cosa ne pensate dell'eddy?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

cosa ne pensate dell'eddy?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 18, 2009 22:19 pm

dopo aver seguito il dibattito sul cinch, sarei curioso di sapere qual è l'esperienza dei forumisti con quest'altro aggeggio.
a quanto mi dicono dovrebbe essere una sorta di "miglioramento" del gri gri, e fra tutti gli "autobloccanti" (definizione forse impropria, ma ci capiamo) quello più "a prova di errore".

certo, pesa parecchio, e costicchia...ma per fare sicura in palestra o in falesia il peso mi sembra un problema secondario. e per quanto riguarda il costo, se veramente si guadagna in sicurezza qualche decina di euro li spendo volentieri.

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Siloga66 » mer feb 18, 2009 22:21 pm

Boooo.
Per me parli marziano.
Ma se dovesse essere un passo avanti serio...ben venga.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: cosa ne pensate dell'eddy?

Messaggioda lamontagnadiluce » mer feb 18, 2009 23:27 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: a quanto mi dicono dovrebbe essere una sorta di "miglioramento" del gri gri, e fra tutti gli "autobloccanti" (definizione forse impropria, ma ci capiamo) quello più "a prova di errore".


Possiede la funzione "antipanico" ovvero tirando completamente la leva ..blocca!
Per il resto non ti so' dire visto che non lo usavo per l'arrampicata..
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Siloga66 » gio feb 19, 2009 0:26 am

Basta!
Smettetela!
Sto realizzando una cosa: devento vècio.
Andate affanculo ostia!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » gio feb 19, 2009 8:27 am

Lo trovo un po macchinoso, ma fatta l' abitudine è il più sicuro.
Il peso non è un problema in falesia. Inutilizzabile per le solitarie.
Per questo ultimo dato io resto con il cinch, non a prova di errore, ma sempre buono e utilizzabile per le solitarie senza modifiche..
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » gio feb 19, 2009 8:57 am

macchinoso e pesante
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » gio feb 19, 2009 9:32 am

Provato una sola giornata. Il peso è ininfluente per l'uso in falesia. Da la sensazione di un "carroarmato" è questo io lo trovo positivo. Per il meccanismo di funzionamento lo trovo ottimo, anche per il fatto di avere un bloccaggio se si apre troppo la leva. Si da e recupera corda in modo fluido, certo dipenderà anche dalla corda. E non ho trovato per niente macchinoso! Insomma per me è un ottimo marchingegno... il costo però è piuttosto alto, mi sembra sui 100 euro, ma se si pensa che è un acquisto assai duraturo...
Ultima modifica di grizzly il gio feb 19, 2009 9:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio feb 19, 2009 9:33 am

Siloga66 ha scritto:Sto realizzando una cosa: devento vècio.


dal tuo nick evinco che siamo coscritti.
mal comune...

senescenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda fr3nk0 » gio feb 19, 2009 10:50 am

lo uso da un po' ho provato il grigri e mi sembra tutto fuorchè macchinoso ... è pesante e costoso ma dieci euro più di un grigri ... è a prova di neofita con la leva antipanico a differenza del gri arriva fino a 9 mm di corda ... secondo me è il migliore attualmente in commercio per l'arrampicata sportiva ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio feb 19, 2009 15:44 pm

Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda fr3nk0 » gio feb 19, 2009 17:09 pm

Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E


prezzo peso e ormai praticamente senti solo il grigri ... tanto che ormai il nome dell autobloccante è grigri ... alcuni manco lo conoscono l'eddy ... ma io li ho provati tutti e due e per la sola arrampicata sportiva è molto meglio l'eddy ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio feb 19, 2009 17:30 pm

fr3nk0 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E


prezzo peso e ormai praticamente senti solo il grigri ... tanto che ormai il nome dell autobloccante è grigri ... alcuni manco lo conoscono l'eddy ... ma io li ho provati tutti e due e per la sola arrampicata sportiva è molto meglio l'eddy ...



