Considerazione

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Considerazione

Messaggioda Mago del gelato » dom gen 22, 2006 19:43 pm

ECCHEPPALLE 'STO DRY TOOLING!!!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Considerazione

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 19:53 pm

Mago del gelato ha scritto:ECCHEPPALLE 'STO DRY TOOLING!!!


davvero neh... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Mago del gelato » dom gen 22, 2006 20:05 pm

Non si puo guardare...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom gen 22, 2006 21:32 pm

ce lhai col filamto che ho postato nell'altro topic???

dai ma è una disciplina come un altra...

picche e ramponi su roccia...fatti l'abitudine!

cosa ti dà tanto fastidio di questo sport?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 21:39 pm

n!z4th ha scritto:cosa ti dà tanto fastidio di questo sport?


è un fenomeno da baraccone, disciplina pompata dalle case produttrici, pochi, oltre ai top climber lo praticano, eppure tutti a sbavare sulle copertine dell'ultimo numero di alp dove si vede il solito pagliaccio appeso come un pipistrello al solito strapiombo...

la janiro (si scrive cosi?) non è assolutamente estetica, anzi fa cagare, ma questa è una considerazione personale...

da intraisass, resoconto della prima del vajo BettegaMaslowsky sulla cima mosca...

è difficile valutare il misto al giorno d'oggi, una difficoltà di per sé poco determinabile e molto variabile, e che negli ultimi anni ha visto imbavagliare la sua poco-determinatezza su pareti preventivamente attrezzate, più determinabili, tanto da permettere di rompere gli argini che contenevano le difficoltà tecniche del misto classico, contenute per congenita natura delle pareti e delle protezioni naturali che esse offrivano
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Mr.Mojo » dom gen 22, 2006 21:40 pm

Earon ha scritto:
n!z4th ha scritto:cosa ti dà tanto fastidio di questo sport?


è un fenomeno da baraccone, disciplina pompata dalle case produttrici, pochi, oltre ai top climber lo praticano, eppure tutti a sbavare sulle copertine dell'ultimo numero di alp dove si vede il solito pagliaccio appeso come un pipistrello al solito strapiombo...

la janiro (si scrive cosi?) non è assolutamente estetica, anzi fa cagare, ma questa è una considerazione personale...

da intraisass, resoconto della prima del vajo BettegaMaslowsky sulla cima mosca...

è difficile valutare il misto al giorno d'oggi, una difficoltà di per sé poco determinabile e molto variabile, e che negli ultimi anni ha visto imbavagliare la sua poco-determinatezza su pareti preventivamente attrezzate, più determinabili, tanto da permettere di rompere gli argini che contenevano le difficoltà tecniche del misto classico, contenute per congenita natura delle pareti e delle protezioni naturali che esse offrivano



quoto.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Rampegon » dom gen 22, 2006 21:43 pm

concordo i xe tuti pagiasi!
Rampegon
 

Re: Considerazione

Messaggioda Roberto » dom gen 22, 2006 22:05 pm

Superfluo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Considerazione

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 22:08 pm

Roberto ha scritto:Superfluo!


ma c'è qualcuno favorevole a dry tooling in questo forum ? 8O

cosi, tanto per intavolare una discussione...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Considerazione

Messaggioda Roberto » dom gen 22, 2006 22:09 pm

Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:Superfluo!


ma c'è qualcuno favorevole a dry tooling in questo forum ? 8O

cosi, tanto per intavolare una discussione...
Vedrai, vedrai, in realtà i fanatici del drytooling sono la maggioranza :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Considerazione

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 22:12 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:Superfluo!


ma c'è qualcuno favorevole a dry tooling in questo forum ? 8O

cosi, tanto per intavolare una discussione...
Vedrai, vedrai, in realtà i fanatici del drytooling sono la maggioranza :roll:


ma via, st'aborto voi la chiamate piccozza?!?! 8O :roll:

Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Considerazione

Messaggioda Roberto » dom gen 22, 2006 22:14 pm

Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:Superfluo!

ma c'è qualcuno favorevole a dry tooling in questo forum ? 8O
cosi, tanto per intavolare una discussione...
Vedrai, vedrai, in realtà i fanatici del drytooling sono la maggioranza :roll:

ma via, st'aborto voi la chiamate piccozza?!?! 8O :roll:
Immagine
Sarà un modello difettoso, le altre avranno il manico normale, mica sarranno tutte storte :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Considerazione

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 22:17 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:Superfluo!

ma c'è qualcuno favorevole a dry tooling in questo forum ? 8O
cosi, tanto per intavolare una discussione...
Vedrai, vedrai, in realtà i fanatici del drytooling sono la maggioranza :roll:

ma via, st'aborto voi la chiamate piccozza?!?! 8O :roll:
Immagine
Sarà un modello difettoso, le altre avranno il manico normale, mica sarranno tutte storte :?


