il rischio...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

il rischio...

Messaggioda Max Z. » lun giu 26, 2006 1:24 am

...a qualcuno effettivamente piace, oppure non lo calcola proprio.
Sabato, di ritorno dalla Andrich alla Torre Venezia, alle 14 circa eravamo al Vazzoler, soddisfatti di aver fatto la via ed essere di ritorno presto, visto che tutte le previsioni davano temporali già a metà giornata (a dire il vero la mattina eravamo abbastanza in dubbio se rischiare o non fare proprio nulla..)
Ora, noi abbiamo attaccato la via alle 8 e a me sembrava già un po' tardi. Quando partivamo per il 4° tiro c'era una cordata che stava raggiungendo la prima sosta. Un'altra cordata ha attaccato a mezzogiorno 8O Quando eravamo al Vazzoler, già scesi, c'erano 2 cordate a metà appena della Tissi in torre Trieste! Già cominciavano i tuoni e questa è una foto fatta alle 15.30 circa dalla capanna Trieste. Anche se non di perfetta qualità, credo renda l'idea sui rischi che si è preso chi era ancora a metà parete a quell'ora. A me la cosa ha fatto pensare, tra le 8 e le 10 eravamo da soli in parete, credevamo che tanti avessero rinunciato viste le cattive previsioni del pomeriggio, invece alle 10 ecco che la gente comincia a salire. Questo vuol dire che al momento della foto, almeno 3 cordate erano impegnate in parete in posti in cui era tutt'altro che rapido mettersi al riparo da fulmini etc.
Io erosinceramente impressionato da quanta gente sia disposta a rischiare così, in modo e prevedibile.
Voi cosa ne pensate?
In particolare vorrei sapere le ragioni, se qualcuno di quelli in parete bazzicasse il forum, di partire così tardi e sfidare i temporali...Immagine
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Silvio » lun giu 26, 2006 1:31 am

posso dire solo una cosa, sperando di non scatenare polemiche.


per me, se le previsioni erano incerte, già le 8 del mattino era tardi.



poi, conoscendo un poco il posto......
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Max Z. » lun giu 26, 2006 1:37 am

Silvio ha scritto:posso dire solo una cosa, sperando di non scatenare polemiche.


per me, se le previsioni erano incerte, già le 8 del mattino era tardi.



poi, conoscendo un poco il posto......


Sono d'accordo. Infatti abbiamo attaccato più tardi di quello che avevamo previsto, dovevamo fare la Soldà alla torre di Babele ma abbiamo optato per la Andrich in torre Venezia perchè conoscevo già l'attacco, il primo tiro (avendo fatto la Ratti) e la discesa (già altre 3 volte) e inoltre è 2 tiri più breve e ben attrezzata.
Nonostante questo abbiamo arrampicato con una certa "fretta" e guardando sempre il tempo, che a dire il vero è rimasto bello tanto che usciti dalla via siamo passati per la cima.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Silvio » lun giu 26, 2006 1:40 am

sarebbe interessante capire chi è che attacca una via in Civetta a mezzogiorno....e con previsioni incerte.


nell'epoca della globalizzazione mediatica, non ci vuole molto a procurarsi previsioni meteo apprezzabili, no ???



plasticari prestati alla montagna ????


e mi fermo qui, ripeto, non voglio attizzare polemiche.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 9:32 am

Boh guarda ormai non mi stupisco piu' di nulla.

Insomma non si puo' star dietro a gente adulta come si starebbe dietro a dei bambini.

Vogliono scalare col temporale? Scalino.

Vogliono fare la scialpinistica col rischio di valanghe? Vadano.

Vogliono slegarsi in sosta? Si sleghino.


Saranno ben cazzi loro.

Tantopiu' che se poi la sfangano spesso ti guardano come per dire "eh eh povero c******e".

Spiace solo per quelli a casa e per quelli che li vanno a recuperare quando capita qualcosa.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda casaro » lun giu 26, 2006 9:47 am

Te dovevi vedere quanta gente c'era bloccata sulla Tofana in mezzo al temporale....roba da matti!!! 8O :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Feo » lun giu 26, 2006 10:00 am

Anch'io sabato ho iniziato una vietta alle 10.30 :roll:
Motivi?
Vabbè...dai... sveglia alle 18 e smesso di lavorare alle 4.30. Abito a Bologna, dopo una ripulita generale e incontrato gli amici son partito alle 6.
Sapevamo delle condizioni meteo, percui niente di impegnativo (vietta ai Piani di Falzarego= Limedes). Tornati in macchina appena in tempo e poi grandine!
Fiuuuh :lol:
Peccato per la domenica, con meteo cannato (da Arabba) :!:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Enzolino » lun giu 26, 2006 10:00 am

A me piace il rischio, quando e' un'opportunita' per tirare fuori risorse che solitamente stanno in riserva, ma quello mi sembra rischio gratuito dovuto all'inesperienza ed anche ad un po' di incoscienza. (ma chi non lo e' un pochettino?)

