Question

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Question

Messaggioda grizzly » mar apr 18, 2006 18:48 pm

Lo scorso we m?è capitato d?arrampicare solo da secondo. Ok, bella via e sicuramente sopra alle mie capacità.
Quindi va bene.
Però non son rimasto soddisfatto per niente, se non per il fatto d?aver visto i passaggi.
Mi son reso conto che praticamente tirare il rinvio è norma, come non fosse praticamente rilevante azzerare, proprio perché da secondo.
E poi c?è sta corda che tira di qua e di là. Mah? non so.
Non so nemmeno se sia utile per ?lavorare? una via salirla da secondo. Secondo me è persin meglio usare il ?vigliacco? da spit a spit ma provare comunque da primo.
O se proprio non si riesce a passare mettere su una staffa, ma da primo.
Cosa ne dite?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Question

Messaggioda Spider » mar apr 18, 2006 19:23 pm

grizzly ha scritto:Non so nemmeno se sia utile per ?lavorare? una via salirla da secondo. Secondo me è persin meglio usare il ?vigliacco? da spit a spit ma provare comunque da primo.
O se proprio non si riesce a passare mettere su una staffa, ma da primo.
Cosa ne dite?



staffa? 8O
"vigliacco"? :roll:


VOLARE, bisogna!!! :!: :idea: :evil:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 18, 2006 21:44 pm

Personalmente è il motivo perchè sono molto restio ad andare in posti spittati lunghi..
l'arrampicata sportiva è un gioco e per me così rimane...perchè dovrei rischiare in una puzzolente falesia per arrivare ad una catena da bicicletta con un moschettone?Se sono disposto a prendere dei rischi me ne vado in montagna!
Ci sono alcune falesie dove vedi tutti arrampicare con la corada davanti..quasi si mettessero su da sole le corde...e questo perchè nessuno ha voglia di volare su certe chiodature vuoi perchè son lunghe o magari perchè son vecchie o peggio perchè sono pericolose.
Così quando alla fine si provano i tiri per liberarli li si sa già a memoria...è così che si vede spesso ad erto o a lumignano classica e chissà in quanti altri posti...
A me non piace!Io preferisco ammettere la mia coniglità andare in un posto chiodato bene e provare i tiri con la corda che viene da sotto,fino al volo,sempre!Sono cresiuto molto di grado in questa maniera..se sto a provare una via con la corda davanti non mi viene più..
Poi in realtà ci sono i periodi di down psicologico o di stimoli azzerati in cui pur di far qualcosa va bene anche arrampicare da secondi..stendiamo un velo d'oblio.. :oops:
Tra l'altro arrampicare sempre da primi alla lunga ti fa passare completamente la paura di volare...finchè non fai un volo brutto...
Il discorso cambia di brutto se vai su qualcosa di alpinistico,li caz devi sentirtela,altrimenti ti prendi dei rischi seri...ma anche li personalmente le uniche due vie(era dopo un incidente)che ho fatto da secondo mi son proprio rotto le palle!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Payns » mar apr 18, 2006 22:29 pm

Vedi Gri, se tu fossi venuto con me lunedì adesso queste domande esistenziali non le faresti in quanto:

1) Ti saresti trovato alle 08.30 del mattino all'attacco delle vie al monte Bracco sotto un diluvio impressionante.

2) Alle 11.00 del mattino ti saresti trovato al lago Fiorenza in scarpe da ginnastica (fradice assieme ai piedi e alle calze) dopo essere partito a piedi dal Pian della Regina.

3) Avresti visto una cascata "vergine" da fare... :wink:
Immagine

4) Alle 15.30 staresti giravagando come un cretino in bassa Val Susa alla ricerca di massi erratici rincorrendo la memoria di 25 anni prima..

Io mi sono divertito come un pazzo! 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar apr 18, 2006 22:33 pm

Mannaia la trippa!!! UNA CASCATA!!! Mizzega ICE ICE ICE
Pertuttiprosciutti e le tome di caciocavallo!! Com'è? E' In cundisiun accettabili? Si fa un raid!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar apr 18, 2006 22:59 pm

federicopiazzon ha scritto:Personalmente è il motivo perchè sono molto restio ad andare in posti spittati lunghi..
l'arrampicata sportiva è un gioco e per me così rimane...perchè dovrei rischiare in una puzzolente falesia per arrivare ad una catena da bicicletta con un moschettone?Se sono disposto a prendere dei rischi me ne vado in montagna!
Ci sono alcune falesie dove vedi tutti arrampicare con la corada davanti..quasi si mettessero su da sole le corde...e questo perchè nessuno ha voglia di volare su certe chiodature vuoi perchè son lunghe o magari perchè son vecchie o peggio perchè sono pericolose.
Così quando alla fine si provano i tiri per liberarli li si sa già a memoria...è così che si vede spesso ad erto o a lumignano classica e chissà in quanti altri posti...
A me non piace!Io preferisco ammettere la mia coniglità andare in un posto chiodato bene e provare i tiri con la corda che viene da sotto,fino al volo,sempre!Sono cresiuto molto di grado in questa maniera..se sto a provare una via con la corda davanti non mi viene più..
Poi in realtà ci sono i periodi di down psicologico o di stimoli azzerati in cui pur di far qualcosa va bene anche arrampicare da secondi..stendiamo un velo d'oblio.. :oops:
Tra l'altro arrampicare sempre da primi alla lunga ti fa passare completamente la paura di volare...finchè non fai un volo brutto...
Il discorso cambia di brutto se vai su qualcosa di alpinistico,li caz devi sentirtela,altrimenti ti prendi dei rischi seri...ma anche li personalmente le uniche due vie(era dopo un incidente)che ho fatto da secondo mi son proprio rotto le palle!