Se è per il peso, il problema non sussiste. Nessuno ci fa caso. E se ci fa caso, spesso ci fa caso solo come e dove gli fa comodo (vedi moschettoni a filo che non sono diffusi).
Se va così bene, non comprendo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 20, 2009 15:09 pm

per quello che ne capisco io - che notoriamente è poco - il gri gri è ancora lo strumento più diffuso, non perché sia il migliore, ma perché la gente è abituata con quello e lo conosce.

mi sembra che chi ha provato l'eddy confermi che costituisce un progresso rispetto al gri gri.

parlando del cinch, a quanto ho capito ha i seguenti vantaggi: è più leggero, costa meno e si può usare su vie lunghe. l'eddy però dà maggiori margini di sicurezza, soprattutto quando ti fa sicura uno alle prime armi.

alla fine penso che farò l'investimento, anche perché, volendo far iniziare anche i figli a fare sicura, mi sembra il presidio più indicato.

comparativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il mago di napoli » ven feb 20, 2009 15:32 pm

Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E



capacità commerciale dell'importatore


comunque, funziona meglio "degli altri"
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 20, 2009 15:42 pm

Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E


Perchè non è "fico".

Lo uso da un anno, lo trovo più sicuro più robusto e più user fiendly di ogni altro bloccante. Lo metterei al numero uno solo per il fatto che per dare o recuperare corda velocemente non è necessario mettere le mani sull' attrezzo.

Quanto sopra naturalmente per l'arrampicata sportiva in falesia.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Kinobi » ven feb 20, 2009 15:44 pm

il mago di napoli ha scritto:
Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E



capacità commerciale dell'importatore


comunque, funziona meglio "degli altri"



Io non ho la tua opinione.
Non avendolo visto in Spagna, Francia e poco a casa loro in Germania, mi fa pensare che non possono tutti essere scemi gli importatori...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven feb 20, 2009 15:46 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:per quello che ne capisco io - che notoriamente è poco - il gri gri è ancora lo strumento più diffuso, non perché sia il migliore, ma perché la gente è abituata con quello e lo conosce.

mi sembra che chi ha provato l'eddy confermi che costituisce un progresso rispetto al gri gri.

parlando del cinch, a quanto ho capito ha i seguenti vantaggi: è più leggero, costa meno e si può usare su vie lunghe. l'eddy però dà maggiori margini di sicurezza, soprattutto quando ti fa sicura uno alle prime armi.

alla fine penso che farò l'investimento, anche perché, volendo far iniziare anche i figli a fare sicura, mi sembra il presidio più indicato.

comparativi saluti
TSdG



Avendo tre figli, io, ti consiglio di far impare ai figli ad usare il cervello, poi ad usare il secchiello e poi, quando hanno provato che sanno usare il cervello e la tecnica, un freno.

Farli partire con un freno servo assistito, non gli sarà di scuola e/o didattica.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il mago di napoli » ven feb 20, 2009 15:52 pm

il cinch, che tu vendi, non è male
si scalda molto
l'escursione della leva per la calata è breve (difficile dosare, soprattutto quano qurllo che scende è pesantuccio)



per quanto riguarda la comercializzazione, poi, non vanno dimenticati fenomeni "irrazionali" come la "moda"
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Kinobi » ven feb 20, 2009 15:56 pm

nuvolarossa ha scritto:
Kinobi ha scritto:Domanda interessate: se va così bene, perchè se ne vedono così pochi in giro?
Prezzo?
E


Lo metterei al numero uno solo per il fatto che per dare o recuperare corda velocemente non è necessario mettere le mani sull' attrezzo.



Mi potresti spiegare come dai corda senza premere sul nottolino della camma con una 10 mm usata?
E' per capire. Sto facendo un freno (come si vede su Fuorivia) e io nell'Eddy non ci riesco. Forse sbaglio io ad usarlo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il mago di napoli » ven feb 20, 2009 16:01 pm

per dare corda, piuttosto che cercare de dar due "bracciate", è meglio fare un passo "in avanti", e dare cosi una sola "bracciata"
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.