Ho notato che alpinisti esperti, temerari e con esperienza sono anche molto prudenti quando si ha a che fare con pericoli oggettivi (temporali, valanghe, ecc).

Quindi mi vien da pensare che un certo tipo di rischio venga affrontato da inesperti ed incoscienti.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun giu 26, 2006 10:06 am

Val Ter ha scritto:Boh guarda ormai non mi stupisco piu' di nulla.

Insomma non si puo' star dietro a gente adulta come si starebbe dietro a dei bambini.

Vogliono scalare col temporale? Scalino.

Vogliono fare la scialpinistica col rischio di valanghe? Vadano.

Vogliono slegarsi in sosta? Si sleghino.


Saranno ben cazzi loro.

Tantopiu' che se poi la sfangano spesso ti guardano come per dire "eh eh povero c******e".

Spiace solo per quelli a casa e per quelli che li vanno a recuperare quando capita qualcosa.



Valter


Impeccabile disamina. Straquoto.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 10:14 am

Non conosco il posto citato da Max, difficoltà e lunghezza delle vie, calate, ecc? quindi non saprei pronunciarmi nello specifico.
Senz?altro partire in tarda mattinata con previsioni di temporali nel pomeriggio è, per me, cosa da non fare!
Però, in generale, sul discorso del rischio, partire per una via (alle prime luci) anche con previsioni meteo incerte per il pomeriggio, non è poi così strano. L?importante è essere sicuri di ciò che si fa e cosa si potrebbe dover affrontare.
Noi ieri siam partiti per una via di 500 m, tutta da attrezzare, con un avvicinamento di 6 ore totali, verso le 13 (in anticipo rispetto alle previsioni) ha cominciato a piovere, ci mancavano ancora 4 tiri per uscire? peccato. Abbiam cominciato le doppie (tutte da attrezzare) sotto l?acqua. Certo non è piacevole ma non mi son mai sentito in una situazione ?rischiosa?. Forse un po? delicata.
E nemmeno ritengo sia stata fatta una cosa fuori dalla normale esperienza alpinistica.
In una uscita alpinistica può capitare tranquillamente di dover sospendere la salita e cominciar ad attrezzar doppie sotto il temporale.
Con il ragionamento del meteo bello e stabile sennò niente, in montagna d?estate si combina poco?
Poi certo per evitare lo stress nel we, ci son vie spittate, falesie, soste con catene, avvicinamenti minimi? ma è un altro gioco.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda kelly » lun giu 26, 2006 10:19 am

Enzolino ha scritto:Quindi mi vien da pensare che un certo tipo di rischio venga affrontato da inesperti ed incoscienti.



MUUUUUHHH!

... soprattutto dalle GIUBBE ROSSE!!!! :twisted: :twisted: :twisted:


MUUUUUHHHHHH! :lol:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 10:26 am

grizzly ha scritto:...verso le 13 (in anticipo rispetto alle previsioni) ha cominciato a piovere...


Scusa ma questa mi fa rotolare.

Ma davvero avete attaccato fidandovi di quelle c***o di previsioni?

Ma va' la' va', la prossima volta assicurati almeno che il tempo abbia letto la meteo! :lol: :lol: :lol:

Ue' come si sta dopo la doccia?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda giudirel » lun giu 26, 2006 10:33 am

grizzly ha scritto:Non conosco il posto citato da Max, difficoltà e lunghezza delle vie, calate, ecc?


Se non è cambiato molto negli ultimi vent'anni ti assicuro che scendere dalla Torre Trieste è una grossa rogna.
Per farti un paragone su una montagna dalle tue parti... tipo (forse peggio) della Noire de Peuterey. Basta?

In quanto ai rischi... tanti li prendono... soprattutto se hanno tanto testosterone e poca esperienza: direi che un alpinista se sopravvive ai primi 5 anni di carriera ha passato il peggio.
Io dopo trentacinque spero di essere abbastanza al sicuro anche perchè ormai lavoro sempre e sono fifone come pochi...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 10:35 am

Val Ter ha scritto: ... la prossima volta assicurati almeno che il tempo abbia letto la meteo! :lol: :lol: :lol:


Non mancherò di provvedere... mille grazie del consiglio!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 10:37 am

giudirel ha scritto:
grizzly ha scritto:Non conosco il posto citato da Max, difficoltà e lunghezza delle vie, calate, ecc?


Se non è cambiato molto negli ultimi vent'anni ti assicuro che scendere dalla Torre Trieste è una grossa rogna.
Per farti un paragone su una montagna dalle tue parti... tipo (forse peggio) della Noire de Peuterey. Basta?

