Sul concetto di verità in arrampicata?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Sul concetto di verità in arrampicata?

Messaggioda grizzly » gio gen 21, 2010 11:05 am

Con l?affermazione ?ho salito un 7a? a vista??
Per la teoria corrispondentista, che vede la verità come corrispondenza con la realtà, un'affermazione è vera solo quando esprime degli stati di cose presenti nel mondo. Quel 7a esiste, esiste lo scalatore? ecc?
Per la teoria della coerenza, che vede la verità come coerenza all'interno di un certo insieme di affermazioni o, più spesso, di convinzioni. Per esempio, la convinzione di una certa persona è vera solo quando essa è coerente con tutte (o con la maggior parte) delle altre sue convinzioni. Quel 7a potrebbe ?non? esistere, tranne che per la sua, o di gruppo di persone, convinzione che si un 7a? in sostanza una convenzione.
Per la teoria del consenso, che sostiene la verità sia ciò che mette d'accordo (o lo farà nel prossimo futuro) le opinioni di certi gruppi specifici, quali ad esempio gli studiosi competenti in un certo ambito. Quel 7a varrebbe come un riferimento da qui in poi? un metro.
Per la teoria del pragmatismo, valuta la verità in base all'utilità delle conseguenze pratiche di una certa idea. Un'idea è vera, in altri termini, se è capace di guidarci senza intoppi da un'esperienza ad un'altra. Quel 7a è utile, quindi vero, se mi allena per il 7b?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Sul concetto di verità in arrampicata?

Messaggioda bummi » gio gen 21, 2010 11:32 am

grizzly ha scritto:Con l?affermazione ?ho salito un 7a? a vista??
Per la teoria corrispondentista, che vede la verità come corrispondenza con la realtà, un'affermazione è vera solo quando esprime degli stati di cose presenti nel mondo. Quel 7a esiste, esiste lo scalatore? ecc?
Per la teoria della coerenza, che vede la verità come coerenza all'interno di un certo insieme di affermazioni o, più spesso, di convinzioni. Per esempio, la convinzione di una certa persona è vera solo quando essa è coerente con tutte (o con la maggior parte) delle altre sue convinzioni. Quel 7a potrebbe ?non? esistere, tranne che per la sua, o di gruppo di persone, convinzione che si un 7a? in sostanza una convenzione.
Per la teoria del consenso, che sostiene la verità sia ciò che mette d'accordo (o lo farà nel prossimo futuro) le opinioni di certi gruppi specifici, quali ad esempio gli studiosi competenti in un certo ambito. Quel 7a varrebbe come un riferimento da qui in poi? un metro.
Per la teoria del pragmatismo, valuta la verità in base all'utilità delle conseguenze pratiche di una certa idea. Un'idea è vera, in altri termini, se è capace di guidarci senza intoppi da un'esperienza ad un'altra. Quel 7a è utile, quindi vero, se mi allena per il 7b?


Per analogia potremmo dunque anche affermare che quel 7a esiste in quanto c'è un 6c... :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lingerie » gio gen 21, 2010 12:28 pm

8O :smt033 ohhh mon dieux...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gug » gio gen 21, 2010 22:16 pm

Vabbè, ma l'hai salito 'sto settea?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » lun gen 25, 2010 16:57 pm

C'è settea e settea...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar gen 26, 2010 11:51 am

La frase ?ho salito un 7a?
Non essendo verificabile non può essere nè vera nè falsa.
Non è neppure falsificabile, perché il fatto che non si riesca a salire un 7a non significa che non di è mai salito un 7a.
Da ciò consegue che la verità non appartiene al mondo della scalata, ergo che gli scalatori sono tutti banfoni.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda pasasò » mar gen 26, 2010 12:11 pm

io sono un platonico: per me il 7a esiste solo nel mondo delle idee, nell'iperuranio
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda al » mar gen 26, 2010 12:28 pm

Un 7a in placca è una esperienza mistica dopo la quale sui gradi inferiori vedi appoggi e appigli ovunque.
Da dipendenza.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar gen 26, 2010 12:30 pm

Beh... pasasò... però già sposti il discorso dalla verità alla realtà...
Per me va anche bene... Vogliamo indagare il "nuomeno" settea...?
E', in generale, possibile questo indagare? E che significa possibile? 8)


Al... comunque ad una verità sei arrivato... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar gen 26, 2010 12:32 pm

al ha scritto:Un 7a in placca è una esperienza mistica dopo la quale sui gradi inferiori vedi appoggi e appigli ovunque.
Da dipendenza.


Esperienza... ? Parli forse di esperienza esperita? Ricordati dei banfoni di cui sopra... :twisted: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar gen 26, 2010 12:45 pm

grizzly ha scritto:
al ha scritto:Un 7a in placca è una esperienza mistica dopo la quale sui gradi inferiori vedi appoggi e appigli ovunque.
Da dipendenza.

Esperienza... ? Parli forse di esperienza esperita? Ricordati dei banfoni di cui sopra... :twisted: ...


Sei epifenomenico rispetto al detto.
guardi il dito di chi ti mostra la luna.
comunque hai ragione, ho le unghie sporche. 8)
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar gen 26, 2010 15:56 pm

al ha scritto:... comunque hai ragione, ho le unghie sporche. 8)


E non sporche di magnesite... forse di marmellata... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fokozzone » mar gen 26, 2010 16:08 pm

Io scalo un sacco di 7a a vista (guardandoli)
e slegato (sognandomeli nel letto di notte).
In quello stile ho fatto anche parecchi 7a durissimi in wenden.
Ultima modifica di Fokozzone il mar gen 26, 2010 16:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Sul concetto di verità in arrampicata?

Messaggioda Fokozzone » mar gen 26, 2010 16:10 pm

grizzly ha scritto:
Per la teoria del pragmatismo, valuta la verità in base all'utilità delle conseguenze pratiche di una certa idea. Un'idea è vera, in altri termini, se è capace di guidarci senza intoppi da un'esperienza ad un'altra. Quel 7a è utile, quindi vero, se mi allena per il 7b?


però un 7a farlocco mi allena per un 7b farlocco, quindi è 7a :idea:
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mar gen 26, 2010 16:11 pm

Fokozzone ha scritto:In quello stile ho fatto anche parecchi 7a durissimi in wnden.


Beh... se è per questo io ne ho anche sgradati... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer set 15, 2010 11:27 am

I gradi in arrampicata seguono semplicemente la legge del libero mercato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer set 15, 2010 11:44 am

Grizzly, Settea o no 7A, sei un mito :D :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda -frollo- » mer set 15, 2010 12:06 pm

a questo punto da buon freudiano mi sorge spontanea una domanda...

non è che da piccolo avevi dei problemi con dei 3a e successivamente con dei 3c?...perchè questo sicuramente incide col passare degli anni e porta ad avere un rapporto anormale con gli attuali 7a che vengono stigmatizzati come un ingigantimento di semplici 3a...
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Pié » mer set 15, 2010 12:21 pm

ma dal momento che mutando l'ordine degli addendi il risultato non cambia,

"ho salito un settea a vista " vale come "ho visto salire un settea" ? :smt017
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda nuvolarossa » mer set 15, 2010 12:37 pm

grizzly ha scritto:C'è settea e settea...


Infatti.

Per questo sarebbe meglio dire "ho salito quel tal tiro" invece di "ho salito un settea"! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.