da Gianbo » lun lug 10, 2006 10:38 am
da clod » lun lug 10, 2006 10:41 am
da MarcoS » lun lug 10, 2006 10:50 am
Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani
propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese
ora mi vengono in mente:
- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione
ecc, ecc.
da red » lun lug 10, 2006 10:56 am
Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani
propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese
ora mi vengono in mente:
- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione
ecc, ecc.
da cuorpiccino » lun lug 10, 2006 11:07 am
da Pierluigi Vesica » lun lug 10, 2006 11:20 am
cuorpiccino ha scritto:Guarda, il commento più bello era quello usato sulle vie spittate lunghe in verdon "nerveux abstenir"
da s » lun lug 10, 2006 12:56 pm
Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani
propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese
ora mi vengono in mente:
- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione
ecc, ecc.
da Roberto » lun lug 10, 2006 13:02 pm
da clod » lun lug 10, 2006 13:07 pm
s ha scritto:Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani
propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese
ora mi vengono in mente:
- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione
ecc, ecc.
la cosa che mi tiene più a distanza è
- molto unta
ma con le tre che citi in genere mi diverto abbestia (specie la prima)
da Keto da Barp » lun lug 10, 2006 13:24 pm
Gianbo ha scritto:vorrei porre la vostra attenzione su un fenomeno ormai sempre più diffuso sulle guide di arrampicata: il ricorso ad eufemismi lessicali per descrivere tiri da cui è (quasi sempre) meglio star lontani
propongo di farne una lista così da metterli all'indice ed evitare (ai più ingenui) ignobili sorprese
ora mi vengono in mente:
- placca di movimento
- singolo non banale
- passo di decisione
ecc, ecc.
da kelly » lun lug 10, 2006 13:52 pm
Roberto ha scritto:Come tutte le informazioni, a cominciare dai gradi, fino alla spiegazione delle caratteristiche della via, nell' alpinismo bisogna considerare che è sempre una cosa personale e obbiettabile, da prendere come indicazione di massima e mai alla lettera!
Tutto qua
da quilodicoequilonego » lun lug 10, 2006 14:07 pm
da AlbertAgort » lun lug 10, 2006 14:39 pm
Mortimer ha scritto:e per facili roccette (li ucciderei)
in breve alla vetta[/u] (altro omicidio))
da angelo1981 » lun lug 10, 2006 18:26 pm
da Mago del gelato » lun lug 10, 2006 18:37 pm
da cuorpiccino » lun lug 10, 2006 20:32 pm
da Alberto65 » mar lug 11, 2006 18:01 pm
da Donatello » mar lug 11, 2006 18:06 pm
da Spider » mer lug 12, 2006 18:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.