Uhmm... interessante. Però il discorso sulla paura di volare lo terrei separato. Nel senso che comunque, ad esempio sulle cascate, i rischi sono maggiori e lì di spit proprio nada... sicchè ci si abitua abbastanza ad essere sotto "stress" in quel senso. Quindi per me non è tanto il fattore volo che è condizionante, forse nemmeno la spittatura lunga.
La mia era una cosiderazione del tipo se è più utile far una via da secondo, sopra al proprio grado, tirando rinvii, oppure affontare una via, magari leggermente e relativamente più "facile" ma da primo.
Mi sembra che confermi la mia sensazione che da secondo si arrampichi meno bene, cioè ci si concentra di meno. In sostanza si tira via senza troppo pensare al passaggio, cosa che da primo invece non succede...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:04 pm

grizzly ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Personalmente è il motivo perchè sono molto restio ad andare in posti spittati lunghi..
l'arrampicata sportiva è un gioco e per me così rimane...perchè dovrei rischiare in una puzzolente falesia per arrivare ad una catena da bicicletta con un moschettone?Se sono disposto a prendere dei rischi me ne vado in montagna!
Ci sono alcune falesie dove vedi tutti arrampicare con la corada davanti..quasi si mettessero su da sole le corde...e questo perchè nessuno ha voglia di volare su certe chiodature vuoi perchè son lunghe o magari perchè son vecchie o peggio perchè sono pericolose.
Così quando alla fine si provano i tiri per liberarli li si sa già a memoria...è così che si vede spesso ad erto o a lumignano classica e chissà in quanti altri posti...
A me non piace!Io preferisco ammettere la mia coniglità andare in un posto chiodato bene e provare i tiri con la corda che viene da sotto,fino al volo,sempre!Sono cresiuto molto di grado in questa maniera..se sto a provare una via con la corda davanti non mi viene più..
Poi in realtà ci sono i periodi di down psicologico o di stimoli azzerati in cui pur di far qualcosa va bene anche arrampicare da secondi..stendiamo un velo d'oblio.. :oops:
Tra l'altro arrampicare sempre da primi alla lunga ti fa passare completamente la paura di volare...finchè non fai un volo brutto...
Il discorso cambia di brutto se vai su qualcosa di alpinistico,li caz devi sentirtela,altrimenti ti prendi dei rischi seri...ma anche li personalmente le uniche due vie(era dopo un incidente)che ho fatto da secondo mi son proprio rotto le palle!


Uhmm... interessante. Però il discorso sulla paura di volare lo terrei separato. Nel senso che comunque, ad esempio sulle cascate, i rischi sono maggiori e lì di spit proprio nada... sicchè ci si abitua abbastanza ad essere sotto "stress" in quel senso. Quindi per me non è tanto il fattore volo che è condizionante, forse nemmeno la spittatura lunga.
La mia era una cosiderazione del tipo se è più utile far una via da secondo, sopra al proprio grado, tirando rinvii, oppure affontare una via, magari leggermente e relativamente più "facile" ma da primo.
Mi sembra che confermi la mia sensazione che da secondo si arrampichi meno bene, cioè ci si concentra di meno. In sostanza si tira via senza troppo pensare al passaggio, cosa che da primo invece non succede...



io da 2 scalo veramente malissimo....nn mi piace proprio, nn mi diverte.
un pò la corda dall'alto che continua a rimbalzarti da tutte le parti e forse toglie concentrazione...
però, mi ritrovo sempre ad essere sotto di concentrazione quando scalo da secondo...cosa che invece quando sono io a tirare ho la concentrazione a mille...curo i passaggi in ogni dettaglio...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Payns » mar apr 18, 2006 23:10 pm

grizzly ha scritto:Mannaia la trippa!!! UNA CASCATA!!! Mizzega ICE ICE ICE


Mi spiace tesoro... 8) per quanto sia a 2.100 e passa metri di quota dubito che resista fino al prox week nonostante il tempo c'erano circa 10 gradi... :cry:
Ma è vergine, buona per il prossimo inverno e soprattutto nascosta da sguardi vogliosi! :wink:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mar apr 18, 2006 23:25 pm

Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:31 pm

Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.



si....ma questo modus operandi nn si addice di più in falesia, che nn su una via lunga?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Roberto » mar apr 18, 2006 23:34 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.



