da federicopiazzon » lun lug 24, 2006 13:07 pm
da MarcoS » lun lug 24, 2006 13:12 pm
da Paolo Marchiori » lun lug 24, 2006 13:18 pm
da VYGER » mar lug 25, 2006 20:51 pm
da x » mar lug 25, 2006 22:22 pm
da Roberto » mer lug 26, 2006 11:33 am
Quando andate in solitaria autoassicurati "quanto" andate a confronto di quando avete il compagno?
via dura uguale ma più corta?
via lunga ma più facile del solito?
Solo vie psicologicamente più tranquille?
Sempliocemente le stesse difficoltà ed impegno globale?
Cosa soffrite di più:
lucido
friabile
sprotetto
duro?
Siete più veloci/lenti che con un compagno più o meno forte e veloce quanto voi?
Come gestite i traversi?
Trascino la corda senza assicurarmi, ma sto in campana perché ho lo zaino e perché sono propio questi momenti di apparente semplicità, quelli che ti possono fregare.e i tratti facili ma marci che in cordata fareste slegati/in conserva?
da federicopiazzon » mer lug 26, 2006 14:02 pm
da Barolo » mer lug 26, 2006 14:18 pm
federicopiazzon ha scritto:Quando andate in solitaria autoassicurati "quanto" andate a confronto di quando avete il compagno?
via dura uguale ma più corta?
via lunga ma più facile del solito?
Solo vie psicologicamente più tranquille?
Sempliocemente le stesse difficoltà ed impegno globale?
Cosa soffrite di più:
lucido
friabile
sprotetto
duro?
Siete più veloci/lenti che con un compagno più o meno forte e veloce quanto voi?
Come gestite i traversi?
e i tratti facili ma marci che in cordata fareste slegati/in conserva?
da Enzolino » gio lug 27, 2006 11:51 am
da dademaz » gio lug 27, 2006 12:13 pm
da Roberto » gio lug 27, 2006 16:45 pm
federicopiazzon ha scritto:Sui traversi intendevo che tecnica usare per rifare il tiro e pulirlo...
Beh roberto complimenti se fai lo stesso grado che con il compagno!!
da paolo s4 » gio lug 27, 2006 17:10 pm
da Enzolino » gio lug 27, 2006 17:19 pm
... e' vero ... infatti le sue solitarie himalayane non contano eguali per la lunghezza del loro percorso!Roberto ha scritto:perché il vero solitario forte non lo fa il grado o la proteggibilità della via, ma la lunghezza (infatti, il più grande è Messner)
da federicopiazzon » gio lug 27, 2006 17:35 pm
da angelo1981 » gio lug 27, 2006 17:52 pm
da Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 17:57 pm
federicopiazzon ha scritto:più recente non saprei bene...
vabbè ovvio ce ne sono tanti altri..qui nel forum ne abbiamo 2/3 veramente forti...!
da federicopiazzon » gio lug 27, 2006 18:04 pm
angelo1981 ha scritto:recentemente credo che sia forte pierino dal pra'
se non sbaglio ha fatto siliber (se si scrive cosi)
da Roberto » gio lug 27, 2006 19:00 pm
da Enzolino » gio lug 27, 2006 19:30 pm
Io penso esattamente il contrario.Roberto ha scritto:Fare una solitaria slegato è una calla, se si ha il grdo (ovvio), rispetto a fare una lunga solitaria autroassicurato, dove anche nei tiri slegato ti devi portare tutto in spalla.
Bonatti a Petit Dru o sul Cervino e Casarotto (ne dico una per tutte ma immenza come importanza) sull' immensa e pericolossissima Nord del Huascaran, sono al di la di ogni paragone, stratosferici!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.