da grizzly » mar apr 18, 2006 18:48 pm
da Spider » mar apr 18, 2006 19:23 pm
grizzly ha scritto:Non so nemmeno se sia utile per ?lavorare? una via salirla da secondo. Secondo me è persin meglio usare il ?vigliacco? da spit a spit ma provare comunque da primo.
O se proprio non si riesce a passare mettere su una staffa, ma da primo.
Cosa ne dite?
da federicopiazzon » mar apr 18, 2006 21:44 pm
da Payns » mar apr 18, 2006 22:29 pm
da grizzly » mar apr 18, 2006 22:33 pm
da grizzly » mar apr 18, 2006 22:59 pm
federicopiazzon ha scritto:Personalmente è il motivo perchè sono molto restio ad andare in posti spittati lunghi..
l'arrampicata sportiva è un gioco e per me così rimane...perchè dovrei rischiare in una puzzolente falesia per arrivare ad una catena da bicicletta con un moschettone?Se sono disposto a prendere dei rischi me ne vado in montagna!
Ci sono alcune falesie dove vedi tutti arrampicare con la corada davanti..quasi si mettessero su da sole le corde...e questo perchè nessuno ha voglia di volare su certe chiodature vuoi perchè son lunghe o magari perchè son vecchie o peggio perchè sono pericolose.
Così quando alla fine si provano i tiri per liberarli li si sa già a memoria...è così che si vede spesso ad erto o a lumignano classica e chissà in quanti altri posti...
A me non piace!Io preferisco ammettere la mia coniglità andare in un posto chiodato bene e provare i tiri con la corda che viene da sotto,fino al volo,sempre!Sono cresiuto molto di grado in questa maniera..se sto a provare una via con la corda davanti non mi viene più..
Poi in realtà ci sono i periodi di down psicologico o di stimoli azzerati in cui pur di far qualcosa va bene anche arrampicare da secondi..stendiamo un velo d'oblio..![]()
Tra l'altro arrampicare sempre da primi alla lunga ti fa passare completamente la paura di volare...finchè non fai un volo brutto...
Il discorso cambia di brutto se vai su qualcosa di alpinistico,li caz devi sentirtela,altrimenti ti prendi dei rischi seri...ma anche li personalmente le uniche due vie(era dopo un incidente)che ho fatto da secondo mi son proprio rotto le palle!
da Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:04 pm
grizzly ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Personalmente è il motivo perchè sono molto restio ad andare in posti spittati lunghi..
l'arrampicata sportiva è un gioco e per me così rimane...perchè dovrei rischiare in una puzzolente falesia per arrivare ad una catena da bicicletta con un moschettone?Se sono disposto a prendere dei rischi me ne vado in montagna!
Ci sono alcune falesie dove vedi tutti arrampicare con la corada davanti..quasi si mettessero su da sole le corde...e questo perchè nessuno ha voglia di volare su certe chiodature vuoi perchè son lunghe o magari perchè son vecchie o peggio perchè sono pericolose.
Così quando alla fine si provano i tiri per liberarli li si sa già a memoria...è così che si vede spesso ad erto o a lumignano classica e chissà in quanti altri posti...
A me non piace!Io preferisco ammettere la mia coniglità andare in un posto chiodato bene e provare i tiri con la corda che viene da sotto,fino al volo,sempre!Sono cresiuto molto di grado in questa maniera..se sto a provare una via con la corda davanti non mi viene più..
Poi in realtà ci sono i periodi di down psicologico o di stimoli azzerati in cui pur di far qualcosa va bene anche arrampicare da secondi..stendiamo un velo d'oblio..![]()
Tra l'altro arrampicare sempre da primi alla lunga ti fa passare completamente la paura di volare...finchè non fai un volo brutto...
Il discorso cambia di brutto se vai su qualcosa di alpinistico,li caz devi sentirtela,altrimenti ti prendi dei rischi seri...ma anche li personalmente le uniche due vie(era dopo un incidente)che ho fatto da secondo mi son proprio rotto le palle!
Uhmm... interessante. Però il discorso sulla paura di volare lo terrei separato. Nel senso che comunque, ad esempio sulle cascate, i rischi sono maggiori e lì di spit proprio nada... sicchè ci si abitua abbastanza ad essere sotto "stress" in quel senso. Quindi per me non è tanto il fattore volo che è condizionante, forse nemmeno la spittatura lunga.
La mia era una cosiderazione del tipo se è più utile far una via da secondo, sopra al proprio grado, tirando rinvii, oppure affontare una via, magari leggermente e relativamente più "facile" ma da primo.
Mi sembra che confermi la mia sensazione che da secondo si arrampichi meno bene, cioè ci si concentra di meno. In sostanza si tira via senza troppo pensare al passaggio, cosa che da primo invece non succede...
da Payns » mar apr 18, 2006 23:10 pm
grizzly ha scritto:Mannaia la trippa!!! UNA CASCATA!!! Mizzega ICE ICE ICE
da Roberto » mar apr 18, 2006 23:25 pm
da Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:31 pm
Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.
da Roberto » mar apr 18, 2006 23:34 pm
Mi riferisco a vie di falesia, sulle multitiri è più difficile che capiti di mettersi a lavorare un tiro, anche se a volte capita.Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.
si....ma questo modus operandi nn si addice di più in falesia, che nn su una via lunga?
da Mr.Mojo » mar apr 18, 2006 23:36 pm
Roberto ha scritto:Mi riferisco a vie di falesia, sulle multitiri è più difficile che capiti di mettersi a lavorare un tiro, anche se a volte capita.Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Non c'è nulla di male nel lavorare una via da secondo, specie se ancora si è un po lontani dalla realizzazione, ciò permette di studiare i movimenti senza cadere in continuazione o scaricando un po sulla corda, per poi passare ai tentativi da primo di cordata.
si....ma questo modus operandi nn si addice di più in falesia, che nn su una via lunga?
da Herman » mar apr 18, 2006 23:46 pm
da Roberto » mer apr 19, 2006 0:20 am
da lingerie » mer apr 19, 2006 10:04 am
grizzly ha scritto:Lo scorso we m?è capitato d?arrampicare solo da secondo. Ok, bella via e sicuramente sopra alle mie capacità.
Quindi va bene.
Però non son rimasto soddisfatto per niente, se non per il fatto d?aver visto i passaggi.
Mi son reso conto che praticamente tirare il rinvio è norma, come non fosse praticamente rilevante azzerare, proprio perché da secondo.
E poi c?è sta corda che tira di qua e di là. Mah? non so.
Non so nemmeno se sia utile per ?lavorare? una via salirla da secondo. Secondo me è persin meglio usare il ?vigliacco? da spit a spit ma provare comunque da primo.
O se proprio non si riesce a passare mettere su una staffa, ma da primo.
Cosa ne dite?
da yinyang » mer apr 19, 2006 10:24 am
da yinyang » mer apr 19, 2006 10:27 am
lingerie ha scritto:anche se quando salgo da 2 di solito scalo in maniera orrenda facendo dei movimenti sicuramente sbagliati....quindi serve a poco ...a me ......
![]()
![]()
da Roberto » mer apr 19, 2006 11:14 am
da fab » mer apr 19, 2006 11:16 am
da federicopiazzon » mer apr 19, 2006 11:18 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.