info val di mello

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

info val di mello

Messaggioda micioga » lun giu 05, 2006 20:21 pm

Ciao a tutti!
Arrampico da quasi 15 anni ma sempre qui in Umbria e Marche; mi vergogno una cifra a dirlo, ma... non sono mai stata in Val di Mello!
Dato che quest'anno ho in programma di colmare questa paurosa lacuna, potete darmi suggerimenti sulle vie più belle, su dove dormire, se esistono una o più guide con l'elenco delle vie (oppure dove trovarle), quale è il periodo migliore per andare su (considerato che le ferie ce le ho una settimana a fine giugno e una ad agosto), ecc..?
Un grazie in anticipo a tutti, intanto corro a cospargere il capo di cenere!
:oops: :oops: :oops:
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda ErniBrown » lun giu 05, 2006 21:30 pm

Fra non molto fioccheranno le risposte veramente utili, pero' intanto metto a disposizione quel poco che so. Anche se non sono stato in val di mello ho letto una guida interessante, Val di mello, 9000 metri sopra i prati. Mi è sembrata abbastanza valida, e soprattutto non è solo una banale recensione delle vie, ma contiene un po' di storia e qualche aneddoto curioso, il tutto con delle foto assolutamente spettacolari.
Forse un po' estremista l'introduzione, che se la prende con spit, chiodatura dall'alto etc...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: info val di mello

Messaggioda maxkalzone » mar giu 06, 2006 9:31 am

micioga ha scritto:Ciao a tutti!
Arrampico da quasi 15 anni ma sempre qui in Umbria e Marche; mi vergogno una cifra a dirlo, ma... non sono mai stata in Val di Mello!
Dato che quest'anno ho in programma di colmare questa paurosa lacuna, potete darmi suggerimenti sulle vie più belle, su dove dormire, se esistono una o più guide con l'elenco delle vie (oppure dove trovarle), quale è il periodo migliore per andare su (considerato che le ferie ce le ho una settimana a fine giugno e una ad agosto), ecc..?
Un grazie in anticipo a tutti, intanto corro a cospargere il capo di cenere!
:oops: :oops: :oops:


Alcune delle vie classiche più ripetute e più belle che non ti devi assolutamente perdere: luna nascente, kundalini, polimagò, oceano irrazionale.

Se non vuoi spendere troppo ti consiglio di andare al campeggio del Sasso Remenno. Se preferisci stare in hotel ti consiglio l'albergo Miramonti (prezzi onesti e cucina super).

Una guida completa sulle vie classiche è propio "Val di mello, 9000 metri sopra i prati" che puoi acquistare nelle strutture che ti ho precedentemente indicato. (ma la trovi anche su internet e in molte librerie/biblioteche)

Io ci andrei a fine giugno: meno affollamento, meno caldo e prezzi hotel/campeggio più contenuti!

un piccolo assaggio (ci sono stato sabato):

luna II tiro
Immagine

luna VII tiro
Immagine

polimagò prima del traverso
Immagine


Se cerchi sul forum troverai un sacco di info molto utili.
Ciao e divertiti!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: info val di mello

Messaggioda alberto60 » mar giu 06, 2006 9:42 am

micioga ha scritto:Ciao a tutti!
Arrampico da quasi 15 anni ma sempre qui in Umbria e Marche; mi vergogno una cifra a dirlo, ma... non sono mai stata in Val di Mello!
Dato che quest'anno ho in programma di colmare questa paurosa lacuna, potete darmi suggerimenti sulle vie più belle, su dove dormire, se esistono una o più guide con l'elenco delle vie (oppure dove trovarle), quale è il periodo migliore per andare su (considerato che le ferie ce le ho una settimana a fine giugno e una ad agosto), ecc..?
Un grazie in anticipo a tutti, intanto corro a cospargere il capo di cenere!
:oops: :oops: :oops:


A giugno è un buon periodo, in agosto potrebbe essere troppo caldo.
Puoi domire giù in paese a San Martino , dove trovi alberghi e campeggi.
Oppure anche direttamente in valle dove ci sono degli agriturismo che danno da dormire e mangiare, ad esempio da Cleto. Le guide le puoi trovare a San Martino al negozio Fiorelli Sport. Informazioni sulle vie al bar Monica dove credo puoi
anche dormire.
Di vie ce nè quante ne vuoi, ti faccio alcuni nomi di classiche:
Alba del Nirvana
Luna Nascente
Risveglio di Kundalini
Cunicolo acuto
Nuova Dimensione
Polimagò
Oceano Irrazionale.
Occhio perchè la chiodatura non è da falesia e occorre portare materiale per proteggersi.

