Indian Creek info..

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Indian Creek info..

Messaggioda dado1975 » lun giu 30, 2008 19:10 pm

Buongiorno a tutti, mi chiamo Davide, avrei bisogno di info riguardanti Indian Creeck e sarei molto grato se qualcuno che c'è stato mi facesse sapere qualcosa... Partiamo dall'inizio: mi piace la scalata trad e le fessure.. indi per cui dovrebbe essere il posto giusto... a parte gli scherzi ho programmato con i miei amici di andare quest'inverno più o meno verso la fine di dicembre con rientro prima decade di gennaio però ho alcuni dubbi di fondamentale importanza: come periodo va bene o farà troppo freddo? Pensavamo di atterrare a Salt Lake City... ancora grazie
dado1975
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 30, 2008 18:50 pm

Messaggioda heiko » mar lug 22, 2008 16:16 pm

ciao dado,

sono stato lì a marzo. il tempo era stupendo durante la giornata (25 gradi, sole, 0% humidità), ma freddo durante la notte (decisamente sotto zero). versante nord c'era ancora la neve. a gennaio sarà meglio per la arrampicata (piú aderenza, meno sudore), ma ovviamente più freddo. se hai bisogno di più informazioni, fammi sapere.

ciao,
heiko
Avatar utente
heiko
 
Messaggi: 57
Images: 11
Iscritto il: gio mar 31, 2005 19:18 pm
Località: Trento

Messaggioda dado1975 » mar lug 22, 2008 17:16 pm

Grazie mille heiko,
mi sono informato da alcuni amici a riguardo, mi è stato detto che le stagioni migliori per indian creek sono la primavera e l'autunno, in inverno è forse un po' troppo freddo per scalare..... ma... nell'incertezza ho cambiato meta, più esotica ma meno affascinante (..non vorrei sembrare venale, ma vista la spesa del viaggio, arrivare a indian creek e poi magari non fare niente......)
Resta un sogno che comunque ho intenzione di realizzare al più presto....
mi consolo andando ogni tanto in Valle Orco a prendermi i bastoni sulle fessure del Sergent!!!
Com'è stato confrontarsi con quelle fessure di arenaria?
Ancora grazie!!!
dado1975
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 30, 2008 18:50 pm

Messaggioda heiko » mer lug 23, 2008 9:42 am

forse meglio così... è davvero costoso, e se non sei proprio bravissimo in fessura è un lungo viaggio per fare toprope... :wink: (voldire che IO ho fatto 80% delle vie toprope... :oops: )
Avatar utente
heiko
 
Messaggi: 57
Images: 11
Iscritto il: gio mar 31, 2005 19:18 pm
Località: Trento

Messaggioda IL PRES » mer lug 23, 2008 21:39 pm

Confermo, posto stupendo, sono stato li in maggio tempo bello e temperatura precisa. Bisogna davvero essere un po allenati a sfessurare, altrimenti si prendono solo gran bastonate!! Da non sottovalutare nemmeno il cospicuo quantitativo di materiale (friends e soci) che occorre avere se si vuole divertirsi un po senza rischiare le caviglie!! :lol: In ultimis se ti capita di andare fatti un giro alle desert tower, ci sono delle vie spettacolari in un postp unico. Puoi andarci in giornata da Moab. vedi link http://www.supertopo.com/rockclimbing/r ... r=derefine, http://www.gdargaud.net/Climbing/DesertTowers.html.
Ciao!!
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.