da alemaiale » mer lug 01, 2009 11:43 am
da lingerie » mer lug 01, 2009 12:21 pm
da pasasò » mer lug 01, 2009 12:32 pm
da crodaiolo » mer lug 01, 2009 12:38 pm
pasasò ha scritto:... e che più leggo e mi informo circa il mondo, le mode, i tempi, le marche del popolo della falesia e più sento la necessità di allontanarmi da esso
da ciocco » mer lug 01, 2009 12:45 pm
da MarcoS » mer lug 01, 2009 13:41 pm
da alemaiale » mer lug 01, 2009 13:45 pm
MarcoS ha scritto:E tappare buchi (naturali) per rendere una via più difficile di come sarebbe in natura come la si vede?
da alemaiale » mer lug 01, 2009 13:50 pm
pasasò ha scritto:Visto che lo chiedi io rispondo che mi fa schifo usare e sentire termini in inglese in frasi italiane (on sigh,top rop, brain storming breakiven e altre sudditanze linguistiche varie da fighetto del verticale o della finanza), che per me scavare le prese è una coglionata a prescindere e che più leggo e mi informo circa il mondo, le mode, i tempi, le marche del popolo della falesia e più sento la necessità di allontanarmi da esso.
ovviamente il discorso è generale, senza nessun riferimento all'autore di questo topic
da alemaiale » mer lug 01, 2009 13:53 pm
da climber » mer lug 01, 2009 14:01 pm
lingerie ha scritto:dico che la penso piu' o meno come te ed aggiungo che con la roccia che abbiamo a disposizione è un bene che ci siano i posti come sarre villeneuve pont canavese montenero se no? non potremmo scalare e divertirci che è la cosa piu' importante. molti dei nostri parcogiochi sono stati ritoccati e a me va bene cosi' quando vado scalo torno a casa felice di aver passato una giornata con gli amici e prendo questi posti x quello che sono .posti scavati dove prima hanno levato pietre x costruire case o tetti alcuni addirittura perforati x farci passare la ferrovia penso che la presa scavata in questo caso non faccia una gran differenza .
quindi sono stati rivalutati posti orribili con piccoli parcogiochi dove la domenica si trovano x arrampicare centinaia di persone....dov'è il problema
x quanto riguarda il discorso Traversella dico solo che AGD non ha esagerato di piu' si è reso ridicolo punto e basta.
ragazzi non siamo mica a finale dove c'è un bendidio di roccia pazzesca.
da lingerie » mer lug 01, 2009 16:38 pm
da alemaiale » mer lug 01, 2009 17:00 pm
lingerie ha scritto:.. negli anni 90 quando le strutture artificiali erano pochissime i chiodatori e arrampicatori cercavano questi massi e posti x scavarli e poi scalarli come se fossero pannelli dalle nostre parti c'è il famoso Montnero chiodata e scavata da S. Mantoan ed altri posto unico anche x lo stile d'arrampicata vie corte e strapiombanti alcune anche molto belle se passate in inverno nelle ore centrali ci si vede li....
Dio benedica il nostro compianto Silvio che ci ha lasciato in eredita' questo posto che ci regala emozioni gioia e dolori con dei tiri veramente belli come il famoso BUCK la puzzola ombre lunghe flondet trilly e tutti gli altri....e che dire di TEORICA c'è gente che fa km x venirla a provare..
e di Traversella? posto unico con vie all 90 % naturali e dove in quell'unica zona sono state messe un po' di prese incollate ? ecco AGD VAI A VEDERE il resto di traversella è stupendo e cisono tiri naturali anche di 8a+ e spero che un giorno ONDRA venga a traversella e provando il ruggito del coniglio 5a dica very beautiful come dicono le migliaia di persone che l'hanno salita
ciauuu
da nuvolarossa » mer lug 01, 2009 17:30 pm
da alemaiale » mer lug 01, 2009 23:14 pm
nuvolarossa ha scritto:Quoto tutti.
Questa volta AGD ha proprio toppato.
Chissà perchè non ha citato Il Cubo fra le falesie scavate, evidentemente certi piedi è meglio non pestarli e la qualità degli scavi cambia a seconda del bricolatore...![]()
![]()
![]()
da lingerie » gio lug 02, 2009 6:51 am
da grizzly » gio lug 02, 2009 8:41 am
da L'avvoltoio » gio lug 02, 2009 9:11 am
alemaiale ha scritto:Per di più se guardiamo le statistiche l'unico 8c+/9a esistente in natura completamente naturale è statale 26 a Gressoney ed è in Italia.
da alemaiale » ven lug 03, 2009 13:06 pm
L'avvoltoio ha scritto:alemaiale ha scritto:Per di più se guardiamo le statistiche l'unico 8c+/9a esistente in natura completamente naturale è statale 26 a Gressoney ed è in Italia.
oddio ale, immagino che tu sia a conoscenza della maggior parte degli 8c+/9a del mondo grazie al tam tam della rete, ma da qui ad azzardare che l'unico naturale sia in italia mi pare azzardato..
Anche il tiro molto duro che ha liberato vicino a lecco mi pare fosse completamente naturale, almeno mi pare così dicesse Fabio.
In merito allo scavo io propendo per l'integralismo, no in nessun posto. Per il semplice motivo che se è bianco e nero si distingue facilmente, se cominciamo con le tonalità di grigio ognuno vede il suo a propria misura.
Poi i problemi della vita son ben altri
da Omselvadegh » ven lug 03, 2009 13:09 pm
da Fokozzone » ven lug 03, 2009 14:44 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.