Divesi monotiri al Sasso di Remenno prima del paese di San Martino.

In estate bisogna lasciare l'auto in paese poi c'è un servizio di navetta che ti porta su in Val di Mello.

Ciao e buone scalate.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: info val di mello

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 10:00 am

alberto60 ha scritto:
micioga ha scritto:Ciao a tutti!
Arrampico da quasi 15 anni ma sempre qui in Umbria e Marche; mi vergogno una cifra a dirlo, ma... non sono mai stata in Val di Mello!
Dato che quest'anno ho in programma di colmare questa paurosa lacuna, potete darmi suggerimenti sulle vie più belle, su dove dormire, se esistono una o più guide con l'elenco delle vie (oppure dove trovarle), quale è il periodo migliore per andare su (considerato che le ferie ce le ho una settimana a fine giugno e una ad agosto), ecc..?
Un grazie in anticipo a tutti, intanto corro a cospargere il capo di cenere!
:oops: :oops: :oops:


A giugno è un buon periodo, in agosto potrebbe essere troppo caldo.
Puoi domire giù in paese a San Martino , dove trovi alberghi e campeggi.
Oppure anche direttamente in valle dove ci sono degli agriturismo che danno da dormire e mangiare, ad esempio da Cleto. Le guide le puoi trovare a San Martino al negozio Fiorelli Sport. Informazioni sulle vie al bar Monica dove credo puoi
anche dormire.
Di vie ce nè quante ne vuoi, ti faccio alcuni nomi di classiche:
Alba del Nirvana
Luna Nascente
Risveglio di Kundalini
Cunicolo acuto
Nuova Dimensione
Polimagò
Oceano Irrazionale.
Occhio perchè la chiodatura non è da falesia e occorre portare materiale per proteggersi.

Divesi monotiri al Sasso di Remenno prima del paese di San Martino.

In estate bisogna lasciare l'auto in paese poi c'è un servizio di navetta che ti porta su in Val di Mello.

Ciao e buone scalate.

Alberto


Si ma è obbligatorio fare come prima via: La Via di Hassan :roll: Così come assaggino :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: info val di mello

Messaggioda pietrorrrago » mar giu 06, 2006 11:22 am

Pierluigi Vesica ha scritto:Si ma è obbligatorio fare come prima via: La Via di Hassan :roll: Così come assaggino :lol:


:twisted:

A parte le simpatiche amenità della biondona qui sopra :roll: tieni presente che la maggior parte delle vie in Valle richiedono soprattutto grandi doti "psicologiche", ti serve forse di più saper fare 30 metri di V (li si ragiona in UIAA) sprotetto piuttosto che un 7c e su molte vie il volo non è contemplato pena l'accensione come una torcia :wink:

Comunque la Valle è FANTASTICA

Ah dimenticavo ... devi chiedere il permesso di accesso al RE di questa valle .. il buon *MEMO* ... sai com'è ...l'etichetta va rispettata :D
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: info val di mello

Messaggioda grizzly » mar giu 06, 2006 12:58 pm

maxkalzone ha scritto: un piccolo assaggio (ci sono stato sabato)...


Ziociucco... belle vie... :P
Mannaja che prima o poi ci vado... Voglio salir L U N A N A S C E N T E !!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: info val di mello

Messaggioda *MEMO* » mar giu 06, 2006 14:42 pm

grizzly ha scritto:
maxkalzone ha scritto: un piccolo assaggio (ci sono stato sabato)...


Ziociucco... belle vie... :P
Mannaja che prima o poi ci vado... Voglio salir L U N A N A S C E N T E !!

seeeeeee? ma cosa vengo a fare in valle? e' lontana! cio' la valle dell'orco......, il becco di qui, la montagna di la'.............

se aspetti ancora tra un po' per fare le vie bisognera' fare il biglietto :lol:
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Re: info val di mello

Messaggioda grizzly » mar giu 06, 2006 15:11 pm

*MEMO* ha scritto:
grizzly ha scritto:
maxkalzone ha scritto: un piccolo assaggio (ci sono stato sabato)...


