POORLY/MAINLY CHIPPED

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

POORLY/MAINLY CHIPPED

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 11:43 am

Questa frase è l'ultima tendenza che arriva direttamente da 8a.nu, sopratutto i big e i difensori della roccia senza scavi.
Segnano se una via che viene chiusa ha prese artificiali.
L'altro giorno leggendo l'ultimo editoriale di Andrea Gennari Daneri ( forse il più obrioso ed insensato editoriale scritto ) vedo che riparte la crociata contro gli scavi, ma stavolta con una giustificazione in più. Il suo pupillo Adam Ondra, che oramai copre metà della sua rivista tra foto ed articoli, venuto in visita in Italia tutte le vie che prova sono con prese scavate.
Quindi secondo il Gennari, non scavare darebbe la possibilità a questi fenomeni di potersi cimentare in avventure ben più ardue.
Già questa affermazione la trovo priva di senso perchè roccia da liberare penso proprio che ce ne sia, e pure tanta!!!
Ma poi porta pure degli esempi come falesie:
Sarre, Grotti, Lumignano ecc.

A parte che la falesia di Sarre e stata aperta dopo che quella locazione era una cava e ci è sta fatta una galleria per far passare la ferrovia, quindi era ovvio che dopo un artifizio del genere per creare qualcosa si dovesse scavare, Ondra sarà pure forte ma non credo che sia incrociato con arcnidi o animali simili.
Poi sempre il Daneri dice. Se un giorno Ondra andrà a Traversella ( cosa improbabile ) si accorgerà che l'8b è scavato perchè sono scavati i 5. Perchè a Traversella si scava per far salire donne vecchi e bambini.
Allora questo signore mi deve spiegare dove cavolo sono tutti sti scavi che dice in questa suddetta falesia.
Ma poi non solo, mi soono tolto lo sfizio e se lo volete fare pure vio di andare a leggere su 8a.nu Il curriculum di Ondra e Daneri. Bhe Ondra avrà trovato vie scavate ma anche commentate con GREAT bella ecc.
E pure il Daneri che tanto si lamenta delle vie scavate ci scala eccome!!!

Allora io dico ma invece di rompere le scatole, perchè lettere del genere non sesibilizzano ma rompono solo le scatole. Perchè non si cambia modo di pensare?
Allora trovi una con prese scavate? Allora cerca di chiuderla senza usare quella presa e dopo dichè la tappi. Così dimostri che scavare non serve e sensibilizzi la gente a non farlo!!!
Ma non che dici non bisogna farlo e poi sei il primo che ti piace andare a scalarci sopra e magari annotare con felicità che la via l'hai chiusa on-sight, però e scavata eh!!!!

Voi che ne pensate??
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » mer lug 01, 2009 12:21 pm

dico che la penso piu' o meno come te ed aggiungo che con la roccia che abbiamo a disposizione è un bene che ci siano i posti come sarre villeneuve pont canavese montenero se no? non potremmo scalare e divertirci che è la cosa piu' importante. molti dei nostri parcogiochi sono stati ritoccati e a me va bene cosi' quando vado scalo torno a casa felice di aver passato una giornata con gli amici e prendo questi posti x quello che sono .posti scavati dove prima hanno levato pietre x costruire case o tetti alcuni addirittura perforati x farci passare la ferrovia penso che la presa scavata in questo caso non faccia una gran differenza .
quindi sono stati rivalutati posti orribili con piccoli parcogiochi dove la domenica si trovano x arrampicare centinaia di persone....dov'è il problema

x quanto riguarda il discorso Traversella dico solo che AGD non ha esagerato di piu' si è reso ridicolo punto e basta.


ragazzi non siamo mica a finale dove c'è un bendidio di roccia pazzesca.
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pasasò » mer lug 01, 2009 12:32 pm

Visto che lo chiedi io rispondo che mi fa schifo usare e sentire termini in inglese in frasi italiane (on sigh,top rop, brain storming breakiven e altre sudditanze linguistiche varie da fighetto del verticale o della finanza), che per me scavare le prese è una coglionata a prescindere e che più leggo e mi informo circa il mondo, le mode, i tempi, le marche del popolo della falesia e più sento la necessità di allontanarmi da esso.

ovviamente il discorso è generale, senza nessun riferimento all'autore di questo topic
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda crodaiolo » mer lug 01, 2009 12:38 pm

pasasò ha scritto:... e che più leggo e mi informo circa il mondo, le mode, i tempi, le marche del popolo della falesia e più sento la necessità di allontanarmi da esso


oh, bella, questa mi sorprende : in effetti non ti facevo così prossimale...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ciocco » mer lug 01, 2009 12:45 pm

Da un punto di vista ambientalistico avete detto bene voi, nelle ex cave non sono di certo le prese scavate a fare la differenza.