In quanto ai rischi... tanti li prendono... soprattutto se hanno tanto testosterone e poca esperienza: direi che un alpinista se sopravvive ai primi 5 anni di carriera ha passato il peggio.
Io dopo trentacinque spero di essere abbastanza al sicuro anche perchè ormai lavoro sempre e sono fifone come pochi...


E 'sti cazzi... 8O 8O 8O allora son pazzi!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 10:38 am

grizzly ha scritto:Però, in generale, sul discorso del rischio, partire per una via (alle prime luci) anche con previsioni meteo incerte per il pomeriggio, non è poi così strano. L’importante è essere sicuri di ciò che si fa e cosa si potrebbe dover affrontare.
Noi ieri siam partiti per una via di 500 m, tutta da attrezzare, con un avvicinamento di 6 ore totali...
Ma ROTFL!
Maccchettisei bevuto?
Dunque. Ricapitolo.
Partire in tarda mattina per una via con previsioni incerte al pomeriggio è cosa da non fare.

Invece partire per una via con sei (6!) ore di avvicinamento, di 500 metri, tutta da attrezzare, nello stesso giorno, ma qualche ora prima, invece, è una cosa normale...

Poi, inizia a piovere alle 13 invece che alle 15 (STRA-ROTFL!) e, a causa di previsioni erronee, ci si cala...acciderbola!

Ecco.

Assolutamente riquoto Val Ter.
A me personalmente spiace molto di più per il soccorso alpino che va a raccattarli, 'sti mentecatti.

Ognuno faccia quel c@zzo che vuole.
Nella sua beata ignoranza.
E nelle sue beate convinzioni.


Se gli va male non ha più da raccontarlo a nessuno.

Se gli va bene ma gli resta il segno, magari gli viene da "estendere" la sua conoscenza, per esempio in fatto di previsioni, di pericoli oggettivi, e di quello che può significare, ad esempio, farsi una bella calata sotto l'acqua (che NON è come andare all'acqua FAN di Rimini). E, sempre magari, il proprio ego viene leggermente limato, e magari arriva a percepire che NESSUNO gli ordina che in estate si debba scalare tutti i giorni, tutti i finesettimana, e che non si vince un C@ZZO, se alla fine della stagione l'album Panini è pressochè completo. E che non è affatto vero che se non ci si muove in quelle condizioni di incertezza, non si riesce a fare nulla.

Se invece gli va bene, piccoli eroi crescono, ovvero i soliti alpinisti, che, come dice quel santuomo di Giudi, se sopravvivono a se stessi nei primi (ci metto io qualche anno in più...) 8 anni, facendo finta di scoprire tutto quello che già altri ampiamente conoscono, ma il loro EGO gli impedisce di vedere bene, poi diventano più "saggi".

Buoni temporali a tutti.

:-| !
cialtrone
 

Messaggioda wn » lun giu 26, 2006 10:41 am

giudirel ha scritto:Se non è cambiato molto negli ultimi vent'anni ti assicuro che scendere dalla Torre Trieste è una grossa rogna.
Per farti un paragone su una montagna dalle tue parti... tipo (forse peggio) della Noire de Peuterey. Basta?

...


beh, dai... non esageriamo.

anche la torre trieste non è più quella di una volta... :lol: :wink:
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Fed7 » lun giu 26, 2006 10:41 am

Noi dovevamo portare il ns corso alle Torri del Vajolet .. ma abbiam pensato bene di stare a casa ;)

Speriamo nel prox we!

@Grizzly: che hai fatto?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 10:45 am

cialtrone ha scritto: Ma ROTFL!
Maccchettisei bevuto?
Dunque. Ricapitolo.
Partire in tarda mattina per una via con previsioni incerte al pomeriggio è cosa da non fare.

Invece partire per una via con sei (6!) ore di avvicinamento, di 500 metri, tutta da attrezzare, nello stesso giorno, ma qualche ora prima, invece, è una cosa normale...

Poi, inizia a piovere alle 13 invece che alle 15 (STRA-ROTFL!) e, a causa di previsioni erronee, ci si cala...acciderbola!


Mi spiace per i tuoi roftl... non mi son spiegato bene... 6 ore totali, però abbiam dormito al bivacco. Da lì all'attaco ci son due ore. Quindi abbiam attaccato riposati e nei tempi...
Per il resto che dici mi sembra che di ego ne hai sempre a iosa... saluti nè!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 10:50 am

Le previsioni meteo sono una gran cosa ma la gente andava anche quando non c'erano perche' imparava a valutare piu' coi propri occhi che col bollettino.

Anche oggi che ci sono devono essere integrate con la propria personale sensibilita' ed esperienza sul campo.

Se alle sette di mattina vedo le nebbie salire di gran carriera forse non e' tanto giornata per scalare.

Anche se e' domenica, c***o.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron