da Paolo Marchiori » mer nov 23, 2005 14:52 pm
da andreag » mer nov 23, 2005 15:09 pm
Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664
da Paolo Marchiori » mer nov 23, 2005 15:18 pm
andreag ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664
eheheh, questo mcNamara deve essersi fatto il Nose qualche centinaio di volte....
![]()
![]()
![]()
Andrea
da ChiccoClimb » mer nov 23, 2005 23:48 pm
- short fixing is key. After the leader gets to an anchor, he pulls up the remaining rope, fixes it, and keeps climbing. If the terrain is ever harder than 5.9 or C1, then the leader self belay while waiting for the cleaner.
da Enzolino » gio nov 24, 2005 9:16 am
Bastardo!Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664
da Paolo Marchiori » gio nov 24, 2005 10:56 am
Enzolino ha scritto:Bastardo!Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664![]()
![]()
da Enzolino » gio nov 24, 2005 16:23 pm
Perche' ho un conto in sospeso col Nose e McManara ne parla come se fosse un picnic domenicale ...Paolo Marchiori ha scritto:Enzolino ha scritto:Bastardo!Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664![]()
![]()
perchè?
da ChiccoClimb » gio nov 24, 2005 16:49 pm
Enzolino ha scritto:Perche' ho un conto in sospeso col Nose e McManara ne parla come se fosse un picnic domenicale ...Paolo Marchiori ha scritto:Enzolino ha scritto:Bastardo!Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664![]()
![]()
perchè?![]()
Chicco, secondo me si riferisce al simul-climbing (arrampicata simultanea?)
Ovvero, mentre il secondo recupera il materiale del tiro precedente, il primo contemporaneamente sale in assicurazione il tiro successivo. Cosi' si risparmia tempo ...![]()
da andreag » gio nov 24, 2005 16:53 pm
ChiccoClimb ha scritto:Enzolino ha scritto:Perche' ho un conto in sospeso col Nose e McManara ne parla come se fosse un picnic domenicale ...Paolo Marchiori ha scritto:Enzolino ha scritto:Bastardo!Paolo Marchiori ha scritto:....bel report, da leggere per trarre ispirazioni...magari senza disidratarsi e senza correr come questi qui.
http://www.rockclimbing.com/topic/101664![]()
![]()
perchè?![]()
Chicco, secondo me si riferisce al simul-climbing (arrampicata simultanea?)
Ovvero, mentre il secondo recupera il materiale del tiro precedente, il primo contemporaneamente sale in assicurazione il tiro successivo. Cosi' si risparmia tempo ...![]()
Sì questo l'avevo capito. E' che non ho capito l'autoassicurazione. Insomma è assicurato solo alla sosta con un'asola + eventuali protezioni che metterà, no? E se la corda non basta fino alla sosta successiva? Anche il secondo deve essere rapido... e anche questi praticamente non è assicurato "stretto". Giusto?
da trivi » gio nov 24, 2005 16:55 pm
da ChiccoClimb » gio nov 24, 2005 17:02 pm
trivi ha scritto:quindi, se ho capito, mentre io parto per il tiro successivo autoassicurandomi, il mio secondo è ancora sul tiro sotto a risalire le fisse?
da andreag » gio nov 24, 2005 17:40 pm
ChiccoClimb ha scritto:trivi ha scritto:quindi, se ho capito, mentre io parto per il tiro successivo autoassicurandomi, il mio secondo è ancora sul tiro sotto a risalire le fisse?
Per quello che ho capito io, non è un'autosicura tradizionale. Immagino che il secondo si autoassicuri tradizionalmente (shunt, gri-gri?) mentre il primo se la cavi con tutta la corda lasca rimasta, fermata solo da un'asola sulla sosta e dalle eventuali protezioni che posizionerà.
Ma sto andando a intuito, visto che non ho esperienza di montagna.
da Enzolino » gio nov 24, 2005 17:41 pm
da ChiccoClimb » gio nov 24, 2005 18:51 pm
Enzolino ha scritto:Primo di cordata arriva alla sosta e blocca una corda.
Secondo di cordata sale sulla corda fissata dal primo.
Nel frattempo il primo progredisce in auto-sicura (col grigri modificato), utilizzando protezioni intermedie da lui posizionate o gia' in loco come da manuale delle tecniche in solitaria.
Arriva alla sosta successiva e blocca di nuovo la corda per il secondo.
C'e' da dire che ci sono tiri facili sino al sesto grado oppure file di spit o artificiali facili. Quindi in diversi tiri si puo' risparmiare parecchio tempo.
Se aggiungiamo il fatto che MacManara si e' fatto la via centinaia di volte, per lui automatizzare la salita e' ancora piu' facile.
da bummi » mar nov 29, 2005 14:48 pm
andreag ha scritto:... finalmente ho visto bene cos'è questo "changing corners"....
da andreag » mar nov 29, 2005 14:52 pm
bummi ha scritto:andreag ha scritto:... finalmente ho visto bene cos'è questo "changing corners"....
Nel film di Lynn Hill sulla prima e tutt'ora irripetuta ascensione in libera del Nose, c'è una bellissima sequenza di lei che supera in libera quel tratto. Peraltro è stata anche la prima e unica volta che ho visto qualcuno arrampicare voltato di spalle (Lynn si volta velocemente per concatenare una sequenza...). Se qualcuno di voi avesse il fimato e me lo duplicasse gliene sarei eternamente grato, pago tutto io spese di spedizione e materiale per duplicare (DVD sarebbe meglio).
Grazie
bummi
da bummi » mar nov 29, 2005 14:58 pm
andreag ha scritto:mi dicono che lo puoi scaricare dalla rete.....
![]()
![]()
![]()
ma io non sono pratico del come....
![]()
![]()
da pietrodp » mar nov 29, 2005 16:04 pm
bummi ha scritto:
Nel film di Lynn Hill sulla prima e tutt'ora irripetuta ascensione in libera del Nose, ...
da bummi » mar nov 29, 2005 16:38 pm
pietrodp ha scritto:bummi ha scritto:
Nel film di Lynn Hill sulla prima e tutt'ora irripetuta ascensione in libera del Nose, ...
![]()
http://www.planetmountain.com/home.html?-database=Mnetnews&-layout=scheda&-response=%2fNews%2fDetail1.html&-recordID=34954&-search
E prima di Caldwell anche Scott Burke aveva liberato tutti i tiri (ma non in giornata e se non erro il Changing Corner in toprope.)
da trivi » mar nov 29, 2005 17:02 pm
bummi ha scritto:pietrodp ha scritto:bummi ha scritto:
Nel film di Lynn Hill sulla prima e tutt'ora irripetuta ascensione in libera del Nose, ...
![]()
http://www.planetmountain.com/home.html?-database=Mnetnews&-layout=scheda&-response=%2fNews%2fDetail1.html&-recordID=34954&-search
E prima di Caldwell anche Scott Burke aveva liberato tutti i tiri (ma non in giornata e se non erro il Changing Corner in toprope.)
Beh in toprope appunto, non in libera.
Quanto a Caldwell mi pare di ricordare che non fece tutti i tiri da capocordata ma si alternò nella conduzione con Beth Rodden.
bummi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.