si....ma questo modus operandi nn si addice di più in falesia, che nn su una via lunga?
Mi riferisco a vie di falesia, sulle multitiri è più difficile che capiti di mettersi a lavorare un tiro, anche se a volte capita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:36 pm

Roberto ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.



si....ma questo modus operandi nn si addice di più in falesia, che nn su una via lunga?
Mi riferisco a vie di falesia, sulle multitiri è più difficile che capiti di mettersi a lavorare un tiro, anche se a volte capita.



appunto....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Herman » mar apr 18, 2006 23:46 pm

Per me è una comodità, soprattutto una volta tentato il tentabile di giornata...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 0:20 am

Sempre meglio che salire con la corda di lato :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Question

Messaggioda lingerie » mer apr 19, 2006 10:04 am

grizzly ha scritto:Lo scorso we m?è capitato d?arrampicare solo da secondo. Ok, bella via e sicuramente sopra alle mie capacità.
Quindi va bene.
Però non son rimasto soddisfatto per niente, se non per il fatto d?aver visto i passaggi.
Mi son reso conto che praticamente tirare il rinvio è norma, come non fosse praticamente rilevante azzerare, proprio perché da secondo.
E poi c?è sta corda che tira di qua e di là. Mah? non so.
Non so nemmeno se sia utile per ?lavorare? una via salirla da secondo. Secondo me è persin meglio usare il ?vigliacco? da spit a spit ma provare comunque da primo.
O se proprio non si riesce a passare mettere su una staffa, ma da primo.
Cosa ne dite?



.....qualche giro da secondo ogni tanto non fa male anche se quando salgo da 2 di solito scalo in maniera orrenda facendo dei movimenti sicuramente sbagliati :wink: ....quindi serve a poco ...a me ...... :wink: :roll:

..meglio salire da primi facendo resting tirando rinvii ..e magari anche volando..... :!: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yinyang » mer apr 19, 2006 10:24 am

ciao gri!

sicuramente parli delle vie lunghe visto che in falesia andare da secondo è assolutamente utile! inoltre da 2 scalo benissimo e mi diverto, senza patemi d'animo (quello che io intendo per arrampicata "sportiva" quindi :lol: )

invece sulle vie lunghe mi pare abbia poco senso, o perlomeno non mi diverto affatto e scalo male

a meno che la via non sia davvero superlativa, psicologicamente sarei nella codizione di portare il mio corpo su alla sosta piuttosto che arrampicare
e a volte mi sono sentito proprio così...una cosa bruttissima :cry:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Question

Messaggioda yinyang » mer apr 19, 2006 10:27 am

lingerie ha scritto:anche se quando salgo da 2 di solito scalo in maniera orrenda facendo dei movimenti sicuramente sbagliati :wink: ....quindi serve a poco ...a me ...... :wink: :roll:


davvero? non sei il primo che lo dice!

"arrampico peggio da 2 che da 1"

ma come è possibile? 8O

senza il peso psicologico io arrampico assolutamente e definitivamente MOLTO meglio

più fluido, più efficace, più risparmioso, più tecnico, più deciso nei movimenti, più creativo

insomma non c'è confronto :roll:

probabilmente è una questione di concentrazione

io risolvo il problema con la slibera

ovvero "penso" di essere da primo oppure di applicare le stesse regole delle RP (flash, a vista, 1, 2, 3° giro...ecc....)

:roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 11:14 am

Arrampico peggio se sono poco concentrato e questo può accadere se vado da secondo, ma non è detto.
A volte la concentrazioni manca anche se vado da primo, semplicemente perché non mi tengo abbastanza ed allara è meglio studiare il tiro e poi farlo in libera da primo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » mer apr 19, 2006 11:16 am

Anche per me come per lingerie scalare da secondo è un dramma... poca concentrazione poco divertimento.

Anche se provo per la prima volta una via al mio limite preferisco sempre farla da 1 e portarla in catena con qualsiasi mezzo... Psicologicamente mi aiuta un casino sapere di saper arrivare in catena.
Poi in caso, ma raramente, ci faccio uno max 2 giri da secondo se devo vedere qualche passaggio che proprio non mi viene e che sta sopra il rinvio(evito ogni volta di volare e di ritirarmi su). Per il resto scalo sempre e solo da primo, è una buona abitudine che intendo mantenere.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 11:18 am

Io non ho capito una cosa...si parlava di falesia,via di + tiri a spit o via come si deve a ciodi sbilenchi?

Per quanto mi riguarda le vie in falesia le provo prima da 2° se hanno dei brutti rinviaggi tipo da venir via con la corda in mano o se sono psicologicamente a terra tipo che sono andato in palestra perchè non avevo palle di stare a casa... :?
Io scalo peggio non ho concentrazone mi sembra di pesare di più non sento la libertà di muovimento quella "legerezza" che ti danno la precisione e il dinamismo del muovimento...
Su vie a spit ma lunghe semplicemente "no tiene sabor"
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.