Per il resto però scalare la roccia naturale da più soddisfazione.

Scavare una via significa prepararsela su misura sbattendosene il c***o di chi viene dopo di te.

Se io che sono basso non arrivo ad una presa scavata ne scavo una più vicina e l'altra la chiudo? Bella soddisfazione...

Poi è chiaro che non potendo scegliere si va a scalare sugli scavi, l'ho fatto anch'io ma ripeto, non mi ha dato la stessa soddisfazione.

Per quel che riguarda AGD a volte ama un pò troppo pontificare ma questo si risolve lasciandolo in edicola...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda MarcoS » mer lug 01, 2009 13:41 pm

E tappare buchi (naturali) per rendere una via più difficile di come sarebbe in natura come la si vede?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 13:45 pm

MarcoS ha scritto:E tappare buchi (naturali) per rendere una via più difficile di come sarebbe in natura come la si vede?


Dovrebbe essere visto come scavare credo :roll:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 13:50 pm

pasasò ha scritto:Visto che lo chiedi io rispondo che mi fa schifo usare e sentire termini in inglese in frasi italiane (on sigh,top rop, brain storming breakiven e altre sudditanze linguistiche varie da fighetto del verticale o della finanza), che per me scavare le prese è una coglionata a prescindere e che più leggo e mi informo circa il mondo, le mode, i tempi, le marche del popolo della falesia e più sento la necessità di allontanarmi da esso.

ovviamente il discorso è generale, senza nessun riferimento all'autore di questo topic


Sono daccordo con te sull'utilizzo dei termini, fanno cagare però tante teste tante idee.

Anche secondo me scavare non ha un gran significato però se vado in una palestra di roccia ricavata da una cava dismessa è inutile portare un pensiero che a priscindere non ha senso, l'uomo lì ha fatto danni più grossi prima e ha tumetto di per sè l'ambiente quindi il resto diventa superfluo.

Ti ringrazio di non accollare a me fatti di cui sono spettatore pure io, articoli ecc. non sono cose mie ma bensì le ho lette e volevo sentire altri pareri :wink:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 13:53 pm

Per di più se guardiamo le statistiche l'unico 8c+/9a esistente in natura completamente naturale è statale 26 a Gressoney ed è in Italia.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda climber » mer lug 01, 2009 14:01 pm

lingerie ha scritto:dico che la penso piu' o meno come te ed aggiungo che con la roccia che abbiamo a disposizione è un bene che ci siano i posti come sarre villeneuve pont canavese montenero se no? non potremmo scalare e divertirci che è la cosa piu' importante. molti dei nostri parcogiochi sono stati ritoccati e a me va bene cosi' quando vado scalo torno a casa felice di aver passato una giornata con gli amici e prendo questi posti x quello che sono .posti scavati dove prima hanno levato pietre x costruire case o tetti alcuni addirittura perforati x farci passare la ferrovia penso che la presa scavata in questo caso non faccia una gran differenza .
quindi sono stati rivalutati posti orribili con piccoli parcogiochi dove la domenica si trovano x arrampicare centinaia di persone....dov'è il problema

x quanto riguarda il discorso Traversella dico solo che AGD non ha esagerato di piu' si è reso ridicolo punto e basta.


ragazzi non siamo mica a finale dove c'è un bendidio di roccia pazzesca.

