Aderenza lo specchio dell'anima

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Aderenza lo specchio dell'anima

Messaggioda Aderenza » mar ago 18, 2009 17:45 pm

Vi è mai capitato di essere su di una levigata e assolata placca compatta con il chiodo / spit un po sotto e che le vostre gambe decidono che non è più il momento di stare ferme?

a me capitò la prima volta anni fa dove un passaggio abbastanza delicato in placca mi fece tremare per arrivare (così credevo io) ad un buon riposo.
Il riposo in realtà non era tale e arrivato in quel punto mi mancavano un 6- 7 m al chiodo.
le gambe si indurirono, la tremarella le fece da padrone...una sfiondata da prendere fuoco! abrasioni così non te le fai nemmeno se cadi sul palchè mentre giochi a basket :roll:


il nome della via? mani di fata
il nome del posto? la fantastica val di mello dove più di una volta ho lasciato diversi cm di chiappa sulla placca :roll:
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda Aderenza » mar ago 18, 2009 20:36 pm

bella placca,

le protezioni però sono vicinelle 8)

i nostri sogni di gioventù compredevano la salita di Celeste Nostalgia...solo un sogno vero....ma che sogno
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda granparadiso » mar ago 18, 2009 22:07 pm

climbalone ha scritto:Te li immagini i piedi scalzi, cosparsi di magnesite?


te lo immagini se inizi a scivolare a piedi nudi?

8O 8O 8O
:smt089 :smt089 :smt089
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Aderenza » mer ago 19, 2009 11:04 am

non credo che ci siamo problemi ad arrmapicare in placca a piedi scalzi proa magari a farla con la corda dall' alto es no ti senti sicuro
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda rocciaforever » mer ago 19, 2009 12:38 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/T4tzXZXyBTM&feature=fvw[/youtube]


...dal minuto 3:52 in poi... :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Aderenza » mer ago 19, 2009 12:44 pm

sticazzi
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda Dolmen » gio ago 20, 2009 8:23 am

8O ....me co....!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Kliff 62 » ven ago 21, 2009 20:59 pm

climbalone ha scritto:Quando salgo per di qui, chi mi vede pensa che io abbia il parkinson:
http://www.climbalone.it/vie/sarca/bren ... o_tiro.jpg
Le placche della val di mello sono moltooo ma moltooo più lisce... 8O 8O 8O :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda crodaiolo » ven ago 21, 2009 22:07 pm

climbalone ha scritto:Dove sta la val di mello, voglio dire in che provincia?

8O

climbalone ha scritto:(scusate l'ignoranza)

[-X
c'è un limite a tutto... torna a nasconderti :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Kliff 62 » ven ago 21, 2009 22:29 pm

climbalone ha scritto:Dai, avrete qualche foto da farci vedere!
Dove sta la val di mello, voglio dire in che provincia? (scusate l'ignoranza)
La placca nella mia foto sta alla parete zebrata, provincia di trento.
Faccio finta che tu non sappia veramente della sua esistenza :evil: :evil: www.valdimello.it Ciao :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda rocciaforever » lun ago 24, 2009 21:55 pm

la Val di Mello è un pellegrinaggio obbligatorio per ogni degno arrampicatore...quanto alle placche....saranno anche molto piu' lisce ma sono di granito....mentre quelle in Valle del Sarca sono di calcare che quanto ad aderenza.. :roll: :roll: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Aderenza lo specchio dell'anima

Messaggioda colo » lun ago 31, 2009 10:57 am

Aderenza ha scritto:Vi è mai capitato di essere su di una levigata e assolata placca compatta con il chiodo / spit un po sotto e che le vostre gambe decidono che non è più il momento di stare ferme?

a me capitò la prima volta anni fa dove un passaggio abbastanza delicato in placca mi fece tremare per arrivare (così credevo io) ad un buon riposo.
Il riposo in realtà non era tale e arrivato in quel punto mi mancavano un 6- 7 m al chiodo.
le gambe si indurirono, la tremarella le fece da padrone...una sfiondata da prendere fuoco! abrasioni così non te le fai nemmeno se cadi sul palchè mentre giochi a basket :roll:


il nome della via? mani di fata
il nome del posto? la fantastica val di mello dove più di una volta ho lasciato diversi cm di chiappa sulla placca :roll:


su quale tiro sei caduto?
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Aderenza » lun ago 31, 2009 12:14 pm

appena prima della 3° sosta
ero giovane e baldanzoso.....
ma il meglio fù nei primi anni 90 quando macinavo placche una dietro l'altra :wink:
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda n!z4th » mar set 01, 2009 15:05 pm

Aderenza ha scritto:appena prima della 3° sosta
ero giovane e baldanzoso.....
ma il meglio fù nei primi anni 90 quando macinavo placche una dietro l'altra :wink:


Perchè ora sei vecchio e attempato...

valà valà :roll: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mtnwhite » mer set 02, 2009 6:44 am

Aderenza ha scritto:appena prima della 3° sosta
ero giovane e baldanzoso.....
ma il meglio fù nei primi anni 90 quando macinavo placche una dietro l'altra :wink:


La terza sosta è appena dopo il tettino.

Sei volato da lì e non ti sei rotto nemmeno una caviglia :?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Aderenza » gio set 10, 2009 14:29 pm

sbucciature grosse quanto un anguria :wink:
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Messaggioda Danilo » lun set 24, 2012 0:54 am

Immagine

su questa liscia placca pare che un certo mark graf
abbia scavato un forellino come appiglio per poter passare...
il primo tentativo di scavo andato a segno e digerito in valle
sulle belle placche dell'alkekengi.
era il 1985 e a parte pochi schiamazzi fra quattro gatti della valle
nessuno gridò allo scandalo..

da far riflettere.. 8)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Pié » lun set 24, 2012 13:09 pm

Danilo ha scritto:Immagine

su questa liscia placca pare che un certo mark graf
abbia scavato un forellino come appiglio per poter passare...
il primo tentativo di scavo andato a segno e digerito in valle
sulle belle placche dell'alkekengi.
era il 1985 e a parte pochi schiamazzi fra quattro gatti della valle
nessuno gridò allo scandalo..

da far riflettere.. 8)


beh, erano anni diversi, di esplorazione, di ignoranza (nel senso vero del termine), in cui si doveva ancora formare un certo tipo di etica.. che ne pensi di questo?

comunque rileggevo il topic, adesso sono in una fase crollonitica della mia esistenza, ma quanto amo queste placche (soprattutto quelle più semplici :oops: )! avere i piedi su una ruga, le mani appoggiate a niente, l'ultima protezione lontanissima, la prossima possibilità di proteggersi a metri e metri, guardare i prati ed il torrente giù in fondo, stramaledirsi per aver ancora una volta accettato la sfida, poi spegnere il cervello, fare il vuoto e come per magia salire..
qualcosa di unico!
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda adrianovskj » lun set 24, 2012 14:35 pm

Pié ha scritto:...ma quanto amo queste placche (soprattutto quelle più semplici :oops: )! avere i piedi su una ruga, le mani appoggiate a niente, l'ultima protezione lontanissima, la prossima possibilità di proteggersi a metri e metri, guardare i prati ed il torrente giù in fondo, stramaledirsi per aver ancora una volta accettato la sfida, poi spegnere il cervello, fare il vuoto e come per magia salire..
qualcosa di unico!
:wink:


Quanto mi ritrovo in queste tue parole! sopratutto dove dici: "...stramaledirsi blablabla..."
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda VECCHIO » lun set 24, 2012 17:27 pm

ma di spalmo più del 7a-7b non c'è nulla ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.