Ziociucco... belle vie... :P
Mannaja che prima o poi ci vado... Voglio salir L U N A N A S C E N T E !!

seeeeeee? ma cosa vengo a fare in valle? e' lontana! cio' la valle dell'orco......, il becco di qui, la montagna di la'.............

se aspetti ancora tra un po' per fare le vie bisognera' fare il biglietto :lol:


In effetti è periodo di nord... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda micioga » mar giu 06, 2006 16:51 pm

Beh, intanto grazie a tutti per le risposte e i consigli!
In effetti, dalle foto che ho visto serve più la "testa" che le braccia; forse un minimo di scuola già la faccio qui sui Sibillini, dove spessissimo le vie sono marce e devi spingere le prese, più che tirarle!! L'unico dubbio riguarda il tipo di arrampicata, perché chi è abituato al calcare forse trova difficoltà sul granito..
Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda maxkalzone » mar giu 06, 2006 19:33 pm

micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia la via MIXOMICETO alle sponde del ferro (sempre lì in zona) :wink:
Ultima modifica di maxkalzone il mar giu 06, 2006 19:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Mr.Mojo » mar giu 06, 2006 19:33 pm

maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia mixomiceto alle sponde del ferro :wink:



:wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda maxkalzone » mar giu 06, 2006 19:35 pm

Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia mixomiceto alle sponde del ferro :wink:



:wink:


bho forse ho detto una cazzata? non l'ho mai fatta!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Mr.Mojo » mar giu 06, 2006 19:39 pm

maxkalzone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia mixomiceto alle sponde del ferro :wink:



:wink:


bho forse ho detto una cazzata? non l'ho mai fatta!



nono
è giusto...è che giusto in sti giorni girano le foto di mixomiceto che abbiamo fatto domenica in valle... :wink:


era un wink di approvazione...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda maxkalzone » mer giu 07, 2006 8:34 am

Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia mixomiceto alle sponde del ferro :wink:



:wink:


bho forse ho detto una cazzata? non l'ho mai fatta!



nono
è giusto...è che giusto in sti giorni girano le foto di mixomiceto che abbiamo fatto domenica in valle... :wink:


era un wink di approvazione...


Ah ok. bella? dove sono le foto?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Mr.Mojo » mer giu 07, 2006 9:58 am

maxkalzone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia mixomiceto alle sponde del ferro :wink:



:wink:


bho forse ho detto una cazzata? non l'ho mai fatta!



nono
è giusto...è che giusto in sti giorni girano le foto di mixomiceto che abbiamo fatto domenica in valle... :wink:


era un wink di approvazione...


Ah ok. bella? dove sono le foto?


su questo topic...

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=21010&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=a9a1b677e26f154b900d9284ed66240e
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda maxkalzone » mer giu 07, 2006 10:31 am

[/quote]

:o Che spettacolo! :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda ivnc1980 » mer giu 07, 2006 17:01 pm

maxkalzone ha scritto:
micioga ha scritto:Un' ultima cosa: ma quella via che vedo spesso in foto, che passa accanto ad una bellissima cascata quale è? E' sempre lì in zona?


credo sia la via MIXOMICETO alle sponde del ferro (sempre lì in zona) :wink:

nella parete del lato opposto della cascata c'è un monotiro spettacolarte che si chiama LO SCIVOLO sarà un 6b+/6c è veramente bello . ve lo consiglio.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda grip » mer giu 07, 2006 18:24 pm

Bella la valle......per dormire se vuoi i campeggi ok, altrimenti io mi son trovato bene all'hotel SASSO REMENNO, si mangia alla buona e prezzi +che onesti.

VALMASINO loc.Zocca 21
tel 0342.640236

ciao divertiti
grip

PS: ricordati di assaggiare i pizzoccheri, la bresaola e i formaggi
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 07, 2006 20:07 pm

grip ha scritto:Bella la valle......per dormire se vuoi i campeggi ok, altrimenti io mi son trovato bene all'hotel SASSO REMENNO, si mangia alla buona e prezzi +che onesti.

VALMASINO loc.Zocca 21
tel 0342.640236

ciao divertiti
grip

PS: ricordati di assaggiare i pizzoccheri, la bresaola e i formaggi


... uuuuuhhh! ... che bel contributo... :twisted:

ciò ... :roll: ... daltronde non arrampichi, fai lo spacciatore di gomma tagliata con la colla (peggio dei ninos de rua! :twisted: ) ...quindi che tu raccolga informazioni sulle cose importanti della vita (cibo&vino... 8) ) è il minimo tu possa fare... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.