Concordo pienamente! ma purtroppo non tutti i chiodatori ragionano con questa etica! e avolte in posti che sono delle perle per il gusto di dire ho chiodato e magari liberato un tiro all'apparenza bellissimo e durissimo se lo bricolano a proprio gusto!! ma che si può fare se non sensibilizzare un pò di più l'ambiente falesistico!
non scavate (se la percentuale dei tiri è naturale) arriverà sicuramente (prima o poi) un folletto in gradio di passare! e immaginate che soddisfazione veder salire la propria creazione magari come primo 9b in italia!!!!! :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda lingerie » mer lug 01, 2009 16:38 pm

.. negli anni 90 quando le strutture artificiali erano pochissime i chiodatori e arrampicatori cercavano questi massi e posti x scavarli e poi scalarli come se fossero pannelli dalle nostre parti c'è il famoso Montnero chiodata e scavata da S. Mantoan ed altri posto unico anche x lo stile d'arrampicata vie corte e strapiombanti alcune anche molto belle se passate in inverno nelle ore centrali ci si vede li....
Dio benedica il nostro compianto Silvio che ci ha lasciato in eredita' questo posto che ci regala emozioni gioia e dolori con dei tiri veramente belli come il famoso BUCK la puzzola ombre lunghe flondet trilly e tutti gli altri....e che dire di TEORICA c'è gente che fa km x venirla a provare..

e di Traversella? posto unico con vie all 90 % naturali e dove in quell'unica zona sono state messe un po' di prese incollate ? ecco AGD VAI A VEDERE il resto di traversella è stupendo e cisono tiri naturali anche di 8a+ e spero che un giorno ONDRA venga a traversella e provando il ruggito del coniglio 5a dica very beautiful come dicono le migliaia di persone che l'hanno salita
ciauuu
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 17:00 pm

lingerie ha scritto:.. negli anni 90 quando le strutture artificiali erano pochissime i chiodatori e arrampicatori cercavano questi massi e posti x scavarli e poi scalarli come se fossero pannelli dalle nostre parti c'è il famoso Montnero chiodata e scavata da S. Mantoan ed altri posto unico anche x lo stile d'arrampicata vie corte e strapiombanti alcune anche molto belle se passate in inverno nelle ore centrali ci si vede li....
Dio benedica il nostro compianto Silvio che ci ha lasciato in eredita' questo posto che ci regala emozioni gioia e dolori con dei tiri veramente belli come il famoso BUCK la puzzola ombre lunghe flondet trilly e tutti gli altri....e che dire di TEORICA c'è gente che fa km x venirla a provare..

e di Traversella? posto unico con vie all 90 % naturali e dove in quell'unica zona sono state messe un po' di prese incollate ? ecco AGD VAI A VEDERE il resto di traversella è stupendo e cisono tiri naturali anche di 8a+ e spero che un giorno ONDRA venga a traversella e provando il ruggito del coniglio 5a dica very beautiful come dicono le migliaia di persone che l'hanno salita
ciauuu


Parole sante!!!!!

Per quel che riguarda Traversella poi non è solo un discorso buttato lì, guardiamo chi ha speso tempo denaro e sudore per costruire una delle palestre di roccia più belle in quella zona. E che non passa il tempo a scavare per far salire vecchi donne e bambini ma quando cè un dubbio scomoda gente del calibro di Alberto Gnerro e Cristian Brenna per rendere l'arrampicata bella ed avvincente!!!!
Però AGD evidentemente non sa neanche dovè e cosa significa questo luogo per questa zona.
In aggiunta vorrei far notare che dopo le tonnellate di merda buttate su Traversella nell'editoriale cè un articolo sul raduno per bambini fatto in valchiusella e i bimbi che hanno partecipato alla gara di difficoltà su roccia dove hanno scalato??
Bhe ve lo dico io a TRAVERSELLA!!!!!!

Quindi neanche il buon gusto di verificare le cose prima di mandare in stampa!!!! :evil:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda nuvolarossa » mer lug 01, 2009 17:30 pm

Quoto tutti.

Questa volta AGD ha proprio toppato.

Chissà perchè non ha citato Il Cubo fra le falesie scavate, evidentemente certi piedi è meglio non pestarli e la qualità degli scavi cambia a seconda del bricolatore... :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda alemaiale » mer lug 01, 2009 23:14 pm

nuvolarossa ha scritto:Quoto tutti.

Questa volta AGD ha proprio toppato.

Chissà perchè non ha citato Il Cubo fra le falesie scavate, evidentemente certi piedi è meglio non pestarli e la qualità degli scavi cambia a seconda del bricolatore... :roll: :roll: :roll: :roll:


Sarre è dello stesso bricolatore.

No credo che non abbia citato il Cubo come Andonno perchè se vai sul palmares di Ondra in posti come questi vicino a quelle vie ci sono solo complimenti :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » gio lug 02, 2009 6:51 am

ecco bravi il cUbo li si che c'è stato un bel BRICOLAGE tra scavi sicate e prese incollate su due tiri ho toccato con mano prese incollate ma qui' nulla da dire tutto ok ...
persino nella nuovissima montestrutto ho avuto il piacere di agguantare un presone incollato tra l'altro via stupenda....

vabbe! mi sa che c'è la sindrome di moggi... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » gio lug 02, 2009 8:41 am

Mah... ho letto l'editoriale. Boh... dice cose note e stranote... che è meglio non scavare... perchè domani ci sarà chi scala meglio di chi scava oggi... sai che novità. Poi ha scoperto che il domani è già arrivato e lui è diventato pippa come tanti altri... :lol:
Per la polemica su Traversella è chiaro che cià il dente avvelenato con caio... avrà letto (o si è fatto leggere in quanto isso odia i forum... :lol: ) qualche commento acido su di lui... o magari ha trovato lungo su qualche V... :lol: Bazzeccole, quisquilie, pinzillacchere...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda L'avvoltoio » gio lug 02, 2009 9:11 am

alemaiale ha scritto:Per di più se guardiamo le statistiche l'unico 8c+/9a esistente in natura completamente naturale è statale 26 a Gressoney ed è in Italia.


oddio ale, immagino che tu sia a conoscenza della maggior parte degli 8c+/9a del mondo grazie al tam tam della rete, ma da qui ad azzardare che l'unico naturale sia in italia mi pare azzardato..

Anche il tiro molto duro che ha liberato vicino a lecco mi pare fosse completamente naturale, almeno mi pare così dicesse Fabio.

In merito allo scavo io propendo per l'integralismo, no in nessun posto. Per il semplice motivo che se è bianco e nero si distingue facilmente, se cominciamo con le tonalità di grigio ognuno vede il suo a propria misura.

Poi i problemi della vita son ben altri
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda alemaiale » ven lug 03, 2009 13:06 pm

L'avvoltoio ha scritto:
alemaiale ha scritto:Per di più se guardiamo le statistiche l'unico 8c+/9a esistente in natura completamente naturale è statale 26 a Gressoney ed è in Italia.


oddio ale, immagino che tu sia a conoscenza della maggior parte degli 8c+/9a del mondo grazie al tam tam della rete, ma da qui ad azzardare che l'unico naturale sia in italia mi pare azzardato..

Anche il tiro molto duro che ha liberato vicino a lecco mi pare fosse completamente naturale, almeno mi pare così dicesse Fabio.

In merito allo scavo io propendo per l'integralismo, no in nessun posto. Per il semplice motivo che se è bianco e nero si distingue facilmente, se cominciamo con le tonalità di grigio ognuno vede il suo a propria misura.

Poi i problemi della vita son ben altri


Si, forse azzardo, non mi ricordo se è mondiale o nazionale ma mi pare proprio che così è stato scritto su riviste ed in rete, persino qua sul forum.
Quando il Gnerro ha liberato la via e la proposta 9a, la prima cosa che è stata detta era proprio che era il primo tiro completamente naturale.
Voglio farti una domanda, tu che ti ritieni integralista sul " no scavi " se trovi una via scavata cosa fai? Ci sali? O lasci perdere?
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Omselvadegh » ven lug 03, 2009 13:09 pm

scavare è da coglioni
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Fokozzone » ven lug 03, 2009 14:44 pm

Premesso che non ho mai toccato un tiro, nè in falesia nè in montagna, nè come chiodatura nè come scavi e quindi dico la mia da spettatore o utente, di primo acchito direi subito no agli scavi.
Però una volta mi è stato fatto osservare che se su un tiro di 6a c' è un singolo di 7b, verrebbe ritenuto uno schifo tanto da chi fa il 6a quanto da chi fa il 7b boulder. In questi casi ammetto che è ragionevole rendere uniforme il tiro, che tanto non è così estremo da interessare i big nè così interessante per l' arrampicatore medio e non certo gratificante per chi fa il 6a/6b.
Per il resto continuo a preferire la roccia naturale, ma quando sono in falesia acchiappo quel che trovo (non le radici, quelle per me non valgono, anche se sono naturali :idea: )
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.