:lol: :lol: www.grivel.com :lol: :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » dom gen 22, 2006 22:18 pm

Aliene 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » dom gen 22, 2006 22:28 pm

Roberto ha scritto:Aliene 8O


per caso sei rimasto a questa?!

Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » dom gen 22, 2006 23:27 pm

Moderna, direi, io uso un bastone lungo uncinato, l'alpenstock

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » lun gen 23, 2006 9:48 am

Non capisco cosa ci sia nel dry tooling che non vada ... anzi!
Io trovo che sia piu' spettacolare dell'arrampicata sportiva, e richiede doti fisiche e tecniche.
Forse trovo eccessivo la pressione mediatica che stanno facendo, ma siamo d'inverno e la cosa non dovrebbe stupire piu' di tanto.

Personalmente mi aspetto che in futuro verranno aperte anche vie di roccia usando le picozze, al posto di cliff ed uncini, per delle artificiali dinamiche e veloci.

So che e' gia' stato fatto e su Rock & Ice di un'anno fa ha suscitato una sorta di dibattito.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » lun gen 23, 2006 12:28 pm

Enzolino ha scritto:...

Personalmente mi aspetto che in futuro verranno aperte anche vie di roccia usando le picozze, al posto di cliff ed uncini, per delle artificiali dinamiche e veloci.

...
Tu sei folle :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » lun gen 23, 2006 12:41 pm

E' una disciplina che non ha nulla di naturale e di spontaneo, e si pratica in posti che normalmente si evitano accuratamente.
Ma non è questione di ragionamenti e pippe mentali, proprio lo guardo e sento qualcosa stridere dentro di me, come quando si graffia una lavagna...
Ultima modifica di Mago del gelato il lun gen 23, 2006 14:22 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Earon » lun gen 23, 2006 12:55 pm

Mago del gelato ha scritto:E' una disciplina che non ha nulla di naturale e di spontaneo, e si pratica in posti che normalmente si evitano accuratamente.
Ma non è questione di raginamenti e pippe mentali, proprio lo guardo e sento qualcosa stridere dentro di me, come quando si graffia una lavagna...


il misto esiste da quando esiste l'andare in montagna, daccordo....
ma il dry tooling non ha applicazione...

l'arrampicata sportiva, anch'essa bistrattata alle origine ha col tempo dato un notevole impulso all'arrampicata in montagna, abbattendo i limiti di difficoltà che in ambiente sembravano impossibili...

ma il dryt è una cosa ben diversa... non contribuisce affatto ad aumentare la difficoltà di salite in ambiente per due motivi principali...

1) ogni buon tiro di dryt ha più spit che metri... il misto in montagna non si valuta solo con la difficoltà tecnica del gesto, ma anche con la proteggibilità dei passaggi... e in montagna misto sostenuto spesso e volentieri vuol dire improteggibile o quasi...

2) ogni buon tiro di dryt va a prendere strapiombo accentuatissimi se non tetti addirittura... chi c***o è cosi scemo da andare a buttarsi in ambiente in uno strapiombo da urlo? le salite in montagna cercano per congenita natura il "facile", e la logicità dei percorsi... si prefersicono le zone meno ripide, e spesso e volentieri si evitano sistematicamente gli strapiombi... almeno per le salite invernali, che è terreno di gioco del dry tooling... o almeno dovrebbe... quanti tiri di drytooling hai visto su placche verticali o leggermente appoggiate? io pochi... qualcuno si, ma veramente mosche bianche... quanti vie invernali hai visto che vanno a prendere strapiombi? pochine pochine se non nessuna...

il misto moderno è una cosa a se stante, che nulla avrà mai a che fare con le salite in ambiente... se si parte da questo preconcetto allora va bene... ma questo spesso non accade, e ti propinano l'ennesima salita come una grande realizzazione...

e leggi paginate su bubu o la torretta o chi altri che liberano l'M13...
e non una riga chessò... sulla linea di eleganza sul fitx roy aperta l'anno scorso... :?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.