Placca di movimento

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Placca di movimento

Messaggioda Gianbo » lun lug 10, 2006 10:38 am

vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda clod » lun lug 10, 2006 10:41 am

Perchè mai? Sono le vie che mi piaciono di più, le placche di movimento, e a ben vedere le vie più dure che ho fatto avevano la doppia caratteristica placca di movimento+movimento di decisione :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Placca di movimento

Messaggioda MarcoS » lun lug 10, 2006 10:50 am

Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.


eh, cos'hanno che non va?

ignobili sorprese, pfui! lasciamo un po' di avventura anche in falesia...ché solo gli alpinoidi devono rischaire di trovarsi nelle peste? :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Placca di movimento

Messaggioda red » lun lug 10, 2006 10:56 am

Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.


io aggiungo:

- via di non facile lettura
- passo strano di equilibrio
- appigli aleatori

scritto di una via di Cornalba, Peter Pan 8a (se ricordo bene) "ipertecnica su microappigli" 8O
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 10, 2006 11:07 am

Guarda, il commento più bello era quello usato sulle vie spittate lunghe in verdon "nerveux abstenir"
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun lug 10, 2006 11:20 am

cuorpiccino ha scritto:Guarda, il commento più bello era quello usato sulle vie spittate lunghe in verdon "nerveux abstenir"

Così come:"Expò" :!: 8O E che vordì :roll: Lo capii dopo :oops:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » lun lug 10, 2006 11:28 am

bella anche "da interpretare"
di solito riferito al grado...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda s » lun lug 10, 2006 12:56 pm

Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.


la cosa che mi tiene più a distanza è

- molto unta

ma con le tre che citi in genere mi diverto abbestia (specie la prima)
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 13:02 pm

Come tutte le informazioni, a cominciare dai gradi, fino alla spiegazione delle caratteristiche della via, nell' alpinismo bisogna considerare che è sempre una cosa personale e obbiettabile, da prendere come indicazione di massima e mai alla lettera!

Tutto qua :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » lun lug 10, 2006 13:07 pm

s ha scritto:
Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.


la cosa che mi tiene più a distanza è

- molto unta

ma con le tre che citi in genere mi diverto abbestia (specie la prima)


Non posso che quotare
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Placca di movimento

Messaggioda Keto da Barp » lun lug 10, 2006 13:24 pm

Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani

propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese

ora mi vengono in mente:

- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione

ecc, ecc.


un po' fuori....
ma io l'atro giorno cercavo lo "svelto gendarme" ....
per poi prendere un canale....
probabilmente era talmente svelto che non l'ho visto.....
.... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda kelly » lun lug 10, 2006 13:52 pm

Roberto ha scritto:Come tutte le informazioni, a cominciare dai gradi, fino alla spiegazione delle caratteristiche della via, nell' alpinismo bisogna considerare che è sempre una cosa personale e obbiettabile, da prendere come indicazione di massima e mai alla lettera!

Tutto qua :wink:



muuuuhhhhh.... 8)

Grande Capo Roberto ha parlato!
AUGH!

Anzi...


MMMMMUUUUUUUUUAUGH!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 10, 2006 14:07 pm

raccomandabili anche il 6° alleger, e il 'delicato +' :lol:


(quello lì non è sesto perchè io non vado oltre il 5°-5°+.......)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 10, 2006 14:39 pm

Mortimer ha scritto:e per facili roccette (li ucciderei)
in breve alla vetta[/u] (altro omicidio))


mi sa tanto di guide ai monti d'italia, dell'angelini.

tipo "dalla quale(forcella), la cima è in breve e facilmente raggiungibile" (si certo...)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda angelo1981 » lun lug 10, 2006 18:26 pm

e....

singolo in allungo che vuol dire ...se l'apritore è alto 1,90 e fa un singolo in allungo e io che sono 165 cosa faccio volo?(verso il basso :wink: )
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 10, 2006 18:37 pm

"monotiro di 40 metri, sufficienti 5 rinvii".
Lasciarsi ingenuamente attrarre dalla possibilità di fare economia sul materiale appeso all'imbrago può essere rischioso.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 10, 2006 20:32 pm

Una volta ho fatto una via dove dicevano "superare lo strapiombo con manovra di doppia corda e staffa" per fortuna sono passato in ibera :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Alberto65 » mar lug 11, 2006 18:01 pm

- 6c+ morfologico :!:

cosa vuol dire, che devi essere alto 2 metri, avere 4 braccia, ecc?

- V grado robusto (o difficile, o delicato)

in pratica è sesto grado!

- via a carattere esplorativo

cioè ti ritrovi in un mare di mer....

e comunque io le adoro, le facili roccette!
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Donatello » mar lug 11, 2006 18:06 pm

non centra molto con i passaggi... ma una volta ho trovato nell'introduzione:

"Bella via, raramente frequentata, e non se ne capisce il perchè".

beh, io l'ho salita... e ho capito il pechè :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Spider » mer lug 12, 2006 18:37 pm

mi ricordo, dalla relazione di una via di Mazzillis (il che spiega molte cose):

"...la lunghezza x si sale slegati, per facile cengia erbosa di V..."
8O 8O 8O
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron