezzare meglio altri posti. Ogni tanto bisogna leggere quelle robe per tornare alla vera letteratura


...beh io ho appena finito "Grido di pietra" di Messner...nonostante lo ammiri tantissimo reputo "Angeli&demoni" e "Codice Da vinci" molto più interessanti del libro di Messner......... nessuno strabuzzi gli occhi ( 8O ) ma è cosi... :D ..........
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.